L’Austria, terra di cime alpine e di grandezza imperiale, offre un’ampia gamma di luoghi di soggiorno che vi faranno battere il cuore. Dagli eleganti hotel di design di Vienna agli accoglienti rifugi di montagna del Tirolo, c’è qualcosa per ogni viaggiatore. Ho esplorato le affascinanti pensioni di Graz, gioiello culturale della Stiria, e i lussuosi hotel termali di Salisburgo che vi faranno sentire come dei reali. Nell’Alta Austria troverete resort per famiglie con saune finlandesi e ristoranti gourmet, mentre la Bassa Austria vanta romantiche locande nelle campagne vinicole. Lo storico hotel Weisses Kreuz di Innsbruck unisce fascino e stile contemporaneo.
La nostra selezione dei migliori hotel in Austria
- 💎Hotel di lusso: Hotel Sacher Wien
- ✨ 5 stelle: Park Hyatt Vienna
- 🏨 4 stelle: Novotel Wien Hauptbahnhof
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Goldene Krone Innsbruck
- 💸 Economico: Ferienwohnung Anastasius-Grün-Gasse
- 🏢 Appartamenti: Marktbar Studios
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Kinderhotel Buchau
- 🏩 Per le coppie: Wellnesshotel Edelweiss
Guida rapida ai migliori luoghi di soggiorno in Austria
- 👀 Per la prima volta: L’Innere Stadt di Vienna
- 🏛️ Per gli appassionati di storia: Centro storico di Salisburgo
- ⛷️ Per gli appassionati di sci: Lech e Zürs
- 🏞️ Per gli amanti della natura: Regione del Salzkammergut
- 🎨 Per l’arte e la cultura: Vienna
- 💑 Per una fuga romantica: Hallstatt
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Mayrhofen nella Zillertal
- 💰 Per i viaggiatori economici: Innsbruck
- 🏔️ Per le avventure in montagna: Regione del Tirolo
1. Vienna: ideale per chi la visita per la prima volta e per gli appassionati di cultura 🏛️
🏛️ Polo culturale: Vienna, la capitale dell’Austria, è un sogno per chi la visita per la prima volta e per gli appassionati di cultura. Ho trovato la ricca storia e la splendida architettura della città affascinanti ad ogni angolo. L’Innere Stadt (1° distretto) è il cuore di Vienna, con musei di fama mondiale, grandi palazzi e affascinanti caffè.
🎨 Attrazioni imperdibili:
- Palazzo di Schönbrunn: Questo sfarzoso palazzo barocco era la residenza estiva dei sovrani asburgici. Sono rimasta impressionata dalla sua imponenza e dagli splendidi giardini. Non perdetevi la Gloriette per una vista panoramica della città.
- Palazzo Belvedere: Sede del famoso “Bacio” di Gustav Klimt, questo complesso di palazzi offre un perfetto connubio tra arte e architettura. La collezione di arte austriaca del Belvedere Superiore è davvero impressionante.
- Cattedrale di Santo Stefano: Questo capolavoro gotico è un simbolo di Vienna. Vi consiglio di salire sulla torre per godere di una vista mozzafiato sul centro della città.
🍽️ Shopping e ristorazione:
- Café Central: Questo storico caffè è stato un luogo di incontro per gli intellettuali fin dal 1876. Mi sono piaciuti molto i loro dolci tradizionali viennesi e l’atmosfera elegante.
- Naschmarkt: questo vivace mercato è il paradiso degli amanti del cibo. Mi è piaciuto assaggiare le specialità locali e raccogliere prodotti freschi per i picnic.
- Kärntner Strasse: Questa via pedonale dello shopping è perfetta per trovare sia marchi di alto livello che souvenir locali. Qui ho trovato alcuni articoli unici di produzione austriaca.
💡 Suggerimenti: Per risparmiare, consiglio vivamente il Vienna Pass, che offre l’ingresso gratuito a oltre 60 attrazioni principali. Per un’esperienza unica, prenotate i biglietti per un concerto nello splendido Musikverein. Per evitare la folla nei siti più popolari, visitateli al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Non perdete l’occasione di salire sulla storica ruota panoramica Riesenrad nel parco divertimenti del Prater per ammirare la città da una prospettiva diversa.
Dove alloggiare a Vienna?
⭐ I migliori hotel di lusso
- Hotel Sacher Wien – Questo iconico hotel di lusso si trova di fronte all’Opera di Stato di Vienna. Le sue camere eleganti, la famosa Sachertorte al caffè e il servizio impeccabile sono davvero impressionanti. La spa con vista sulla città è una vera delizia.
- Park Hyatt Vienna – Situato in un ex edificio bancario nel Quartiere d’Oro, questo hotel vanta camere spaziose con bagni in marmo e una piscina coperta nell’ex caveau. La sua posizione è perfetta per esplorare il centro della città.
- Palais Hansen Kempinski Vienna – Questo splendido palazzo del XIX secolo trasformato in hotel offre camere che fondono il fascino storico con i comfort moderni. Particolarmente piacevoli sono le ampie strutture termali e il ristorante stellato Michelin.
🏨 I migliori hotel di fascia media
- Boutique Hotel Das Tigra – Questo hotel a conduzione familiare offre una posizione molto centrale in una strada tranquilla, a soli 10 minuti a piedi dalla Cattedrale di Santo Stefano. Le camere e le suite, spaziose e moderne, sono dotate di aria condizionata, TV satellitare, minibar, cassaforte e bagno.
- Hotel Altstadt Vienna – Questo hotel boutique nel 7° distretto alla moda dispone di camere decorate in modo unico con arte contemporanea. L’accogliente salone dove viene servito il tè pomeridiano e il tocco personale nel servizio sono particolarmente apprezzati.
- Austria Trend Hotel Savoyen Vienna – Situato in un edificio ristrutturato vicino al Palazzo Belvedere, questo hotel offre camere spaziose e moderne con vista panoramica dai piani superiori. Il centro fitness e la sauna sono ottimi servizi.
🛏️ I migliori hotel economici
- Ibis Wien Mariahilf – Questo hotel offre camere pulite e confortevoli a un ottimo prezzo. È ben collegato ai trasporti pubblici, il che rende facile esplorare Vienna. Il personale è particolarmente cordiale e disponibile.
- MEININGER Hotel Wien Downtown Franz – Questo moderno hotel economico vicino al Canale del Danubio dispone di camere semplici ma funzionali. La cucina comune e la sala giochi sono ideali per socializzare con gli altri viaggiatori.
- Ferienwohnung Anastasius-Grün-Gasse – Situato in un edificio risalente al 1930, questo appartamento si trova a 2,1 km dal Municipio di Vienna. Offre un parcheggio in loco e la connessione WiFi gratuita. Tutte le unità includono un’area salotto con divano, una zona pranzo e una cucina completamente attrezzata.
2. Salisburgo: Perfetta per gli appassionati di musica e per le fughe romantiche 🎼
🎼 Magia musicale: Salisburgo, la città natale di Mozart, è una destinazione da sogno per gli amanti della musica e per i romantici. Mi sono lasciata incantare dall’architettura barocca e dal ricco patrimonio musicale della città. Il pittoresco centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offre uno scenario perfetto per passeggiate tranquille e momenti di intimità.
🎨 Attrazioni imperdibili:
- Casa natale di Mozart: Entrate nel mondo del genio musicale in questa casa gialla dove nacque Mozart. Sono rimasta affascinata dagli strumenti originali e dai ritratti di famiglia esposti.
- Fortezza di Hohensalzburg: Arroccato su una collina, questo castello medievale offre una vista mozzafiato sulla città e sulle Alpi. Da non perdere la Sala d’Oro con i suoi intagli gotici.
- Palazzo e giardini Mirabell: Questi splendidi giardini barocchi sono stati protagonisti di “Tutti insieme appassionatamente”. Mi è piaciuto molto passeggiare tra le aiuole meticolosamente curate e i motivi geometrici.
🍽️ Shopping e ristorazione:
- Café Tomaselli: il più antico caffè dell’Austria serve deliziosi pasticcini e caffè. Vi consiglio di provare la loro famosa Sachertorte mentre osservate la gente sulla terrazza.
- Getreidegasse: Questa vivace via dello shopping è perfetta per acquistare i tradizionali souvenir austriaci. Fate attenzione alle insegne delle corporazioni in ferro battuto, splendidamente realizzate, che sovrastano i negozi.
💡 Suggerimenti: Per risparmiare sull’alloggio, consiglio di soggiornare nella vicina città di Hallein. È a soli 20 minuti di treno da Salisburgo e offre opzioni più economiche. Per un’esperienza unica, partecipate al tour in bicicletta di Sound of Music: è un modo divertente per vedere i luoghi dei film e fare un po’ di esercizio fisico. Non dimenticate di acquistare la Salzburg Card per accedere gratuitamente alle attrazioni e ai trasporti pubblici.
Dove alloggiare a Salisburgo?
⭐I migliori hotel di lusso
- Hotel Schloss Mönchstein – Arroccato sulla collina di Mönchsberg, questo hotel a 5 stelle offre una vista mozzafiato su Salisburgo. Ho apprezzato la piscina a sfioro all’aperto e il ristorante stellato Michelin, per non parlare delle lussuose camere con arredi antichi.
- Hotel Sacher Salzburg – Proprio sulle rive del fiume Salzach, questo iconico hotel emana un fascino antico. Le camere sono arredate con eleganza e la famosa Sacher Torte del caffè è assolutamente da provare.
- Hotel Bristol Salzburg – Proprio di fronte al Palazzo Mirabell, questo hotel combina il classico stile austriaco con i comfort moderni. I lampadari di cristallo e i bagni in marmo mi hanno fatto sentire come un reale.
🏨I migliori hotel di fascia media
- Altstadthotel Garni Trumer Stube – Immerso nel cuore del centro storico di Salisburgo, questo incantevole hotel offre un mix perfetto di tradizionale ospitalità austriaca e comfort moderno. Mi sono piaciute molto le camere accoglienti con un arredamento autentico e la deliziosa colazione con specialità locali. La posizione centrale dell’hotel lo rende una base ideale per esplorare i luoghi storici di Salisburgo, con molte attrazioni a pochi passi.
- IMLAUER Hotel Pitter Salzburg – Situato nel cuore di Salisburgo, questo hotel mi ha colpito per il suo mix di design tradizionale e moderno. La colazione a buffet era eccezionale, con specialità locali.
- Goldenes Theaterhotel – A pochi passi dai Giardini di Mirabell, questo hotel offre camere confortevoli a tema teatrale. Ho trovato il personale incredibilmente disponibile e la posizione perfetta per esplorare la città.
🛏️ I migliori hotel economici
- Hotel Hofmann – Questo hotel si trova a 10 minuti di autobus dal centro di Salisburgo. Offre la connessione Wi-Fi gratuita e camere moderne con TV satellitare. Le camere sono state tutte rinnovate e dispongono di mobili moderni, splendidi pavimenti in legno e TV a schermo piatto. Ogni mattina viene offerta una ricca colazione a buffet.
- Hotel Hofwirt – Situato in un edificio storico, questo hotel offre una sistemazione confortevole a un prezzo ragionevole. La sala colazioni con il soffitto a volta è stata una piacevole sorpresa.
- Hotel Vier Jahreszeiten – Appena fuori dal centro storico, questo hotel offre camere pulite ed essenziali e una ricca colazione. L’ho trovato un’ottima base per le escursioni giornaliere nelle zone circostanti.
3. Innsbruck: Ideale per gli amanti della montagna e degli sport invernali ⛷️
🏔️ Paradiso alpino: Immersa nel cuore delle Alpi tirolesi, Innsbruck è una destinazione da sogno per gli amanti della montagna e degli sport invernali. Lo splendido scenario alpino della città offre uno scenario mozzafiato per la vostra avventura austriaca.
🎿 Il paese delle meraviglie invernali: Con stazioni sciistiche di livello mondiale a una sola corsa in funivia, Innsbruck è perfetta per andare sulle piste. La funicolare Nordkette vi porta in pochi minuti dal centro città alle piste d’alta quota, offrendovi alcune delle migliori piste da sci dell’Austria.
🏛️ Fascino storico: Il centro storico di Innsbruck è un delizioso mix di architettura medievale e barocca. Mi piace passeggiare per le stradine, ammirando le facciate colorate e il famoso Tettuccio d’Oro.
🎨 Attrazioni imperdibili:
- Trampolino di lancio Bergisel: Questa meraviglia architettonica offre una vista panoramica di Innsbruck. Sono rimasta stupita dagli audaci saltatori con gli sci che si esercitano nella loro arte.
- Castello di Ambras: Un castello rinascimentale con splendidi giardini e un’impressionante collezione d’arte. Da non perdere la Camera dell’Arte e delle Curiosità, unica nel suo genere.
- Mondi di Cristallo Swarovski: appena fuori Innsbruck, questa attrazione abbagliante combina arte e cristallo in installazioni ipnotiche.
🍽️ Shopping e ristorazione:
- Stiftskeller: Assaporate la cucina tradizionale tirolese in questo ristorante storico. La loro Wiener Schnitzel è da urlo!
- Sitzwohl: per un tocco moderno di sapori austriaci, questo ristorante chic non delude mai. Il menu degustazione è un viaggio culinario.
- Kaufhaus Tyrol: Questo elegante centro commerciale ospita marchi internazionali e boutique locali. Perfetto per acquistare souvenir o prodotti di design.
💡 Consigli per gli addetti ai lavori: Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, prendete in considerazione l’idea di soggiornare nei villaggi vicini, come Igls o Mutters. Offrono alloggi più economici e un facile accesso a Innsbruck con i mezzi pubblici. La Innsbruck Card è un ottimo risparmio, in quanto offre l’ingresso gratuito alle attrazioni e l’uso illimitato dei trasporti pubblici. Non perdetevi il mercato settimanale dei contadini presso la Sala del Mercato per assaporare le specialità locali e un assaggio della vita tirolese.
Dove alloggiare a Innsbruck?
⭐ I migliori hotel di lusso
- Hotel Innsbruck – Sono rimasta colpita dall’eleganza di questo iconico hotel. Le camere sono splendidamente decorate con un perfetto mix di stili tradizionali e moderni. Le strutture termali sono di prim’ordine e la vista sulle Alpi dalla terrazza sul tetto è semplicemente mozzafiato.
- NALA individuellhotel – Questo hotel boutique è un vero gioiello di Innsbruck. Ogni camera ha un design unico, con tocchi artistici e stravaganti che rendono il soggiorno memorabile. Ho apprezzato il giardino tranquillo e l’ottima posizione a pochi passi dal centro storico.
- aDLERS Hotel Innsbruck – La vista panoramica di questo hotel è imbattibile. Ho gustato un cocktail al bar sul tetto mentre guardavo il tramonto sulle montagne. Le camere sono moderne ed eleganti e l’area benessere è un luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.
🏨 I migliori hotel di fascia media
- Hotel Central – Non lasciatevi ingannare dal nome: questo hotel offre molto più dei servizi di base. Le camere sono eleganti e confortevoli e il personale è incredibilmente disponibile. Ho apprezzato la posizione centrale e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Hotel Goldene Krone Innsbruck – Questo affascinante hotel nel cuore del centro storico vanta una ricca storia che risale al XV secolo. Le camere fondono i comfort moderni con l’arredamento tradizionale tirolese. Mi è piaciuto molto iniziare la giornata con la loro deliziosa colazione a buffet.
- Hotel Schwarzer Adler – Questo hotel a conduzione familiare offre un’atmosfera calda e accogliente. La terrazza sul tetto offre una splendida vista sulla città e sulle montagne. Ho trovato le camere accoglienti e ben attrezzate e il ristorante serve un’ottima cucina locale.
🛏️ I migliori hotel economici
- Pension Stoi – Questa pensione offre camere semplici ma confortevoli a un ottimo prezzo. La posizione è eccellente, a pochi passi dalla stazione ferroviaria principale. Ho apprezzato il personale cordiale e le strutture pulite e ben tenute.
- Ibis Innsbruck – Questa affidabile catena alberghiera offre tutto l’essenziale per un soggiorno confortevole. Le camere sono compatte ma ben progettate e la colazione a buffet offre una buona varietà. La posizione centrale rende facile esplorare Innsbruck a piedi.
- Jugendherberge Innsbruck – Perfetto per chi viaggia a basso costo, questo ostello della gioventù offre dormitori puliti e camere private. Ho apprezzato l’atmosfera sociale nelle aree comuni e i consigli utili del personale per esplorare Innsbruck. La posizione vicino alla funivia Nordkette è un grande vantaggio per gli amanti dell’outdoor.
4. Graz: Ideale per gli appassionati d’arte moderna e per gli esploratori culinari 🍳
🎨 Polo artistico: Graz, la seconda città più grande dell’Austria, è un paradiso per gli appassionati di arte moderna e per gli esploratori culinari. Sono rimasta colpita dal contrasto tra il centro storico, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e l’architettura contemporanea della città. La variegata scena gastronomica di questa città è una delizia per le papille gustative, con un perfetto mix di cucina tradizionale austriaca e gastronomia innovativa.
🎨 Attrazioni imperdibili:
- Kunsthaus: Questo iconico edificio “alieno amichevole” ospita mostre d’arte contemporanea. Sono rimasta ipnotizzata dalla sua particolare struttura a forma di blob e dal modo in cui contrasta con l’architettura barocca circostante.
- Schlossberg: Prendete la funicolare o salite le scale fino a questa collina per godere di una vista panoramica della città. La torre dell’orologio in cima è un simbolo della città e offre un’ottima opportunità fotografica.
- Murinsel: Quest’isola artificiale galleggiante sul fiume Mur è sia un ponte che un anfiteatro. Ho preso un caffè nel suo bar alla moda ammirando il design futuristico.
🍽️ Shopping e ristorazione:
- Der Steirer: Questo ristorante offre una rivisitazione moderna della cucina tradizionale della Stiria. Mi è piaciuto molto il gelato all’olio di semi di zucca, una prelibatezza locale unica.
- Aiola Upstairs: Il bar sul tetto offre una vista mozzafiato sulla città. I loro cocktail sono impressionanti come il panorama.
- Kastner & Öhler: questo grande magazzino è perfetto per lo shopping. Non perdetevi la terrazza sul tetto per godere di un’altra splendida vista sulla città.
💡 Suggerimenti: Per risparmiare, consiglio di acquistare la Graz Card, che offre trasporti pubblici gratuiti e ingressi scontati a molte attrazioni. Per un’esperienza unica, visitatela durante il festival Steirischer Herbst in autunno: è una celebrazione dell’arte contemporanea che trasforma l’intera città. Se siete appassionati di architettura, non perdetevi il tour a piedi della Scuola di Architettura di Graz, che presenta alcuni degli edifici più innovativi della città.
Dove alloggiare a Graz?
⭐ I migliori hotel di lusso
- Schlossberghotel - Das Kunsthotel – Sono rimasta sbalordita dal mix unico di antiquariato e arte moderna di questo hotel. La piscina sul tetto offre una vista mozzafiato sulla città e la posizione ai piedi dello Schlossberg è imbattibile per esplorare il centro storico.
- Grand Hotel Wiesler – Lo stile Art Nouveau di questo hotel mi ha davvero colpito. La sua posizione lungo il fiume nel centro storico è perfetta e il ristorante Salon Marie serve una delle migliori cucine austriache che abbia mai assaggiato.
- Das Weitzer – Ho apprezzato il design contemporaneo di questo hotel, soprattutto le camere eleganti. La colazione al ristorante Engelreich è stata un punto di forza e la posizione centrale dell’hotel ha reso facile esplorare la città a piedi.
🏨 I migliori hotel di fascia media
- Hotel Daniel Graz – Il design eccentrico di questo hotel ha catturato subito la mia attenzione. Le camere in stile loft sono spaziose e moderne, e ho apprezzato il giardino urbano e il food truck per gli spuntini veloci. Si trova in una posizione comoda, vicino alla stazione ferroviaria principale.
- Augarten Art Hotel – La terrazza sul tetto offre una vista panoramica di cui non ho mai avuto abbastanza. Le camere sono confortevoli e ben attrezzate, e la posizione dell’hotel nel quartiere Lend vi pone proprio nel cuore della scena creativa di Graz.
- Roomz Graz – Ho trovato questo hotel di grande valore. Le camere sono moderne e funzionali e il negozio nella hall, aperto 24 ore su 24, è molto comodo. È un po’ fuori dal centro, ma ben collegato con i mezzi pubblici.
🛏️ I migliori hotel economici
- a&o Graz Hauptbahnhof – Questo alloggio in stile ostello mi ha sorpreso per la pulizia e l’atmosfera amichevole. La cucina in comune è ben attrezzata e la sua posizione vicino alla stazione principale rende facile esplorare la città e non solo.
- Ibis Budget Graz City – Ho trovato questo hotel un’opzione senza fronzoli ma confortevole. Le camere sono piccole ma progettate in modo efficiente e la posizione a pochi passi dal centro storico è eccellente per chi viaggia con un budget limitato.
- Zur Steirerstub'n – Questa pensione tradizionale mi ha affascinato per la sua autentica atmosfera stiriana. Le camere sono semplici ma accoglienti e il ristorante in loco serve una deliziosa cucina locale. Si trova nel vivace quartiere di Lend, vicino al centro città.
5. Tirolo: Il meglio per gli sport invernali e le avventure alpine ⛷️
🏔️ Paradiso alpino: Il Tirolo è il sogno degli appassionati di sport invernali. Ho scoperto che è uno dei luoghi migliori in cui soggiornare in Austria per sciare, fare snowboard e vivere altre avventure alpine. Il paesaggio è semplicemente mozzafiato, con cime innevate e incantevoli villaggi di montagna che punteggiano le valli.
🎿 Il paradiso dello sci: Da Mayrhofen nella Zillertal a St. Anton nella regione dell’Arlberg, il Tirolo offre stazioni sciistiche di livello mondiale. Adoro la facilità con cui si sale su una cabinovia e ci si ritrova circondati da polvere incontaminata e piste ben curate. La scena dell’après-ski è altrettanto vivace, con accoglienti rifugi di montagna che servono un’abbondante cucina tirolese.
🥾 Fughe estive: Non pensate che il Tirolo sia solo per l’inverno! In estate, la regione si trasforma in un paradiso per gli escursionisti. Ho trascorso innumerevoli ore a esplorare la vasta rete di sentieri escursionistici, ognuno dei quali offre viste mozzafiato sulle montagne e la possibilità di avvistare la fauna locale.
🏨 Opzioni di alloggio: Che preferiate un lussuoso hotel con spa, una pensione a conduzione familiare o un moderno aparthotel, il Tirolo ha tutto. Molti dei luoghi in cui ho soggiornato vantano posizioni eccellenti a pochi passi dagli impianti di risalita e dal centro città, camere spaziose con balcone e strutture termali di prim’ordine per il relax post-avventura.
🍽️ Cose da vedere:
- Sciare sull’Arlberg: Scoprite alcune delle migliori piste da sci d’Europa. Sono rimasto affascinato dalla vasta area sciistica che collega St. Anton, Lech e Zürs.
- Visitare Innsbruck: Esplorate l’affascinante capitale del Tirolo. Il Tettuccio d’Oro e il Palazzo Imperiale sono tappe obbligate, che offrono un perfetto connubio tra storia e cultura alpina.
- Escursione nelle Alpi della Zillertal: In estate, salite in funivia e godetevi i panorami mozzafiato. Il Parco Naturale delle Alte Alpi della Zillertal è uno dei preferiti per la sua varietà di flora e fauna.
🍴 Shopping e ristorazione:
- Goldener Adler: Questo ristorante storico di Innsbruck serve piatti tradizionali tirolesi. Adoro la Wiener Schnitzel e l’atmosfera accogliente e rustica.
- Huber Bräu: Una fantastica birreria a St. Johann che offre un’ottima birra e un’abbondante cucina locale. La loro birreria all’aperto è perfetta per le serate estive.
- Kaufhaus Tyrol: Per lo shopping, questo moderno centro commerciale di Innsbruck offre una grande selezione di marchi locali e internazionali.
💡 Suggerimenti: Per risparmiare sugli skipass, cercate biglietti per più giorni o per tutta la regione. Molti hotel offrono pacchetti che includono gli skipass, il che può essere un ottimo affare. Per un’esperienza unica, provate lo sci notturno a Söll o Steinach am Brenner: è meno affollato e l’atmosfera è magica. Non perdetevi le terme di Längenfeld per un relax assoluto dopo una giornata sulle piste.
Dove soggiornare in Tirolo?
⭐ I migliori hotel di lusso
- Interalpen-Hotel Tyrol – Questo lussuoso resort di montagna offre una vista mozzafiato sulle Alpi. Mi hanno colpito le ampie strutture termali e i ristoranti gourmet che servono una squisita cucina tirolese.
- Das Central - Alpine . Lusso . Life – Situato nel cuore di Sölden, questo hotel vanta una splendida spa sul tetto con vista panoramica. Le camere sono arredate con eleganza e l’attenzione del personale per i dettagli è notevole.
- Astoria Resort – Situato nella splendida Seefeld, questo resort offre un mix perfetto di fascino tradizionale tirolese e lusso moderno. L’area benessere è eccezionale e la piscina all’aperto con vista sulle montagne è indimenticabile.
🏨 I migliori hotel di fascia media
- Sporthotel Silvretta Montafon – Questo hotel per famiglie a Montafon offre accesso diretto alle piste da sci. La piscina interna e l’area benessere sono perfette per rilassarsi dopo una giornata di attività all’aperto.
- Alpenhotel Fall In Love – Situato a Seefeld, questo hotel per soli adulti offre un rifugio tranquillo. L’area benessere e la mezza pensione gourmet hanno superato le mie aspettative.
🛏️ I migliori hotel economici
- All-Suite Resort Fieberbrunn – Questo resort offre sistemazioni con accesso a strutture termali, sala fitness e bagno turco. L’hotel in condominio offre agli ospiti un balcone, un’area salotto, una TV satellitare a schermo piatto e una cucina completamente attrezzata.
- Gasthof Goldener Adler – Questa pensione tradizionale a Wattens offre un’accogliente atmosfera tirolese. L’abbondante colazione e la cordialità del personale hanno reso il mio soggiorno memorabile.
- Appartement Juwel – Dotato di vista panoramica sulle Alpi Venoste, questo appartamento gode di una posizione tranquilla sopra Sölden. Si trova proprio accanto all’impianto di risalita e alle piste, e tutti gli appartamenti si affacciano sulle montagne e dispongono di TV via cavo, cucina e bagno.
6. Bassa Austria: Ideale per gli appassionati di vino e per gli amanti della storia 🍷
🍇 Paese del vino: La Bassa Austria è un paradiso per gli amanti del vino. Ho trascorso innumerevoli ore a esplorare i pittoreschi vigneti lungo il Danubio. La regione vanta incantevoli cantine dove è possibile degustare Grüner Veltliner e Riesling di prima qualità.
🏰 Gemme storiche: Mentre vagavo per la regione, sono rimasta affascinata dalla ricchezza della storia che si trova a ogni angolo. Dai castelli medievali ai monasteri barocchi, la Bassa Austria è un tesoro per gli appassionati di storia.
🚗 Il paradiso del viaggio in auto: a mio avviso, il modo migliore per vivere la Bassa Austria è in auto. Un viaggio in auto attraverso le dolci colline e gli incantevoli villaggi offre un mix perfetto di paesaggio e cultura.
🎨 Attrazioni imperdibili:
- Abbazia di Melk: Questo splendido monastero barocco arroccato sul Danubio mi ha lasciato a bocca aperta. Da non perdere la biblioteca con i suoi innumerevoli manoscritti medievali.
- Rovine del castello di Dürnstein: Mi è piaciuto molto camminare fino a queste rovine per godere di una vista mozzafiato sulla Valle di Wachau. È il luogo in cui fu imprigionato Riccardo Cuor di Leone!
- Monastero di Klosterneuburg: Appena fuori Vienna, questo monastero ospita il notevole altare di Verdun. Sono rimasta stupita dal suo intricato artigianato medievale.
🍴 Shopping e ristorazione:
- Landhaus Bacher: a Mautern, ho assaporato la migliore cucina austriaca moderna in questo ristorante stellato Michelin. La loro carta dei vini è eccezionale.
- Cantina Jamek: Situata a Joching, questa cantina a conduzione familiare offre fantastiche degustazioni. Ho apprezzato particolarmente i loro Riesling croccanti.
- Krems Kunsthalle: Per una dose di cultura e shopping, consiglio questo museo d’arte moderna con un ottimo negozio di souvenir a Krems an der Donau.
💡 Consigli per gli addetti ai lavori: Per risparmiare, consiglio di acquistare la Niederösterreich-CARD, che offre l’ingresso gratuito a oltre 300 attrazioni. Per un’esperienza vinicola ottimale, programmate la vostra visita durante le feste del Weinherbst in autunno. Evitate la folla esplorando villaggi vinicoli meno conosciuti come Spitz o Rossatz. E non perdete l’occasione di percorrere la pista ciclabile del Danubio: è un modo fantastico per visitare la regione!
Dove alloggiare in Bassa Austria?
⭐ I migliori hotel di lusso
- Schloss Dürnstein – Sono rimasta sbalordita dalla splendida posizione di questo hotel, arroccato sopra il fiume Danubio nel cuore della Wachau, patrimonio dell’umanità. Le camere sono elegantemente arredate con un perfetto mix di fascino storico e comfort moderno, mentre la terrazza del ristorante offre una vista mozzafiato sul Danubio.
- Schwarz Alm Zwettl – Questo hotel è una vera oasi di relax nella Foresta Nera austriaca. Mi è piaciuta molto la spaziosa area spa con piscine interne ed esterne, e le camere sono state progettate in modo splendido con un’accogliente atmosfera alpina. Il ristorante serve una deliziosa cucina regionale e si può persino versare la propria birra da un rubinetto in giardino!
- Therme Laa - Hotel & Silent Spa – In quanto appassionata di terme, mi sono trovata in paradiso in questo hotel 4 stelle superior. Le aree termali e le saune sono ampie e ben progettate. Le camere sono moderne e confortevoli e il ristorante serve una cucina eccellente. È il luogo perfetto per una fuga rilassante.
🏨 I migliori hotel di fascia media
- Hotel Schrannenhof – Questa casa a schiera del XV secolo a Klosterneuburg, restaurata con cura, mi ha incantato per il suo mix di architettura storica e comfort moderni. La posizione è eccellente, a breve distanza da Vienna, e il famoso monastero di Klosterneuburg è proprio nelle vicinanze. Le camere sono accoglienti e ben arredate.
- JUFA Hotel Hochkar Sport-Resort – Le moderne camere dispongono di vista sulle montagne, TV a schermo piatto con canali via cavo, bagno con doccia e cassetta di sicurezza. Alcune camere sono dotate di un divano letto. L’hotel offre una ricca colazione a buffet e una caffetteria con terrazza. La struttura dispone inoltre di una sala giochi, di un giardino con parco giochi per bambini, di una terrazza e di un tavolo da ping pong.
- At the Park Hotel – Situato proprio nel Kurpark di Baden, questo hotel offre un facile accesso alle famose terme e al casinò della città. Ho trovato le camere confortevoli e ben attrezzate e l’area benessere con sauna e centro fitness è un luogo ideale per rilassarsi. Il bar della hall è perfetto per un drink serale.
🛏️ I migliori hotel economici
- A-Sissy-Hof – L’A-Sissy-Hof offre sistemazioni con accesso a strutture termali, pacchetti benessere e sala fitness. Questa struttura offre l’accesso a una terrazza, un parcheggio privato gratuito e la connessione Wi-Fi gratuita. Nelle giornate di bel tempo, gli ospiti possono uscire per godersi il camino all’aperto dell’agriturismo o semplicemente rilassarsi.
- Waldpension Stachl – Circondata da una foresta, la Waldpension Stachl offre camere dotate di balcone con vista sulla foresta circostante, mobili in legno e TV satellitare, mentre il bagno privato è provvisto di doccia. Presso la Waldpension Stachl troverete una terrazza. La struttura dispone anche di un parco giochi per bambini.
- Haus Linda – Situato in una tranquilla posizione di campagna, circondato da prati, l’Haus Linda offre una cabina a infrarossi gratuita e il noleggio di mountain bike, attrezzature per lo sci di fondo e racchette da neve a pagamento. In loco troverete anche una biblioteca e una terrazza con area salotto. A 984 metri dalla struttura si trova una pista da sci di fondo e a 984 metri un centro ricreativo locale, che comprende campi da tennis, un percorso naturalistico in legno e un museo del boscaiolo.
7. Alta Austria: Ideale per gli esploratori del Distretto dei Laghi e gli amanti delle attività all’aria aperta 🏞️
🌊 Amanti dei laghi: La regione del Salzkammergut in Alta Austria è un paradiso per gli amanti dei laghi. Sono rimasta incantata dalle acque cristalline dell’Attersee e del Traunsee. La zona gode di un ambiente pittoresco, perfetto per le attività all’aperto e il relax.
🏔️ Magia della montagna: il fascino della regione fonde i comfort contemporanei con una bellezza naturale mozzafiato. Ho scoperto che le montagne del Dachstein offrono eccellenti sentieri escursionistici e panorami mozzafiato. Molti chalet e appartamenti della zona sono una base perfetta per esplorare la regione.
🍽️ Delizie culinarie: L’ospitalità locale è di prim’ordine, con molti hotel che vantano interni splendidi e ristoranti di alto livello. Ho usufruito di opzioni di pensione completa in diversi posti, dove l’ottimo cibo è stato uno dei punti forti del mio soggiorno.
🎨 Attrazioni imperdibili:
- Hallstatt: questo pittoresco villaggio è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Sono rimasta ipnotizzata dalla sua splendida vista sul lago e dalle sue incantevoli case alpine.
- Centro Ars Electronica di Linz: Un affascinante museo che presenta la tecnologia e l’arte dei media. Le mostre interattive mi hanno lasciato a bocca aperta!
- Traunkirchen: Questa cittadina sul lago Traunsee offre splendidi sentieri escursionistici e un singolare pulpito “galleggiante” nella sua chiesa.
🛍️ Shopping e ristorazione:
- Konditorei Zauner: questo storico caffè di Bad Ischl serve il miglior Kaiserschmarrn che abbia mai assaggiato. Non perdetevi il loro famoso Zaunerstollen!
- Salzkammergut Festwochen: Se vi recate in visita in estate, questo festival culturale offre concerti straordinari in luoghi incantevoli.
- Gmundner Keramik: acquistate bellissime ceramiche di produzione locale nel loro negozio di punta a Gmunden. Ho acquistato qui alcuni deliziosi souvenir.
💡 Consigli per gli addetti ai lavori: Per risparmiare, consiglio di acquistare la Salzkammergut Card, che offre ingressi gratuiti o scontati a molte attrazioni. Per un’esperienza unica, fate un giro sulla Schafbergbahn, la ferrovia a cremagliera più ripida d’Europa. Per evitare la folla nei laghi più popolari, visitateli la mattina presto o optate per gemme meno conosciute come l’Almsee. Infine, non perdete l’occasione di assaggiare le specialità locali come lo Steckerlfisch (pesce alla griglia su stecco) presso gli stand gastronomici in riva al lago.
Dove alloggiare in Alta Austria?
⭐ I migliori hotel di lusso
- Seehotel Das Traunsee – La vista panoramica sul lago Traunsee dalla mia camera mi ha lasciato a bocca aperta. L’area spa è di prim’ordine e il ristorante gourmet serve una squisita cucina locale.
- Lebensquell Bad Zell – Questa oasi di benessere a Bad Zell mi ha lasciato una sensazione di totale rigenerazione. Le strutture termali sono ampie e la natura circostante è perfetta per le escursioni.
- Pfamhaus Penthouse – Con vista sul lago, questo alloggio offre una terrazza e cucine ben attrezzate. Mi sono piaciuti molto i balconi privati e la possibilità di avere una vista sulle montagne in alcune camere.
🏨 I migliori hotel di fascia media
- Seehotel Grüner Baum – Situato nella pittoresca Hallstatt, questo hotel offre una splendida vista sul lago. Ho trovato affascinante l’arredamento tradizionale austriaco e la vicinanza al centro della città è imbattibile.
- Landhotel Post – Questo hotel a conduzione familiare a Ebensee ha un’atmosfera accogliente che mi ha fatto sentire come a casa. Il ristorante interno serve deliziose specialità regionali e l’hotel è un’ottima base per esplorare la regione del Salzkammergut.
- Bergergut's Romantik Resort & Spa – Sono rimasta colpita dal mix di design moderno e fascino rustico di questo hotel. L’area termale è un punto di forza e il paesaggio circostante del Mühlviertel è perfetto per gli amanti della natura.
🛏️ I migliori hotel economici
- Jugendgästehaus Linz – Questo ostello della gioventù a Linz offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ho trovato le camere pulite e confortevoli e la posizione è comoda per esplorare la città.
- Gasthof Pension Luger – Situata nell’affascinante cittadina di Schärding, questa pensione offre un’autentica esperienza austriaca. La colazione abbondante e il personale cordiale hanno reso il mio soggiorno memorabile.
- Novotel Linz – Questa affidabile opzione economica a Linz offre camere pulite e moderne. Ho apprezzato la sua posizione centrale e il servizio efficiente fornito dal personale.
Domande frequenti su come visitare l’Austria
Qual è il posto migliore dove soggiornare in Austria per sciare?
Lech e Zürs nel Vorarlberg offrono esperienze sciistiche di livello mondiale. Questi incantevoli villaggi offrono un facile accesso al comprensorio sciistico dell’Arlberg, con ampie piste e moderni impianti di risalita. L’area è nota per le sue strutture ricettive di alto livello e per le eccellenti condizioni di neve.
Dove soggiornare in Austria per una fuga romantica?
Hallstatt e Zell am See sono perfette per soggiorni romantici. Queste pittoresche cittadine offrono hotel di charme con vista sul lago e aree salotto perfette per le coppie. Molte strutture offrono camere arredate con gusto e spazi lounge intimi.
Quali sono i luoghi unici in cui soggiornare in Austria?
Prendete in considerazione l’idea di soggiornare in uno chalet di montagna nelle Alpi della Lechtal o in una cantina convertita nella Valle di Wachau. Questi alloggi unici offrono esperienze indimenticabili, spesso caratterizzati da un’architettura locale e da un ambiente naturale mozzafiato.
Quali sono le opzioni migliori per un soggiorno a lungo termine in Austria?
Per soggiorni prolungati, prendete in considerazione gli appartamenti a Vienna o Graz. Queste città offrono una serie di appartamenti arredati con cucina e servizi moderni. Molti sono situati in zone residenziali e offrono un’autentica esperienza locale.