Alsace Alsace

Dove dormire in Alsazia 🇫🇷: 7 città, villaggi e hotel perfetti lungo la strada del vino in Alsazia per pianificare la tua visita

Immaginate di svegliarvi in un villaggio da favola dove case colorate a graticcio fiancheggiano strade acciottolate e vigneti di fama mondiale si estendono verso castelli medievali su colline lontane. Questa guida completa rivela i sette migliori luoghi da visitare nella regione dell’Alsazia, ognuno dei quali offre vantaggi unici per esplorare la regione vinicola più incantevole della Francia, dai romantici canali di Colmar alle strade patrimonio dell’UNESCO di Strasburgo.

All’interno di questa guida troverete informazioni dettagliate sulle caratteristiche di ogni città, i migliori hotel e alloggi, oltre a consigli pratici per scegliere la base perfetta lungo la famosa Strada del Vino dell’Alsazia.

Ho esplorato personalmente ogni consiglio per aiutarvi a vivere la magica combinazione di eleganza francese e fascino tedesco della regione, sia che cerchiate soggiorni intimi nei vigneti o esperienze vivaci in città. Godetevi un itinerario di 3 giorni per sfruttare al massimo il vostro soggiorno in un’affascinante città lungo la Strada del Vino dell’Alsazia.

I migliori hotel in Alsazia:🏠

Guida rapida alle migliori zone in cui soggiornare in Alsazia: 📋

1. Colmar – Dove soggiornare in Alsazia per un’esperienza da favola, enogastronomia e vino

Vantaggi della posizione. Ho scelto Colmar come base perché si trova perfettamente nel cuore della Strada del Vino dell’Alsazia, rendendo facili le gite di un giorno nelle città preferite e nei villaggi circostanti. La stazione ferroviaria mi ha collegato direttamente a Strasburgo in 30 minuti, mentre città pittoresche come Riquewihr e Kaysersberg erano a soli 15 minuti di auto.

Atmosfera da favola. Passeggiare ogni mattina per la Piccola Venezia era come entrare in un libro di fiabe, con le case colorate a graticcio che si riflettevano nei canali. Le strade acciottolate del centro storico creavano quell’autentico fascino alsaziano di cui avevo letto, specialmente intorno a Place de la Cathédrale, dove la gente del posto si riuniva per il caffè del mattino.

Esplorando le città vicine lungo la Strada del Vino dell’Alsazia ho capito perché Colmar è il posto migliore dove soggiornare per un itinerario indimenticabile in Alsazia. Ogni sera tornavo nelle sue strade incantevoli, assaporando la magia della regione.

Accesso al vino. La posizione di Colmar lungo la regione dell’Alsazia mi ha permesso di visitare tre diverse cantine in 10 minuti di auto. I bar locali nella Petite France offrivano degustazioni di vini alsaziani, con bicchieri a partire da 6 € e degustazioni complete a circa 15-18 €.

Esperienza enologica Prezzo (EUR) Posizione
Degustazione in enoteca 6-12 € al bicchiere Città vecchia
Visita alla cantina 15-25 Villaggi circostanti
Degustazione premium 30-45 Vigneti locali

La magia del Natale. Durante la mia visita a dicembre, il mercatino di Natale di Colmar ha trasformato la città in un paese delle meraviglie invernale. Le bancarelle di vin brulé riempivano l’aria con profumi di cannella e chiodi di garofano, mentre le bancarelle degli artigiani vendevano prodotti tradizionali alsaziani lungo Rue des Marchands.

Ristorazione. I ristoranti tradizionali servivano flammekueche e choucroute garni a prezzi ragionevoli: ho pagato 12-16 € per piatti principali abbondanti. Le panetterie locali sulla Grand Rue offrivano kougelhopf e pretzel freschi, perfetti per la colazione prima di esplorare la strada del vino.

I migliori hotel a Colmar

Hotel di lusso

  • Relais & Châteaux La Maison Des Têtes – Questo magnifico palazzo del XVII secolo presenta un’architettura rinascimentale decorata con teste scolpite che adornano la facciata e offre camere eleganti e un ristorante stellato Michelin nel cuore della vecchia Colmar.
  • Hôtel Saint-Martin – Questo affascinante hotel a 3 stelle combina il carattere tradizionale alsaziano con il comfort moderno, offrendo camere ben arredate in una residenza privata ristrutturata con facciata in stile Luigi XVI.

I migliori hotel di fascia media

  • James Boutique Hotel – Questo affascinante hotel combina il carattere tradizionale alsaziano con il comfort moderno, offrendo camere ben arredate e una posizione perfetta vicino al Museo Unterlinden.
  • Hôtel Maison Turenne – Un confortevole hotel a conduzione familiare che offre camere accoglienti con arredi tradizionali, un servizio cordiale e un facile accesso a piedi al centro storico e alle enoteche.

Le migliori opzioni economiche

  • ibis Budget Colmar Centre Gare – Questo moderno hotel economico a 2 stelle offre 74 camere pulite e climatizzate nel centro di Colmar, a soli 300 metri dalla Casa delle Teste e a 600 metri dalla Collegiata di Saint-Martin.
  • Hotel Primo Colmar Centre – Questo moderno hotel economico a 2 stelle offre 79 camere pulite e climatizzate con un ottimo rapporto qualità-prezzo nel cuore di Colmar. Situato a soli 300 metri dal Museo Unterlinden e dal mercatino di Natale, offre una reception aperta 24 ore su 24, la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e un comodo accesso a tutte le principali attrazioni turistiche in 5 minuti a piedi.

2. Strasburgo – Dove soggiornare in Alsazia per un’esperienza enologica urbana

Atmosfera da grande città. Strasburgo mi ha offerto il meglio di entrambi i mondi: una vera vita cittadina con ristoranti e bar fantastici, oltre a un facile accesso alla regione vinicola. Il sistema di tram ha reso gli spostamenti semplicissimi e ho potuto raggiungere i primi vigneti in soli 20 minuti di auto dal centro della città.

Durante il mio viaggio in Alsazia, ho apprezzato molto il fatto che Strasburgo, situata in questa regione, fosse la base perfetta per andare a degustare vini nei villaggi vicini. Ogni escursione mi ha fatto scoprire la vivace cultura e i paesaggi mozzafiato della regione.

Ottimi ristoranti. Ho scoperto alcuni posti incredibili dove mangiare nei dintorni della Grande Île. Au Pont Corbeau serviva il miglior coq au riesling che avessi mai mangiato a 18 €, mentre Maison Kammerzell offriva piatti tradizionali alsaziani in uno splendido edificio del XV secolo. Il mercato del sabato mattina in Place du Marché aux Poissons offriva prodotti freschi locali e pane artigianale.

Enoteche in abbondanza. Il quartiere Krutenau è diventato il mio posto preferito per le degustazioni serali di vino. La Cave des Hospices de Strasbourg offriva degustazioni di vini locali a 12-15 euro ed era aperta fino alle 22:00 nei giorni feriali. Les Caves du Palais aveva oltre 200 vini alsaziani e un personale competente che parlava un inglese perfetto.

A pochi passi di distanza, lo storico quartiere La Petite France mi ha affascinato con i suoi pittoreschi canali e le accoglienti enoteche proprio sulla Strada del Vino. Assaggiare i vini regionali in questo luogo è stata un’esperienza perfetta, un mix di storia e sapori.

Luoghi dedicati al vino Fascia di prezzo Orari di apertura
Cave des Hospices 8-15 € al bicchiere 10:00-22:00
Les Caves du Palais 6-18 € al bicchiere 14:00-23:00
Wine Corner 10-20 € a degustazione 16:00 – mezzanotte


Come spostarsi. La rete tranviaria CTS mi ha permesso di raggiungere tutto ciò di cui avevo bisogno. Il biglietto giornaliero costava 4,60 € e copriva tutte le zone. Il bike sharing tramite Vélhop ha reso divertente l’esplorazione della città vecchia: ho pagato 1 € per 30 minuti e ho scoperto cortili nascosti intorno alla Petite France.

Cultura e shopping. Ogni sabato alle 14:00 si tenevano visite guidate al Parlamento europeo (gratuite con documento d’identità), che mi hanno permesso di approfondire la mia conoscenza della politica dell’UE. Place Kléber offriva ottime opportunità di shopping, mentre lo spettacolo dell’orologio astronomico della Cattedrale di Strasburgo alle 12:30 attirava folle di persone, ma valeva la pena vederlo almeno una volta. Esplorare Strasburgo, situata nella Francia orientale, mi ha offerto uno scorcio vivace di questa parte dinamica della Francia.

I migliori hotel a Strasburgo

Hotel di lusso

  • Cour du Corbeau Hotel Strasbourg - MGallery Collection – Questa magnifica struttura a 4 stelle occupa un edificio storico del XVI secolo risalente al 1528 nel centro di Strasburgo. Dotato di 63 camere uniche con fascino rinascimentale, servizi moderni e un tranquillo cortile, si trova a soli 350 metri dalle fermate del tram e offre un ottimo accesso alla Cattedrale di Strasburgo e alle attrazioni storiche.
  • Hotel & Spa REGENT PETITE FRANCE – Questa splendida struttura a 5 stelle occupa un antico mulino del ghiaccio del XVII secolo nel quartiere Petite France, patrimonio dell’UNESCO. Offre camere eleganti con vista sul canale, una spa di livello mondiale con sauna e hammam, un bar con oltre 20 varietà di champagne e una cucina di livello Michelin, il tutto nel cuore del quartiere più pittoresco di Strasburgo.

I migliori hotel di fascia media

  • HANNONG Hotel & Wine Bar – Questo elegante hotel a 4 stelle si trova nel cuore di Strasburgo, a soli 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni TGV, dal quartiere Petite France e dalla Cattedrale. Con 72 camere arredate individualmente con aria condizionata, biancheria da letto di alta qualità e un sofisticato wine bar, gli ospiti lodano costantemente la sua eccellente posizione e il personale multilingue e disponibile.
  • Hôtel de l'Europe by HappyCulture – Questo gioiello architettonico a 4 stelle, situato in un’antica locanda del XV secolo, combina perfettamente il fascino storico con i comfort moderni. Situato nel cuore della Petite France, offre 67 camere climatizzate arredate con gusto e serve una colazione a buffet gourmet valutata 8,7 dagli ospiti.

Le migliori opzioni economiche

  • Best Western Plus Monopole Métropole – Questo hotel a 4 stelle, situato in un affascinante edificio del XIX secolo, offre sistemazioni moderne a soli 400 metri dalla stazione ferroviaria di Strasburgo. Con 81 camere luminose e climatizzate, un bar moderno con opere d’arte locali e un parcheggio sotterraneo, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo vicino al quartiere La Petite France.
  • Hôtel Du Dragon – Questo affascinante hotel a 3 stelle occupa un edificio del XVII secolo che circonda un tranquillo giardino interno. Situato a soli 5 minuti a piedi dalla Cattedrale e a 2 minuti dalla Petite France, offre camere moderne e confortevoli, servizio in camera 24 ore su 24 e personale cordiale che fornisce consigli personalizzati sulla zona.

3. Kaysersberg – Dove soggiornare in Alsazia per visitare la Strada del Vino

Posizione perfetta. Questa piccola città si trovava proprio al centro di tutto ciò che volevo vedere. Potevo raggiungere a piedi tre diverse cantine in meno di 15 minuti, e il viaggio in auto fino a Colmar o Riquewihr durava solo 10 minuti su tranquille strade di campagna. Era la base perfetta per esplorare le migliori cantine da visitare, comprese quelle che offrono il vino più antico della regione. Il fascino della città l’ha resa una delle mie destinazioni preferite in Francia.

Il panorama vinicolo locale. Il Domaine Weinbach, appena fuori città, offriva degustazioni a 8 € a persona dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00. La Cave de Kaysersberg, nel centro della città, aveva prezzi ragionevoli: ho comprato un ottimo Gewürztraminer a 12-18 € a bottiglia e un Riesling a 9-15 €.

Escursione al castello. Le rovine sopra la città erano perfette per una bella passeggiata mattutina. Il sentiero partiva dietro la chiesa e richiedeva circa 45 minuti di salita. Ho comprato degli snack alla Boulangerie Gilg in Rue du Général de Gaulle: il loro pain aux raisins costava 1,50 € e mi ha dato la carica per la salita.

Tappe imperdibili a Kaysersberg:

  • Maison Brief (museo della casa storica) – ingresso 4 €, aperto dalle 10:00 alle 18:00
  • Église Sainte-Croix (chiesa medievale) – ingresso gratuito, incredibili sculture in legno
  • Place de la Mairie (piazza principale) – perfetta per il caffè del mattino
  • Ponte fortificato – ottimo punto panoramico, soprattutto al tramonto

Sapori locali. Il ristorante Au Lion d’Or serve un fantastico baeckeoffe (stufato tradizionale) a 16 €, e la sua carta dei vini propone solo produttori locali. Il mercato settimanale del venerdì mattina porta venditori di formaggio fresco, miele e verdure di stagione in Place de l’Ancien Hôpital.

Facili gite di un giorno. Da Kaysersberg ho visitato sei villaggi vinicoli in un giorno seguendo le indicazioni della Route des Vins. Ammerschwihr era a 5 minuti, Ingersheim a 8 minuti e Turckheim a soli 12 minuti: ognuno offriva esperienze enologiche diverse e negozi specializzati. Le città vicine da visitare, come Riquewihr ed Eguisheim, hanno aggiunto al mio viaggio il loro fascino unico e le loro degustazioni.

I migliori hotel a Kaysersberg

Hotel di lusso

  • Relais et Châteaux Le Chambard – Questo raffinato hotel a 5 stelle a conduzione familiare combina il fascino tradizionale alsaziano con il lusso moderno in un palazzo del XVIII secolo. Offre camere spaziose con vista sui vigneti, un ristorante 2 stelle Michelin dello chef Olivier Nasti, una tradizionale Winstub, strutture termali con piscina coperta e sauna, oltre a splendide terrazze panoramiche con vista sul centro medievale della città.
  • Hotel KLE, BW Signature Collection – Questa sofisticata struttura boutique a 4 stelle occupa un’antica casa di viticoltori nel centro storico di Kaysersberg. Offre 22 camere dal design personalizzato che combinano il fascino del vecchio mondo con i comfort moderni, un’area benessere con sauna e bagno turco, oltre a una suggestiva cantina alsaziana che serve vini locali e colazioni gourmet.

I migliori hotel di fascia media

  • Hotel Les Remparts – Questo affascinante hotel a 3 stelle a conduzione familiare si trova appena fuori dalle mura medievali di Kaysersberg e offre camere ampie e confortevoli con autentici arredi alsaziani e balconi privati. Situato a soli 2 minuti a piedi dalla porta della città vecchia, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con parcheggio gratuito, colazione a buffet e personale cordiale e multilingue che fornisce consigli sulla zona.
  • ART Hôtel – Questo accogliente hotel a 3 stelle dispone di 8 camere dal design unico con travi a vista e servizi moderni in una posizione centrale. Offre una terrazza solarium, un’area giochi, un wine bar che serve cucina europea, oltre a un comodo accesso al museo storico di Kaysersberg a soli 150 metri di distanza e un facile accesso a piedi alle cantine locali.

Le migliori opzioni economiche

  • Gîtes Hassenforder – Questa accogliente struttura a conduzione familiare offre confortevoli alloggi con tocchi personali e autentica ospitalità alsaziana. Offre camere spaziose con bagno privato, articoli da toeletta gratuiti e informazioni privilegiate sulle tenute vinicole locali da parte di padroni di casa cordiali che hanno davvero a cuore l’esperienza dei loro ospiti.

4. Riquewihr – Dove soggiornare in Alsazia per il fascino medievale

Una sensazione di viaggio nel tempo. Attraversare le porte di Riquewihr è stato come entrare in un set cinematografico. Le mura medievali impedivano il passaggio delle auto, quindi ho esplorato tutto a piedi attraverso stradine fiancheggiate da case del XVI secolo. Ogni angolo rivelava un’altra occasione perfetta per scattare una foto. Questo gioiello, uno dei borghi più belli di Francia, mi ha incantato con il suo fascino senza tempo e la sua storia vivace.

Il centro del vino. Questa piccola città ospita più enoteche di qualsiasi altro posto che abbia visitato. Le cantine Dopff & Irion offrivano degustazioni gratuite tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, mentre Hugel & Fils (fondata nel 1639) faceva pagare 5 € per degustazioni premium, ma includeva visite guidate alle cantine storiche. Con la sua vivace cultura del vino e le sue affascinanti stradine, questa città merita assolutamente una visita.

Il paradiso dello shopping. Rue du Général de Gaulle è diventata la mia strada preferita per i prodotti locali. La Distillerie Artisanale Miclo vendeva acquaviti di frutta e liquori a 15-35 € a bottiglia. Au Tire-Bouchon era specializzata in cavatappi e accessori per il vino: ho trovato regali unici a partire da 8 €.

Enoteche Specialità Prezzi delle degustazioni
Dopff & Irion Vini Grand Cru Gratuito tutti i giorni
Hugel & Fils Annate storiche 5 € a persona
Cave Zimmer Vini biologici 3 € al bicchiere
Domaine Specht Crémant d’Alsazia 6 € per 3 vini

Scoperte gastronomiche. Le Sarment d’Or serviva la tradizionale tarte flambée a 11 € in un accogliente edificio a graticcio. La terrazza all’aperto si affacciava sui vigneti e il servizio era disponibile da mezzogiorno alle 21:00. La Pâtisserie Beyer preparava un kougelhopf incredibile: ne ho comprato uno piccolo a 6 € che mi è durato due giorni. Esplorando le città e i villaggi vicini durante i miei 3 giorni in Alsazia, ho scoperto altre delizie culinarie e scenari pittoreschi.

Cultura museale. Il Museo della Tortura (Musée de la Torture) può sembrare strano, ma con un biglietto d’ingresso di 7 € ha mostrato l’affascinante storia medievale. Il Museo del Natale, aperto tutto l’anno, esponeva ornamenti e tradizioni per 5 €: perfetto per comprendere la cultura delle festività alsaziane.

I migliori hotel a Riquewihr

Hotel di lusso

  • Best Western Plus Hotel & SPA Le Schoenenbourg – Questo prestigioso hotel termale a 4 stelle è circondato da vigneti e si trova di fronte alle mura del villaggio medievale di Riquewihr. Dispone di 69 camere e suite con vista sui vigneti, piscine interne/esterne, strutture termali con sauna e hammam, oltre alla certificazione ecologica Green Key. La struttura offre camere spaziose con arredi d’epoca, comfort moderni, parcheggio gratuito e un ristorante che serve cucina alsaziana.
  • Hôtel De La Couronne – Questo intimo e affascinante hotel a 3 stelle occupa un autentico edificio a graticcio del XVI secolo nel cuore del centro storico di Riquewihr. Dispone di 41 camere arredate individualmente con mobili antichi distribuite in tre edifici colorati (case gialle, arancioni e blu), ciascuna con bagno privato, WiFi e carattere unico. Include un bar in cantina ristrutturato nel 2020, una stazione di ricarica per auto elettriche e un tranquillo cortile.

I migliori hotel di fascia media

  • Hôtel le Saint Nicolas – Questo affascinante hotel a conduzione familiare occupa tre edifici a graticcio del XVII secolo nel centro di Riquewihr, a soli 350 metri dal mercatino di Natale. Offre camere confortevoli dal carattere tradizionale alsaziano, il ristorante Le Manala specializzato in cucina regionale e vini locali, oltre a un’eccellente colazione a buffet valutata 8,1 dagli ospiti. Posizione perfetta a 400 metri dal centro di Riquewihr.
  • Hôtel Le Riquewihr – Questo accogliente hotel a 3 stelle a conduzione familiare si trova all’ingresso della città medievale di Riquewihr e offre 49 camere e suite, oltre a un ampio appartamento indipendente. Dispone di parcheggio privato con terminali elettrici, terrazza estiva, centro benessere con piscina e sauna, oltre a una posizione ideale per esplorare le enoteche e l’architettura medievale lungo la strada principale.

Le migliori opzioni economiche

  • Hôtel à l'Oriel – Questa pensione economica a 3 stelle si trova proprio nel centro di Riquewihr, attorno a un tranquillo cortile centrale. Offre camere pulite e confortevoli con un’autentica atmosfera di villaggio, cantina per degustazioni, posti a sedere nel cortile estivo e personale multilingue. Ottimo rapporto qualità-prezzo a circa 84 dollari a notte per esplorare a piedi la città medievale e i vigneti circostanti.

5. Ribeauvillé – Dove soggiornare in Alsazia per ammirare i castelli

Tre castelli in alto. Ho trascorso la mia prima mattinata facendo un’escursione alle rovine del castello sulle colline sopra la città. Il percorso più facile per raggiungere lo Château de Ribeaupierre richiedeva 30 minuti dal centro della città, mentre l’escursione più impegnativa per raggiungere tutti e tre i castelli richiedeva circa 2 ore andata e ritorno. Da questo punto panoramico in una delle nostre città preferite, potevo vedere la strada del vino che si estende per 170 km, snodandosi tra pittoreschi vigneti e villaggi.

Città dei festival. Ribeauvillé ospita eventi straordinari durante tutto l’anno. La Fête des Ménétriers a settembre ha portato musica e costumi medievali per le strade: l’ingresso era gratuito e le bancarelle offrivano specialità locali.

Il mercatino di Natale a dicembre ha riempito la Grand’Rue di artigianato fatto a mano e vin brulé a 3 € a tazza. A differenza dei borghi collinari della Toscana, le città fiabesche di Ribeauvillé affascinano i visitatori con le loro vivaci feste e il fascino alsaziano.

Esperienze enologiche. La Cave de Ribeauvillé, la cooperativa locale, ha offerto degustazioni di ottima qualità al prezzo di 6 € a persona dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 19:00. Il Domaine de la Confrérie Saint-Étienne è specializzato in vini Grand Cru e offre degustazioni guidate al prezzo di 12 €, con abbinamenti di formaggi.

Ristoranti locali:

  • Ristorante Au Zahnacker – cucina tradizionale alsaziana, piatti principali € 14-22
  • Winstub zum Pfifferhüs – atmosfera accogliente, famoso per la choucroute €16
  • Boulangerie-Pâtisserie Dock – pane fresco ogni giorno, croissant € 1,20
  • Ferme-Auberge du Taennchel – ristorante di montagna, solo nel fine settimana

Attività per famiglie. La città offre anche tante attività per i bambini. Il Parc de loisirs et animalier de Ribeauvillé ospita animali locali e giochi per bambini con un biglietto d’ingresso di 8 €. Il trenino a scartamento ridotto per Riquewihr è in funzione nei fine settimana estivi con un biglietto di 12 € per gli adulti e 6 € per i bambini: un modo divertente per visitare la campagna.

Acquisti. Mi è piaciuto molto curiosare nei negozi di antiquariato lungo la Grand’Rue. Antiquités Alsaciennes vendeva attrezzi vintage per la vinificazione e ceramiche tradizionali. Il mercato settimanale del sabato mattina portava i venditori di prodotti freschi in Place de la République, perfetto per fare provviste per un picnic prima di un’escursione al castello. Vale davvero la pena visitare queste piccole città, con il loro fascino unico e i loro vivaci mercati.

I migliori hotel a Ribeauvillé

Hotel di lusso

  • Resort Barrière Ribeauvillé – Situato sulla Strada del Vino dell’Alsazia, offre 2 ristoranti, 2 piscine coperte, un centro benessere completo con hammam e sauna, un casinò e terrazze all’aperto con vista mozzafiato sui vigneti. La struttura offre la connessione WiFi gratuita, un parcheggio gratuito e l’accesso diretto alle cantine e ai sentieri escursionistici.
  • L'Hôtel & Spa Ribeauvillé – Dispone di camere arredate individualmente, insonorizzate e dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto e letti in memory foam, oltre a un centro benessere completo con piscina interna riscaldata, sauna, bagno turco e vasca idromassaggio. L’hotel offre un servizio eccezionale con personale multilingue e si trova a soli 3 minuti a piedi dalle cantine locali.

I migliori hotel di fascia media

  • Logis Hôtel-Restaurant du Mouton – Questo affascinante hotel a conduzione familiare del XIV secolo si trova nel cuore del centro storico di Ribeauvillé e dispone di 13 camere confortevoli che combinano tradizione e modernità.
  • Logis Hôtel de la Tour – Questo esclusivo hotel a 3 stelle occupa un’antica cantina nel centro medievale di Ribeauvillé, a soli 50 metri dal centro della città. Offre 31 camere confortevoli, arredate individualmente con dettagli dell’edificio alsaziano originale, oltre all’accesso gratuito alle strutture benessere, tra cui sauna, hammam e vasca idromassaggio.

Le migliori opzioni economiche

  • Mirabelle Bed & Breakfast – Situato a soli 350 metri dal centro di Ribeauvillé, al numero 9 di rue Flesch, offre la connessione WiFi gratuita, un parcheggio privato, un giardino e uno spazio per mangiare all’aperto. I padroni di casa, molto accoglienti, offrono informazioni privilegiate sulle tenute vinicole locali e sui sentieri escursionistici, rendendolo perfetto per i viaggiatori attenti al budget che desiderano esplorare la regione dell’Alsazia.

6. Obernai – Dove soggiornare in Alsazia per un’esperienza enologica rilassante

Vita quotidiana autentica. Obernai sembrava una vera città lavorativa piuttosto che una destinazione turistica. Mi sono unito alla gente del posto al Café de la Cloche per un caffè mattutino (2,50 €) e ho guardato i bambini andare a scuola passando davanti alle mura medievali.

Questo mi ha dato un assaggio autentico della vita moderna alsaziana. Con abbastanza tempo a disposizione, Obernai è il punto di partenza perfetto per esplorare gli affascinanti villaggi e vigneti dell’Alsazia.

Ottimi vini a prezzi convenienti. La Cave d’Obernai offre alcuni dei prezzi migliori che abbia mai trovato. Il loro Sylvaner costa solo 6 € a bottiglia e il Pinot Noir 8-12 €. Offrono degustazioni gratuite nei giorni feriali e vendono anche miele e conserve locali. Gli orari di apertura sono dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al sabato.

La magia del mercato del giovedì. Il mercato settimanale trasformava Place du Marché in un paradiso per gli amanti del cibo. Ho comprato formaggio Munster fresco a 4 € al pezzo, mele locali a 2 € al chilo e pane fatto in casa da tre diversi panettieri.

Il mercato era aperto dalle 8:00 alle 13:00 e attirava persone dai villaggi circostanti. Questa vivace scena in una città alsaziana offriva un assaggio delizioso della vita locale, perfetto per esplorare i tesori culinari dell’Alsazia.

Punti salienti del mercato Prezzi tipici I migliori venditori
Formaggio Munster fresco 3-5 € al pezzo Fromagerie Haxaire
Verdure di stagione 1-3 € al chilo Ferme Bio Klein
Pane artigianale 2-4 € al pezzo Boulangerie Wagner
Miele locale 6-8 € al vasetto Rucher des Vosges

Tradizioni gastronomiche. Il ristorante La Fourchette serviva abbondanti porzioni di baeckeoffe a 15 € e la loro flammekueche era disponibile in sei varietà a un prezzo compreso tra 9 e 13 €. Ho anche scoperto Winstub La Dime, nascosto in una stradina secondaria, dove il proprietario mi ha spiegato in un inglese perfetto gli abbinamenti dei vini con ogni piatto.

Facile da esplorare. Obernai è stata una base perfetta per scoprire luoghi meno conosciuti. Molsheim era a 15 minuti di distanza con la sua bellissima chiesa abbaziale. Rosheim era a 10 minuti e aveva una splendida architettura romanica. Entrambe le città avevano parcheggi gratuiti ed erano meno affollate rispetto alle famose tappe della strada del vino.

I migliori hotel a Obernai

Hotel di lusso

  • Le Parc Hôtel Obernai & Yonaguni Spa – Questo elegante hotel a 4 stelle si trova a 800 metri dal centro di Obernai e offre sistemazioni raffinate con strutture termali, splendidi giardini e un servizio eccezionale. La struttura dispone della pluripremiata Yonaguni Spa (votata come migliore spa di lusso), due piscine coperte, sauna, hammam e l’area Yonasaya Spa inclusa nel soggiorno.
  • Hôtel Les Jardins d'Adalric – Situata a soli 600 metri dal centro storico di Obernai, questa struttura a conduzione familiare offre una piscina all’aperto, un campo da tennis, due bar, un parcheggio gratuito e camere climatizzate con servizi moderni. Gli ospiti apprezzano costantemente l’atmosfera tranquilla, l’eccellente servizio offerto dal personale multilingue e il perfetto equilibrio tra la tranquillità del giardino e il comodo accesso al centro medievale della città e alle tenute vinicole locali.

I migliori hotel di fascia media

  • Hotel & Spa A la cour d'Alsace by HappyCulture – Questo tradizionale hotel a 4 stelle a conduzione familiare occupa l’antica residenza dei Baroni de Gail nel cuore di Obernai. Situato al numero 3 di Rue de Gail, offre camere confortevoli con autentici arredi alsaziani, un servizio cordiale e un’ottima posizione vicino alla piazza del mercato settimanale. Tra i servizi offerti figurano un’area benessere con piscina interna riscaldata, sauna, hammam e un giardino alberato di 1.200 m².
  • Hotel Le Colombier – Questa affidabile struttura a 4 stelle si trova nel cuore storico di Obernai, al numero 6-8 di rue Dietrich, e offre camere ben arredate con servizi moderni e un facile accesso alle cantine vinicole locali e ai ristoranti tradizionali. L’hotel dispone di un’area benessere con massaggi, sauna e centro fitness, oltre a camere completamente rinnovate che combinano un design contemporaneo con materiali raffinati.

Le migliori opzioni economiche

  • Hôtel La Diligence – Questo accogliente hotel si trova proprio sulla piazza del mercato (23 Place du Marché) nel centro storico di Obernai. Situato in uno splendido edificio alsaziano che ha conservato il suo carattere tipico, offre 33 camere e suite con arredi contemporanei, comfort di alta gamma e il caffè Le Comptoir per uno spuntino. La struttura è stata ristrutturata nel 2021 e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo in un’autentica cittadina alsaziana.
  • Le Gouverneur Hotel – Questo affascinante hotel economico a 3 stelle si trova in posizione ideale nel cuore di Obernai, al 13 di Rue De Selestat, a soli 350 metri dalla chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Offre camere insonorizzate e arredate individualmente disposte attorno a un cortile centrale, connessione Wi-Fi gratuita, colazione a buffet servita sulla terrazza, reception aperta 24 ore su 24 e parcheggio custodito. Gli ospiti lo valutano costantemente 8,4/10 per l’ottima posizione e il rapporto qualità-prezzo.

7. Eguisheim – Dove soggiornare in Alsazia per ammirare i vigneti

Il fascino di un villaggio circolare. La particolare struttura circolare di Eguisheim ha reso facile l’esplorazione: ho semplicemente seguito le strade circolari e sono tornato al punto di partenza. Il design medievale faceva sì che ogni casa si affacciasse sui vigneti o sul centro del villaggio, creando una vista mozzafiato da ogni angolazione. Situato lungo la Strada del Vino dell’Alsazia, questo affascinante villaggio offriva panorami mozzafiato e un facile accesso alle cantine vicine.

Il cuore della tradizione vinicola. Questo luogo, culla della cultura vinicola alsaziana, vantava credenziali di tutto rispetto. Il Domaine Léon Beyer, attivo dal 1580, offriva degustazioni didattiche al costo di 10 € a persona, comprensive di approfondimenti storici. La Cave Wolfberger organizzava ogni pomeriggio alle 15:00 visite guidate al costo di 8 €, durante le quali venivano illustrati i metodi tradizionali di vinificazione.

Osservazione delle cicogne. Eguisheim aveva il maggior numero di nidi di cicogne che avessi mai visto in Alsazia. Il centro informazioni sulla Grand’Rue forniva mappe gratuite che mostravano 12 nidi attivi in città. I momenti migliori per l’osservazione erano la mattina presto (7-9) e il tardo pomeriggio (17-19), quando le cicogne tornavano dall’alimentazione.

Principali attività del villaggio:

  • Visite alle cantine – la maggior parte aperte dalle 10:00 alle 18:00, 5-12 € a degustazione
  • Osservazione dei nidi di cicogne – gratuita, i punti migliori sono indicati sulla mappa del villaggio
  • Passeggiata sulle mura – circuito di 20 minuti intorno alle mura medievali
  • Negozi di artigianato locale – ceramica, intaglio del legno, arti tessili

Gioielli gastronomici. Il ristorante Caveau d’Eguisheim serviva ottimi piatti regionali in una cantina del XIV secolo a 18-26 € a portata principale. La loro carta dei vini comprendeva solo produttori di Eguisheim. Per pasti più leggeri, la Pâtisserie Bebert preparava incredibili crostate di frutta con ingredienti locali a 4-6 € a fetta. Cenare qui ha aggiunto un delizioso tocco in più al mio viaggio in Alsazia, mettendo in mostra il ricco patrimonio culinario della regione.

Calendario dei festival. Il villaggio ha celebrato il suo patrimonio vinicolo con eventi durante tutto l’anno. La Fête des Vignerons ad agosto ha portato degustazioni gratuite di vino per le strade. Il mercatino di Natale, sebbene più piccolo di altri, aveva un’atmosfera familiare e accogliente con ornamenti fatti a mano e specialità gastronomiche locali. Uno dei modi migliori per visitare questa regione vinicola è in auto, poiché le strade panoramiche si snodano tra vigneti e affascinanti cittadine collinari.

I migliori hotel a Eguisheim

Hotel di lusso

  • L'Hostellerie du Château – Questo prestigioso hotel si trova nel cuore della medievale Eguisheim, al numero 2 di rue du Château, e offre camere eleganti con vista sui vigneti e una cucina raffinata con vini provenienti dalle tenute circostanti.
  • James Vignoble Hôtel – Questo hotel a conduzione familiare offre un accesso privilegiato alla cultura vinicola locale con piscine riscaldate interne ed esterne, sauna, jacuzzi e strutture termali, il tutto circondato dai vigneti Grand Cru a soli 3 minuti a piedi dal centro di Eguisheim.

I migliori hotel di fascia media

  • The Originals Boutique, Hôtel La Ferme du Pape, Eguisheim – Questo affascinante hotel a 3 stelle a conduzione familiare si trova al numero 10 di Grand Rue e offre camere confortevoli dal carattere tradizionale alsaziano e un’eccellente cucina regionale.
  • Hôtel L'Auberge Alsacienne – Questo accogliente hotel di fascia media a 3 stelle si trova al numero 12 di Grand’Rue e offre camere ben attrezzate con servizi moderni e un servizio cordiale. L’hotel dispone di un ristorante tradizionale, un bar/lounge, uno snack bar e offre la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni, oltre a un facile accesso a piedi ai nidi delle cicogne e alle cantine storiche a soli 250 metri dal mercatino di Natale di Eguisheim.

Le migliori opzioni economiche

  • Hôtel Colmar Vignes Eguisheim – Questa pensione economica a 3 stelle si trova al numero 2 di rue des 3 Chateaux e offre 17 camere semplici e pulite con un’autentica atmosfera di villaggio e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Situata nel cuore di Eguisheim, vicino ai tre castelli tra i vigneti, offre tariffe a partire da 112 $ a notte ed è la base perfetta per esplorare la culla del vino alsaziano.
  • Auberge du Rempart – Questo accogliente bed and breakfast si trova al numero 1 di rue du rempart sud e offre camere confortevoli con tocchi personali e colazione fatta in casa. Questa affascinante struttura riceve ottime valutazioni (8,6/10) per la sua posizione centrale nel cuore storico della medievale Eguisheim e offre informazioni privilegiate sui produttori di vino locali e sulle feste del villaggio da parte dei suoi accoglienti proprietari.

Domande frequenti sulla visita dell’Alsazia, Francia

Qual è il periodo migliore per visitare l’Alsazia per gli amanti del vino?

Ho trovato la tarda primavera (maggio-giugno) e la stagione della vendemmia (settembre-ottobre) perfette per le esperienze enologiche. I vigneti sono bellissimi, il clima è mite e molte cantine offrono attività speciali legate alla vendemmia. Evitate gennaio-febbraio, quando alcune piccole aziende vinicole chiudono. Ogni città sulla strada del vino dell’Alsazia offre il suo fascino durante questi mesi, con degustazioni, visite alle cantine e feste stagionali.

Quanti giorni occorrono per esplorare adeguatamente la strada del vino dell’Alsazia?

Il mio periodo ideale è stato di 5-7 giorni. Questo mi ha dato il tempo di soggiornare in 2-3 città diverse, visitare 8-10 cantine ed esplorare i villaggi circostanti senza fretta. Un lungo weekend va bene per una città di base, ma vi perderete la diversità. Con la strada del vino che si estende per 170 km, pianificare almeno alcuni giorni nella regione vinicola dell’Alsazia vi permetterà di scoprire sia i luoghi più famosi che le gemme nascoste.

È meglio noleggiare un’auto o utilizzare i mezzi pubblici in Alsazia?

Sicuramente noleggiare un’auto per la massima flessibilità lungo la strada del vino. I mezzi pubblici collegano bene le principali città come Strasburgo e Colmar, ma raggiungere le piccole città dell’Alsazia, in particolare le città preferite dell’Alsazia come Hunawihr o Bergheim, è molto più facile con un mezzo proprio. Se avete in programma di visitare l’Alsazia per degustare i vini alsaziani, avere un’auto vi permette di esplorare a vostro piacimento.

Le famiglie con bambini dovrebbero soggiornare nelle città più grandi o nei piccoli villaggi?

Le città più grandi come Strasburgo o Colmar sono più adatte alle famiglie. Offrono più opzioni per la ristorazione, attività oltre alla degustazione di vini e strutture mediche migliori in caso di necessità. I villaggi più piccoli possono sembrare limitanti con bambini piccoli. Detto questo, molti luoghi affascinanti in cui soggiornare in Alsazia si trovano nei villaggi più tranquilli, perfetti come base tranquilla se viaggiate senza un itinerario fitto di impegni.

Qual è il costo medio per notte nelle diverse zone dell’Alsazia?

Dalle mie ricerche, aspettatevi 80-120 € nelle piccole città dell’Alsazia, 100-150 € a Colmar e 90-140 € a Strasburgo. I prezzi aumentano del 30-40% durante il periodo dei mercatini di Natale e della vendemmia. Gli hotel boutique a Colmar e gli hotel boutique a Strasburgo spesso registrano il tutto esaurito durante questi periodi di alta stagione, quindi vale la pena prenotare con largo anticipo, soprattutto se si utilizza la città come punto di partenza per esplorare l’Alsazia o visitare la regione in modo più ampio.

È possibile partecipare a degustazioni di vino in Alsazia senza auto?

Sì, ma con alcune limitazioni. Colmar, Strasburgo e Obernai hanno enoteche e negozi raggiungibili a piedi. Alcuni vigneti offrono servizi navetta dalle stazioni ferroviarie durante l’alta stagione. Considerate i tour in bicicletta come alternativa. Ogni tappa della strada del vino dell’Alsazia offre qualcosa di unico e, dato che la strada del vino dell’Alsazia si estende per 170 km, pianificare il vostro itinerario intorno alle città raggiungibili in treno può essere davvero utile.

Quanto sono affollati i mercatini di Natale nelle città dell’Alsazia?

Estremamente affollati nei fine settimana, specialmente a Colmar e Strasburgo. Consiglio di visitarli dal martedì al giovedì per un’esperienza più rilassata. Le città più piccole come Kaysersberg ed Eguisheim offrono magiche atmosfere natalizie con folle gestibili. Molti villaggi dell’Alsazia decorano le loro strade e piazze con luci e artigianato tradizionali, creando un fascino festivo indimenticabile senza il trambusto delle grandi città.

In Alsazia si parla tedesco o è sufficiente il francese?

Il francese funziona ovunque, ma molti abitanti del luogo apprezzano i saluti in tedesco. L’inglese è comune nelle zone turistiche e nei locali dove si serve vino. Imparare alcuni termini di base relativi al vino in francese, come “dégustation” (degustazione) e “cave” (cantina), è di grande aiuto. Quando ho visitato una città dell’Alsazia lungo la Strada del Vino dell’Alsazia in Francia, lo sforzo di pronunciare alcune parole locali mi ha spesso garantito un’accoglienza più calorosa e qualche bicchiere in più.

È possibile percorrere in bicicletta l’intera Strada del Vino dell’Alsazia?

La véloroute du vignoble d’Alsace ufficiale copre 170 km attraverso i paesaggi dei vigneti. È prevalentemente pianeggiante con percorsi ben segnalati. Consiglio di percorrere solo alcuni tratti piuttosto che l’intero percorso: noleggiate delle e-bike per le zone più collinari intorno a Riquewihr. Includere alcuni tratti in bicicletta durante la visita alla regione vinicola dell’Alsazia è un ottimo modo per esplorarla a un ritmo più lento e scoprire cantine meno conosciute. Se state programmando una visita in Alsazia, questo è uno dei modi più memorabili per trascorrere il vostro tempo in questa regione.

0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments