Lake Shkodra Albania Lake Shkodra Albania

Dove dormire in Albania 🇦🇱: i migliori resort della Riviera albanese e in altre parti dell’Albania

Benvenuti nella guida definitiva su dove alloggiare in Albania, un Paese che ha molto da offrire a ogni tipo di viaggiatore. Dalle splendide spiagge della Riviera albanese alle città storiche incastonate nelle montagne del nord dell’Albania, questa guida vi aiuterà a scegliere il luogo perfetto dove fare base per la vostra avventura albanese. Sia che stiate pianificando il vostro primo viaggio in Albania, sia che stiate tornando per esplorare altri luoghi di questa splendida gemma balcanica, vi illustreremo i luoghi migliori da visitare, le spiagge più belle e le cose più importanti da vedere in Albania.

La nostra scelta dei migliori hotel

L’Albania non è solo la sua costa, anche se le spiagge di Ksamil e di altri luoghi appartati lungo la Riviera sono certamente tra le migliori d’Europa. Dalla vivace capitale Tirana alla città di Berat, patrimonio dell’UNESCO, nel centro dell’Albania, dalle antiche rovine di Butrint alle Alpi albanesi, questa guida vi aiuterà a scoprire i diversi paesaggi e le esperienze che l’Albania ha da offrire. Vi forniremo anche consigli sul modo migliore per spostarsi in Albania, sia che vogliate guidare in Albania sia che vogliate usare i mezzi pubblici, per assicurarvi di trarre il massimo dalla vostra visita alla Riviera albanese e non solo.

I migliori luoghi di soggiorno: Guida rapida

  • 🏙️ Per i visitatori che si avvicinano per la prima volta, per gli esploratori urbani e per gli appassionati di cultura: Tirana
  • 🏖️ Per gli amanti della spiaggia e del fascino della costa: Ksamil
  • 🏛️ Per gli appassionati di storia e architettura: Berat
  • 🏔️ Per gli amanti della natura e delle escursioni: Theth
  • 🌊 Per le splendide spiagge e la vivace vita notturna: Saranda
  • 🏰 Per la storia medievale e il patrimonio UNESCO: Gjirokaster
  • 🍷 Per gli amanti della cultura e delle esperienze locali: Korca
  • 🏖️ Per le atmosfere rilassate della spiaggia e i percorsi panoramici: Himare
  • 🌄 Per viste costiere mozzafiato e tranquillità: Dhermi
  • 🏙️ Per un mix di spiaggia e vita cittadina: Valona

1. Tirana: La vibrante capitale 🏙️

🏙️ Emozioni urbane: Tirana, la capitale dell’Albania, è una metropoli vivace che fonde perfettamente storia e modernità. Gli edifici colorati, i vivaci caffè e la vibrante vita notturna della città creano un’atmosfera energica che affascina i visitatori. La trasformazione della città da una scialba capitale comunista a una città europea alla moda è evidente negli spazi pubblici rivitalizzati e nell’architettura moderna.

🎨 Polo culturale: Tirana è il cuore culturale dell’Albania e vanta numerosi musei, gallerie d’arte e siti storici. Il Museo di Storia Nazionale e la Galleria d’Arte Nazionale offrono una panoramica del ricco patrimonio e della scena artistica contemporanea dell’Albania. I diversi eventi culturali e i festival che si tengono in città durante l’anno mettono in mostra il talento artistico e le tradizioni del Paese.

🍳 Delizie culinarie: La scena gastronomica di Tirana è un crogiolo di cucina tradizionale albanese e sapori internazionali. Dai vivaci mercati alimentari ai ristoranti di lusso, la città offre una vasta gamma di esperienze culinarie. Specialità locali come il byrek (torta salata) e la tavë kosi (agnello al forno con yogurt) possono essere trovate accanto a piatti fusion moderni.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Piazza Skanderbeg: La piazza principale e il cuore della città.
  • Moschea di Et’hem Bey: Moschea del XVIII secolo splendidamente conservata.
  • Bunk’Art: Un enorme bunker della Guerra Fredda trasformato in museo.
  • Grand Park: Un grande parco urbano con un lago e strutture ricreative.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Oda: Cucina tradizionale albanese in un ambiente accogliente.
  • Mullixhiu: interpretazioni moderne di piatti albanesi.
  • Pizzeria Era: Ottima pizza e cucina italiana.
  • A La Santé: Cucina di ispirazione francese con un tocco locale.

🚌 Come muoversi: Tirana dispone di una vasta rete di autobus pubblici che copre la maggior parte della città. I taxi sono facilmente disponibili e relativamente economici. Per un’opzione più ecologica, la città dispone anche di un sistema di bike-sharing, che consente ai visitatori di esplorare la città al proprio ritmo.

🏨 Dove alloggiare a Tirana

I migliori hotel di Tirana

  • Maritim Hotel Plaza Tirana: Lussuoso hotel a 5 stelle nel centro di Tirana, con 190 camere e suite spaziose su 24 piani. Offre standard di lusso di ultima generazione con servizi moderni e una splendida vista sulla città.
  • Rogner Hotel Tirana: Sofisticato hotel nel centro di Tirana, conosciuto come l’indirizzo più famoso della città. È stato il primo hotel in Albania costruito secondo gli standard internazionali, offrendo un mix di lusso e convenienza.
  • Xheko Imperial Luxury Hotel & SPA: Elegante hotel con 71 camere arredate con mobili vintage in legno ispirati all’arte rinascimentale. Offre un’atmosfera lussuosa e intima con strutture termali.
  • Doanesia Premium Hotel & Spa: Hotel premium che offre strutture termali e sistemazioni confortevoli, garantendo un’esperienza di lusso nel cuore di Tirana.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Hotel Colosseo Tirana: Grazioso hotel a 4 stelle nel cuore di Tirana, che offre un ambiente lussuoso a prezzi moderati. Ideale sia per i viaggiatori d’affari che per i turisti.
  • Niche Boutique Hotel: Elegante boutique hotel che offre un soggiorno unico e conveniente a Tirana, con un servizio personalizzato e camere confortevoli.
  • Hotel Boutique Restaurant Gloria: Hotel di charme con ristorante in loco, che offre un buon rapporto qualità-prezzo e una posizione comoda a Tirana.

🛏️ I migliori ostelli

  • Trip'n'Hostel: Ostello popolare a Tirana con una valutazione elevata, che offre alloggi economici e un’atmosfera sociale per i viaggiatori.
  • The Golden Rooster: Ostello economico che offre comode sistemazioni in comune e un ambiente amichevole per viaggiatori attenti al budget.
  • Mosaic Home: Accogliente ostello che offre un’atmosfera casalinga e camere a prezzi accessibili, perfetto per i viaggiatori zaino in spalla e i viaggiatori economici che esplorano Tirana.

2. Saranda: La gemma della costa 🌊

🏖️ Paradiso balneare: Saranda è la principale città costiera dell’Albania e vanta spiagge meravigliose con acque cristalline. La baia a forma di mezzaluna della città offre un ambiente pittoresco per prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici. Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Saranda è una destinazione perfetta per gli amanti della spiaggia.

🏛️ Tesori storici: Nonostante la sua moderna atmosfera da località balneare, Saranda è ricca di storia. Il vicino sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Butrint, antica città greca e romana, offre uno sguardo affascinante sul passato della regione. Il Castello di Lëkurësi, del XVI secolo, arroccato su una collina che domina la città, offre una vista panoramica di Saranda e della costa circostante.

🍤 Rifugio per i frutti di mare: Essendo una città costiera, Saranda è rinomata per i suoi frutti di mare freschi. I ristoranti della città servono una varietà di deliziosi piatti a base di pesce e crostacei, spesso pescati il giorno stesso. Il lungomare è fiancheggiato da ristoranti che offrono sia ricette tradizionali albanesi a base di pesce che cucina di ispirazione mediterranea.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Parco nazionale di Butrint: Antiche rovine in uno splendido scenario naturale.
  • Isole Ksamil: Piccole isole con spiagge incontaminate.
  • Primavera dell’occhio blu: Fenomeno naturale con acqua di colore blu intenso.
  • Castello di Lëkurësi: Fortezza storica con vista panoramica.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Mare Nostrum: Ristorante di pesce di alto livello con vista sul mare.
  • Limani: Cucina tradizionale albanese e pesce fresco.
  • Taverna Laberia: Ristorante a conduzione familiare con piatti fatti in casa.
  • Fattoria dell’insalata: Opzioni salutari con ingredienti di provenienza locale.+

🚤 Come muoversi: Le dimensioni compatte di Saranda la rendono facile da esplorare a piedi. Per raggiungere le attrazioni vicine sono disponibili autobus e taxi locali. Molti visitatori scelgono di noleggiare un’auto o uno scooter per esplorare la splendida Riviera albanese al proprio ritmo.

🏨 Dove alloggiare a Saranda

I migliori hotel di Saranda

  • Glow Boutique Hotel & Suites: Moderno boutique hotel che offre camere e suite eleganti con piscina all’aperto e terrazza solarium. Situato vicino a Flamingo Beach e Mango Beach, dispone di camere confortevoli con TV a schermo piatto e articoli da toilette di lusso.
  • Hotel Villa Pascucci: Elegante hotel a Durazzo che offre camere confortevoli con letti king o queen e divani letto. Dispone di servizi moderni e di una buona posizione.
  • Palace Hotel & SPA: Hotel di lusso con strutture termali, che offre un’esperienza di soggiorno di alto livello a Saranda.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Hotel Oasis: Hotel economico perfetto per le coppie, che offre camere confortevoli e splendide viste sul mare in una posizione comoda per esplorare la Riviera Albanese.
  • Hotel Vale: Hotel a prezzi moderati che offre una sistemazione di buon livello a Saranda.
  • Hotel Magllara: Hotel economico che offre soggiorni confortevoli a prezzi ragionevoli a Saranda.

🛏️ I migliori ostelli

  • Saranda Boutique Hostel: Ostello boutique molto apprezzato che offre un mix di comfort e convenienza, con recensioni eccellenti per la sicurezza, il personale e la pulizia.
  • Central Boutique Hostel: Ostello ben posizionato a Saranda, che offre un’atmosfera confortevole e sociale per i viaggiatori economici.
  • Hostel K13: Ostello economico a Saranda, che offre sistemazioni di base per viaggiatori attenti al budget.

3. Berat: La città delle mille finestre ✨

🏰 Architettura ottomana: Berat, conosciuta come la “Città delle mille finestre”, è famosa per la sua architettura ottomana ben conservata. Le case in collina della città, con le loro caratteristiche grandi finestre, creano un paesaggio unico e pittoresco. Questa meraviglia architettonica è valsa a Berat un posto nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

🍇 Paese del vino: Berat è situata in una delle principali regioni vinicole dell’Albania. Le colline circostanti sono costellate di vigneti e la città offre numerose opportunità di degustazione di vini e tour delle cantine. I visitatori possono assaggiare le varietà locali e conoscere le antiche tradizioni vinicole dell’Albania.

🎨 Patrimonio artistico: Berat ha un ricco patrimonio artistico, in particolare per quanto riguarda l’arte religiosa. Il Museo Nazionale Onufri, ospitato in una chiesa del XVI secolo, espone un’impressionante collezione di icone e affreschi del famoso pittore albanese Onufri e dei suoi seguaci. Anche le numerose chiese e moschee della città presentano splendidi esempi di arte e architettura religiosa.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Castello di Berat: Fortezza medievale con vista panoramica.
  • Quartiere di Mangalem: quartiere di epoca ottomana con case tradizionali.
  • Ponte di Gorica: Storico ponte in pietra sul fiume Osum.
  • Museo etnografico: Casa tradizionale albanese trasformata in museo.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Antigoni: cucina tradizionale albanese con vista.
  • Wildor: Ristorante moderno con un menù vario.
  • Cibo fatto in casa Lili: Ristorante a conduzione familiare con autentici piatti locali.
  • Guva Mangalem: Accogliente ristorante nel centro storico.

🚶‍♂️ Navigare in città: Il centro storico di Berat si esplora al meglio a piedi, consentendo ai visitatori di apprezzarne appieno la bellezza architettonica. Per raggiungere il castello o le aree circostanti, sono disponibili autobus e taxi locali. Molti hotel offrono anche il noleggio di biciclette per chi vuole esplorare la campagna vicina.

🏨 Dove alloggiare a Berat

I migliori hotel di Berat

  • Hotel Rezidenca Desaret: Eccellente hotel a 4 stelle situato a 1,5 km dalla Città Vecchia. Offre la connessione WiFi gratuita, un ristorante e una terrazza con vista sulla città. Le camere sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato. Molto apprezzato per la posizione e la colazione.
  • Berati Castle Hotel: Hotel ben valutato che offre sistemazioni confortevoli vicino al Castello di Berat. Gli ospiti ne apprezzano la posizione e i servizi.
  • Amalia Hotel: Valido hotel a 4 stelle con bar e giardino. Offre camere climatizzate con bagno privato, TV a schermo piatto e vista sulla città. Noto per l’ottima colazione e per il personale cordiale che parla diverse lingue.
  • Hotel Vila Mimani: Hotel di qualità a Berat che offre soggiorni confortevoli e buoni servizi.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Hani i Xheblatit: Un’opzione economica ben recensita che offre un buon rapporto qualità-prezzo a Berat.
  • Hotel Belgrad Mangalem: Hotel economico nella zona Mangalem di Berat, che offre sistemazioni confortevoli a prezzi moderati.
  • Hotel Klea: Hotel economico di alto livello che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con camere confortevoli e buoni servizi.

🛏️ I migliori ostelli

  • Hostel Mangalem: Ostello di alto livello a Berat, noto per la sua eccellente posizione nella zona di Mangalem e per l’atmosfera amichevole.
  • Berat Backpackers Hostel: Popolare ostello per viaggiatori zaino in spalla che offre sistemazioni economiche e un’atmosfera sociale per i viaggiatori.
  • Maya Hostel Berat: Ostello molto apprezzato che offre soggiorni economici e un ambiente accogliente per i viaggiatori economici a Berat.
  • Baza Hostel: Ostello economico che offre sistemazioni di base per i viaggiatori che desiderano esplorare Berat con un budget limitato.

4. Gjirokaster: La città di pietra 🏛️

🏰 Meraviglia medievale: Gjirokaster, conosciuta come la “Città di Pietra”, è rinomata per la sua architettura di epoca ottomana ben conservata. Le ripide strade acciottolate della città, le case simili a fortificazioni e l’imponente castello creano un’atmosfera magica che trasporta i visitatori indietro nel tempo. La sua architettura unica e il suo significato storico le hanno fatto guadagnare un posto nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

📚 Eredità letteraria: Gjirokaster è il luogo di nascita di Enver Hoxha, leader comunista dell’Albania, e di Ismail Kadare, uno dei più famosi scrittori del Paese. Le loro case d’infanzia sono state trasformate in musei che offrono approfondimenti sulla storia e sulla letteratura albanese. Il ricco patrimonio culturale della città viene celebrato attraverso vari festival ed eventi durante tutto l’anno.

🏔️ Paesaggio montano: Adagiata nella Valle del Drino e circondata dalle montagne di Gjerë, Gjirokaster offre uno scenario naturale mozzafiato. Il paesaggio drammatico fa da sfondo all’architettura in pietra della città e offre la possibilità di fare escursioni e avventure all’aria aperta nelle montagne vicine.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Castello di Gjirokaster: Imponente fortezza con vista panoramica.
  • Casa Skenduli: Casa di epoca ottomana ben conservata.
  • Vecchio bazar: Area di mercato tradizionale con artigianato locale.
  • Casa Zekate: Una delle più grandiose case di epoca ottomana dei Balcani.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Kujtimi: cucina tradizionale albanese in un ambiente affascinante.
  • Taverna Tradicionale: Ristorante a conduzione familiare con piatti fatti in casa.
  • Odaja: Accogliente ristorante che serve specialità locali.
  • Fantasia: Ristorante moderno con un menù vario.

🚗 Esplorare la zona: Le ripide strade di Gjirokaster possono essere difficili da percorrere a piedi, ma lo sforzo è ricompensato da panorami mozzafiato e gemme architettoniche nascoste. Per un’esplorazione più semplice, si consiglia di ingaggiare una guida locale o di partecipare a un tour a piedi. I taxi sono disponibili per viaggi più lunghi o per visitare le attrazioni vicine.

🏨 Dove alloggiare a Gjirokaster

I migliori hotel di Gjirokaster

  • Hotel Fantasy: Eccellente hotel a 4 stelle con giardino, salone in comune, terrazza e ristorante. Offre camere con aria condizionata, WiFi gratuito, bagno privato e alcune con balcone. Molto apprezzato per la sua posizione e i suoi servizi.
  • The Barrels Ms: Hotel a 4 stelle che offre camere con vista sulla città, un giardino e un ristorante. Dispone di connessione WiFi gratuita, parcheggio privato e camere con balcone affacciato sulle montagne. Conosciuto per l’ottima posizione e la cucina casalinga.
  • Palorto Hotel: Hotel ben valutato a Gjirokaster, che offre sistemazioni confortevoli e buoni servizi. Scelta popolare per i viaggiatori che visitano la città storica.
  • Hotel Argjiro: Hotel di qualità a Gjirokaster che offre un soggiorno confortevole con buone strutture e servizi.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Hotel Kalemi 2: Hotel a 3 stelle di alto livello che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Conosciuto per la sua architettura tradizionale in pietra e per la splendida vista sul Castello di Gjirokaster.
  • Hotel Bebej Tradicional: Hotel tradizionale con ottime recensioni, che offre un’esperienza di soggiorno unica a Gjirokaster a prezzi moderati.
  • Jona Guest house: Pensione economica che offre sistemazioni confortevoli per viaggiatori attenti al budget a Gjirokaster.

🛏️ I migliori ostelli

  • Stone City Hostel: Ostello popolare con valutazioni eccellenti, che offre sistemazioni economiche in un’atmosfera sociale. Ottimo per viaggiatori con lo zaino in spalla e per chi viaggia da solo.
  • Friends' Guesthouse & Hostel: Ostello amichevole che offre soggiorni a prezzi accessibili e un ambiente accogliente per i viaggiatori economici a Gjirokaster.
  • B Vishe Guest House: Pensione economica che offre sistemazioni essenziali ma confortevoli per i viaggiatori che esplorano Gjirokaster con un budget limitato.

5. Korca: La piccola Parigi d’Albania 🏰

🎭 Capitale culturale: Korca è spesso definita la “Piccola Parigi dell’Albania” per la sua ricca scena culturale e la sua elegante architettura. La città è nota per i suoi musei, le gallerie d’arte e la prima scuola di lingua albanese. Gli eventi culturali di Korca, tra cui il Festival della birra e il Carnevale, attirano visitatori da tutta l’Albania.

Cultura del caffè: Korca è famosa per la sua cultura del caffè, con numerosi e affascinanti caffè lungo i suoi viali e le sue piazze. Questi caffè non sono solo luoghi in cui gustare un caffè, ma anche centri di aggregazione sociale dove gli abitanti e i visitatori si riuniscono per chiacchierare, giocare a scacchi e ascoltare musica dal vivo. L’atmosfera rilassata della città e la cordialità degli abitanti la rendono un luogo perfetto per sperimentare l’ospitalità albanese.

🍺 Tradizione birraria: Korca ospita la più antica fabbrica di birra dell’Albania, che produce la popolare Birra Korça dal 1928. L’eredità birraria della città viene celebrata durante l’annuale Festival della Birra, un importante evento che presenta musica locale, cibo e, naturalmente, tanta birra. I visitatori possono visitare il birrificio e assaggiare i suoi prodotti tutto l’anno.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Museo nazionale d’arte medievale: Impressionante collezione di arte religiosa.
  • Prima scuola albanese: Museo dedicato all’istruzione albanese.
  • Cattedrale della Resurrezione: La più grande chiesa ortodossa dell’Albania.
  • Vecchio bazar: Mercato restaurato di epoca ottomana.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Vila Themistokli: ristorante di alto livello in un edificio storico.
  • Te Lula: Cucina tradizionale albanese in un ambiente accogliente.
  • Taverna Vasili: Ristorante a conduzione familiare noto per le specialità locali.
  • Galleria della vita: Ristorante moderno con un menù vario.

🚲 Muoversi in città: Il centro compatto di Korca è ideale per muoversi a piedi o in bicicletta. Molti hotel offrono il noleggio di biciclette, consentendo ai visitatori di esplorare gli ampi viali e i parchi della città al proprio ritmo. Per gli spostamenti più lunghi, sono facilmente disponibili autobus e taxi locali.

🏨 Dove alloggiare a Korca

I migliori hotel di Korca

  • HANI I PAZARIT Boutique Hotel: Hotel boutique molto apprezzato a Korçë, che offre un mix unico di architettura tradizionale e servizi moderni. Offre un ristorante, un bar e un salone in comune, con camere climatizzate dotate di TV a schermo piatto e bagno privato.
  • Mert Boutique Hotel: Elegante boutique hotel a Korçë, che offre sistemazioni confortevoli con arredi e servizi moderni.
  • Hani i Gjelit Hotel, Korce: Hotel ben arredato che offre un soggiorno confortevole a Korçë con buoni comfort e servizi.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Bohemian Sophie Korce: Hotel di charme che offre un buon rapporto qualità-prezzo con un’atmosfera bohémien e camere confortevoli.
  • Barba Boutique Hotel: Hotel boutique economico che offre sistemazioni eleganti a prezzi moderati a Korçë.
  • Hotel Flamingo: Hotel economico che offre soggiorni confortevoli a prezzi ragionevoli a Korçë.

🛏️ I migliori ostelli

6. Valona: Porta della Riviera albanese 🏖️

🌊 Bellezza della costa: Valona segna l’inizio della splendida Riviera albanese, offrendo un mix perfetto di vita cittadina e relax in spiaggia. La città vanta lunghi tratti di splendide spiagge con acque cristalline, ideali per nuotare, prendere il sole e praticare sport acquatici. La vicina penisola di Karaburun e l’isola di Sazan offrono spiagge ancora più incontaminate e calette appartate.

🏛️ Significato storico: Valona occupa un posto speciale nella storia albanese in quanto città in cui fu dichiarata l’indipendenza nel 1912. Il Monumento all’Indipendenza e il Museo Storico illustrano questo importante periodo. La città presenta anche interessanti siti archeologici, tra cui l’antica città di Aulon e il Castello di Kanina.

🍷 Delizie culinarie: Valona è nota per i suoi eccellenti frutti di mare e per la cucina tradizionale albanese. La vicinanza della città a uliveti e vigneti permette ai visitatori di gustare l’olio d’oliva e il vino freschi locali. Il lungomare è costellato di ristoranti e bar che offrono splendide viste sul mare e piatti deliziosi.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Piazza della Bandiera: Piazza centrale con il Monumento all’Indipendenza.
  • Moschea di Muradie: Moschea di epoca ottomana con splendidi affreschi.
  • Kuzum Baba: sito in collina con vista panoramica sulla città e sul mare.
  • Spiaggia dell’acqua fredda: Spiaggia popolare con acqua limpida e rinfrescante.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Ristorante Jonufra: Ristorante di pesce con vista sulla baia.
  • Taverna Kuzum: Cucina tradizionale albanese in un ambiente storico.
  • Il Gusto: piatti italiani e mediterranei.
  • Uje i Ftohte: Ristorante sulla spiaggia noto per il pesce fresco.

🚗 Attraversare la zona: Il centro di Valona è percorribile a piedi, ma si consiglia di noleggiare un’auto o uno scooter per esplorare le spiagge e le attrazioni circostanti. Gli autobus locali collegano Valona alle città vicine della Riviera. I tour in barca sono un modo popolare per esplorare la costa e le isole vicine.

🏨 Dove alloggiare a Valona

I migliori hotel di Valona

  • Yacht Hotel: Eccellente hotel a 4 stelle situato sulla Rruga Dhimitër Konomi a Vlorë. Offre una posizione privilegiata con ottimi servizi e camere confortevoli, che lo rendono una scelta eccellente per i visitatori di Valona.
  • Lungomare Apartment Veranda: Confortevole appartamento con vista sul mare e facile accesso alla spiaggia e ai servizi locali.
  • Priam Luxury Resort: Resort di alto livello che offre sistemazioni e servizi di lusso per un soggiorno di alto livello a Valona.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Hotel Sirena: Hotel ben valutato che offre un buon rapporto qualità-prezzo con camere e servizi confortevoli.
  • Riviera Hotel-City Center: Hotel situato in posizione centrale che offre sistemazioni economiche con facile accesso alle attrazioni di Valona.
  • Villa fronte mare: Villa fronte mare che offre un soggiorno confortevole a prezzi moderati, ideale per famiglie o gruppi.

🛏️ I migliori ostelli

  • Adriatic Hostel Vlora: Ostello popolare che offre sistemazioni economiche con una buona valutazione, adatto a viaggiatori con lo zaino in spalla e a chi viaggia con un budget limitato.
  • Luckyshine hostel: Ostello economico che offre sistemazioni di base per viaggiatori attenti al budget a Valona.
  • Vlora Backpackers Hostel & Bar LUNGOMARE: Vivace ostello a 3 stelle situato sulla Rruga Lek Gjiknuri, che offre una varietà di attività tra cui ciclismo, escursionismo, immersioni e intrattenimento serale. Dispone di un bar, di un salone in comune e dista solo 250 metri dalla spiaggia più vicina.

7. Scutari: la città delle biciclette 🚲

🚲 Il paradiso della bicicletta: Scutari è conosciuta come la “Città delle biciclette” dell’Albania, con una lunga tradizione di ciclismo e infrastrutture adatte alle biciclette. Il terreno pianeggiante e le numerose piste ciclabili rendono facile e piacevole esplorare la città su due ruote. Molti hotel e negozi offrono il noleggio di biciclette, consentendo ai visitatori di vivere la città come un abitante del luogo.

🏰 Tesori storici: Scutari è una delle città più antiche d’Europa, con una ricca storia che risale al IV secolo a.C.. L’imponente Castello di Rozafa, arroccato su una collina che domina la città, offre viste mozzafiato e approfondimenti sul passato della regione. Il centro della città è caratterizzato da una bella architettura di ispirazione italiana risalente all’inizio del XX secolo.

🌿 Bellezze naturali: Situata tra montagne e laghi, Scutari offre un facile accesso a straordinarie attrazioni naturali. Il lago di Scutari, il più grande dell’Europa meridionale, è un paradiso per gli amanti del birdwatching e della natura. Le vicine Alpi albanesi offrono opportunità di escursioni e avventure all’aria aperta.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Castello di Rozafa: Fortezza storica con vista panoramica.
  • Museo nazionale della fotografia di Marubi: Mostra del patrimonio fotografico dell’Albania.
  • Lago di Scutari: Bellissimo lago con possibilità di andare in barca e di pescare.
  • Ponte di Mes: Ponte in pietra di epoca ottomana.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Shega e Egër: Cucina tradizionale albanese in un ambiente accogliente
  • Tradita Geg & Tosk: Ristorante con specialità regionali
  • Villa Bekteshi: cena di alto livello in una villa storica
  • Elita: Luogo popolare per pizza e piatti italiani

🚴‍♂️ Circolare in città: Il terreno pianeggiante di Scutari e le infrastrutture adatte alle biciclette rendono la bicicletta il mezzo ideale per esplorare la città. Per chi preferisce non pedalare, il centro città è facilmente raggiungibile a piedi. Gli autobus e i taxi locali sono disponibili per viaggi più lunghi o per visitare le attrazioni vicine.

🏨 Dove alloggiare a Scutari

I migliori hotel di Scutari

  • Duomo Resort: Hotel a 4 stelle molto apprezzato che offre sistemazioni di lusso con servizi moderni. Offre un ristorante, un bar e la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura. Noto per l’ottima posizione e le camere confortevoli.
  • Hotel Royal: Hotel a 4 stelle con camere climatizzate, WiFi gratuito e bagno privato. Offre una prima colazione continentale e dispone di una reception aperta 24 ore su 24. Alcune camere dispongono di balcone con vista sul fiume.
  • Hotel Colosseo & Spa: Hotel di alto livello con strutture termali e camere confortevoli. Offre una miscela di servizi moderni e ospitalità tradizionale a Scutari.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Çoçja Boutique Hotel: Affascinante boutique hotel che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Noto per l’arredamento elegante, le camere confortevoli e il servizio cordiale.
  • Hotel Ikona: Hotel ben valutato che offre sistemazioni confortevoli a prezzi moderati. Dispone di camere pulite e di buoni servizi per un piacevole soggiorno a Scutari.
  • Hotel Tradita: Hotel tradizionale che offre un’esperienza culturale unica con camere confortevoli a prezzi accessibili. Conosciuto per la sua autentica atmosfera albanese.

🛏️ I migliori ostelli

  • Scodrinon Hostel: Ostello molto apprezzato che offre sistemazioni economiche con un’atmosfera sociale. Popolare tra i backpacker e i viaggiatori solitari per la pulizia e la cordialità del personale.
  • Mi Casa es Tu Casa - Shkodra Backpackers Hostel: Accogliente ostello che offre un’atmosfera familiare per i viaggiatori a basso costo. Noto per l’ambiente accogliente e il personale disponibile.
  • Pemaj Hostel: Ostello economico che offre sistemazioni essenziali ma confortevoli per i viaggiatori attenti al budget che esplorano Scutari.

8. Durazzo: Antica città portuale ⚓

🏖️ Località balneare: Durazzo è la principale città portuale dell’Albania e una popolare destinazione balneare. La città vanta un lungo tratto di spiaggia sabbiosa, costeggiata da hotel, ristoranti e bar sulla spiaggia. La sua vicinanza a Tirana la rende una delle mete preferite dagli abitanti della città per il fine settimana e una comoda tappa per i visitatori internazionali.

🏛️ Patrimonio romano: Durazzo ha una ricca storia che risale al VII secolo a.C.. L’anfiteatro romano della città, uno dei più grandi dei Balcani, è un’attrazione da non perdere. Altri siti storici includono le mura bizantine, la Torre Veneziana e il Museo Archeologico, che ospita un’impressionante collezione di manufatti della regione.

🚢 Cultura marittima: Essendo il porto più grande dell’Albania, Durazzo ha una forte cultura marittima. La vivace area portuale offre una vista interessante delle navi che vanno e vengono. I ristoranti di pesce della città servono pesce fresco ogni giorno e la Marina di Durazzo è un luogo piacevole per una passeggiata, soprattutto al tramonto.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Anfiteatro romano: Struttura ben conservata del II secolo.
  • Museo archeologico: Ampia collezione di manufatti antichi.
  • Torre veneziana: struttura del XV secolo con un caffè sul tetto.
  • Villa di Re Zog: villa in stile Art Déco dell’ex re dell’Albania.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Apollonia: Ristorante di alto livello con vista sul mare.
  • 2 Kitarrat: Cucina tradizionale albanese in un ambiente accogliente.
  • Portofino: ristorante italiano e di pesce vicino alla spiaggia.
  • Haxhi: Il preferito del luogo, noto per le sue carni alla griglia.

🚶‍♂️ Navigare in città: Le principali attrazioni di Durazzo sono concentrate nel centro città e sul lungomare, il che la rende facile da esplorare a piedi. Per raggiungere le spiagge più lontane o i siti archeologici, sono facilmente disponibili autobus e taxi locali. Molti visitatori noleggiano anche auto per esplorare le zone costiere circostanti.

🏨 Dove alloggiare a Durazzo

I migliori hotel di Durazzo

  • Hotel Kloest: Hotel di alto livello che offre sistemazioni confortevoli con una valutazione di 9,1. Situato a Durazzo, offre agli ospiti comfort e servizi eccellenti.
  • Adriatik Hotel, BW Premier Collection: Hotel a 5 stelle sulla spiaggia che offre servizi di lusso tra cui una spa, un centro fitness e diversi ristoranti. Dispone di una spiaggia privata, di una piscina e di varie attività come il ciclismo e gli sport acquatici.
  • Hotel Nais Beach: Hotel sulla spiaggia ben valutato con un punteggio di 8,5, che offre soggiorni confortevoli e buoni servizi agli ospiti in visita a Durazzo.
  • Aragosta Hotel: Hotel di qualità a Durazzo con una valutazione di 8,4, che offre alloggi confortevoli e buoni servizi ai visitatori.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Old Town Villa: Hotel a 3 stelle situato nel cuore di Durazzo, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con una valutazione di 9,1. Offre camere confortevoli in una posizione comoda vicino al centro città.
  • Volmar Hotel: Hotel ben valutato che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Offre sistemazioni confortevoli a prezzi moderati.
  • Nayel Hotel: Opzione alberghiera conveniente a Durazzo, che offre soggiorni confortevoli a prezzi economici.

🛏️ I migliori ostelli

  • Hostel Durres: Ostello situato in posizione centrale che offre sistemazioni economiche. Offre strutture per il ciclismo e una sala giochi. Offre una colazione molto apprezzata con opzioni vegetariane.
  • Top view hostel: Ostello ben valutato con un punteggio di 8,2, situato vicino alla spiaggia e al centro città. Offre attività come il karaoke e il noleggio di biciclette, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo ai viaggiatori economici.

9. Theth: Paradiso alpino 🏔️

🏔️ Il paese delle meraviglie di montagna: Theth è un remoto villaggio incastonato nel cuore delle Alpi albanesi, che offre scenari montani mozzafiato e una natura incontaminata. Circondato da cime imponenti, foreste lussureggianti e ruscelli cristallini, Theth è un paradiso per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta. L’isolamento del villaggio ha contribuito a preservare il suo stile di vita tradizionale e i suoi paesaggi incontaminati.

🥾 Paradiso per gli escursionisti: Theth è il punto di partenza di alcuni dei più spettacolari sentieri escursionistici dell’Albania. L’escursione da Theth a Valbona, attraversando il Passo di Valbona, è particolarmente famosa per i suoi panorami mozzafiato. Altri sentieri popolari conducono all’Occhio Blu di Theth, una sorgente naturale con un’acqua di un blu sorprendente, e a diverse cascate della zona.

🏠 Cultura tradizionale: Nonostante l’aumento del turismo, Theth ha mantenuto gran parte della sua cultura tradizionale albanese di montagna. I visitatori possono soggiornare in pensioni tradizionali, assaggiare la cucina locale fatta in casa e conoscere gli usi e i costumi unici della regione. Le case in pietra del villaggio e l’iconica Lock-in Tower, simbolo dell’antico codice Kanun, offrono uno scorcio sul patrimonio degli altipiani albanesi.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Parco nazionale di Theth: Paesaggi naturali e sentieri escursionistici mozzafiato.
  • Occhio blu di Theth: Sorgente naturale con acqua di un blu intenso.
  • Cascata di Grunas: Impressionante cascata alta 30 metri.
  • Torre di Lock-in: storica torre utilizzata nelle faide sanguinarie.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Bujtina Polia: Pensione tradizionale con piatti fatti in casa.
  • Pensione Gjin Thana: Alloggio a conduzione familiare con cucina locale.
  • Bujtina Terthorja: accogliente pensione che offre autentici piatti albanesi.
  • Pensione Shpella: Rifugio di montagna con vista panoramica e cucina casalinga.

🚙 Avventurarsi nella zona: A causa della sua posizione remota e del terreno accidentato, Theth è raggiungibile al meglio con un veicolo 4×4 o con un tour organizzato da Scutari. Una volta giunti nel villaggio, la maggior parte delle esplorazioni si svolge a piedi attraverso i sentieri escursionistici. Le guide locali sono disponibili per i trekking più lunghi o per aiutare a orientarsi tra i sentieri di montagna.

🏨 Dove soggiornare a Theth

⭐ I migliori hotel di Theth

  • Vidis Chalet Hotel: Eccellente hotel con voto 9,5 situato sulla Rruga Gjecaj. Offre un’esperienza boutique con camere confortevoli e splendide viste sulle montagne. Check-in dalle 14:00, check-out fino alle 12:00.
  • Hotel Jezerca Theth: Hotel con un’ottima valutazione di 9,2 che offre sistemazioni confortevoli nel cuore di Theth. Conosciuto per l’ottima posizione e i servizi offerti.
  • Guest House Flodisa: Una guest house ben arredata che offre un’accogliente esperienza di soggiorno a Theth con la tradizionale ospitalità albanese.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Bujtina Pllumi Theth: Eccellente pensione con voto 9,5 che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Offre camere confortevoli e un’autentica esperienza locale.
  • Royal Land: hotel con valutazione 9,3 situato sulla Rruga Gjecaj. Offre attività come ciclismo ed escursionismo e un ristorante in loco. Check-in dalle 14:00, check-out fino alle 10:00.
  • Gegest Hotel: Hotel a 4 stelle sulla Rruga Nikgjonaj, a 800 metri dal centro di Theth. Dispone di un ristorante e offre attività come ciclismo, escursionismo e visite culturali. Disponibile una colazione molto apprezzata.

🛏️ I migliori ostelli

  • Guesthouse Pashko: Pensione economica che offre sistemazioni essenziali ma confortevoli per i viaggiatori che esplorano Theth.
  • Guest House Shtëpiza Theth: Accogliente pensione situata a 50 m dal centro di Theth. Offre camere triple e familiari con check-in dalle 15:00 e check-out fino alle 11:00.
  • Guesthouse Marashi: Pensione economica che offre un’esperienza locale ai viaggiatori attenti al budget a Theth.

10. Himare: la gemma nascosta della Riviera 💠

🏖️ Spiagge incontaminate: Himare è una pittoresca cittadina costiera della Riviera albanese, nota per le sue splendide spiagge e le acque cristalline. La spiaggia principale della città, con la sua lunga distesa di ciottoli bianchi e il mare turchese, è una delle principali attrazioni. Nelle vicinanze, calette appartate come Filikuri e Llaman offrono esperienze balneari più intime.

🍊 Agrumeti: Le colline che circondano Himare sono ricoperte di uliveti e agrumeti, che conferiscono alla zona un’atmosfera decisamente mediterranea. L’economia locale si è basata a lungo sulla produzione di olio d’oliva e agrumi, e i visitatori possono assaggiare questi prodotti nei ristoranti e nei mercati locali. L’aria profumata e la vegetazione lussureggiante aggiungono fascino alla città.

🏰 Siti storici: Nonostante le sue piccole dimensioni, Himare vanta notevoli attrazioni storiche. Il centro storico, arroccato su una collina che domina il mare, è caratterizzato da strette strade acciottolate e da tradizionali case in pietra. Il Castello di Himare, con le sue vedute panoramiche, e diverse chiese bizantine offrono uno spaccato della ricca storia della regione.

🏛️ I migliori punti di osservazione

  • Castello di Himare: Fortezza medievale con splendida vista sulla costa.
  • Monastero di Athenasios: monastero ortodosso del XVIII secolo.
  • Castello di Porto Palermo: Fortezza sul mare costruita da Ali Pasha.
  • Spiaggia di Livadh: Bella spiaggia meno affollata vicino alla città.

🍽️ I migliori posti dove mangiare

  • Ostria: Ristorante di pesce con terrazza sul mare
  • Taverna Lefteri: cucina tradizionale albanese in un ambiente a conduzione familiare
  • Arra e Madhe: Ristorante sulla spiaggia noto per il pesce fresco
  • Taverna Viron: Accogliente ristorante con specialità locali
Porto Palermo Castl Himare Albania
Porto Palermo Castl Himare Albania
Porto Palermo Castl Himare Albania

🛵 Esplorare i dintorni: Il centro di Himare e la spiaggia principale sono facilmente raggiungibili a piedi. Per esplorare le spiagge e le attrazioni vicine, si consiglia di noleggiare un’auto o uno scooter. Gli autobus locali collegano Himare ad altre città della Riviera e sono disponibili tour in barca per esplorare la costa dal mare.

🏨 Dove dormire a Himare

I migliori hotel di Himare

  • GEO & Art Boutique Hotel Himara: Hotel boutique con una valutazione di 9,3 che offre una miscela unica di arte e comfort. Dispone di camere eleganti, servizi eccellenti e si trova in una posizione comoda per esplorare Himare.
  • Prado Luxury Hotel: Hotel di alto livello che offre sistemazioni lussuose e servizi di alto livello per un’esperienza di soggiorno eccellente a Himare.
  • Rea Boutique Hotel: Elegante boutique hotel che offre camere confortevoli e un servizio personalizzato in una posizione privilegiata a Himare.
  • Miamar Luxury Hotel & Spa: Hotel di lusso con strutture termali e camere eleganti, che offre un’esperienza di soggiorno di alto livello con una splendida vista su Himare.

🏨 I migliori hotel economici/moderati

  • Wait 'n Sea: Sistemazione economica sulla spiaggia che offre camere confortevoli e un’atmosfera rilassata per i viaggiatori attenti al budget.
  • Soñar en el mar: Hotel a prezzi moderati che offre soggiorni confortevoli con vista sul mare, con un buon rapporto qualità-prezzo a Himare.
  • Geo & Art Boutique Hotel Himara: Elegante boutique hotel che offre una miscela di comfort e ambiente artistico a prezzi ragionevoli.

🛏️ I migliori ostelli

  • Himara Hostel: Ostello ben valutato 9.0 che offre sistemazioni economiche con un’atmosfera sociale, perfetto per i viaggiatori zaino in spalla e per chi viaggia da solo.
  • Oasis Hostel: Eccellente ostello con voto 9,5 che offre un ambiente confortevole e amichevole per i viaggiatori economici a Himare.
  • Hostel On The Hill - By Filikuri Beach: Ostello con una valutazione di 9,5, situato vicino alla spiaggia di Filikuri, che offre una vista mozzafiato e un’atmosfera rilassata per i visitatori attenti al budget.

Dove alloggiare in Albania

L’Albania offre una vasta gamma di esperienze, dalle vivaci città ai tranquilli villaggi di montagna e alle splendide località costiere. Che siate alla ricerca di un’immersione culturale, di un’esplorazione storica, di bellezze naturali o di relax sulla spiaggia, c’è una destinazione perfetta per ogni viaggiatore. Considerate i vostri interessi, le attività preferite e lo stile di viaggio quando scegliete dove soggiornare in Albania. Ogni località ha un fascino e delle attrazioni uniche, che promettono un’avventura albanese indimenticabile.

Domande frequenti

Qual è il periodo migliore per visitare le zone costiere dell’Albania?

R: Il periodo migliore per visitare la costa albanese va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. Luglio e agosto sono le stagioni di punta del turismo, quindi prendete in considerazione giugno o settembre per avere meno folla.

È facile viaggiare tra queste destinazioni in Albania?

Sì, l’Albania ha una rete stradale ben collegata. È possibile spostarsi tra la maggior parte delle destinazioni in autobus o in auto. Tuttavia, alcune zone di montagna come Theth possono richiedere veicoli 4×4 o tour organizzati.

Quanto è cara l’Albania rispetto agli altri Paesi europei?

L’Albania è generalmente più conveniente di molti Paesi dell’Europa occidentale. L’alloggio, il cibo e le attività hanno prezzi ragionevoli, il che la rende una destinazione interessante per i viaggiatori attenti al budget.

Devo conoscere l’albanese per viaggiare nel Paese?

Anche se conoscere alcune frasi di base in albanese può essere utile, molte persone nelle zone turistiche parlano inglese, soprattutto le generazioni più giovani. Nelle aree più remote, le barriere linguistiche possono essere più comuni.

Quali sono i tipi di alloggio disponibili in Albania?

L’Albania offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dagli hotel di lusso nelle città alle pensioni nelle zone rurali. Lungo la costa si trovano resort e appartamenti, mentre nei villaggi di montagna si trovano spesso case tradizionali.

Quali sono i piatti albanesi da non perdere?

Non mancate di assaggiare il tavë kosi (agnello al forno con yogurt), il byrek (torta salata), il fërgesë (piatto a base di peperoni e pomodori) e i frutti di mare freschi lungo la costa. Vale la pena di assaggiare anche il vino albanese e il raki (acquavite di frutta).

Autrice ed esperta di viaggi, vive a Roma e viaggia spesso, esplorando nuove città, scoprendone i segreti e condividendo le sue esperienze in articoli affascinanti.
0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments