Alghero, Sardinia Alghero, Sardinia

Dove alloggiare ad Alghero, Sardegna 🇮🇹 Le 6 zone migliori per una vacanza perfetta in Sardegna

Pianificare il tuo viaggio in questa splendida città costiera della Sardegna può sembrare complicato, con così tante zone bellissime tra cui scegliere. Ogni quartiere di Alghero offre qualcosa di unico, dal fascino medievale del centro storico alle spiagge incontaminate a pochi minuti di distanza.

Che tu sia alla ricerca di romantiche stradine acciottolate, spiagge adatte alle famiglie o tranquilli rifugi immersi nella natura, questa guida copre tutte e sei le zone principali in cui i visitatori amano soggiornare. Alla fine di questo articolo, saprai esattamente quale parte di Alghero si adatta perfettamente al tuo stile di viaggio e al tuo budget.

I migliori hotel: 🏠

Guida rapida ai migliori posti dove soggiornare: 📋

1. Centro storico di Alghero – Dove alloggiare ad Alghero per la storia e la cultura

Fascino medievale. Passeggiare per il centro storico di Alghero è come entrare in una fiaba catalana. Le strade acciottolate riecheggiano di secoli di storia, mentre gli edifici in arenaria color miele creano corridoi intimi perfetti per le passeggiate serali. Ho scoperto che soggiornare all’interno di queste antiche mura cittadine ti porta nel cuore della cultura sarda.

Avventure culinarie. Il centro storico pullula di trattorie autentiche dove la gente del posto si riunisce per gustare i piatti tradizionali sardi. Al Tuguri in Via Majorca 113 serve eccezionali menu fissi (frutti di mare €50, carne €50, vegetariano €45) con 5 antipasti, 1 primo, 1 secondo e dessert. Aperto dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00, chiuso la domenica. La Trattoria Caragol in Via Majorca 69 offre pasta fresca fatta in casa e salumi, carne e formaggi di produzione familiare. Mabrouk in Via Santa Barbara 4 opera con una filosofia “solo pesce, solo fresco, solo la sera”, servendo menu fissi che vanno dai 40 ai 55 € con piatti che cambiano ogni giorno in base al pescato del mercato.

Shopping e artigianato. Le stradine ospitano numerosi negozi di gioielli in corallo, dato che Alghero si trova sulla famosa Riviera del Corallo. Via Carlo Alberto è la principale via dello shopping, mentre Via Gilbert Ferret ospita eleganti boutique. Via Roma è specializzata in moda e gioielli. Tezenis in Piazza Municipio è aperto dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 21:00. Il Mercato Civico offre frutta e verdura fresca a prezzi competitivi.

Vita notturna e atmosfera. Dopo il tramonto, il centro storico si trasforma nel fulcro sociale di Alghero. Gli archi in pietra nascondono intimi wine bar, mentre Piazza Sulis diventa un punto di incontro per la cultura dell’aperitivo. I bastioni offrono romantiche viste del tramonto sul Mediterraneo, rendendo questa zona perfetta per le coppie che cercano autentiche esperienze sarde.

Attrazioni culturali. Il Museo Archeologico (MUSA) è aperto martedì, giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 19:30, mercoledì dalle 10:30 alle 12:30, nei fine settimana dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30, chiuso il lunedì. L’ingresso costa 5 € intero, 4 € ridotto. Il Museo Casa Manno è aperto lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 16:00 alle 20:00 al costo di 5 € (3 € ridotto).

Considerazioni pratiche. Parcheggiare all’interno delle mura medievali può essere difficile, ma le strade pedonali rendono gli spostamenti a piedi molto agevoli. La maggior parte delle sistemazioni spazia dai boutique B&B ricavati da palazzi storici agli appartamenti moderni con elementi tradizionali in pietra. La zona è facilmente collegata al lungomare di Alghero e alle principali vie dello shopping.

Opzioni per mangiare Prezzo (EUR) Prezzo (USD)
Pranzo (a persona) 15 16
Cena (a persona) 35 38
Ristoranti con menu fisso 48 52

I migliori hotel nel centro storico di Alghero

Hotel di lusso

I migliori hotel economici/moderati

I migliori ostelli

2. Alghero Lido – Dove alloggiare ad Alghero per raggiungere la spiaggia e per le famiglie

Comodità della spiaggia. La zona del Lido si estende lungo la principale costa sabbiosa di Alghero, offrendo accesso diretto alla spiaggia del Lido San Giovanni. Ho trovato questo quartiere perfetto per le famiglie che desiderano combinare l’esplorazione della città con il relax in spiaggia. L’ampia passeggiata collega perfettamente il centro storico, rendendo facile passare dalle visite culturali alle attività balneari.

Atmosfera familiare. Questa zona è particolarmente adatta ai viaggiatori con bambini, grazie alle acque poco profonde e alle spiagge sorvegliate durante i mesi estivi. Il lungomare ospita diversi stabilimenti balneari che noleggiano ombrelloni e sedie a sdraio. Il Summer Dream Beach Club offre il noleggio di lettini a un prezzo compreso tra 21 e 40 euro, con cocktail e cibo semplice a disposizione. Gelaterie locali e ristoranti informali costeggiano il lungomare, creando un ambiente rilassato per le famiglie.

Opzioni per la ristorazione. Il Ristorante Pizzeria Lido in Via Lido 14/16-18 è aperto tutti i giorni dalle 11:59 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 23:00 e offre la possibilità di cenare fronte mare con vista sul mare. Il ristorante accetta carte di credito e fornisce seggioloni per le famiglie. Les Arenes, vicino alla spiaggia del Lido, dispone di un’ampia terrazza e serve pizza al metro in Via delle Baleari, all’angolo con Via Lido.

Attività e servizi:

  • Campi da beach volley
  • Noleggio pedalò
  • Aree giochi per bambini
  • Piste ciclabili lungo la costa
  • Noleggio attrezzature per sport acquatici

Posizione comoda. Il Lido si trova a soli 10 minuti a piedi dal centro storico di Alghero, offrendo il meglio di entrambi i mondi. Il parcheggio pubblico è più accessibile qui che nel centro storico e diverse linee di autobus collegano altre spiagge come Maria Pia e Le Bombarde.

Servizi in spiaggia Prezzo (EUR) Prezzo (USD)
Ombrellone + 2 sedie 15 16
Pedalò (1 ora) 12 13
Campo da beach volley 8 9

Snodo dei trasporti. La zona del Lido è il punto di partenza ideale per esplorare la costa di Alghero, con facile accesso ai mezzi pubblici e alle agenzie di noleggio auto. Il terreno pianeggiante rende popolare l’uso della bicicletta e i negozi di noleggio biciclette offrono tariffe giornaliere per esplorare la costa corallina.

I migliori hotel a Alghero Lido

Hotel di lusso

  • Starry Sky Charming House, Alghero – Una casa elegante e unica ad Alghero caratterizzata da un design moderno, un’atmosfera tranquilla e un incantevole giardino privato nel cuore della città.
  • Royal Retreat, Alghero – Questo elegante rifugio offre interni lussuosi e un ambiente tranquillo, perfetto per gli ospiti che cercano comfort e relax.
  • Alma di Alghero Hotel, Alghero – Un hotel moderno con piscina sul tetto, vista sul mare e servizi di prima qualità, ideale per un soggiorno di lusso vicino alle spiagge di Alghero.

I migliori hotel economici/moderati

  • Bingo 2, Alghero – Conveniente e confortevole, questa struttura offre una posizione comoda e tutto il necessario per un soggiorno piacevole.
  • Acqua Azzurra, Alghero – Camere luminose e pulite e un’atmosfera accogliente rendono questa struttura un’ottima scelta per i viaggiatori che cercano un buon rapporto qualità-prezzo vicino al mare.
  • Appartamento Francesca IUN P4057, Alghero – Un appartamento ben attrezzato con comfort moderni, perfetto per gli ospiti che preferiscono cucinare da soli in una posizione centrale.

I migliori ostelli

  • Don Giovanni, Alghero – Un ostello accogliente che offre camere semplici e pulite e un’atmosfera socievole per i viaggiatori attenti al budget.
  • Piccolo Catalunya Hostel, Alghero – Situato in posizione centrale, questo ostello offre un facile accesso alle attrazioni di Alghero e un ambiente rilassato e conviviale.
  • Landlord, Alghero – Una pensione accogliente con camere confortevoli e un’ottima posizione, ideale per chi cerca una sistemazione economica nel centro della città.

3. Maria Pia – Dove alloggiare ad Alghero per rilassanti vacanze al mare

Bellezza naturale. La spiaggia di Maria Pia si estende per diversi chilometri, circondata da pinete mediterranee che offrono ombra naturale e sentieri panoramici. La zona sembra più appartata rispetto al centro di Alghero, pur rimanendo facilmente accessibile. Ho scoperto che soggiornare qui offre un perfetto equilibrio tra tranquillità e comodità.

Qualità della spiaggia. Questo tratto di costa è caratterizzato da sabbia fine e dorata e acque cristalline, ed è costantemente riconosciuto come una delle spiagge più pulite della Sardegna. L’ingresso poco profondo lo rende ideale per le famiglie con bambini piccoli, mentre i venti costanti attraggono gli appassionati di windsurf. L’accesso alla spiaggia è gratuito 24 ore su 24, con orario di visita consigliato dalle 11:00 alle 17:00.

Strutture e servizi della spiaggia. Il Bar Ristorante La Conchiglia, il Lo Chalet Ristorante Wine & Bar e il La Pergola Ristorante Pizzeria servono pasti sulla spiaggia. Il Lido BeaChBar, il Bahia Beach Club e il Touch on the Beach offrono ristoro e servizi balneari. Il noleggio di lettini e ombrelloni costa € 25-35 per le posizioni in prima fila, € 15-25 per le file posteriori. Il parcheggio è disponibile vicino alla spiaggia a pagamento.

Tipologie di alloggio:

  1. Appartamenti fronte mare con vista sul mare
  2. Ville nella pineta con giardini privati
  3. B&B a conduzione familiare vicino alla costa
  4. Campeggi per viaggiatori con budget limitato

Ristoranti locali. Diversi ristoranti sulla spiaggia servono pesce fresco e cucina tradizionale sarda, molti dei quali con terrazze all’aperto affacciate sul Mediterraneo. La zona mantiene un ritmo più rilassato rispetto al centro di Alghero, perfetto per lunghi pasti tranquilli.

Opzioni per la ristorazione Prezzo (EUR) Prezzo (USD)
Pranzo in un ristorante sulla spiaggia 18 19
Cena a base di pesce 28 30
Aperitivo con stuzzichini 8 9

Attività nella natura. La pineta dietro la spiaggia di Maria Pia offre sentieri escursionistici e opportunità di birdwatching. Le passeggiate mattutine consentono di ammirare la fauna locale, mentre la foresta offre un fresco riparo durante i caldi pomeriggi estivi. La spiaggia è dotata di passerelle in legno accessibili alle sedie a rotelle.

I migliori hotel a Maria Pia

Hotel di lusso

  • Skyandsand Alghero – Un hotel moderno ed elegante che offre camere confortevoli e servizi eccellenti vicino alle spiagge di Alghero.
  • Nautika Suites – Suite eleganti con vista sul mare e servizi di lusso, perfette per un soggiorno di classe ad Alghero.

I migliori hotel economici/moderati

  • PM 10 Via Joan Mirò Guest House – Una pensione accogliente con un servizio cordiale e una posizione comoda ad Alghero.
  • Riviera House Alghero – Alloggio confortevole e conveniente con facile accesso alle principali attrazioni di Alghero.
  • Hotel Oasis – Un hotel accogliente con camere moderne e un’atmosfera rilassante vicino al centro della città.

I migliori ostelli

  • HOMESWEETHOME208, Alghero – Un appartamento confortevole e ben attrezzato che offre un’atmosfera familiare ad Alghero.
  • Mare e Sabbia, Alghero – Appartamenti luminosi e puliti vicino alla spiaggia, ideali per i viaggiatori attenti al budget.
  • Villa Marogna, Alghero – Un’affascinante villa che offre camere spaziose e una posizione tranquilla vicino alla costa di Alghero.

4. Fertilia – Dove alloggiare ad Alghero per comodità e accesso all’aeroporto

Posizione strategica. Fertilia si trova a soli 10 minuti dall’aeroporto di Alghero, il che la rende perfetta per i viaggiatori con voli mattutini o arrivi tardivi. Questa città pianificata negli anni ’30 offre uno stile architettonico unico e un’atmosfera tranquilla, lontana dalle folle di turisti. L’ho trovata ideale per chi cerca la vita autentica sarda senza rinunciare alla comodità.

Caratteristiche locali. Il centro della città è caratterizzato da un’affascinante piazza circondata da un’architettura razionalista, che crea un’atmosfera inaspettatamente sofisticata. I mercati locali e i negozi a conduzione familiare offrono uno scorcio della cultura sarda quotidiana, mentre le spiagge vicine rimangono incontaminate e meno affollate.

Ristoranti e negozi. Il Bar Ristorante Sbisa Edda in Via Pola 3 serve piatti di pesce italiani e sardi con tavoli all’aperto e servizio bar completo. L’Alys Fertilia Bar Bistro offre una cucina in stile bistrot con possibilità di prenotazione. Il ristorante Acquario in Via Pola 34 è aperto dalle 10:00 e propone cucina italiana. Per lo shopping locale ci sono il Mercato Civico e il supermercato Eurospin per le necessità quotidiane.

Vantaggi pratici:

  • Collegamenti diretti con navetta dall’aeroporto (3 €)
  • Parcheggio gratuito in tutta la città
  • Prezzi degli alloggi più bassi
  • Ristoranti locali autentici
  • Facile accesso a Capo Caccia

Accesso alla spiaggia. La costa di Fertilia offre diverse piccole spiagge e calette, perfette per nuotare e fare snorkeling. La zona è collegata al Parco Naturale di Porto Conte, che offre accesso ad alcuni dei paesaggi costieri più spettacolari della Sardegna.

Trasporti Prezzo (EUR) Prezzo (USD)
Navetta aeroportuale 3 3
Taxi per il centro di Alghero 15 16
Autobus per le spiagge 2 2

Proposta di valore. Soggiornare a Fertilia offre un notevole risparmio rispetto al centro di Alghero, pur mantenendo un facile accesso a tutte le principali attrazioni. La città è un ottimo punto di partenza per esplorare la costa del corallo e la zona di Capo Caccia.

I migliori hotel a Fertilia

Hotel di lusso

  • Garden Hotel Alghero – Un confortevole hotel a Fertilia che offre servizi moderni e un facile accesso all’aeroporto di Alghero.
  • Hotel Fertilia – Un hotel in ottima posizione a Fertilia che offre un comodo accesso alle spiagge locali e all’aeroporto.
  • Baia delle foche – Un hotel affascinante vicino alla spiaggia di Fertilia con vista panoramica e atmosfera rilassante.

I migliori hotel economici/moderati

  • Anna Rita Alghero B&B – Un accogliente B&B a Fertilia con un servizio cordiale e un’atmosfera familiare.
  • Agriturismo Isidoro – Un agriturismo rustico che offre un’autentica esperienza di campagna sarda vicino a Fertilia.
  • SU PASSU Country House – Una tranquilla casa di campagna vicino a Fertilia, ideale per gli amanti della natura e per soggiorni tranquilli.

5. Porto Conte e dintorni – Dove alloggiare ad Alghero per la natura e l’avventura

Un paradiso naturale. Il Parco Naturale di Porto Conte comprende spettacolari scogliere calcaree, calette nascoste e vegetazione mediterranea. Soggiornare in questa zona ti immerge nella bellezza selvaggia della Sardegna, con opportunità di escursioni, immersioni e osservazione della fauna selvatica. Ho scoperto che questa regione offre alcuni dei paesaggi più spettacolari dell’isola.

Attività avventurose. La zona è il quartier generale degli amanti delle attività all’aria aperta, con numerosi sentieri escursionistici che conducono a punti panoramici. La famosa Grotta di Nettuno è facilmente raggiungibile in barca o tramite la spettacolare scalinata Escala del Cabirol. Il Parco Naturale di Porto Conte offre biglietti per famiglie a 16 € che consentono l’accesso per un mese a diversi siti.

Ristoranti. Il Galeone in Via Delle Vigne 11 serve cucina italiana e sarda in un’atmosfera rustica con specialità locali e prezzi ragionevoli. Kelu in Via Lido 11 offre opzioni per il pranzo e la cena nella zona di Porto Conte. Questi locali offrono autentiche esperienze locali lontano dalle folle di turisti.

Tipi di alloggio:

  • Agriturismi che offrono autentiche esperienze rurali
  • Eco-lodge incentrati sul turismo sostenibile
  • Campeggi vicino a spiagge incontaminate
  • Ville di lusso con vista panoramica sul mare

Ambiente marino. Le acque protette intorno a Porto Conte offrono eccellenti opportunità per le immersioni e lo snorkeling, con grotte sottomarine e una ricca vita marina. Diversi centri di immersione offrono corsi ed escursioni guidate per esplorare le formazioni coralline che hanno dato ad Alghero il suo soprannome.

Prezzi delle attività Prezzo (EUR) Prezzo (USD)
Tour in barca alle Grotte di Nettuno 16 17
Escursione subacquea 45 49
Guida escursionistica (mezza giornata) 35 38
Tour di 3 ore nel parco per disintossicarsi dalla tecnologia digitale 43 47
Escursione di mezza giornata in kayak da mare 85 93

Un rifugio tranquillo. Questa zona attira visitatori alla ricerca di tranquillità e contatto con la natura. Il ritmo più lento consente un profondo relax, pur garantendo l’accesso alle attrazioni culturali di Alghero in soli 20 minuti di auto.

I migliori hotel a Porto Conte

Hotel di lusso

I migliori hotel economici/moderati

6. Le Bombarde & Lazzaretto – Dove alloggiare ad Alghero per le migliori spiagge

Spiagge perfette. Queste due spiagge gemelle rappresentano il fiore all’occhiello di Alghero, con sabbia bianca finissima e acque turchesi che rivaleggiano con quelle delle destinazioni tropicali. Le spiagge si trovano a circa 10 chilometri dal centro di Alghero e sono raggiungibili in auto o con un servizio di autobus stagionale. Ho trovato queste spiagge perfette per gli amanti del mare che cercano condizioni incontaminate.

Le Bombarde, Alghero
Le Bombarde, Alghero
Le Bombarde, Alghero

Qualità dell’acqua. Entrambe le spiagge ricevono costantemente la certificazione Bandiera Blu per la loro eccezionale qualità dell’acqua e la gestione ambientale. Le acque cristalline offrono un’ottima visibilità per nuotare e fare snorkeling, mentre la posizione protetta della baia garantisce condizioni più tranquille.

Servizi e strutture balneari. Il J&B Le Bombarde Beach Club è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 23:00 e offre lettini e ombrelloni in prima fila a 60 €, nelle file posteriori a un prezzo inferiore, nell’area giardino a 40 € o la dotazione base da spiaggia a 18 € (2 lettini + ombrellone). Il Le Bombarde Bar serve birra Ichnusa fredda e pesce fresco con vista sul mare. Le docce costano 1 €, con bagni pubblici disponibili.

Servizi sulla spiaggia:

  1. Bar e ristoranti stagionali sulla spiaggia
  2. Servizi di noleggio ombrelloni e sedie (15-25 € standard, 25-40 € premium)
  3. Noleggio attrezzature per sport acquatici
  4. Aree di parcheggio (limitate in estate)
  5. Docce e spogliatoi

Ambiente naturale. Le spiagge sono incastonate tra promontori rocciosi ricoperti di vegetazione mediterranea, creando un’atmosfera appartata nonostante la loro popolarità. I pini forniscono ombra naturale, mentre il paesaggio circostante offre opportunità di escursioni per i visitatori più attivi.

Servizi in spiaggia Prezzo (EUR) Prezzo (USD)
Ombrellone + 2 sedie (standard) 20 22
Ombrellone + 2 sedie (prima fila) 60 65
Noleggio kayak (2 ore) 25 27
Pranzo al bar sulla spiaggia 12 13
Uso doccia 1 1

Considerazioni stagionali. Queste spiagge diventano estremamente popolari durante i mesi estivi di punta, quindi è necessario arrivare presto per assicurarsi un buon posto. Le stagioni intermedie offrono più spazio e tranquillità, pur mantenendo condizioni climatiche eccellenti per nuotare e prendere il sole. Durante i mesi estivi sono presenti bagnini di salvataggio.

I migliori hotel a Le Bombarde e Lazzaretto

Hotel di lusso

  • Hotel Dei Pini, Alghero – Un hotel sul mare con spiaggia privata, vista panoramica sul mare e una posizione tranquilla tra Alghero e Fertilia.
  • Garden Hotel Alghero, Fertilia – Un confortevole hotel a Fertilia che offre servizi moderni e un facile accesso all’aeroporto di Alghero.
  • Hotel Corte Rosada, Porto Conte – Un hotel a 4 stelle ben attrezzato con piscina e vicino alle attrazioni naturali di Porto Conte.

I migliori hotel economici/moderati

I migliori ostelli

Domande frequenti

Quali sono i migliori hotel di Alghero vicino alla spiaggia?

I migliori hotel sul mare sono quelli nella zona del Lido e di Maria Pia, che offrono accesso diretto alle spiagge sabbiose e alle acque cristalline. Le opzioni più popolari includono piscine, servizi spa e posizioni privilegiate a pochi passi dalla spiaggia del Lido di Alghero e dalla spiaggia del Lido di San Giovanni.

Dove trovare hotel economici nel centro di Alghero?

Alloggi economici sono disponibili in tutto il centro storico, con hotel a 3 stelle e B&B che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il cuore di Alghero offre soggiorni convenienti con facile accesso a ristoranti e attrazioni principali.

Quali hotel di lusso ad Alghero offrono piscine?

Le sistemazioni di lusso con piscina includono strutture a 4 e 5 stelle come l’Hotel Sa Cheya Relais, l’Alma di Alghero Hotel e boutique hotel in posizioni privilegiate. Queste strutture di alto livello dispongono spesso di spiagge private e centri benessere e sono considerate tra le migliori opzioni per i viaggiatori più esigenti.

Come raggiungere Alghero dall’aeroporto?

È possibile raggiungere la città dall’aeroporto di Alghero Fertilia con navette aeroportuali, taxi o auto a noleggio in soli 10 minuti. L’aeroporto è comodamente situato vicino alla città, rendendo facile raggiungere rapidamente il proprio alloggio all’arrivo.

Quali opzioni di alloggio esistono nel centro di Alghero?

Il centro storico offre boutique hotel, palazzi ristrutturati e affascinanti pensioni all’interno delle mura medievali. La città offre una varietà di soggiorni che vanno da opzioni economiche a proprietà di lusso, tutte a pochi passi dal porto di Alghero e dalle principali attrazioni.

Quali sono i migliori hotel con colazione ad Alghero?

Molte strutture a 4 stelle e strutture per famiglie offrono colazioni gratuite con specialità sarde locali. I migliori hotel per famiglie offrono spesso ricche colazioni a buffet e si trovano in zone residenziali o vicino al Golfo di Alghero.

Dove alloggiare vicino ad Alghero per le famiglie?

Per le vacanze in famiglia, prendete in considerazione le zone del Lido di Alghero o Maria Pia, dove gli hotel a misura di bambino offrono un facile accesso alla spiaggia e servizi per le famiglie. Queste località offrono sistemazioni perfette per le famiglie, con spiagge sabbiose e acque calme ideali per i bambini.

Quali sono i migliori hotel a 4 stelle ad Alghero?

Le migliori strutture di fascia media includono l’Hotel Corte Rosada, l’Hotel Riviera e altri hotel ben attrezzati che offrono servizi e comfort eccellenti. Questi hotel dispongono in genere di piscine, ottime posizioni e rappresentano alcune delle migliori opzioni di lusso medio disponibili.

Quale struttura ricettiva ad Alghero offre una spiaggia privata?

Diversi resort di lusso fuori dalla città principale offrono accesso esclusivo alla spiaggia, in particolare nella zona di Porto Conte e lungo la costa corallina. Queste strutture esclusive offrono esperienze appartate sulla sabbia e sono tra le destinazioni più prestigiose della Sardegna per gli amanti della spiaggia.

Quanto distano gli hotel di Alghero dalle attrazioni turistiche?

La maggior parte delle sistemazioni centrali si trova a 5-10 minuti a piedi dai principali punti di interesse, tra cui la cattedrale, i bastioni e le strade storiche. Le strutture nel cuore della città offrono le distanze più brevi a piedi da ristoranti, negozi e siti culturali, rendendole ideali per esplorare la città a piedi.

Autrice ed esperta di viaggi, vive a Roma e viaggia spesso, esplorando nuove città, scoprendone i segreti e condividendo le sue esperienze in articoli affascinanti.
0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments