Assisi è una città che commuove l’anima, sia che siate qui per l’arte, la storia o la semplice bellezza dell’Umbria. Scegliere il posto giusto dove soggiornare ad Assisi, soprattutto per i viaggiatori maturi che desiderano autenticità, comodità e un vero senso del luogo, può plasmare l’intera esperienza. Ecco i cinque quartieri che meglio catturano il cuore e lo spirito di questa città indimenticabile.
I migliori hotel ad Assisi🔥
- 💎 Hotel di lusso: Agriturismo Molinella
- ✨ 5 stelle: Nun Assisi Relais & Spa Museum
- 🏨 4 stelle: Borgo Antichi Orti Assisi
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Il Palazzo
- 💸 Economico: Hotel Sole Assisi
- 🏢 Appartamento: Loft by La Zuppa Inglese
- 👪 Per famiglie: La Loggia di Portica — Residenza Storica in Centro Città
- 🏩 Per coppie: Re’arta Loft
Guida rapida alle zone migliori 📃
- 🏛️ Centro storico — Piazza del Comune
- ⛪ Sacro e tranquillo — Basilica di San Francesco
- 🌸Vita locale — Santa Chiara e San Rufino
- 🏔️ Vista sulle colline — Rocca Maggiore
- 🚆Facile accesso — Santa Maria degli Angeli
1. Piazza del Comune: il cuore storico di Assisi
Piazza del Comune è il luogo dove ha avuto inizio la storia di Assisi e dove ancora oggi continua a vivere. Situata nel centro di Assisi, la piazza riecheggia dei passi di secoli di storia, del profumo dell’espresso che si diffonde dai caffè e del bagliore dorato del Tempio di Minerva al tramonto. Una mattina, mentre vagavo tra i ristoranti locali che servono la classica cucina italiana, ho osservato un artista locale disegnare il Palazzo del Capitano del Popolo, l’edificio civico medievale che domina la piazza.
Atmosfera locale e consigli utili:
Se state cercando i migliori hotel di Assisi, centrali e comodi, troverete molte opzioni nelle vicinanze, ognuna delle quali riflette l’atmosfera tranquilla e l’ospitalità per cui sono noti gli hotel di Assisi. Esplorare la città a piedi è il modo ideale per apprezzarne la bellezza, e la maggior parte delle strutture ricettive offre un facile accesso a vicoli tortuosi e cortili nascosti. Iniziate la vostra passeggiata da Piazza del Comune lungo Via San Francesco verso la Basilica, passando davanti alle botteghe artigiane, oppure rilassatevi presso la Fontana dei Leoni, uno dei luoghi preferiti dalla gente del posto per trascorrere momenti di tranquillità lontano dal trambusto fuori dalle mura della città.
In breve (pro e contro):
- Pro: Ti trovi al centro della storia, della cultura e della vita quotidiana di Assisi.
- Contro: È affollato, quindi visitatelo presto o tardi per un’esperienza più tranquilla.
Ideale per / Da evitare se:
Ideale per chi visita Assisi per la prima volta, per gli amanti della cultura e per chi ama stare al centro di tutto. Da evitare se preferisci la pace e la tranquillità: Rocca Maggiore potrebbe essere più adatta a te.
I migliori hotel in Piazza del Comune
💎 Hotel di lusso
- Hotel Ideale — Terrazza panoramica con vista su Assisi; servizio cordiale e facile accesso al centro storico.
⭐ Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Hotel Il Palazzo — Situato in un palazzo del XVI secolo a metà strada tra la Basilica e Piazza del Comune, in una posizione eccellente.
- Hotel Lieto Soggiorno — Piccolo hotel a conduzione familiare vicino alle principali attrazioni turistiche; camere accoglienti e ottimo rapporto qualità-prezzo per brevi soggiorni.
💶 Hotel economici
- Camere Santa Chiara — Camere semplici e pulite a pochi passi dalla Basilica di Santa Chiara; base ideale per esplorare il centro storico.
2. Basilica di San Francesco: sacra e tranquilla, ideale per la riflessione
L’area intorno alla Basilica di San Francesco offre un rifugio tranquillo e sacro per chi cerca un posto dove soggiornare ad Assisi che sia profondamente legato allo spirito di Francesco d’Assisi e al patrimonio storico della città. Le prime ore del mattino qui sono particolarmente luminose, con la prima luce che illumina le colline umbre, invitando i visitatori a immergersi nella tranquillità che caratterizza questo angolo della città di Assisi. Ricordo di essermi seduto nella Basilica Inferiore, ascoltando i lievi echi dei pellegrini e il richiamo lontano degli uccelli nel Bosco di San Francesco sottostante, trovando un momento di quiete lontano dal trambusto della valle di Assisi.
Atmosfera e consiglio da esperto:
Esplorare questa parte di Assisi significa passeggiare lungo Via Frate Elia, visitare la Basilica Papale e scendere al Bosco di San Francesco per una tranquilla fuga nel verde: gli abitanti del luogo spesso citano questa passeggiata come uno dei posti migliori per godersi l’atmosfera serena della zona. La semplice enoteca vicino alla basilica è una delle preferite dai residenti per bere un bicchiere di vino in relax, una tradizione tranquilla lontano dai principali luoghi turistici. Arrivando presto potrete apprezzare la quiete prima dell’arrivo della folla, e la fermata dell’autobus più vicina si trova proprio alla basilica, rendendo facile visitare Assisi da fuori città o continuare ad esplorare la città a piedi.
In breve (pro e contro):
- Pro: Arte maestosa, atmosfera spirituale e dintorni tranquilli.
- Contro: poche opzioni per la ristorazione e la vita notturna: per una serata più vivace, dirigetevi a Santa Chiara.
Ideale per / Da evitare se:
Ideale per pellegrini, amanti dell’arte e chiunque cerchi la pace. Non è la scelta migliore se desiderate la vita di strada e i caffè: provate Piazza del Comune per più energia.
I migliori hotel nella Basilica di San Francesco
💎 Hotel di lusso
- Hotel Giotto Assisi — Situato nel quartiere medievale a soli 200 metri dalla Basilica, con una splendida vista sulla valle.
- Hotel Dei Priori — Palazzo storico a pochi passi da Piazza del Comune; camere classiche e comoda base per esplorare il centro.
⭐ Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Hotel Properzio — Un piccolo hotel nel centro storico a soli 50 metri dalla Basilica di San Francesco.
- Hotel Posta Panoramic — Soggiorno in collina con vista mozzafiato sulla valle; servizio cordiale e facile accesso a piedi alle principali attrazioni di Assisi.
💶 Hotel economici
- Hotel Minerva — Situato nel centro storico a 100 metri dalla Basilica di San Francesco, con camere pulite e confortevoli.
3. Santa Chiara e San Rufino: vita locale e fascino umbro
Santa Chiara e San Rufino sembrano vissute, con stradine strette, fioriere e il mormorio della vita quotidiana così tipico del centro storico di Assisi. L’odore del pane fresco proveniente da un forno di quartiere aleggia nell’aria e una guida di Assisi vi indicherebbe questo posto per vivere i ritmi quotidiani della città. Una volta ho seguito una nonna del posto in un piccolo negozio in Via Porta Perlici, dove ha comprato delle olive e mi ha raccontato una storia su Santa Chiara, sottolineando come queste strade siano tra i posti migliori dove alloggiare per i visitatori che vogliono entrare in contatto con lo spirito del luogo.
Esplorare il quartiere e conoscere i segreti del luogo:
Passeggiare nel centro storico di Assisi significa esplorare la Basilica di Santa Chiara, passeggiare lungo Via San Rufino fino alla cattedrale e curiosare nei piccoli negozi di artigianato e nei caffè frequentati dalla gente del posto, compresi i bar con vista su Assisi che solo gli addetti ai lavori conoscono. L’Antica Torre è una gemma nascosta per il caffè e la vista, e il momento migliore per visitarla è il tardo pomeriggio, quando la luce è morbida, le strade sono tranquille e la valle di Assisi si estende sotto di voi in un panorama sereno.
In breve (pro e contro):
- Pro: atmosfera locale autentica, ottimo cibo e strade affascinanti.
- Contro: pochi luoghi di interesse turistico, è necessario raggiungere a piedi le principali attrazioni.
Ideale per / Da evitare se:
Perfetto per le coppie e per chi desidera vivere la quotidianità di Assisi. Non ideale per chi visita la città per la prima volta e desidera vedere i monumenti più famosi: Piazza del Comune è a pochi passi.
I migliori hotel a Santa Chiara e San Rufino
⭐ Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Hotel San Rufino — Alloggi per famiglie in Via Porta Perlici con aria condizionata e servizi moderni.
- Casa Vacanze Frate Elia — Appartamenti con angolo cottura vicino a Via Frate Elia, a pochi passi dalla Basilica; posizione tranquilla, comoda per esplorare Assisi a piedi.
💶 Hotel economici
- Camere Santa Chiara — Camere semplici e pulite a soli 150 metri dal centro, in ottima posizione vicino a Santa Chiara.
4. Rocca Maggiore: vista sulle colline e rifugio tranquillo
Da Rocca Maggiore, Assisi si dispiega sotto di voi come un dipinto medievale: tetti di terracotta, campanili e le verdi colline dell’Umbria. L’aria è fresca e gli unici suoni sono quelli degli uccelli e delle campane in lontananza. Salendo alla fortezza, mi sono fermato ad ammirare il panorama e a guardare il tramonto sulla valle, uno dei punti salienti della storica Assisi e della Valle di Assisi.
Il territorio e consigli locali:
Salite lungo Via della Rocca fino alla fortezza medievale, poi esplorate la più tranquilla Rocca Minore, uno dei luoghi preferiti dalla gente del posto per fare picnic. La salita è ripida ma gratificante; indossate scarpe comode e portate con voi dell’acqua. Non ci sono autobus diretti, quindi questa zona è ideale per gli escursionisti e per chi ama i ritiri tranquilli. Che preferiate i migliori resort di lusso, i boutique hotel o gli hotel con piscina per rilassarvi dopo una giornata di visite turistiche, ci sono molti posti tra cui scegliere che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile.
In breve (pro e contro):
- Pro: panorami imbattibili, tranquillità e senso di evasione.
- Contro: salite ripide e pochi servizi, non ideale per tutti.
Ideale per / Da evitare se:
Ideale per fotografi, romantici e chiunque cerchi la pace. Da evitare se avete problemi di mobilità o preferite stare vicino ai bar: Santa Maria degli Angeli offre maggiori comodità.
I migliori hotel a Rocca Maggiore
⭐ Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Hotel La Rocca — Situato proprio sotto la fortezza di Rocca Maggiore, con ampia terrazza che offre una vista panoramica sulla valle.
💶 Hotel economici
- Hotel La Fortezza — Un bed and breakfast centrale nascosto in un angolo tranquillo vicino a Rocca Maggiore, che offre un senso di pace e distacco.
5. Santa Maria degli Angeli: facile accesso e comfort moderno
Santa Maria degli Angeli è vivace, comoda e ricca di colore locale. Il profumo del caffè e dei dolci riempie l’aria intorno a Piazza Garibaldi, dove ogni mattina si riuniscono gli abitanti del luogo. Una volta ho gustato qui una colazione italiana, guardando i treni arrivare e partire, prima di dirigermi verso la storica città di Assisi e il centro storico. Una visita ad Assisi è sempre memorabile, sia che si soggiorni fuori Assisi, nella campagna vicino ad Assisi, sia che si scelga un ottimo posto dove soggiornare più vicino alla città di Assisi.
Come orientarsi nel quartiere e informazioni utili:
La Stazione di Santa Maria degli Angeli è il principale snodo dei trasporti, con treni per Perugia e Roma, che rendono facile guidare da Assisi o esplorare i dintorni. Visitate la Basilica di Santa Maria degli Angeli, poi proseguite verso la Basilica di San Francesco di Assisi per ammirare uno dei punti salienti della città di Assisi. I viaggiatori possono anche trovare hotel ad Assisi con vasca idromassaggio o piscina, ideali per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche. Che preferiate un soggiorno in agriturismo o un boutique hotel, Assisi offre molte opzioni che renderanno il vostro soggiorno confortevole e autentico.
In breve (pro e contro):
- Pro: ottimi collegamenti di trasporto, prezzi più bassi e una vivace scena locale.
- Contro: meno fascino medievale rispetto alla città alta.
Ideale per / Da evitare se:
Ideale per chi arriva in treno, per le famiglie o per chiunque desideri la comodità. Non è la scelta migliore per chi cerca un’esperienza medievale completa: Piazza del Comune è raggiungibile con un breve tragitto in autobus.
I migliori hotel a Santa Maria degli Angeli
💎 Hotel di lusso
- Hotel La Terrazza — Alloggi molto apprezzati con un servizio eccellente e un’atmosfera accogliente, perfetti per i gruppi.
⭐ Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Hotel Cenacolo — Camere confortevoli in stile aziendale con un buon ristorante e facile accesso in autobus alla città alta di Assisi.
💶 Hotel economici
- Hotel Moderno — Alloggi semplici e puliti con buoni collegamenti di trasporto e accesso alla zona locale.
Domande frequenti
Qual è il budget da prevedere per un viaggio a Assisi?
Prevedete di spendere circa 30-50 € al giorno per i pasti, i trasporti locali e le attrazioni di Assisi; l’ingresso ai principali siti come la Basilica di San Francesco è solitamente gratuito, ma sono gradite le donazioni. Assisi si trova nel cuore dell’Italia e troverete molti hotel che vanno da semplici soggiorni a hotel di lusso. Gli hotel e le terme di Assisi sono tra le migliori opzioni per un soggiorno piacevole.
Qual è la zona migliore di Assisi per chi la visita per la prima volta?
Il Centro Storico è l’ideale: si trova a pochi passi dalla Basilica di San Francesco, da Piazza del Comune e dalla Cattedrale di San Rufino. Le strade di Assisi rivelano il vero fascino della città e le visite guidate vi aiutano a esplorare il meglio di questa pittoresca località.
Qual è il modo migliore per esplorare il centro storico di Assisi?
Percorri le stradine acciottolate tra Piazza del Comune, Via San Francesco e la Basilica di San Francesco; sono disponibili visite guidate e la città è abbastanza compatta da poter essere esplorata a piedi. Il tempo ad Assisi è meglio trascorrerlo passeggiando lentamente, poiché c’è sempre qualcosa da vedere e da fare, con i consigli dei locali sui posti migliori da visitare.
Dove alloggiare ad Assisi per caffè, mercati o gastronomia?
Porta Perlici offre autentici caffè e trattorie locali, mentre Piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli ha una vivace cultura del caffè mattutino. Gli hotel ad Assisi includono Case Brizi Assisi, Antichi Orti Assisi e Hotel, e soggiorni di lusso che includono Nun Assisi Relais, tutti tra i migliori hotel con piscina e spa. T
Quanti giorni servono per visitare le attrazioni principali di Assisi?
Due giorni interi sono sufficienti per le attrazioni principali, ma aggiungete un terzo giorno per godervi la campagna e le città vicine in Umbria. Molti hotel si trovano a breve distanza in auto da Assisi o a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Assisi, mentre altri si trovano a pochi chilometri dalla stazione ferroviaria di Assisi, sulle colline.
Qual è la zona di Assisi più adatta alle famiglie con bambini piccoli?
Santa Maria degli Angeli è pianeggiante, ben servita dai mezzi di trasporto e offre un facile accesso alla città alta di Assisi, ideale per le famiglie. È anche abbastanza vicina da consentire un ritorno rapido e semplice al centro storico di Assisi.
È facile parcheggiare o spostarsi nelle diverse zone di Assisi?
Parcheggiare è più facile a Santa Maria degli Angeli; il centro storico è prevalentemente pedonale, quindi è consigliabile spostarsi a piedi o prendere l’autobus dalla città bassa. Sia che scegliate una boutique inn o uno dei migliori hotel di Assisi, vi garantiamo un soggiorno piacevole in una delle destinazioni più memorabili d’Italia.