French Riviera French Riviera

Dove dormire in Costa Azzurra 🇫🇷: le 5 migliori zone per alloggiare in Costa Azzurra

Scoprite il fascino della Costa Azzurra, dove le spiagge baciate dal sole incontrano le città più affascinanti della costa mediterranea. Dall’atmosfera da festival del cinema di Cannes al fascino antico di Antibes, dall’opulenza di Monaco all’atmosfera rilassata di St. Tropez, questa guida vi aiuterà a trovare il luogo perfetto in cui soggiornare. Esplorate luoghi iconici come la Promenade des Anglais di Nizza, concedetevi hotel di lusso con spiagge private o optate per affascinanti strutture boutique in città pittoresche come Èze e Mentone. Che siate attratti dalle gallerie d’arte di fama mondiale, dai porti pieni di yacht o dalle migliori spiagge per prendere il sole della Costa Azzurra, la Costa Azzurra offre infinite possibilità. Scegliete di visitare la regione in occasione di eventi come il Festival del Cinema di Cannes o il Gran Premio di Monaco, oppure godetevi le stagioni più tranquille per apprezzare appieno le bellezze naturali e le ricchezze culturali della regione. Grazie ai consigli su come muoversi, sui periodi migliori per visitarla e sui luoghi da vedere, sarete pronti a sperimentare lo chic della riviera che rende questa parte della Francia davvero indimenticabile.

La nostra scelta dei migliori hotel in Costa Azzurra 💎:

Guida rapida ai migliori luoghi di soggiorno in Costa Azzurra ☀️:

  • 🎨 Per un’immersione culturale: Nizza
  • 🌟 Per il glamour e le spiagge: Cannes
  • 🥂 Per l’avvistamento delle celebrità e la vita notturna: Saint-Tropez
  • 🏰 Per gli appassionati di storia e di arte: Antibes
  • 💎 Per il lusso e l’emozione del Gran Premio: Monaco

1. Nizza – Il cuore della Costa Azzurra

🌊 L’iconico lungomare: Inizio sempre la mia esperienza in Costa Azzurra con una passeggiata lungo la famosa Promenade des Anglais di Nizza. Il Mar Mediterraneo scintilla da un lato, mentre l’architettura Belle Époque si estende sull’altro. È l’introduzione perfetta alla miscela di bellezza naturale e fascino storico della Riviera.

🏘️ Un labirinto affascinante: La Vieux Nice (Città Vecchia) è un labirinto di strade strette e di edifici colorati che non posso fare a meno di esplorare. Il profumo della socca (frittelle di ceci) proviene dai ristoranti locali e il vivace mercato di Cours Saleya è una festa per i sensi.

🎨 Paradiso artistico: Nizza è una potenza culturale. Consiglio di visitare il Museo Matisse, ospitato in una splendida villa del XVII secolo, e il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea per una dose di creatività d’avanguardia.

🏰 Perfezione panoramica: Per il miglior panorama di Nizza e della Baie des Anges, salgo sempre (o prendo l’ascensore) sulla Collina del Castello. La vista è mozzafiato, soprattutto al tramonto.

🕵️ Tesori nascosti: Ecco un elenco di alcuni luoghi meno conosciuti che amo a Nizza:

  • Il Monastero di Cimiez e i suoi splendidi giardini
  • La Cattedrale ortodossa russa, un gioiello architettonico inaspettato
  • Parc Phoenix, un giardino botanico con oltre 2.500 specie di piante
  • Le Petit Marais, un quartiere alla moda con grandi boutique
  • Plage de la Réserve, un’alternativa più tranquilla alle spiagge principali

Dove dormire a Nizza? 🏠

I migliori hotel di Nizza

  • Boscolo Nice Hotel & Spa – Un lussuoso hotel a 5 stelle con una posizione privilegiata, perfetta per esplorare le migliori attrazioni della Costa Azzurra.
  • Le Meridien Nice – Situato sulla Promenade des Anglais, offre una splendida vista sul Mar Mediterraneo e un facile accesso alla spiaggia.
  • Hôtel Apollinaire Nice – Un boutique hotel nel centro della città, ideale per chi vuole godere del meglio dell’offerta culturale di Nizza.

🏨 I migliori hotel moderati di Nizza

  • Hotel Massena – Un hotel confortevole vicino alla stazione ferroviaria, che consente di spostarsi facilmente in Costa Azzurra.
  • Hotel Lafayette – Situato in una graziosa zona cittadina, offre un’opzione di soggiorno più lunga per chi esplora le città e i paesi della Costa Azzurra.
  • Ibis Styles Nice Centre Gare – Vicino ai mezzi di trasporto pubblico, perfetto per gite di un giorno nelle vicine città costiere come Eze o Mentone.

🛏️ I migliori ostelli di Nizza

  • Hotel Trocadero – Un’opzione economica per chi vuole godersi il mare ed esplorare le migliori spiagge nelle vicinanze.
  • Hotel Le Pante – Situato nel cuore di Nizza, è un’ottima base per un viaggio in Costa Azzurra.
  • Hotel Commodore – Offre un buon rapporto qualità-prezzo per chi desidera soggiornare nella zona ed esplorare il sud della Francia.

2. Cannes – Sfarzo, glamour e spiagge dorate

🌴 Il centro delle celebrità: Il famoso viale di Cannes, La Croisette, è il luogo in cui mi immergo nel glamour della Riviera. Lungo gli hotel di lusso, le boutique di stilisti e le palme, è l’essenza dello chic della Costa Azzurra.

🏰 Le alture storiche: Mi piace passeggiare per Le Suquet, il centro storico di Cannes. Le sue tortuose strade di ciottoli conducono in cima alla collina, dove la vista sulla baia e sulle isole Lérins è spettacolare.

🎬 Magia del tappeto rosso: anche se non siete qui durante il Festival di Cannes, il Palais des Festivals merita una visita. Io scatto sempre una foto sui famosi gradini del tappeto rosso: è la quintessenza di Cannes.

Fuga dalle isole: Con un breve tragitto in barca si raggiungono le Isole Lérins. L’Île Sainte-Marguerite, con la sua fortezza e le sue spiagge, è perfetta per una gita di un giorno. La più piccola Île Saint-Honorat, dove i monaci producono un ottimo vino, è un rifugio tranquillo.

🎭 Gemme culturali: Non perdetevi le attrazioni di Cannes:

  • Centro d’arte La Malmaison
  • Marché Forville per prodotti e fiori locali
  • Villa Rothschild, una splendida dimora della Belle Époque
  • Il quartiere di Le Petit Juas per un’atmosfera locale
  • Foresta di La Croix-des-Gardes per percorsi escursionistici con vista sul mare

Dove dormire a Cannes? 🏠

I migliori hotel di Cannes

  • Hotel Renoir – Un elegante hotel a 4 stelle a pochi passi da La Croisette, perfetto per chi desidera soggiornare in Costa Azzurra con stile.
  • Five Seas Hotel Cannes – Questo lussuoso hotel a 5 stelle offre una piscina sul tetto con una vista mozzafiato sul Mediterraneo, che lo rende uno dei 12 migliori luoghi di soggiorno della Costa Azzurra.
  • Hôtel Barrière Le Majestic Cannes – Un iconico hotel a palazzo sulla Croisette, che offre una vera e propria esperienza in Costa Azzurra con la sua spiaggia privata e la vicinanza al Palais des Festivals.

🏨 I migliori hotel moderati di Cannes

  • Hôtel Barrière Le Gray d'Albion – Un hotel 4 stelle con spiaggia privata, ideale per chi vuole esplorare le città della Costa Azzurra e dell’Italia.
  • Hotel Splendid Cannes – Situato nel cuore di Cannes, questo hotel offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi desidera visitare la Costa Azzurra senza spendere troppo.
  • Old Town Apartment – Un affascinante appartamento nel centro storico, perfetto per un soggiorno più lungo e per esplorare Cannes come una persona del posto.

🛏️ I migliori ostelli di Cannes

  • Hotel L'Hotera & Sauna – Un’opzione economica con sauna, ideale per chi vuole vivere la Costa Azzurra con un budget limitato.
  • Hôtel L'Esterel – Situato vicino alla stazione ferroviaria, è un’ottima base di partenza per gite di un giorno nelle città vicine come Mentone o Cap Ferrat.
  • Hôtel Hoche – Un hotel semplice ma confortevole, perfetto per i viaggiatori attenti al budget che vogliono esplorare le città di mare della Costa Azzurra.

3. Saint-Tropez – Il rifugio costiero chic della Riviera

Avvistamento degli yacht: Il porto è il cuore di Saint-Tropez e non mi stanco mai di ammirare i lussuosi yacht ormeggiati qui. Prendete un caffè in una delle terrazze sul porto per osservare le persone.

🏖️ Spiaggia delle celebrità: Questo famoso tratto di sabbia è il luogo in cui il jet-set viene a giocare. Vi consiglio di arrivare presto per assicurarvi un posto in uno dei beach club alla moda come il Club 55 o il Nikki Beach.

🖼️ Pausa artistica: Il Musée de l’Annonciade ospita un’impressionante collezione di arte post-impressionista. È una pausa culturale rinfrescante dalla scena della spiaggia.

🏘️ Quartiere nostalgico: mi piace perdermi nelle stradine di La Ponche, l’antico quartiere dei pescatori. È un affascinante ricordo delle umili origini di Saint-Tropez prima che Brigitte Bardot la rendesse famosa.

Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche
Saint Tropez, La Ponche

🕵️ Fuori dai sentieri battuti: Scoprite questi luoghi meno conosciuti:

  • Chapelle Sainte-Anne per una vista panoramica
  • Spiaggia di Les Graniers per un’esperienza balneare più tranquilla
  • Mercato di Place des Lices il martedì e il sabato
  • La Maison des Papillons, un museo delle farfalle unico nel suo genere
  • Sentier du Littoral, sentiero costiero per passeggiate mozzafiato

Dove dormire a Saint-Tropez? 🏠

I migliori hotel di Saint-Tropez

  • La Bastide de Saint Tropez – Un rifugio di lusso a pochi minuti dalle spiagge sabbiose, che offre un perfetto mix di fascino provenzale e comfort moderni.
  • Hôtel de Paris Saint-Tropez – Situato nel cuore di Saint-Tropez, questo hotel è uno dei luoghi migliori da visitare per chi cerca un’esperienza glamour in Costa Azzurra.
  • Hotel Byblos Saint-Tropez – Un hotel iconico che è stato uno dei preferiti del jet set fin dagli anni ’60, offrendo un lusso senza pari e una posizione privilegiata.

🏨 I migliori hotel moderati di Saint-Tropez

  • La Bastide du Port – Un hotel di charme vicino al porto, perfetto per chi vuole esplorare la città e godere dell’atmosfera costiera.
  • Le Mandala – Un boutique hotel che offre un’esperienza più intima, ideale per chi vuole sfuggire alla folla.
  • Hôtel Le Mouillage – Un’opzione confortevole vicino alla spiaggia, ideale per i viaggiatori che vogliono godersi il sole e il mare.

🛏️ I migliori ostelli di Saint-Tropez

  • Les Lauriers – Un’accogliente pensione che offre camere a prezzi accessibili nel cuore di Saint-Tropez.
  • B Lodge – Un’opzione moderna ed economica perfetta per i viaggiatori più giovani che vogliono sperimentare lo stile di vita di Saint-Tropez.
  • Appartamento nel cuore di Saint-Tropez – Un’opzione self-catering per chi preferisce un’esperienza “home-away-from-home”.

4. Antibes – Dove Picasso ha incontrato il Mediterraneo

🎨 La musa di Picasso: Il Museo Picasso a Château Grimaldi è una visita obbligata. Mi emoziona sempre il legame tra l’opera di Picasso e la luce e il paesaggio di Antibes.

🚶‍♂️ Percorsi costieri: Un giro in auto o a piedi intorno a Cap d’Antibes rivela alcuni dei paesaggi costieri più belli della Riviera. Il Sentier du Littoral offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo.

🏰 Labirinto medievale: Adoro passeggiare nella città vecchia, con i suoi bastioni del XVI secolo e il vivace Marché Provençal. È il luogo ideale per assaggiare le specialità locali come la socca e la pissaladière.

🏖️ Varietà di spiagge: Dalle distese sabbiose di Juan-les-Pins alle calette nascoste del Cap, Antibes ha una spiaggia per tutti. La mia preferita è l’appartata Plage de la Garoupe.

Fort Carré
Fort Carré
Picasso Museum
Picasso Museum
Fort Carré
Fort Carré
Fort Carré
Fort Carré
Plage de la Garoupe
Plage de la Garoupe

🕵️ Segreti locali: Non perdetevi queste gemme di Antibes:

  • Fort Carré, un forte a forma di stella del XVI secolo
  • Absinthe Bar per un assaggio della “fata verde”.
  • Exflora Park, un tranquillo giardino d’ispirazione romana
  • Safranier, un incantevole comune libero all’interno di Antibes
  • Faro di Garoupe per una vista panoramica

Dove dormire ad Antibes? 🏠

I migliori hotel di Antibes

🏨 I migliori hotel moderati di Antibes

  • Hôtel Le Relais du Postillon – Un hotel di charme nel cuore della vecchia Antibes, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi vuole esplorare la storia della città.
  • Hôtel Josse – Un hotel confortevole vicino alla spiaggia, perfetto per chi vuole godersi la costa senza spendere troppo.
  • Appartement Loft Vieil Antibes – Un accogliente appartamento loft nel centro storico, ideale per i viaggiatori attenti al budget che vogliono immergersi nella vita locale.

🛏️ I migliori ostelli di Antibes

  • Bohobos Hostel – Un ostello vivace che offre sistemazioni a prezzi accessibili e un’ottima atmosfera per incontrare altri viaggiatori.
  • Hacienda Hostel Antibes – Un ostello tranquillo con giardino, perfetto per i viaggiatori zaino in spalla che esplorano la Costa Azzurra con un budget limitato.
  • Nid Douillet sur la Côte d'Azur – Un’accogliente pensione che offre un tocco più personale per i viaggiatori economici.

5. Monaco – Glamour e regalità in Riviera

🎰 Un’opulenza degna di Bond: Anche se non siete giocatori d’azzardo, il Casinò di Monte Carlo è una tappa obbligata. Mi sembra sempre di essere entrato in un film di James Bond quando visito questo opulento capolavoro della Belle Époque.

👑 Spettacolo reale: assistere al cambio della guardia al Palazzo dei Principi è una tradizione antica. Vi consiglio di arrivare presto per trovare un buon posto per questo spettacolo quotidiano.

🐠 Meraviglie sottomarine: Arroccato su una scogliera, questo museo è tanto impressionante all’esterno quanto all’interno. L’acquario è di livello mondiale e il tetto offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo.

🏎️ Emozioni da corsa: Se vi trovate qui durante il Gran Premio di Monaco, l’atmosfera è elettrica. Anche al di fuori del weekend di gara, è possibile percorrere il famoso circuito attraverso le strade di Monaco.

Monaco, spiaggia del Larvotto
Monaco, spiaggia del Larvotto
Monaco, spiaggia del Larvotto
Monaco, spiaggia del Larvotto
Monaco, Forte Antoine
Monaco, Forte Antoine
Cattedrale di Monaco
Cattedrale di Monaco
Monaco Grand Prix
Monaco Grand Prix
Monaco Grand Prix
Monaco Grand Prix

🕵️ Monaco nascosta: ecco alcune esperienze monegasche meno conosciute:

  • Giardini giapponesi per un momento di zen
  • La spiaggia del Larvotto per un tuffo nelle acque monegasche
  • Les Grands Apartments du Palais per un’opulenza regale
  • La Cattedrale di Monaco, luogo di riposo di Grace Kelly
  • Fort Antoine, una fortezza del XVIII secolo trasformata in teatro

Dove dormire a Monaco? 🏠

I migliori hotel di Monaco

  • Hôtel Hermitage Monte-Carlo – Un capolavoro della Belle Époque che offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo. È meglio programmare la visita durante il Gran Premio di Monaco per vivere un’esperienza indimenticabile.
  • Fairmont Monte Carlo – Questo lussuoso hotel fa parte dell’iconico skyline della Costa Azzurra, perfetto per chi vuole esplorare la Côte d’Azur con stile.
  • Port Palace – Affacciato sul famoso Port Hercule, questo hotel offre una posizione privilegiata per osservare gli yacht ed esplorare le attrazioni di Monaco.

🏨 I migliori hotel moderati di Monaco

  • Monaco Premium Suites – Offre sistemazioni in stile appartamento, perfette per soggiorni più lunghi per esplorare a fondo la Costa Azzurra.
  • Monte Carlo View – Un’opzione più economica con viste mozzafiato, ideale per chi vuole vivere Monaco senza spendere una fortuna.
  • Hôtel Olympia – Situato a Beausoleil, appena oltre il confine con Monaco, offre una base economica per esplorare la regione.

🛏️ I migliori ostelli di Monaco

Domande frequenti su Dove dormire in Costa Azzurra

Qual è il modo migliore per viaggiare in Costa Azzurra?

Il modo più comodo e panoramico è il treno. I treni regionali TER collegano la maggior parte delle città principali lungo la costa in modo rapido e conveniente.

Qual è la città più pittoresca della Costa Azzurra?

Si tratta di una scelta soggettiva, ma molti considerano Èze la più pittoresca, con il suo villaggio medievale in cima alla collina e la splendida vista sul mare. Altre località in lizza sono Villefranche-sur-Mer e Mentone.

Nizza, Francia, è una città percorribile a piedi?

Sì, Nizza è molto percorribile a piedi, soprattutto il centro storico (Vieux Nice) e le zone lungo la Promenade des Anglais. La maggior parte delle attrazioni principali sono raggiungibili a piedi.

Per quanto tempo soggiornare in riviera francese?

Idealmente, 5-7 giorni vi permettono di esplorare le città e le attrazioni principali senza fretta. In questo modo avrete il tempo di visitare Nizza, Cannes, Monaco e alcuni villaggi più piccoli. Tuttavia, anche 3-4 giorni possono fornire un buon assaggio della regione.

0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments