Olbia Olbia

Dove alloggiare a Olbia 🇮🇹: 5 luoghi dove soggiornare e hotel

Olbia non è solo un’altra città portuale, ma è la tua porta d’accesso alla vera vita sarda, dove la storia antica incontra la vivace energia moderna. Questa affascinante città costiera ti accoglie con strade acciottolate, lungomare e quell’irresistibile atmosfera italiana.

Scegliere dove alloggiare a Olbia può determinare il successo o il fallimento della vostra avventura sarda. In questa guida scoprirete i cinque migliori quartieri consigliati dalla gente del posto, con consigli utili sui prezzi, su come spostarsi e su ciò che rende speciale ogni zona.

I migliori hotel a Olbia 🔥

Guida rapida alle zone migliori 📃

1. Centro di Olbia – I migliori posti dove soggiornare per chi visita la Sardegna

Fascino storico. Ho scoperto strade acciottolate animate dall’autentica vita sarda che ruota attorno a Corso Umberto I, la principale via dello shopping che sale dal lungomare fino a Piazza Regina Margherita. Il centro storico si anima con la gente del posto che si riunisce per un espresso mattutino nelle piazze circondate da caffè e per gli aperitivi serali, creando quell’atmosfera italiana genuina che non si trova nelle località turistiche.

Comodità di spostarsi a piedi. Tutto è raggiungibile in 5 minuti a piedi: il Museo Archeologico si trova sull’isola di Peddone, vicino al porto, mentre la Basilica di San Simplicio domina il lato orientale. Non ho mai avuto bisogno di mezzi di trasporto per spostarmi tra gli hotel del porto turistico, il lungomare e i siti culturali. L’Ufficio Informazioni Turistiche centrale in Corso Umberto vende biglietti per gli autobus locali e distribuisce mappe gratuite della città.

Centro della vita notturna. Il centro città si trasforma completamente dopo il tramonto, quando Via Regina Elena diventa una vivace zona di bar con locali per l’aperitivo sul lungomare. Il limite di velocità in tutta Olbia è di 30 km/h, il che rende più sicura la circolazione pedonale e più gestibile il traffico automobilistico. Ho trovato la maggior parte dei parcheggi gratuiti, ad eccezione di quelli con strisce blu, dove è necessario pagare con monete o con l’app ASOP per i pagamenti digitali.

Tipo di alloggio Prezzo medio (€) Equivalente in USD
B&B economico 45-65 50-70
Hotel di fascia media 80-120 85-130
Soggiorno in boutique hotel 140-200 150-215

Come spostarsi. I collegamenti autobus centrali ti portano direttamente alle destinazioni della Sardegna, mentre gli uffici di noleggio auto sono raggiungibili a piedi. Banche, farmacie e supermercati sono ovunque. I collegamenti con il porto e l’aeroporto rendono questo luogo perfetto sia per gli arrivi in traghetto che per le partenze rapide in aereo senza alcun problema di trasporto.

Dove alloggiare nel centro di Olbia

Hotel costosi

  • Kemani Villa Sara – Questa elegante struttura in stile villa offre camere spaziose con servizi moderni nel cuore di Olbia per i viaggiatori alla ricerca di hotel di lusso.
  • Essenza Olbia – Un boutique hotel dal design contemporaneo e dal comfort eccellente, in una posizione perfetta per esplorare le attrazioni della città di Olbia.
  • La Locanda del Conte Mameli – Questa affascinante struttura storica combina l’eleganza tradizionale sarda con i comfort moderni di un hotel nel centro di Olbia.

Fascia di prezzo media

  • Hotel De Plam – Una confortevole struttura di fascia media che offre camere ben arredate con vista sulla città e comodo accesso alle principali zone commerciali.
  • La Promenade Rooms & Suites – Suite moderne con angolo cottura e arredamento elegante, ideali per soggiorni prolungati a Olbia, in Sardegna.
  • Hotel Panorama Olbia – Questo hotel panorama adatto alle famiglie offre sistemazioni confortevoli con vista panoramica e facile accesso alle attrazioni locali.

Fascia di prezzo bassa

  • B&B Ebo – Una pensione economica che offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali in una posizione comoda.
  • Matty's Olbia – Questa struttura economica offre camere accoglienti con tocchi moderni e un servizio cordiale per un soggiorno piacevole.
  • San Paolo Rooms – Camere semplici ma confortevoli con un buon rapporto qualità-prezzo, situate a pochi passi dalle principali attrazioni.

2. Zona San Simplicio – Hotel economici vicino al cuore culturale di Olbia

Il fascino residenziale. Ho passeggiato per le tranquille strade alberate che circondano l’antica Basilica di San Simplicio, dove i bambini giocano tranquillamente nei piccoli parchi mentre i genitori chiacchierano nei bar del quartiere. La zona di San Simplicio offre la vera vita familiare sarda: negozi di alimentari come Eurospin e Conad aprono presto per vendere pane fresco, mentre le scuole locali creano un’atmosfera vivace durante i giorni feriali.

Immersione culturale. La Basilica di San Simplicio, risalente all’XI secolo, è il fulcro di questo quartiere con ingresso gratuito e messe serali in dialetto sardo. Mi sono imbattuto nei laboratori locali di Via Galvani, dove gli artigiani realizzano ceramiche e gioielli tradizionali. La zona ospita l’annuale Festival di San Simplicio a maggio, che trasforma le strade in zone di festa con musica folk e bancarelle di prodotti alimentari regionali.

Oasi verde. Il Parco Fausto Noce dispone di attrezzature da gioco e aree picnic perfette per le famiglie, mentre le strade alberate offrono ombra naturale durante il caldo estivo. Ho trovato parcheggi sempre disponibili e gratuiti lungo le strade residenziali. La zona è collegata al centro di Olbia con una piacevole passeggiata di 10 minuti attraverso Via Campania.

Tipo di alloggio Prezzo medio (€) Equivalente in USD
B&B per famiglie 50-70 55-75
Affitto appartamento 60-90 65-95
Pensione 75-110 80-120

Necropoli San Simplicio, Olbia
Necropoli San Simplicio, Olbia
Necropoli San Simplicio, Olbia

Cucina autentica. I ristoranti del quartiere servono autentica cucina sarda senza il sovrapprezzo turistico: ho pagato solo 12 € per un piatto di pasta con pesce fresco in una trattoria a conduzione familiare. Il mercato del sabato mattina lungo Via Redipuglia vende prodotti regionali e artigianato. Le farmacie e i servizi medici sono concentrati intorno a Via Galvani per soddisfare facilmente le esigenze delle famiglie.

Dove alloggiare nella zona di San Simplicio

Hotel costosi

  • Appartamento San Simplicio Centralissimo – Questo appartamento in posizione centrale offre alloggi spaziosi con un’autentica atmosfera sarda e accesso ai siti culturali di Olbia.
  • B&B Roge – Un incantevole bed and breakfast che offre un servizio personalizzato e camere confortevoli vicino alle chiese storiche della Sardegna.
  • Les Chambres de Francoise – Elegante sistemazione di ispirazione francese che offre comfort raffinato e atmosfera intima vicino alla storica basilica.

Fascia di prezzo media

  • J Rooms – Camere moderne dal design contemporaneo e dotate di comodi servizi, in posizione perfetta per esplorare il cuore culturale della città.
  • Camera Olbia Centro Vacanze – Alloggio adatto alle famiglie che offre soggiorni confortevoli con facile accesso alle attrazioni locali e al fascino residenziale.
  • RMaison Luxury Suites – Suite eleganti che combinano tocchi di lusso con l’autentica esperienza del quartiere di San Simplicio.

Fascia di prezzo bassa

  • Terrace Rooms Olbia Center – Alloggio economico che offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali nel cuore di San Simplicio.
  • Camera in Centro Storico – Camere economiche nel centro storico che offrono un’autentica esperienza di vita locale a pochi passi dai siti culturali.
  • Magenta Rooms – Alloggi semplici ma confortevoli con un buon rapporto qualità-prezzo, in posizione ideale per le famiglie che desiderano esplorare la zona.

3. Viale Aldo Moro – Hotel economici nel quartiere commerciale di Olbia

Il centro dello shopping. Ho passeggiato lungo Viale Aldo Moro, la principale via commerciale di Olbia che si estende dalla stazione ferroviaria alle zone residenziali. Questo viale trafficato offre di tutto, dai negozi di elettronica alle boutique di moda, oltre al famoso ipermercato Auchan per tutte le necessità di viaggio. Le attività commerciali locali si mescolano alle catene internazionali, creando un mix perfetto di convenienza e autenticità.

Energia commerciale. La zona è animata da impiegati e residenti che svolgono le loro attività quotidiane: banche come il Banco di Sardegna e Intesa Sanpaolo fiancheggiano la strada insieme a studi professionali. Ho trovato l’atmosfera energica durante i giorni feriali, con caffè che servono pranzi veloci e bar che offrono aperitivi dopo il lavoro. I fine settimana portano un ritmo più tranquillo, quando i residenti si recano in spiaggia.

Snodo dei trasporti. Questo quartiere è perfettamente collegato alla rete di trasporti di Olbia: il terminal principale degli autobus si trova all’incrocio con Via Cattaneo, mentre la stazione ferroviaria è situata all’estremità sud. Ho apprezzato molto la facilità di accesso alle agenzie di noleggio auto e la comodità di raggiungere sia l’aeroporto che il porto con i mezzi pubblici o i taxi, con una spesa di 15-20 euro.

Tipo di alloggio Prezzo medio (€) Equivalente in USD
Business Hotel 70-95 75-100
B&B moderno €55-80 60-85
Soggiorno prolungato 85-130 90-140

Charme Cafè, Olbia
Charme Cafè, Olbia

Cultura del mercato. Il sabato mattina i mercati trasformano le strade secondarie in vivaci bazar di cibo e abbigliamento, dove ho contrattato per acquistare formaggio sardo fresco e vini locali. La zona offre servizi pratici come lavanderie a gettoni, ferramenta e l’ufficio postale principale. Il traffico scorre regolarmente, ma per parcheggiare nelle zone blu occorrono monete: l’app ASOP rende i pagamenti digitali un gioco da ragazzi.

Dove alloggiare in Viale Aldo Moro

Hotel costosi

  • Felix Hotel Olbia – Il lussuoso Hotel Felix Olbia offre servizi moderni e un servizio eccellente nel principale quartiere commerciale, con facile accesso ai negozi.
  • White House Luxury Hospitality – Sistemazione di lusso con camere eleganti e servizi di ospitalità di alto livello vicino al centro degli affari di Viale Aldo Moro.
  • Enjoy Your Stay Olbia – Sistemazione contemporanea con comfort premium e posizione comoda per esplorare il quartiere dello shopping.

Fascia di prezzo media

  • Guesthouse Nuvole – Affascinante B&B che offre un servizio personalizzato e camere confortevoli con facile accesso ai servizi locali e ai mezzi di trasporto.
  • Ristorante Stella 2000 – Struttura con ristorante che offre un’autentica esperienza culinaria e camere confortevoli nella zona commerciale.
  • Summerhouse – Struttura ricettiva di fascia media che offre comfort stagionali e una posizione comoda per chi viaggia per affari e per gli amanti dello shopping.

Fascia di prezzo bassa

  • A Casa di Maghi – Pensione economica che offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali nel cuore di Viale Aldo Moro.
  • Carpe Diem Olbia – Sistemazione economica con tocchi moderni e servizio cordiale vicino a centri commerciali e mezzi di trasporto.
  • Affittacamere Alisso – Semplice bed and breakfast che offre un buon rapporto qualità-prezzo con servizi essenziali e il fascino del quartiere locale.

4. Olbiamare e vicino all’aeroporto – Soggiorno vicino a Olbia per i collegamenti aerei

Sofisticatezza sul lungomare. Ho scoperto il moderno quartiere di Olbiamare, dove yacht di lusso attraccano accanto a pescherecci nel porto turistico ampliato. Questa zona più recente combina la tranquillità residenziale con l’eleganza del lungomare: al mattino i jogger utilizzano la passeggiata del porto turistico, mentre la sera i passanti si godono un cocktail nei bar galleggianti. La vista sul porto turistico mostra sia barche da lavoro che imbarcazioni di lusso sullo sfondo degli splendidi tramonti sardi.

Comodità dei voli. Situata a soli 4 chilometri dall’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, questa zona elimina lo stress dei viaggi mattutini. Ho preso facilmente i voli utilizzando l’autobus locale linea 2 (1,50 €) o i taxi dell’aeroporto che costano 12-15 €. Il quartiere dispone di diversi uffici di noleggio auto e parcheggi, rendendolo perfetto per gli arrivi tardivi o le partenze anticipate.

Stile di vita contemporaneo. Il centro commerciale Olbiamare offre supermercati, ristoranti e servizi raggiungibili a piedi. Ho trovato la zona molto meno affollata rispetto al centro di Olbia, pur mantenendo un facile accesso tramite Via Principe Umberto. Le nuove costruzioni garantiscono un migliore isolamento e climatizzazione, un vero toccasana durante i mesi estivi quando le temperature raggiungono i 35 °C.

Tipo di alloggio Prezzo medio (€) Equivalente in USD
Hotel aeroportuale 80-110 85-115
Marina B&B 65-95 70-100
Appartamento moderno 90-140 95-150

Ristoranti sul mare. Il porto turistico offre ristoranti sul lungomare a prezzi ragionevoli: ho gustato pesce fresco a 18-25 € mentre guardavo le barche tornare dalla pesca quotidiana. Il parcheggio gratuito lungo le strade residenziali è preferibile alle zone a pagamento altrove. I collegamenti diretti con le destinazioni della Sardegna tramite l’aeroporto e il porto dei traghetti consentono di evitare il traffico cittadino.

Dove alloggiare a Olbiamare e vicino all’aeroporto

Hotel costosi

  • Olbia Rooms Olbia – Alloggi moderni che offrono camere confortevoli con servizi contemporanei vicino all’aeroporto di Olbia e al quartiere del porto turistico, per comodi collegamenti di viaggio.
  • Vista Mare Olbia – Elegante struttura sul lungomare con vista mozzafiato sul mare e comfort di prima classe con vista sulla zona portuale di Olbia.
  • Olbia Airport Apartment – Lussuoso alloggio in stile appartamento con vista panoramica sul mare e servizi di alto livello nel sofisticato quartiere del porto turistico.

Fascia di prezzo media

  • Jazz Hotel – Il Jazz Hotel offre soggiorni confortevoli con facile accesso sia ai collegamenti aeroportuali che alle strutture del porto turistico di Olbiamare.
  • GoConcept Studio Sardegna – Moderni monolocali che offrono comfort contemporaneo e servizi pratici per viaggiatori d’affari e turisti.
  • Home and Life Olbia Holiday – Alloggi in stile casa vacanza che combinano il comfort residenziale con la comoda posizione del porto turistico e la vicinanza all’aeroporto.

Fascia di prezzo bassa

  • B&B Olbia – Bed and breakfast economico che offre servizi essenziali e un servizio personalizzato nella zona dell’aeroporto, con buoni collegamenti di trasporto.
  • Casa Biijoux – Pensione economica che offre alloggi puliti e confortevoli con servizi di base vicino al porto turistico e ai collegamenti con l’aeroporto.
  • La Vela Olbia – Alloggi semplici ma confortevoli che offrono un buon rapporto qualità-prezzo, con facile accesso sia alla vista sul porto turistico che alle partenze dei voli.

5. Pittulongu – Le sistemazioni balneari con il miglior rapporto qualità-prezzo in Sardegna

Un paradiso costiero. Ho trascorso le mattinate sulle splendide spiagge di sabbia bianca di Pittulongu, dove l’acqua cristallina crea condizioni perfette per nuotare. Questo quartiere costiero, a soli 10 minuti dal centro della città, offre numerosi beach club con noleggio ombrelloni (15-20 € al giorno) e ristoranti sul mare che servono pesce fresco. La baia protetta garantisce acque calme, ideali per le famiglie e gli amanti degli sport acquatici.

Stile di vita da spiaggia. La zona si trasforma da tranquille passeggiate mattutine sulla spiaggia a vivaci scene sociali serali. Ho scoperto bar sulla spiaggia che servono aperitivi direttamente sulla sabbia, mentre i locali con musica dal vivo ospitano concerti estivi. Pittulongu mantiene quell’atmosfera rilassata tipica della costa: nessun grattacielo, solo alloggi di basso livello che si fondono con la vegetazione mediterranea e una vista mozzafiato sul mare.

Avventure acquatiche. Gli operatori locali offrono gite in barca alle isole vicine ed escursioni di snorkeling a 35-50 € a persona. Ho noleggiato paddleboard e kayak direttamente dai venditori sulla spiaggia, mentre i centri di immersione forniscono attrezzature e tour subacquei guidati. Le acque poco profonde e le correnti moderate rendono questo luogo perfetto sia per i principianti che per i nuotatori esperti.

Tipo di alloggio Prezzo medio (€) Equivalente in USD
Resort sulla spiaggia 120-180 130-195
B&B sul mare 70-110 75-120
Villa fronte mare 150-250 160-270

Pittulongu, Olbia
Pittulongu, Olbia
Pittulongu, Olbia

Collegamenti con il mare. Collegamenti regolari in autobus (linea 3, € 1,50) collegano Pittulongu al centro di Olbia, mentre il noleggio di biciclette consente di percorrere suggestivi itinerari costieri. La zona offre sia vivaci beach club che calette appartate per soddisfare diversi gusti. Ho trovato mercati locali che vendono articoli da spiaggia e specialità regionali, oltre a ristoranti sul lungomare dove con € 20-30 si possono gustare ottimi piatti di pesce con una vista incredibile sul mare.

Dove alloggiare a Pittulongu

Hotel costosi

  • Sealine Villa con vista mozzafiato su Tavolara – Villa di lusso con vista panoramica mozzafiato sull’isola di Tavolara, in una posizione privilegiata sul mare, sulla costa della Sardegna.
  • Antica Isola – Elegante struttura sul mare dal design sofisticato e dal comfort di alto livello, a pochi passi dalla spiaggia di sabbia bianca incontaminata di Pittulongu, a Olbia.
  • Al Mare da Francesca – Struttura di lusso sul mare che combina servizi esclusivi con una splendida vista sul mare e accesso diretto alle cristalline acque del Mediterraneo.

Fascia di prezzo media

  • Hotel Stefania – Confortevole struttura sul mare che offre camere ben arredate e un comodo accesso sia alle attività balneari che alla scena gastronomica di Pittulongu.
  • Bados Mare – Struttura di fascia media sul mare che offre un’atmosfera rilassata con servizi moderni e facile accesso alla spiaggia per le famiglie.
  • Abbaruja – Tradizionale ospitalità sarda unita al comfort contemporaneo in un’incantevole cornice fronte mare, perfetta per coppie e famiglie.

Fascia di prezzo bassa

  • Casa Patrizia Pittulongu – Alloggio economico che offre camere pulite e confortevoli con facile accesso a piedi alle spiagge vicino a Olbia e ai servizi locali.
  • Punta Sirenella – Pensione economica sulla costa che offre servizi essenziali e un servizio cordiale in una tranquilla località balneare per un soggiorno rilassante.
  • La Casa al Mare Pittulongu – Semplice ma confortevole struttura ricettiva sul mare che offre un buon rapporto qualità-prezzo con accesso diretto alla spiaggia e un’autentica atmosfera locale.

Domande frequenti sulla visita a Olbia, Sardegna

Quali sono i migliori posti dove soggiornare in Sardegna vicino a Olbia?

Il centro di Olbia offre l’esperienza più autentica con facile accesso a ristoranti, negozi e siti culturali. La spiaggia di Pittulongu offre una perfetta fuga sulla costa a soli 10 minuti dalla città, combinando il relax con comodi collegamenti al centro.

Dove dovrebbero soggiornare i viaggiatori in visita a Olbia per godersi le spiagge?

Pittulongu si distingue come la scelta migliore per gli amanti della spiaggia, offrendo sabbia bianca incontaminata e acque cristalline a breve distanza dal porto di Olbia. Questa località costiera della Sardegna combina una straordinaria bellezza naturale con un comodo accesso agli sport acquatici e ai ristoranti sul mare.

Quali zone offrono i migliori ristoranti per gli amanti del cibo?

Il cuore di Olbia, intorno a Corso Umberto I, ha la più alta concentrazione di trattorie e enoteche autentiche. Ho scoperto che i locali dove mangiare nelle zone residenziali come San Simplicio servono cucina sarda genuina a prezzi molto più convenienti rispetto alle zone turistiche.

Quali sono le attività che attraggono maggiormente i visitatori a Olbia?

Il Museo Archeologico di Olbia sull’isola di Peddone espone il patrimonio romano antico, mentre la storica Basilica di San Simplicio offre un’immersione culturale. Esplorando Olbia si scoprono affascinanti strade acciottolate, mercati locali e lungomare perfetti per passeggiate serali.

Qual è il mese più economico per soggiornare a Olbia?

Maggio e ottobre offrono in genere le migliori offerte alberghiere con bel tempo e meno affollamento. Durante questi mesi, troverete opzioni di soggiorno confortevoli e piacevoli a tariffe ridotte, pur continuando a godere di temperature miti e feste locali.

Cosa rende speciale un soggiorno a Olbia?

La Sardegna offre quel mix perfetto di ospitalità italiana e relax isolano che rende indimenticabile qualsiasi visita a Olbia. Gli albergatori locali forniscono informazioni privilegiate su spiagge nascoste, ristoranti a conduzione familiare ed eventi culturali che trasformano un semplice viaggio in un’autentica avventura sarda.

Autrice ed esperta di viaggi, vive a Roma e viaggia spesso, esplorando nuove città, scoprendone i segreti e condividendo le sue esperienze in articoli affascinanti.
0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments