Pianificare un viaggio nella vivace capitale della Serbia può sembrare complicato quando si tratta di decidere dove alloggiare a Belgrado. Con così tanti quartieri diversi che offrono esperienze uniche, dalle storiche strade acciottolate di Stari Grad alla vivace vita notturna di Savamala, scegliere la zona giusta in cui soggiornare a Belgrado diventa fondamentale per la vostra esperienza di viaggio. Ogni quartiere racconta la sua storia e soddisfa le esigenze di diversi tipi di viaggiatori alla ricerca dell’hotel perfetto a Belgrado.
Ho trascorso innumerevoli ore esplorando ogni angolo di questa dinamica città, dai caffè alla moda di Dorćol alle tranquille strade residenziali di Vračar, per offrirti questa guida completa. Che tu sia un visitatore alla tua prima esperienza alla ricerca della zona migliore in cui soggiornare vicino alle principali attrazioni, un appassionato della vita notturna alla ricerca dei quartieri migliori per fare festa o un viaggiatore attento al budget alla ricerca di alloggi economici, questa guida copre le 6 zone migliori che trasformeranno la tua esperienza a Belgrado. Alla fine di questo articolo, saprai esattamente quale quartiere si adatta al tuo stile di viaggio e come sfruttare al meglio il tuo soggiorno in questa affascinante capitale balcanica.
La nostra selezione dei migliori hotel a Belgrado
- 💎 Hotel di lusso: S Club Resort Aqua Park and Spa
- ✨ 5 stelle: Simma Luxury Apartments & Rooms
- 🏨 4 stelle: Tulip Inn Putnik Belgrade
- 🛏 3 stelle: Balkan Garni Hotel
- 💸 Economico: Olivia Rooms
- 🏢 Appartamento: Belgrade Waterfront Riverside Apartments
- 👨👩👧👦 Per famiglie: Apart Maksimum
- 🏩 Per coppie: Flaneur Hotel
Guida rapida ai migliori posti dove soggiornare a Belgrado 📋
- 🏛️ Per chi visita la città per la prima volta: Hotel a Stari Grad
- 🎨 Esperienza culturale: Hotel a Skadarlija
- 🌟 Atmosfera alla moda: Hotel a Dorcol
- 🍸 Vita notturna: Hotel Savamala
- 🏡 Atmosfera tranquilla e residenziale: Hotel a Vracar
- 💰 Viaggiatori con budget limitato: Hotel a Palilula
1. Stari Grad – Dove alloggiare a Belgrado per chi visita la città per la prima volta
Come muoversi. Onestamente, penso che Stari Grad sia perfetto per il tuo primo viaggio a Belgrado. Tutto ciò che desideri vedere è proprio lì: puoi raggiungere a piedi Piazza della Repubblica in 2 minuti e la via Knez Mihailova è praticamente il tuo centro commerciale all’aperto che conduce direttamente alla vecchia fortezza. Non c’è bisogno di taxi o di capire come funziona il sistema degli autobus.
Trasporti pubblici facili da usare. Il bello di soggiornare nella Città Vecchia di Belgrado è che tram e autobus fermano ovunque qui intorno. Non ho mai aspettato più di 5 minuti per un mezzo di trasporto. Le fermate principali del tram sono a Piazza della Repubblica e Studentski Trg, e da lì si può raggiungere qualsiasi punto della città abbastanza rapidamente.
Cosa c’è nelle vicinanze:
- Fortezza di Kalemegdan – 5 minuti a piedi (ottima per foto al tramonto)
- Museo Nazionale – letteralmente dall’altra parte della strada rispetto alla maggior parte degli hotel
- Residenza della principessa Ljubica – 3 minuti a piedi (bellissima casa serba antica)
- Cattedrale di Belgrado – 4 minuti a piedi (visita gratuita)
Shopping. Knez Mihailova ha di tutto, da Zara ai piccoli negozi di artigianato serbo. Ho trascorso ore lì solo a curiosare. Anche gli artisti di strada sono piuttosto bravi. Se volete un vero e proprio centro commerciale, il Rajiceva Shopping Center si trova a circa 300 metri di distanza e ospita tutti i marchi più famosi.
Cibo ovunque. Troverete ristoranti tradizionali serbi come il Tri Šešira (famoso per la carne alla griglia) proprio nella zona pedonale. Per uno spuntino veloce, c’è un McDonald’s e un KFC in Piazza della Repubblica, oltre a tantissime panetterie che vendono burek a circa 150 RSD (1,30 EUR). Consiglio locale: provate la pljeskavica da qualsiasi venditore ambulante: è come un hamburger serbo.
Accesso alla vita notturna. Se volete vivere la vita notturna di Belgrado, soggiornare qui è una scelta intelligente. Skadarlija (la vecchia zona bohémienne) è letteralmente a 5 minuti di distanza: è lì che troverete musica tradizionale e rakija forte. Per i club moderni, il quartiere Savamala è a circa 15 minuti a piedi, oppure potete prendere il tram 2 per 150 RSD (1,30 EUR).
I migliori hotel a Stari Grad
Hotel di lusso
- Simma Luxury Apartments & Rooms – Questo hotel a 5 stelle situato a Belgrado offre suite lussuose con servizi moderni e un design elegante nel cuore della città.
- Boutique Museum Hotel – Un boutique hotel che combina il patrimonio culturale con il comfort contemporaneo, con camere sofisticate e servizi di alta qualità.
- Eden Luxury Suites Terazije – Questo hotel è situato nella prestigiosa piazza Terazije e offre sistemazioni di lusso con vista panoramica sulla città e servizi esclusivi.
I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Forever – Un moderno hotel di Belgrado che offre camere confortevoli dal design contemporaneo e un comodo accesso alle principali attrazioni.
- Ben Akiba Luxury Suites – Questo hotel è un’ottima scelta per i viaggiatori che cercano un comfort conveniente vicino a luoghi culturali e zone commerciali.
- Nobel Design Hotel – Un elegante hotel di Belgrado che offre camere moderne con elementi di design accuratamente studiati e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
I migliori ostelli
- Hostel Iris – Questo ostello offre sistemazioni economiche con strutture pulite e un’atmosfera accogliente per i viaggiatori zaino in spalla.
- Hostel Fine – Un ostello ben tenuto che offre dormitori e camere private con servizi essenziali e una posizione centrale.
- UP Hostel – Questa struttura economica offre camere semplici con servizi essenziali, perfette per i viaggiatori che cercano soggiorni convenienti.
2. Skadarlija – Dove alloggiare a Belgrado per un’esperienza culturale
Atmosfera bohémienne. Adoro Skadarlija: è come fare un salto nella vecchia Belgrado. Le strade acciottolate e gli edifici storici ti fanno sentire come in un film. Questa zona è praticamente la versione belgradese del Montmartre parigino, ma con bevande molto più economiche e musica dal vivo di qualità superiore.
Scena musicale tradizionale. Ciò che rende speciale Skadarlija è la musica dal vivo che si svolge quasi ogni sera. Ho ascoltato fantastiche band tradizionali serbe suonare nelle kafanas (taverne tradizionali) fino alle 2 del mattino. I musicisti camminano tra i tavoli e suonano le richieste: è completamente diverso da qualsiasi cosa si possa trovare in altre città europee.
Kafanas famose a Skadarlija:
- Tri Šešira (Tre Cappelli) – la kafana più antica, aperta nel 1864
- Dva Jelena (Due Cervi) – famosa per la musica tradizionale serba
- Šešir Moj (Il mio cappello) – popolare tra la gente del posto e i turisti
- Zlatni Bokal (Calice d’oro) – nota per gli spettacoli di musica folk
Arte e cultura. La strada è fiancheggiata da gallerie d’arte, negozi di antiquariato e piccoli musei. Ho trascorso un intero pomeriggio semplicemente sfogliando poster serbi vintage e libri antichi. Durante il giorno gli artisti di strada allestiscono i loro cavalletti e si può osservarli mentre dipingono ritratti o monumenti di Belgrado.
Cultura gastronomica locale. Qui potrete gustare i piatti serbi più autentici. Le kafanas servono piatti tradizionali come ćevapi, sarma e kajmak. Quello che mi piace è che i camerieri spiegano i piatti ai clienti: sono orgogliosi della loro cultura gastronomica e vogliono che capiate cosa state mangiando.
Arte di strada e storia. Qui i muri raccontano storie: vedrete murales sulla storia serba mescolati a graffiti moderni. Ho scoperto che molti edifici risalgono al XIX secolo e che alcune kafanas servono i clienti da oltre 150 anni. L’architettura è completamente diversa da quella delle zone moderne di Belgrado.
I migliori hotel a Skadarlija
Hotel di lusso
- Hotel Skadarlija – Questa struttura di lusso situata nel quartiere bohémien di Belgrado offre camere eleganti con il fascino tradizionale serbo e comfort moderni.
- Villa Skadarlija – Una villa di lusso che combina il lusso con l’autentica ospitalità serba, caratterizzata da interni sofisticati e un servizio personalizzato.
- Apartments Skadarlija – Questi appartamenti di lusso offrono sistemazioni spaziose con arredi di alta gamma e una vista mozzafiato sulle storiche strade acciottolate.
I migliori hotel economici/moderati
- Skadarlija NB – Una confortevole opzione di fascia media che offre un buon rapporto qualità-prezzo con camere ben arredate e una posizione comoda.
- Apartment Skadarlija – Questo economico alloggio in stile appartamento offre un comfort casalingo con cucina e servizi moderni.
- Room 25 – Una soluzione economica che offre camere pulite e confortevoli con i servizi essenziali per i viaggiatori alla ricerca di soggiorni convenienti.
I migliori ostelli
- El Diablo Hostel – Un ostello vivace che offre sistemazioni economiche con un’atmosfera socievole e servizi di base per i giovani viaggiatori.
- Boem Exclusive Rooms Skadarlija – Questo ostello locale offre l’autentica ospitalità serba con comodi letti in dormitorio e spazi comuni per incontrare altri viaggiatori.
3. Dorćol – Dove soggiornare a Belgrado per un’atmosfera alla moda
Una scena alternativa e alla moda. Dorćol è il quartiere dove si ritrovano i giovani di Belgrado. Ho notato subito che questa zona ha un’energia completamente diversa: caffetterie moderne accanto a vecchie chiese ortodosse, arte di strada che ricopre edifici storici e giovani che lavorano sui loro laptop nei cortili.
Atmosfera da quartiere del design. Questo quartiere attira artisti, designer e creativi. Ho visto incredibili murales di strada, mostre d’arte temporanee e piccoli studi di design nascosti in vecchi edifici. Il contrasto tra vecchio e nuovo rende ogni angolo interessante per le foto.
Luoghi di cultura moderna:
- KC Grad (Centro culturale) – concerti e mostre
- Mikser House – centro creativo con eventi
- Varie gallerie indipendenti – mostre che cambiano ogni mese
- I tour di arte di strada iniziano qui
- Studi di design e laboratori
Vista sulla fortezza. La cosa migliore di Dorćol è la vicinanza alla fortezza di Kalemegdan. Posso raggiungerla a piedi in 5 minuti da qualsiasi punto del quartiere. La fortezza offre una vista mozzafiato sui fiumi Danubio e Sava, soprattutto al tramonto. L’ingresso è gratuito, il che è ottimo per i viaggiatori con un budget limitato.
Scena gastronomica alla moda. Dorćol ospita alcuni dei caffè e ristoranti più cool di Belgrado. Ho trovato locali che servono di tutto, dalla cucina tradizionale serba con un tocco moderno alla cucina internazionale. La cultura del caffè è molto diffusa qui: la gente si siede fuori dai caffè per ore, anche in inverno.
Mix storico. Ciò che rende Dorćol interessante è il modo in cui la storia e la vita moderna si fondono insieme. Vedrete chiese ortodosse del XVIII secolo accanto a spazi d’arte contemporanea. I vecchi edifici residenziali sono stati trasformati in spazi creativi, ma conservano ancora la loro architettura originale.
I migliori hotel a Dorćol
Hotel di lusso
- Mona Plaza – Questo boutique hotel situato a Belgrado offre camere eleganti con servizi moderni e un design sofisticato per i viaggiatori più esigenti.
- Dorcol Hideaway – Una sistemazione di lusso che combina il lusso con l’autentica ospitalità serba nel quartiere alla moda di Dorcol.
- Blossom – Questo hotel premium di Belgrado offre sistemazioni raffinate con arredi di alta gamma e un servizio personalizzato.
I migliori hotel economici/moderati
- Iva Old Town – Un affascinante hotel a Belgrado che offre camere confortevoli con tocchi tradizionali serbi e una posizione comoda.
- Squeeze The Day – Questa moderna struttura offre un buon rapporto qualità-prezzo con camere pulite e un servizio cordiale per i viaggiatori attenti al budget.
- BGD Downtown Hostel – Una struttura in ottima posizione che offre camere private a prezzi accessibili con servizi essenziali e facile accesso alle attrazioni della città.
I migliori ostelli
- Cricket Park Hostel – Questo famoso ostello di Belgrado dispone di letti in dormitorio e aree comuni perfette per incontrare altri viaggiatori.
- Boutique Apartments 360º – Un ostello moderno che offre sistemazioni economiche con strutture pulite e un’atmosfera socievole per i backpackers.
4. Savamala – Dove alloggiare a Belgrado per la vita notturna
Scena underground. Savamala è il cuore pulsante della vita notturna di Belgrado. Qui ho scoperto alcuni dei migliori club techno d’Europa. Fino a poco tempo fa la zona era piuttosto fatiscente, ma ora è diventata la parte più cool della città per fare festa e vivere la cultura alternativa.
Cultura dei club. I club qui sono diversi dalla tipica vita notturna europea. Molti sono ospitati in vecchi edifici industriali o magazzini, il che conferisce loro un’atmosfera grezza e underground. La musica è solitamente elettronica, techno o rock alternativo. Le feste spesso non iniziano prima di mezzanotte e durano fino alle 6 del mattino.
Locali notturni famosi a Savamala:
- Drugstore – club techno in un vecchio magazzino
- 20/44 – locale di musica alternativa
- Mladost – centro culturale con feste
- Vari club pop-up – cambiano spesso location
- River club (splavi) – locali galleggianti sul fiume
Rinascimento culturale. Durante il giorno, Savamala è un quartiere artistico. Ho visto incredibili opere di street art, gallerie indipendenti ed eventi culturali. La zona ospita la Belgrade Design Week e altri festival internazionali. È diventata un simbolo della trasformazione creativa di Belgrado.
Collegamento con il fiume. Una caratteristica unica di Savamala è il suo collegamento con il fiume Sava. Qui sono ormeggiati i famosi club fluviali di Belgrado (splavi). Questi locali galleggianti ospitano feste sull’acqua con DJ, musica dal vivo e balli fino all’alba. È un’esperienza assolutamente unica che non troverete da nessun’altra parte.
Comunità creativa. Quello che amo di Savamala è il mix di persone che si incontrano. Artisti, musicisti, designer e giovani professionisti si ritrovano tutti qui. Durante il giorno vedrete persone che lavorano nei caffè e di notte gli stessi spazi si trasformano in luoghi di festa.
I migliori hotel a Savamala
Hotel di lusso
- Feel Belgrade Luxury Apartments – Questa struttura di lusso offre appartamenti spaziosi e lussuosi con servizi di prima qualità e un design moderno per i viaggiatori più esigenti.
- Bel Galleries Karadjordjeva Street – Un hotel sofisticato situato a Belgrado che offre eleganti camere in stile galleria con tocchi artistici e un servizio raffinato.
- Sky Hotel – Questo boutique hotel offre soggiorni di alto livello con design contemporaneo e vista panoramica sulla città per chi è alla ricerca del lusso.
I migliori hotel economici/moderati
- Old Gold Downtown Belgrade – Un affascinante hotel a Belgrado che offre camere confortevoli dal fascino tradizionale e una comoda posizione in centro.
- Sasa House – Questa accogliente pensione offre camere economiche con un’atmosfera familiare e l’ospitalità serba personalizzata.
- Bed & Breakfast Garden40 – Una piacevole struttura di fascia media che offre camere confortevoli con vista sul giardino e un ambiente tranquillo per i viaggiatori attenti al budget.
I migliori ostelli
- Hostel Inn Downtown Belgrade – Questo ostello centrale offre camere economiche con letti in dormitorio e aree comuni per incontrare altri viaggiatori.
- Belgrade City Center Lekic Apart – Questo hotel economico offre camere in stile appartamento con servizi essenziali e una posizione centrale per i backpackers.
5. Vračar – Dove soggiornare a Belgrado per un’atmosfera residenziale tranquilla
Vita di quartiere locale. Vračar sembra la vera Belgrado: lontana dalle folle di turisti, ma comunque centrale. Adoro passeggiare qui perché si vede come vivono realmente gli abitanti del posto. I bambini giocano nei piccoli parchi, gli anziani siedono sulle panchine a chiacchierare e le famiglie gestiscono piccoli negozi e caffè.
Siti religiosi e culturali. L’imponente Tempio di San Sava domina lo skyline della zona. È una delle chiese ortodosse più grandi al mondo e merita sicuramente una visita. La zona ospita anche diverse chiese più piccole e siti culturali che i turisti visitano raramente.
Attrazioni principali di Vračar:
- Tempio di San Sava – imponente chiesa ortodossa
- Parco Karađorđe – perfetto per le passeggiate mattutine
- Mercati locali – prodotti freschi e cibi tradizionali
- Strade residenziali – autentica architettura di Belgrado
- Piccoli caffè – dove la gente del posto si riunisce per un caffè
Tranquillo ma ben collegato. Anche se Vračar sembra un quartiere residenziale e tranquillo, è comunque ben collegato al centro della città. Tram e autobus passano frequentemente ed è possibile raggiungere a piedi Piazza della Repubblica in circa 20 minuti. È perfetto se volete vivere la vita locale ma avere comunque facile accesso alle attrazioni turistiche.
Cultura gastronomica autentica. Qui troverete i migliori ristoranti locali non turistici. Ho scoperto locali a conduzione familiare che servono piatti tradizionali serbi a prezzi molto più bassi rispetto al centro città. Le panetterie qui preparano ogni mattina pane e dolci freschi davvero squisiti.
La vera atmosfera di Belgrado. Vivere a Vračar significa vivere Belgrado come un locale. Sentirai conversazioni in serbo, vedrai le tradizionali routine quotidiane e capirai come funziona davvero la città. È meno affascinante delle zone turistiche, ma molto più autentica e genuina.
I migliori hotel a Vračar
Hotel di lusso
- Crystal Belgrade – Questo hotel di lusso situato a Belgrado offre camere eleganti con servizi di prima qualità e un design sofisticato per i viaggiatori di lusso.
- Hanami Design Hotel – Un boutique hotel che combina il lusso moderno con un servizio raffinato, caratterizzato da interni eleganti e strutture di alto livello.
- Marquise Hotel – Questa struttura di alta qualità offre soggiorni sofisticati con arredi di lusso e un servizio personalizzato per ospiti esigenti.
I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Nota – Un confortevole hotel garni che offre un buon rapporto qualità-prezzo con camere ben arredate e una posizione comoda per i viaggiatori attenti al budget.
- Mark Hotel – Questo hotel di fascia media a Belgrado offre un comfort accessibile con servizi moderni e un servizio cordiale.
- Hotel Majestic – Un hotel piacevole che offre tariffe ragionevoli con camere pulite e servizi di base per gli ospiti attenti al rapporto qualità-prezzo.
I migliori ostelli
- Hostel Beogradjanka – Questo famoso ostello di Belgrado offre letti in dormitorio e un’atmosfera socievole, perfetta per i backpackers che desiderano esplorare la città.
- Ostello Karavan Inn – Un ostello economico che offre camere pulite con servizi essenziali e aree comuni dove incontrare altri viaggiatori.
- Hostel Jellostone – Questo ostello centrale offre soggiorni economici con personale cordiale e servizi essenziali per i giovani viaggiatori in visita a Belgrado.
6. Palilula – Dove alloggiare a Belgrado per i viaggiatori con un budget limitato
Una gemma nascosta per i viaggiatori con un budget limitato. Palilula è il luogo in cui ho scoperto il lato davvero economico di Belgrado. Non è elegante, ma è autentico e molto più economico rispetto alle zone turistiche. Troverete pensioni a conduzione familiare, piccoli appartamenti e ristoranti locali che servono porzioni abbondanti a prezzi molto convenienti.
Esperienza di vita locale. Ciò che rende speciale Palilula è la sua normalità. Passeggiando per le strade ho visto bambini che giocavano a calcio, anziani che giocavano a scacchi nei piccoli parchi e donne che facevano la spesa nei mercati di quartiere. È come soggiornare in un vero quartiere di Belgrado invece che in una bolla turistica.
Luoghi economici a Palilula:
- Piccoli ristoranti a conduzione familiare – pasti sotto i 500 RSD
- Panetterie locali – burek per 100-150 RSD
- Caffè di quartiere – caffè a 150 RSD
- Mercati di strada – prodotti freschi a prezzi locali
- Collegamenti con i mezzi pubblici – autobus e tram frequenti
Ottimi collegamenti di trasporto. Anche se Palilula sembra lontana dal centro, in realtà è ben collegata. Le linee di autobus 5, 9 e 25 ti portano a Piazza della Repubblica in circa 20 minuti. Anche il tram passa da qui e i biglietti costano solo 150 RSD per un viaggio di 90 minuti.
Autentico cibo serbo. Qui ho trovato alcuni dei migliori piatti tradizionali di Belgrado. I ristoranti locali servono porzioni abbondanti: parlo di pasti che costano 400-600 RSD e sono sufficienti per due persone. La qualità è ottima, proprio come nei ristoranti costosi del centro città.
Fare shopping come un locale. Palilula ha mercati tradizionali serbi dove è possibile acquistare verdura fresca, frutta e specialità locali a prezzi reali. Ho comprato generi alimentari per una settimana con quello che avrei speso per un pasto al ristorante a Stari Grad. I venditori sono cordiali e spesso regalano frutta o verdura in più.
I migliori hotel a Palilula
Hotel di lusso
- Metropol Palace – Questa struttura di lusso offre camere eleganti con servizi di prima qualità e un design sofisticato per i viaggiatori più esigenti.
- Nobel Zira Hotel – Un boutique hotel che combina comfort moderno e servizio raffinato, con interni eleganti e strutture di alto livello.
- Nobel Palace Hotel – Questo hotel di lusso offre soggiorni sofisticati con arredi di qualità e un servizio personalizzato per chi è alla ricerca del lusso.
I migliori hotel economici/moderati
- Radisson RED Belgrade – Un confortevole hotel a Belgrado che offre un buon rapporto qualità-prezzo con camere ben arredate e una comoda posizione centrale per i viaggiatori attenti al budget.
- Elegance Hotel – Questa struttura di fascia media offre comfort a prezzi accessibili con servizi moderni e un servizio cordiale.
- Restoran Sa Prenocistem 43 – Un hotel piacevole che offre tariffe ragionevoli con camere pulite e servizi essenziali per gli ospiti attenti al rapporto qualità-prezzo.
I migliori ostelli
- Chillton Hostel – Una struttura economica che offre dormitori puliti con servizi essenziali e aree comuni per incontrare altri viaggiatori.
- Cabbage Hostel – Questa struttura economica in posizione centrale offre soggiorni convenienti con personale cordiale e servizi essenziali per i giovani viaggiatori in visita alla città.
Domande frequenti sulla visita a Belgrado
1. Qual è la zona migliore in cui soggiornare a Belgrado?
Il cuore di Belgrado, in particolare Stari Grad (Città Vecchia) intorno a Piazza della Repubblica, è uno dei posti migliori per chi visita Belgrado per la prima volta. Questa posizione centrale ti permette di raggiungere a piedi le principali attrazioni e di accedere facilmente a tutto ciò che Belgrado ha da offrire, rendendola il luogo perfetto dove soggiornare per esplorare la capitale della Serbia.
2. Dove dovrei soggiornare a Belgrado per godermi la vita notturna?
La zona di Savamala e del lungofiume di Belgrado offre una delle migliori esperienze di vita notturna di Belgrado con i suoi club underground e i locali sul fiume. Questo quartiere di Belgrado si trasforma dopo il tramonto con club techno, locali di musica alternativa e splavi galleggianti che creano un’atmosfera di festa unica che non troverete in nessun altro posto nella capitale della Serbia.
3. Quali sono i migliori hotel nella città vecchia di Belgrado?
L’Hotel Moskva, situato in piazza Terazije, è una delle migliori strutture ricettive storiche di Belgrado ed è in attività dal 1908 nel centro della città. Il Belgrade Art Hotel in via Knez Mihailova offre lusso moderno nel cuore di Belgrado, mentre lo Square Nine Hotel offre eleganza boutique a soli 50 metri dalla principale zona pedonale.
4. Qual è il quartiere di Belgrado più adatto alle famiglie?
Vračar offre un’atmosfera residenziale tranquilla, perfetta per le famiglie in viaggio a Belgrado, con il Tempio di San Sava e il Parco Karađorđe che offrono attrazioni adatte alle famiglie. Questa zona di Belgrado offre un’autentica vita locale, pur mantenendo un ottimo accesso al centro di Belgrado grazie agli eccellenti collegamenti con i mezzi pubblici.
5. Quali sono le opzioni di hotel a 4 stelle disponibili a Belgrado?
Il Falkensteiner Hotel Belgrade si distingue come struttura a 4 stelle superior nel quartiere degli affari di Belgrado, progettato dal famoso architetto Boris Podrecca con vista panoramica sulla città. Anche il Courtyard by Marriott Belgrade e il Belgrade City Hotel sono ottime scelte di hotel a 4 stelle che offrono servizi moderni e un’ottima posizione per chi viaggia a Belgrado.
6. Dove si trova il Putnik Inn Belgrado?
Il Putnik Inn Belgrade è situato nel centro di Nuova Belgrado, a circa 100 metri dalla riva del Danubio, nel moderno centro degli affari di Belgrado. Questa struttura ricettiva a Belgrado offre un soggiorno a 10 minuti di auto dal centro storico, fornendo al contempo un facile accesso al quartiere degli affari di Belgrado e ottimi collegamenti per esplorare la capitale della Serbia.
7. Cosa rende Dorćol un buon posto dove soggiornare?
Dorćol è uno dei migliori quartieri in cui soggiornare a Belgrado per gli amanti della cultura, con incredibili opere di street art, studi di design e la vicinanza alla fortezza di Kalemegdan. Questa zona alla moda di Belgrado attira artisti e creativi, offrendo al contempo un facile accesso per esplorare la scena culturale di Belgrado e le tradizionali kafanas.
8. Ci sono hotel di lusso nel centro di Belgrado?
Il Square Nine Hotel offre sistemazioni di lusso a soli 50 metri dalla zona pedonale di Knez Mihailova, fornendo una delle migliori esperienze boutique di Belgrado. L’Hotel Moskva, pur essendo storico, mantiene gli standard a 4 stelle nel centro di Belgrado con le sue strutture rinnovate e la posizione privilegiata vicino a Piazza della Repubblica di Belgrado per chi cerca una sistemazione elegante a Belgrado.
9. Quanto è vicina Belgrado alle altre città europee?
Belgrado si trova nel cuore dei Balcani, il che la rende uno dei luoghi migliori per esplorare più paesi quando si viene a Belgrado per un viaggio prolungato. La capitale della Serbia si trova a sole 2 ore di treno da Novi Sad, 3 ore da Budapest e 6 ore da Vienna, offrendo un ottimo punto di partenza per esplorare Belgrado come base per avventure regionali in tutta l’Europa centrale e orientale.