La Cornovaglia, l’amata penisola sud-occidentale dell’Inghilterra, continua ad affascinare i viaggiatori con le sue coste, i pittoreschi villaggi di pescatori e il ricco patrimonio culturale. Con l’avvicinarsi della stagione dei viaggi, questa incantevole contea promette di essere una delle destinazioni preferite da chi desidera una vacanza in Gran Bretagna.
Che siate appassionati di spiaggia attratti dalle coste battute dalle onde di Newquay, amanti dell’arte incantati dal fascino bohémien di St Ives o appassionati di storia desiderosi di esplorare siti antichi come il castello di Tintagel, trovare la base perfetta è la chiave per svelare la magia di questa straordinaria regione.
In questa guida completa esploreremo i migliori luoghi in cui soggiornare in Cornovaglia, dai resort di lusso agli accoglienti cottage, dagli hotel per famiglie ai rifugi romantici. Scopri il carattere unico di ogni destinazione, le attrazioni imperdibili nelle vicinanze e i consigli degli esperti per aiutarti a pianificare la tua avventura in Cornovaglia.
Le migliori zone in cui soggiornare in Cornovaglia: panoramica rapida 📋
- 👀 Per chi viene per la prima volta: St Ives
- 🍴 Per i buongustai: Padstow
- 🏖 Per le spiagge: Newquay, Bude
- 💸 Economico: Penzance
- 🕍 Per la storia: Falmouth
- 🌇 Per l’atmosfera cittadina: Truro
1. St Ives – Il posto migliore dove soggiornare in Cornovaglia per la prima volta 🔥
🏖️ Gioiello costiero: questa località balneare sulla costa settentrionale è un punto di riferimento per artisti, buongustai e amanti della spiaggia.
🌊 Paradiso balneare: una delle maggiori attrazioni di St Ives sono le sue incredibili spiagge. Porthmeor Beach è un’ampia distesa sabbiosa perfetta per il surf e per prendere il sole, mentre Porthminster Beach offre acque calme e riparate, ideali per le famiglie. Per un luogo più appartato, dirigiti a Porthgwidden Beach, una gemma nascosta lontana dalla folla.
🎨 Paradiso artistico: la città ha una fiorente scena artistica, con gallerie di livello mondiale come:
- Tate St Ives: questa iconica galleria espone opere d’arte moderna e contemporanea, con particolare attenzione alla St Ives School. L’edificio stesso è un’opera d’arte, con una vista mozzafiato su Porthmeor Beach.
- Barbara Hepworth Museum and Sculpture Garden: entrate nell’ex studio di una delle artiste britanniche più importanti del XX secolo. Il tranquillo giardino è costellato dalle sue iconiche sculture ed è una tappa obbligata per tutti gli amanti dell’arte.
🍽️ Delizie culinarie: Naturalmente, nessun viaggio a St Ives è completo senza concedersi la deliziosa cucina della Cornovaglia. La città è famosa per il pesce fresco, pescato ogni giorno dai pescatori locali. Io vado sempre al Seafood Cafe o al Porthminster Beach Cafe per gustare il miglior fish and chips della zona. E non dimenticate di provare il tradizionale Cornish pasty di Pengenna Pasties in Fore Street: è il carburante perfetto per una giornata di esplorazione.
⏳ Consiglio dell’esperto: per evitare la folla, pianificate la vostra visita nella bassa stagione (maggio-giugno o settembre-ottobre). Potrete comunque godervi il sole e tutto il fascino di St Ives, ma con meno turisti e prezzi più bassi.
🏡 Opzioni di alloggio: Per quanto riguarda l’alloggio, St Ives offre opzioni per tutti i gusti e tutte le tasche. Per assaporare la vera vita locale, soggiornate in uno dei tradizionali cottage dei pescatori. Per le famiglie o i gruppi, un appartamento con angolo cottura è un’ottima scelta per avere un po’ più di spazio e flessibilità.
2. Padstow – La migliore località della Cornovaglia per i buongustai 😋
🍽️ Il paradiso dei buongustai: se siete amanti del cibo, Padstow è il posto giusto in Cornovaglia. Questo affascinante porto di pescatori è diventato un punto di riferimento culinario, grazie in gran parte al famoso chef Rick Stein, che ha diversi ristoranti rinomati in città.
🚶♂️ Il fascino della costa: Ma Padstow non è solo una fantastica meta gastronomica. Ecco alcune delle cose migliori da fare e da vedere:
- Fate una passeggiata nel pittoresco porto e osservate i pescherecci che tornano con il pescato giornaliero. Potreste anche avvistare alcune simpatiche foche!
- Salite in sella a una bicicletta e percorrete la Camel Trail, un percorso panoramico di 18 miglia che segue una linea ferroviaria in disuso lungo l’estuario del Camel. È un ottimo modo per stimolare l’appetito per tutto quel cibo delizioso.
- Visitate il National Lobster Hatchery, dove potrete conoscere queste affascinanti creature e persino adottarne una per sostenere gli sforzi di conservazione.
- Esplorate le vicine spiagge di Harlyn Bay, Trevone e Constantine Bay, tutte ideali per il surf e per splendide passeggiate lungo la costa.
🦞 Il paradiso dei frutti di mare: Ora parliamo del cibo. Padstow ospita alcuni dei migliori ristoranti di pesce del Regno Unito, tra cui il più famoso è il Rick Stein’s The Seafood Restaurant. Ma ci sono anche molte altre ottime opzioni, come il Paul Ainsworth at No.6, che ha una stella Michelin, e il Prawn on the Lawn, un piccolo locale accogliente che serve il pesce più fresco della zona.
🏠 Per quanto riguarda l’alloggio, a Padstow e dintorni ci sono molte opzioni per tutte le tasche e tutti i gusti. Che cerchiate un accogliente B&B, un cottage con angolo cottura o un hotel di lusso, qui troverete ciò che fa per voi.
3. Newquay – Il posto migliore in Cornovaglia per fare surf 🏄🏻♂️
🏄♂️ Capitale del surf: Newquay è senza dubbio la mecca del surf nel Regno Unito. Questa vivace cittadina della Cornovaglia vanta alcune delle migliori onde del paese, attirando appassionati da ogni parte del mondo.
🌊 I migliori spot: ecco la mia selezione dei migliori spot per praticare il surf:
- Fistral Beach: ospita importanti competizioni di surf come il Boardmasters e il Campionato Nazionale Inglese di Surf. L’estremità nord ha le onde più costanti, ma è affollata di professionisti e gente del posto. I principianti dovrebbero limitarsi alle sezioni centrale e sud.
- Watergate Bay: a pochi chilometri a nord di Newquay, questa ampia spiaggia è un’altra delle preferite dai surfisti. È più riparata di Fistral, ma offre comunque onde di qualità, soprattutto con la marea media. Qui operano diverse scuole di surf, quindi è un luogo ideale per i principianti che vogliono imparare le basi.
- Towan Beach: conosciuta dalla gente del posto come “Town Beach”, Towan è molto comoda, situata proprio nel centro di Newquay. Anche se non è estrema come Fistral, è una spiaggia divertente, ideale per i principianti e i longboarder.
- The Cribbar: solo per esperti! Questo spot dalle onde grandi e imprevedibili si rompe solo poche volte all’anno, ma quando lo fa, è davvero spettacolare. Le onde possono raggiungere i 9 metri quando le condizioni sono favorevoli. Guardare i surfisti professionisti affrontare questa bestia è uno spettacolo incredibile.
⛄ Attrezzatura: l’acqua è fredda in Cornovaglia, quindi avrete sicuramente bisogno di una buona muta. In estate dovrebbe essere sufficiente una 3/2 mm, ma in inverno è meglio passare a una 5/4 mm o addirittura a una 6/5 mm. Portate anche stivali e guanti per i mesi più freddi.
🍽️ Ricarica energetica dopo il surf: dopo una lunga giornata di surf, non c’è niente di meglio che riscaldarsi con un pasto sostanzioso e una pinta di birra. Ecco alcuni dei miei posti preferiti:
- The Fish House: affacciato direttamente sulla spiaggia di Fistral, questo è IL posto giusto per gustare pesce freschissimo pescato localmente. Il fish and chips è leggendario.
- The Bowgie Inn: arroccato sulle scogliere sopra Crantock Beach, questo pub tradizionale offre una vista mozzafiato sull’oceano.
- Gilmore’s: questo locale messicano nel cuore della città serve gustosi tacos, burritos e nachos. Anche i margarita sono molto forti, perfetti per lenire i muscoli indolenziti dopo una giornata di surf.
Che tu sia un principiante alle prime armi o un surfista esperto, Newquay ha l’onda che fa per te. Rema e goditi la cavalcata!
4. Penzance – Dove alloggiare in Cornovaglia con un budget limitato 💸
🌇 Gioiello costiero: Penzance è una città portuale che sta rapidamente diventando una delle destinazioni più gettonate della Cornovaglia. Adoriamo la sua vivace scena artistica, i meravigliosi paesaggi costieri e l’abbondanza di attività all’aria aperta.
🏛️ Luoghi storici: ecco alcune delle cose migliori da vedere e da fare:
- Esplorate Chapel Street: questa strada storica è fiancheggiata da affascinanti case a schiera del XVIII secolo e conduce all’incantevole chiesa di St Mary.
- Visita la Exchange Gallery: Penzance ha una fiorente scena artistica contemporanea e la Exchange Gallery ne è il cuore. Entra per vedere mostre all’avanguardia di artisti locali e internazionali.
- Rilassatevi ai Morrab Gardens: questi giardini subtropicali sono un’oasi nascosta nel centro della città.
- Fate un tuffo nella Jubilee Pool: questo splendido lido in stile Art Déco è uno dei luoghi più iconici di Penzance. Fate una nuotata nella piscina di acqua di mare e godetevi la vista mozzafiato sulla baia di Mount’s Bay.
- Scoprite i siti antichi: la zona intorno a Penzance è ricca di storia. Visitate l’antico insediamento di Chysauster per esplorare i resti di fattorie con muri in pietra risalenti all’età del ferro.
🍽️ Delizie gastronomiche: quando si tratta di mangiare, Penzance offre una scena culinaria entusiasmante. Il Shore Restaurant è una tappa obbligata per gli amanti del pesce. Per un pasto più informale, recatevi all’Honey Pot Cafe, un locale accogliente molto apprezzato dalla gente del posto per i suoi deliziosi piatti fatti in casa. Molti ristoranti si riempiono rapidamente, soprattutto in alta stagione, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo.
🏞️ Avventure costiere: uno degli aspetti migliori di Penzance è la sua vicinanza ad alcune delle spiagge e delle passeggiate costiere più spettacolari della Cornovaglia:
- Battery Rocks Beach è una gemma nascosta tra il South Pier e la Jubilee Pool. È il luogo perfetto per una nuotata tranquilla o un picnic.
- Per godere di panorami mozzafiato, fate un’escursione lungo il South West Coast Path verso Mousehole. Passerete accanto a scogliere frastagliate, calette appartate e al famoso teatro all’aperto Minack Theatre.
🎉 Calendario culturale: Penzance ha anche un ricco calendario culturale con festival ed eventi durante tutto l’anno. Programmate la vostra visita in modo che coincida con eventi importanti come il Golowan Festival a giugno, il Montol Festival a dicembre o il mercato contadino settimanale alla St John’s Hall.
5. Falmouth – Dove soggiornare per la storia 🏰
🌊 Patrimonio marittimo: questa storica città portuale vanta un ricco patrimonio marittimo, con numerose attrazioni e attività per il vostro divertimento.
🏰 Luoghi iconici: nessuna visita a Falmouth è completa senza aver esplorato i suoi luoghi iconici. Iniziate la giornata all’imponente Castello di Pendennis, una fortezza Tudor che da secoli custodisce l’imboccatura dell’estuario del Fal. Proseguite poi verso il National Maritime Museum Cornwall, dove potrete scoprire il passato marinaresco della città attraverso mostre e esposizioni interattive.
🍽️ Delizie culinarie: Falmouth è un paradiso per gli amanti del cibo, con una vasta gamma di ristoranti e pub per tutti i gusti e tutte le tasche:
- Per il pesce fresco, consiglio di visitare The Wheelhouse o The Shack. Entrambi offrono piatti deliziosi preparati con pesce e crostacei pescati localmente.
- Per qualcosa di più informale, prendete un pasticcio in uno dei tanti panifici della città.
⚓ Il fascino del porto: la città ha un vivace porto turistico, con imbarcazioni di ogni tipo, dai piccoli pescherecci agli yacht di lusso. Per una prospettiva unica, salite su un battello turistico ed esplorate il fiume Fal. Potrete ammirare Falmouth dall’acqua e scoprire calette e spiagge nascoste lungo il percorso.
🌴 Oasi nascosta: se desiderate sfuggire alla folla, vi consiglio di visitare il Glendurgan Garden, un bellissimo giardino subtropicale a breve distanza in auto da Falmouth. Questo gioiello nascosto ospita piante esotiche e offre una vista mozzafiato sul fiume Helford. È il luogo perfetto per un picnic tranquillo o una piacevole passeggiata.
6. Truro – Dove alloggiare per godersi l’atmosfera della città 🌇
🏙️ Fuga urbana: se desiderate vivere un’esperienza più urbana durante la vostra vacanza in Cornovaglia, Truro è la destinazione perfetta. Unica città e centro amministrativo della contea, Truro offre un mix unico di cultura e servizi moderni.
⛪ Cattedrale iconica: iniziate la giornata visitando l’iconica Cattedrale di Truro. Partecipate a una visita guidata per conoscere la storia dell’edificio e salite in cima alla torre per godere di una vista panoramica della città.
🏛️ Museo storico: dirigiti poi al Royal Cornwall Museum, dove potrai esplorare la ricca storia e cultura della contea. Il museo ospita una vasta collezione di reperti, che vanno dalle antiche reliquie egizie alle attrezzature minerarie della Cornovaglia. Da non perdere la Rashleigh Gallery, che espone un’impressionante collezione di minerali e fossili.
🍽️ Ristoranti per tutti i gusti: quando si tratta di mangiare, Truro ha qualcosa per tutti:
- Per un pranzo informale, prendete un pasticcio da una delle tante panetterie della città
- Per qualcosa di più sostanzioso, provate il Cornish Burger Company o il Chorley’s Caribbean Cafe
- Per un’occasione speciale, prenotate un tavolo al Bustopher Jones, un ristorante raffinato che mette in mostra il meglio dei prodotti della Cornovaglia
🛍️ Paradiso dello shopping: Truro è un paradiso per gli amanti dello shopping, con una vasta gamma di boutique indipendenti e negozi di alta moda. Consiglio di visitare il Lemon Street Market, un mercato coperto che ospita artigiani e produttori locali.
☘️ Oasi di pace: se avete bisogno di una pausa dal trambusto della città, vi consiglio di visitare i Victoria Gardens, un’oasi di pace a pochi passi dal centro città. I giardini sono caratterizzati da prati ben curati, aiuole fiorite e un palco che ospita regolarmente concerti durante i mesi estivi.
7. Bude – La città ideale per gli amanti della spiaggia 🏄🏻♀️
🏖️ Il fascino della costa: questa rilassata cittadina costiera vanta splendide spiagge, attività all’aria aperta e un’atmosfera affascinante che vi farà sentire come a casa.
🏰 Attrazione storica: il castello di Bude è un’attrazione da non perdere. Esplora le gallerie del castello e scopri il patrimonio marittimo di Bude, la geologia e la vita di Sir Goldsworthy Gurney, inventore e ingegnere locale.
🌊 Paradiso balneare: nessuna visita a Bude è completa senza trascorrere del tempo sulle sue splendide spiagge. Ecco le mie preferite:
- Summerleaze Beach: questa ampia spiaggia sabbiosa è perfetta per nuotare, prendere il sole e fare surf. Non perdetevi la storica Bude Sea Pool, una piscina naturale parzialmente artificiale, ideale per un tuffo rinfrescante.
- Crooklets Beach: a pochi passi dal centro della città, Crooklets Beach è un altro luogo popolare per il surf e le attività balneari. È anche sede del Bude Surf Life Saving Club, che ospita regolarmente competizioni ed eventi.
⛵ Avventure all’aria aperta: per un’esperienza all’aria aperta unica, recatevi al Bude Canal and Marshes. Noleggiate un kayak o una canoa e pagaiate attraverso le paludi, tenendo d’occhio la fauna selvatica come lontre e martin pescatori. Da non perdere anche il Bude Canal Visitor Centre per conoscere l’affascinante storia del canale e il suo ruolo nello sviluppo della città.
⛳ Paradiso del golf: se siete appassionati di golf, Bude offre due eccellenti campi tra cui scegliere:
- Bude and North Cornwall Golf Club: questo impegnativo campo da 18 buche offre una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico e sulla campagna circostante. Il club dispone anche di un campo pratica e di un negozio ben fornito.
- Ivyleaf Golf Course: situato appena fuori città, questo campo a 9 buche è perfetto per una partita veloce. È ideale anche per i principianti e le famiglie, con un’atmosfera rilassata e prezzi accessibili.
🍴 Sapori locali: per assaporare i sapori locali, consiglio di visitare il Bude Farmers’ Market, che si tiene ogni venerdì nel centro della città. Qui troverete una vasta gamma di prodotti freschi, artigianato e deliziosi prodotti da forno.
Domande frequenti sulla visita in Cornovaglia ❔
Qual è la zona migliore della Cornovaglia in cui soggiornare?
St Ives è una scelta popolare, soprattutto per chi visita la zona per la prima volta, con le sue bellissime spiagge, la scena artistica e i buoni ristoranti. Falmouth è un’ottima base, con molte cose da fare, tra cui castelli, spiagge, musei e giardini. È particolarmente adatta alle famiglie. Penzance è un comodo punto di partenza per esplorare le attrazioni della Cornovaglia occidentale, come St Michael’s Mount e Land’s End. La penisola di Penwith (che comprende St Ives e Penzance) offre un mix di spiagge e città affascinanti.
Quanti giorni servono per visitare la Cornovaglia?
3 giorni in Cornovaglia consentono di vedere molti dei luoghi e delle attrazioni più famosi, anche se più tempo è sempre meglio. Con 4 giorni, potreste dividere il vostro tempo tra 2 basi, come Exeter e la zona di Penzance/St Ives. 5-7 giorni sarebbero l’ideale per esplorare la Cornovaglia in modo più completo senza fretta.
Qual è il mese migliore per visitare la Cornovaglia?
Giugno è considerato da molti il mese migliore, con bel tempo, meno affollamento rispetto a luglio/agosto ed eventi come il Royal Cornwall Show. Anche settembre è un ottimo periodo, con temperature piacevoli, meno turisti e temperature del mare più calde dopo il caldo estivo. Per prezzi più convenienti e meno affollamento, prendete in considerazione i mesi di bassa stagione come maggio e ottobre.
È più bella la Cornovaglia settentrionale o quella meridionale?
Entrambe hanno il loro fascino, ma la costa settentrionale è nota per la sua bellezza selvaggia e l’eccellente surf. La costa meridionale ha un clima più mite e giardini lussureggianti che prosperano in condizioni subtropicali. L’estremo ovest, che comprende la penisola di Penwith, la penisola di Lizard e Land’s End, offre panorami spettacolari.
Dove alloggiare in Cornovaglia senza auto?
Truro, Penzance, St Ives, Falmouth e Newquay sono tutte ben collegate dai mezzi pubblici. Scegliete 2-3 basi in diverse parti della Cornovaglia e utilizzate treni e autobus per esplorarle. Soggiornate in città con buoni collegamenti autobus e ferroviari, come Penzance, St Ives, Newquay, Bodmin e St Austell.