Il Giappone, con la sua miscela di antiche tradizioni e modernità all’avanguardia, offre una miriade di luoghi unici da visitare e soggiornare. Dalle vivaci strade di Tokyo ai sereni templi di Kyoto, il Paese presenta una serie di opzioni di alloggio adatte alle esigenze di ogni viaggiatore. Sia che stiate pianificando la vostra prima volta in Giappone, sia che stiate tornando per un’altra avventura, la scelta di dove alloggiare può avere un impatto significativo sulla vostra esperienza. Questa guida su dove alloggiare in Giappone vi aiuterà a orientarvi tra le diverse opzioni, dalle tradizionali locande giapponesi di Hakone agli hotel d’amore di Tokyo, fino agli alloggi con vista sul Monte Fuji nelle giornate più limpide.
La nostra scelta dei migliori hotel
- 💎 Hotel di lusso: The Ritz-Carlton, Tokyo
- ✨ 5 stelle: Conrad Osaka
- 🏨 4 stelle: Hotel Gracery Shinjuku
- 🛏️ 3 stelle: Asakusa Tobu Hotel
- 💸 Economico: Hostel Mallika
- 🏢 Appartamento: MIMARU TOKYO UENO NORD
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Tokyo Bay Shiomi Prince Hotel
- 🏩 Per le coppie: Hotel Kanra Kyoto
Quando si decide tra Tokyo e Osaka, o si prendono in considerazione città più piccole come Nara o Kamakura, è meglio pensare a ciò che si sta cercando nel proprio viaggio in Giappone. Se visitate Tokyo per la prima volta, zone come Shinjuku o Shibuya sono spesso la scelta migliore, in quanto offrono un mix perfetto di convenienza ed eccitazione. Per chi cerca un’esperienza più tradizionale, non si può sbagliare con un soggiorno in un ryokan (locanda giapponese) in luoghi come Hakone o Kyoto. Ricordate che il luogo in cui sceglierete di soggiornare non influirà solo sul vostro comfort, ma anche sull’accesso al cibo migliore, agli hotel più cool e alle attrazioni più importanti di ogni zona. Quindi, che siate attratti dalle luci al neon di Tokyo o dai tranquilli giardini di Nara, questa guida vi aiuterà a trovare la base perfetta per la vostra avventura giapponese.
I migliori luoghi di soggiorno: Guida rapida
- 🏙️ Per chi visita per la prima volta, per gli esploratori urbani e per gli appassionati di cultura: Tokyo
- 🏯 Per gli appassionati di storia, cultura tradizionale e templi: Kyoto
- 🗻 Per gli amanti della natura e delle sorgenti termali: Monte Fuji
- 🚅 Per chi cerca un mix di Giappone moderno e tradizionale: Hiroshima
- 🍜 Per gli amanti del cibo e del Giappone moderno: Osaka
- 🦌 Per gli appassionati di storia e gli amanti della natura: Nara
- 🏔️ Per gli appassionati di sport invernali e gli amanti della natura: Hokkaido
- 🍁 Per gli amanti delle bellezze paesaggistiche e dell’architettura tradizionale: Kanazawa
- ⛩️ Per gli amanti della spiritualità e delle escursioni: Nikko
- 🏖️ Per gli amanti delle spiagge e delle isole tropicali: Okinawa
1. Tokyo: La metropoli vibrante 🗼
🏙️ Il paese delle meraviglie urbane: Tokyo è un mix vertiginoso di ultramoderno e tradizionale. Grattacieli illuminati al neon e templi storici coesistono in questa vivace metropoli. La città offre un’esperienza urbana senza precedenti grazie alla tecnologia, alla moda e alla cultura pop all’avanguardia.
🍣 Paradiso culinario: Tokyo è il sogno di tutti gli amanti della cucina e vanta più ristoranti stellati Michelin di qualsiasi altra città al mondo. Dai locali di sushi di alto livello agli umili negozi di ramen, la città offre un’incredibile varietà di esperienze culinarie.
🛍️ Rifugio dello shopping: Tokyo è un paradiso per gli amanti dello shopping e offre di tutto, dai marchi di lusso di alto livello ai souvenir stravaganti. Zone come Ginza, Shibuya e Harajuku sono famose per le loro diverse esperienze di shopping, che soddisfano tutti i gusti e le tasche.
🏙️ I migliori mirini
- Tokyo Skytree: La torre più alta del Giappone, che offre una vista panoramica della città.
- Tempio Senso-ji: Il più antico e significativo tempio buddista di Tokyo
- Santuario Meiji: Un sereno santuario shintoista circondato da un’area boschiva
- Attraversamento di Shibuya: L’attraversamento pedonale più trafficato al mondo
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Tokyo
- Sukiyabashi Jiro: Ristorante di sushi famoso in tutto il mondo (prenotazione obbligatoria)
- Mercato esterno di Tsukiji: Vari ristoranti di sushi e frutti di mare
- Ichiran Ramen: Popolare catena di ramen conosciuta per i suoi ramen tonkotsu personalizzabili
- Gonpachi Nishi-Azabu: ispirazione per il ristorante di “Kill Bill”.
🚇 Navigare a Tokyo: Il sistema di trasporto pubblico di Tokyo, ampio ed efficiente, rende facile spostarsi. La metropolitana e le linee ferroviarie JR coprono la maggior parte della città. Per le aree non raggiungibili in treno sono disponibili gli autobus. I taxi sono comodi ma possono essere costosi.
🏨 Dove alloggiare a Tokyo
I migliori hotel di Tokyo
- Park Hotel Tokyo: Un hotel d’arte che offre camere e Suite Signature dal design contemporaneo e con viste dinamiche sullo skyline di Tokyo. Ogni piano è caratterizzato da opere d’arte giapponesi uniche, creando un connubio tra arte e ospitalità.
- The Ritz-Carlton, Tokyo: Un hotel di lusso che occupa gli ultimi nove piani della Midtown Tower di 53 piani a Roppongi e che offre 245 camere elegantemente arredate con una vista mozzafiato su Tokyo, compreso il Giardino del Palazzo Imperiale e il Monte Fuji.
- Park Hyatt Tokyo: Un hotel di lusso a 5 stelle nel cuore di Shinjuku, noto per la sua sofisticata eleganza e il servizio di alta qualità.Keio Plaza Hotel Tokyo: Situato nel cuore urbano di Tokyo, questo hotel funge da punto di accesso a varie destinazioni affascinanti a Shinjuku e oltre, offrendo sistemazioni di lusso e servizi eccellenti.
- Hotel Gracery Shinjuku: Un hotel di nuova generazione che persegue la convenienza, l’efficienza e il comfort, situato accanto all’ex teatro KOMA di Shinjuku, nel centro della zona est della stazione di Shinjuku.
- Tokyo Bay Shiomi Prince Hotel: Un’oasi di 11 piani vicino alla stazione di Tokyo, che dispone di 605 camere con interni confortevoli, tra cui camere doppie convertibili in quadruple, e offre servizi come una Bath House con sauna e cucina franco-giapponese.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- MIMARU TOKYO UENO NORTH: Hotel in stile appartamento che offre camere spaziose con cucina, ideale per famiglie e soggiorni di lunga durata. Situato vicino alla stazione di Ueno, offre un facile accesso alle principali attrazioni di Tokyo.
- Asakusa Tobu Hotel: Un hotel situato in posizione strategica nello storico quartiere di Asakusa, che offre camere confortevoli e un facile accesso a famose attrazioni come il Tempio Senso-ji e la Tokyo Skytree.
- Daiwa Roynet Hotel Ginza: Un hotel moderno nell’elegante zona di Ginza, con camere ben attrezzate, connessione Wi-Fi gratuita e una posizione privilegiata per lo shopping e la ristorazione.
- the b asakusa: Un hotel confortevole situato lungo il viale Asakusa Kokusai-dori, che offre un facile accesso alle attrazioni locali e agli snodi dei trasporti, con camere ben arredate e servizi moderni.
- Sotetsu Fresa Inn Shimbashi-Karasumoriguchi: Un comodo hotel vicino alla stazione di Shimbashi, che offre camere confortevoli, servizi di self-check-in e un facile accesso ai quartieri degli affari e del divertimento di Tokyo.
🛏️ I migliori ostelli
- hostel DEN: Situato a Chuo-ku, Tokyo, questo ostello offre una varietà di tipologie di camere, tra cui dormitori e camere private. È molto apprezzato dalle coppie per la sua posizione.
- CITAN Hostel: Un ostello confortevole con camere dal 2° al 7° piano, che offre sia dormitori che spaziose camere private. Dispone anche di un caffè, un bar e una zona pranzo.
- Unplan Shinjuku: Situato nel centro di Shinjuku, questo ostello presenta un design colorato ed elegante ispirato alle luci al neon di Shinjuku. Offre diverse tipologie di camere e dispone di un ristorante in loco, il “Karaage Sakaba Bonds”, dall’atmosfera giapponese retrò.
2. Kyoto: Il cuore culturale del Giappone 🏯
🏯 Tesori storici: Kyoto, l’ex capitale imperiale, ospita numerosi templi, santuari e giardini tradizionali. Con 17 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città offre uno sguardo al ricco patrimonio culturale e alla bellezza architettonica del Giappone.
🍵 Esperienze tradizionali: Kyoto è il luogo perfetto per immergersi nella cultura tradizionale giapponese. Dalla partecipazione alla cerimonia del tè al soggiorno in un ryokan (locanda tradizionale), i visitatori possono sperimentare in prima persona le autentiche usanze giapponesi.
🍁 Bellezza stagionale: Kyoto è rinomata per i suoi straordinari cambiamenti stagionali. I fiori di ciliegio in primavera, il vibrante fogliame autunnale e i sereni templi innevati in inverno fanno di Kyoto una destinazione per tutto l’anno.
🏛️ I migliori mirini
- Kinkaku-ji (Padiglione d’oro): Tempio zen ricoperto di foglie d’oro
- Santuario di Fushimi Inari: Famoso per le sue migliaia di porte torii vermiglie
- Boschetto di bambù di Arashiyama: Pittoresca foresta di bambù
- Kiyomizu-dera: Tempio in collina con vista panoramica su Kyoto
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Kyoto
- Mercato Nishiki: “La cucina di Kyoto” che offre specialità locali
- Hyotei: ristorante tradizionale kaiseki a tre stelle Michelin
- Ippudo Ramen: Popolare catena di ramen con una sede a Kyoto
- Gion Karyo: ristorante kaiseki di alto livello nel quartiere delle geishe
🚲 Esplorare Kyoto: Kyoto dispone di un’efficiente rete di autobus e della metropolitana. Molte attrazioni sono raggiungibili in bicicletta, il che rende il noleggio di biciclette un’opzione popolare. Camminare è ideale per esplorare aree specifiche come lo storico quartiere di Gion.
🏨 Dove alloggiare a Kyoto
I migliori hotel di Kyoto
- Hotel Granvia Kyoto: Un hotel di lusso direttamente collegato alla stazione di Kyoto, che offre camere eleganti con vista sulla città, diversi punti ristoro e un facile accesso ai trasporti e alle principali attrazioni.
- The Ritz-Carlton, Kyoto: Un hotel di lusso a 5 stelle sulle rive del fiume Kamogawa, con 134 camere con motivi tradizionali giapponesi, quattro ristoranti e bar e una tranquilla spa, che fonde il lusso moderno con il ricco patrimonio culturale di Kyoto.
- Kyoto Brighton Hotel: Un hotel di lusso che offre camere spaziose, diversi punti di ristoro e un’atmosfera serena, situato vicino al Palazzo Imperiale.
- Hotel Kanra Kyoto: Un boutique hotel che combina un design moderno con elementi tradizionali giapponesi, offrendo un’esperienza unica e intima nel cuore di Kyoto.
- Hyatt Regency Kyoto: Un hotel di lusso nello storico quartiere di Higashiyama, che offre camere eleganti, diversi ristoranti e una spa, il tutto in un tranquillo giardino.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Sakura Terrace The Gallery: Un hotel elegante con un concetto di arte moderna, dotato di bagni pubblici, palestra e lounge, che offre una miscela unica di comfort e creatività.
- Hotel Gracery Kyoto Sanjo: Un hotel situato in posizione centrale che offre camere confortevoli e servizi convenienti, perfetto per esplorare le attrazioni di Kyoto.
- Daiwa Roynet Hotel Kyoto Ekimae: Un hotel moderno vicino alla stazione di Kyoto, che offre camere ben attrezzate e un facile accesso ai mezzi di trasporto e ai luoghi di interesse turistico.
🛏️ I migliori ostelli
- Len Kyoto Kawaramachi: Un ostello elegante nel cuore di Kyoto, che offre sia dormitori che camere private, con una caffetteria e aree comuni per socializzare.
- The Millennials Kyoto: Un capsule hotel high-tech con letti smart-pod, spazi di co-working e una terrazza sul tetto, dedicato ai nomadi digitali e ai viaggiatori moderni.
- Piece Hostel Kyoto: Ostello alla moda vicino alla stazione di Kyoto, con bar, terrazza sul tetto e diverse tipologie di camere, perfetto per i viaggiatori attenti al budget che cercano un’atmosfera sociale.
3. Il Monte Fuji: Il picco iconico del Giappone 🗻
🏔️ Meraviglia naturale: Il Monte Fuji, la montagna più alta del Giappone con i suoi 3.776 metri, è un simbolo iconico del Paese. Il suo cono perfettamente simmetrico ha ispirato artisti e poeti per secoli. La montagna è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e meta di pellegrinaggi sacri.
🌸 Bellezza paesaggistica: Le aree che circondano il Monte Fuji offrono scenari naturali mozzafiato. La regione dei Cinque Laghi di Fuji offre una vista mozzafiato della montagna riflessa nelle acque limpide del lago, particolarmente bella durante la stagione della fioritura dei ciliegi e del fogliame autunnale.
🏞️ Attività all’aperto: Il Monte Fuji e le aree circostanti offrono numerose attività all’aperto. L’escursionismo verso la cima è molto popolare in estate, mentre le pendici inferiori offrono opportunità di campeggio, pesca e picnic tutto l’anno.
🏞️ I migliori mirini
- Lago Kawaguchi: Uno dei Cinque Laghi del Fuji, che offre una splendida vista sul Monte Fuji.
- Pagoda Chureito: Famoso luogo per fotografare il Monte Fuji con una pagoda a cinque piani.
- Fuji-Q Highland: Parco divertimenti con giostre da brivido e vista sul Monte Fuji
- Oshino Hakkai: otto stagni alimentati dallo scioglimento delle nevi del monte Fuji
🍽️ I migliori posti dove mangiare intorno al Monte Fuji
- Hoto Fudo: Famoso per i suoi noodles hoto, una specialità locale.
- Kikugawa: ristorante tradizionale giapponese con vista sul Monte Fuji
- Biscotto Fujiyama: Panificio noto per i suoi biscotti a forma di Monte Fuji
- Torta al formaggio del lago Kawaguchi: Popolare per la sua cheesecake leggera e soffice
🚌 Come raggiungere il Monte Fuji: Il Monte Fuji è raggiungibile in autobus o in treno da Tokyo. La zona dei Cinque Laghi del Fuji si può esplorare al meglio in auto o con gli autobus locali. Per scalare la montagna, gli autobus raggiungono la quinta stazione durante la stagione delle scalate.
🏨 Dove alloggiare sul Monte Fuji
I migliori hotel del Monte Fuji
- Fuji Onsenji Yumedono: Un lussuoso ryokan con vista mozzafiato sul Monte Fuji, dotato di camere in stile tradizionale giapponese, bagni termali privati e squisita cucina kaiseki.
- Fufu Kawaguchiko: Un resort di lusso con camere spaziose, bagni termali privati e un giardino terrazzato con vista mozzafiato sul Monte Fuji e sul Lago Kawaguchi.
- Fuji Speedway Hotel - The Unbound Collection by Hyatt: Un moderno hotel di lusso situato vicino al Fuji Speedway, con camere eleganti, diversi punti di ristoro e un centro benessere con vista panoramica sul Monte Fuji.
- Fujikawaguchiko Onsen Konanso: Una locanda tradizionale giapponese che offre camere con vista spettacolare sul Monte Fuji, bagni termali all’aperto e una deliziosa cucina locale.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Fuji Gran Villa - TOKI -: Un’elegante sistemazione in stile villa con bagni privati all’aperto, che offre un perfetto connubio tra comfort moderno ed estetica tradizionale giapponese.
- VISION GLAMPING Resort & Spa 山中湖 ビジョングランピングリゾート山中湖: Un’esperienza unica di glamping vicino al lago Yamanaka, con tende lussuose con vasche idromassaggio private e vista mozzafiato sul Monte Fuji.
- 7c villa and winery: Un boutique hotel con cantina, che offre camere spaziose, un ristorante di cucina locale e splendide viste sul paesaggio circostante.
🛏️ I migliori ostelli
- Fuji Guest House Ao: Un’accogliente pensione dall’atmosfera amichevole, che offre sia dormitori che camere private, oltre a un salone in comune con vista sul Monte Fuji.
- kagelow Mt.Fuji Hostel Kawaguchiko: Un ostello moderno vicino al lago Kawaguchi, con comodi letti a baccello, una cucina comune e una terrazza sul tetto con vista sul Monte Fuji.
- K's House Fuji View - Backpackers Hostel: Un popolare ostello per backpackers che offre sia dormitori che camere private, con un salone e una cucina in comune e un facile accesso alle attrazioni locali.
4. Hiroshima: Città di pace e resilienza ☮️
🕊️ Significato storico: Hiroshima è sinonimo del bombardamento atomico del 1945 e da allora è diventata un simbolo di pace. La resilienza della città e l’impegno per l’educazione alla pace la rendono una destinazione potente e commovente per i visitatori.
🏛️ Rinascita culturale: Nonostante la sua tragica storia, Hiroshima si è ricostruita in una città vivace e moderna. Offre un mix di memoriali cupi, bellissimi parchi e attrazioni contemporanee, che mostrano il notevole recupero e la rinascita culturale della città.
🍽️ Delizie culinarie: Hiroshima è famosa per il suo stile unico di okonomiyaki, una frittella salata a strati con noodles, verdure e carne o frutti di mare. La vicinanza della città al mare rende facilmente disponibili eccellenti ostriche e altri piatti a base di pesce.
🏛️ I migliori mirini
- Parco e Museo del Memoriale della Pace di Hiroshima: Dedicato all’eredità di Hiroshima, prima città al mondo a subire un attacco nucleare.
- Cupola della bomba atomica: Patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo di pace
- Castello di Hiroshima: Castello ricostruito che illustra la storia dei samurai
- Giardino Shukkeien: Giardino tradizionale giapponese
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Hiroshima
- Okonomimura: edificio dedicato ai ristoranti di okonomiyaki in stile Hiroshima
- Kakifune Kanawa: Ristorante galleggiante specializzato in piatti a base di ostriche
- Hassei: popolare locale per l’okonomiyaki in stile Hiroshima
- Mitchan Sohonten: Il ristorante di okonomiyaki originale in stile Hiroshima
🚊 Come muoversi a Hiroshima: Hiroshima dispone di un efficiente sistema di tram che collega la maggior parte delle attrazioni principali. L’area del Parco del Memoriale della Pace si visita meglio a piedi. Per visitare la vicina isola di Miyajima, prendere una combinazione di treno e traghetto.
🏨 Dove alloggiare a Hiroshima
I migliori hotel di Hiroshima
- Sheraton Grand Hiroshima Hotel: Un lussuoso hotel a 5 stelle che offre un servizio di classe mondiale, situato direttamente collegato alla stazione di Hiroshima. Dispone di camere spaziose, un centro fitness e una piscina coperta, che lo rendono ideale sia per i viaggiatori d’affari che per i turisti.
- Hotel Granvia Hiroshima: Situato in posizione strategica sopra la stazione di Hiroshima, questo hotel offre camere confortevoli con vista sulla città. Offre diversi punti di ristoro, un centro fitness e un facile accesso alle principali attrazioni, perfetto per esplorare la città.
- RIHGA Royal Hotel Hiroshima: Un hotel di riferimento nel centro di Hiroshima, che offre camere lussuose con vista panoramica sulla città. Vanta diversi ristoranti, un centro fitness e si trova a pochi passi dalle principali attrazioni come il Castello di Hiroshima e il Peace Memorial Park.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Daiwa Roynet Hotel Hiroshima: Situato nel centro della città, questo hotel offre camere confortevoli a prezzi ragionevoli. Si trova a pochi passi dal Peace Memorial Park e offre la connessione WiFi gratuita e un ristorante in loco.
- Dormy Inn Hiroshima: Conosciuto per la sua eccellente posizione e per i ramen in omaggio la sera, questo hotel offre camere confortevoli e un bagno pubblico. È un’opzione conveniente per i viaggiatori attenti al budget.
- THE KNOT HIROSHIMA: Un elegante boutique hotel con una terrazza sul tetto che si affaccia sui luoghi simbolo di Hiroshima. Offre una miscela unica di design moderno e cultura locale, con un ristorante e un bar aperto tutto il giorno.
🛏️ I migliori ostelli
- Guesthouse Akicafe Inn: Accogliente pensione che offre sia dormitori che camere private. Dispone di una caffetteria e di un’area comune, offrendo un’atmosfera amichevole per i viaggiatori a basso costo.
- Hostel Mallika: Situato vicino al Peace Memorial Park, questo ostello offre sistemazioni pulite e confortevoli in stile dormitorio. Dispone di una cucina in comune e di un’area lounge, ideale per socializzare con gli altri viaggiatori.
- WeBase Hiroshima: Un ostello moderno con un’attenzione particolare alla comunità, che offre sia dormitori che camere private. Dispone di un’elegante area lounge, di uno staff multilingue e di una comoda posizione vicino alle principali attrazioni.
5. Osaka: La cucina del Giappone 🍜
🍽️ Capitale culinaria: Osaka è rinomata come la cucina del Giappone e offre una scena gastronomica varia e deliziosa. Dallo street food di Dotonbori ai ristoranti di alto livello, la città soddisfa tutti i gusti. Non perdetevi le specialità locali come i takoyaki (polpette di polpo) e gli okonomiyaki (frittelle salate).
🎭 Centro di intrattenimento: La scena dell’intrattenimento di Osaka non è seconda a nessuno. La città ospita gli Universal Studios Japan, che offrono esperienze di parco a tema di livello mondiale. I quartieri di Namba e Umeda si animano di notte con innumerevoli bar, club e luoghi di intrattenimento.
🏯 Luoghi storici: Pur essendo nota per la sua modernità, Osaka vanta anche importanti siti storici. Il Castello di Osaka, costruito originariamente nel XVI secolo, è un simbolo della ricca storia della città.
🏙️ I migliori mirini
- Castello di Osaka: Castello storico con museo interno
- Dotonbori: vivace quartiere di intrattenimento famoso per le sue insegne al neon e il cibo di strada
- Universal Studios Japan: Popolare parco a tema
- Tempio Shitennoji: Uno dei templi buddisti più antichi del Giappone
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Osaka
- Kani Doraku: Famoso per i suoi piatti a base di granchio, riconoscibile per l’insegna del granchio gigante
- Mizuno: luogo popolare per l’okonomiyaki in stile Osaka
- Harukoma: amato ristorante di sushi locale noto per le sue porzioni generose
- Ichiran Ramen: Catena di ristoranti famosa per i suoi ramen tonkotsu personalizzabili
🚇 Esplorare Osaka: Osaka dispone di una vasta rete di metropolitane e treni, che rende facile spostarsi. Considerate l’acquisto di un Osaka Amazing Pass per avere trasporti pubblici illimitati e l’ingresso gratuito a molte attrazioni. Per esplorare aree specifiche come Dotonbori, camminare è spesso l’opzione migliore.
🏨 Dove alloggiare a Osaka
I migliori hotel di Osaka
- Conrad Osaka: Un lussuoso hotel a 5 stelle situato nella Nakanoshima Festival Tower West, che offre una splendida vista sulla città, quattro ristoranti, un centro benessere con piscina interna e un facile accesso alle attrazioni di Osaka.
- The Ritz-Carlton Osaka: Un elegante hotel a 5 stelle nel cuore di Osaka, con camere spaziose, diversi punti ristoro, una spa e un centro fitness. È noto per il suo servizio impeccabile e la sua comoda posizione vicino alla stazione di Osaka.
- InterContinental Hotel Osaka: Un sofisticato hotel a 5 stelle che offre camere lussuose, cinque ristoranti, una spa e un centro fitness. È situato in posizione ideale nel complesso Grand Front Osaka, vicino a negozi e ristoranti.
- W Osaka: Un hotel a 5 stelle elegante e moderno, noto per il suo design e la sua atmosfera vivace. Offre camere moderne, diversi punti di ristoro e un centro fitness in una posizione privilegiata.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Brighton City Osaka Kitahama: Un hotel 4 stelle ben posizionato che offre camere confortevoli e un buon rapporto qualità-prezzo. Si trova nella zona di Kitahama, nota per i suoi edifici storici e le viste panoramiche sul fiume.
- Dotonbori Hotel: Un hotel a 3 stelle nella vivace zona di Dotonbori, che offre camere semplici ma confortevoli. È perfetto per i viaggiatori che vogliono essere nel cuore del quartiere dei divertimenti di Osaka.
- Richmond Hotel Namba Daikokucho: Hotel a 3 stelle che offre camere pulite e confortevoli nella zona di Namba. È ben posizionato per esplorare i negozi e i ristoranti di Osaka.
🛏️ I migliori ostelli
- The Pax Hostel/Records/More: Ostello molto apprezzato che offre un mix unico di alloggio, negozio di dischi e caffè. È noto per il suo design elegante e l’atmosfera amichevole.
- &And Hostel Shinsaibashi East: Un ostello moderno nella popolare zona di Shinsaibashi, che offre sia dormitori che camere private. È apprezzato per la pulizia e la posizione comoda.
- J-Hoppers Osaka Universal: Ostello accogliente situato vicino agli Universal Studios Japan. Offre comodi dormitori e camere private, una cucina completamente attrezzata e si trova a soli 15 minuti a piedi dal parco a tema.
6. Nara: Antica capitale e parco dei cervi 🦌
🦌 Parco dei cervi: Nara è famosa per il suo grande parco dove oltre 1.000 cervi selvatici vagano liberamente. Considerati messaggeri degli dei nella religione shintoista, questi cervi sono un simbolo della città. I visitatori possono acquistare speciali cracker per dare da mangiare ai cervi, creando un’esperienza unica e memorabile.
🏛️ Tesori storici: Prima capitale permanente del Giappone, Nara ospita alcuni dei templi e dei santuari più antichi e significativi del Paese. Il Tempio Todaiji, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, che ospita una delle più grandi statue di Buddha in bronzo del Giappone, è una visita obbligata.
🍃 Bellezze naturali: Oltre al parco dei cervi, Nara offre splendidi paesaggi naturali. La Foresta primordiale di Kasugayama, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre uno sguardo sulle antiche foreste del Giappone.
🏙️ I migliori mirini
- Tempio Todaiji: Ospita una delle più grandi statue di Buddha in bronzo del Giappone.
- Parco di Nara: Famoso per i suoi cervi in libertà
- Santuario Kasuga Taisha: Conosciuto per le sue numerose lanterne in pietra e bronzo
- Tempio di Kofukuji: Presenta una pagoda a cinque piani e un eccellente museo
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Nara
- Nakatanidou: Famoso per le sue esibizioni di pestatura del mochi (torta di riso).
- Mizuya Chaya: Negozio di dolci tradizionali giapponesi vicino a Todaiji
- Maguro Koya: Popolare ristorante di sushi con nastro trasportatore
- Wa Yamamura: Ristorante giapponese stellato Michelin
🚶♂️ Come muoversi a Nara: La maggior parte delle attrazioni principali di Nara si concentra all’interno e intorno al Parco di Nara, rendendola facile da esplorare a piedi. Per le distanze più lunghe, la città dispone di una buona rete di autobus. Prendete in considerazione l’idea di noleggiare una bicicletta per coprire più terreno e godervi i percorsi panoramici tra i templi.
🏨 Dove alloggiare a Nara
I migliori hotel di Nara
- Nara Hotel: Storico hotel a 5 stelle con un’ottima posizione, offre un mix di stili occidentali e giapponesi. Dispone di camere spaziose, colazione molto apprezzata e servizio di noleggio biciclette. L’hotel è apprezzato per i soggiorni in famiglia e si trova a 1,7 km dal centro della città.
- JW Marriott Hotel Nara: Un lussuoso hotel a 5 stelle situato a soli 350 metri dal centro della città. Offre una serie di servizi tra cui una spa, una vasca idromassaggio, un centro fitness e una piscina. L’hotel dispone di tre ristoranti ed è noto per la sua atmosfera familiare.
- Tsukihitei: Un ryokan tradizionale giapponese che offre un’esperienza culturale unica. Situato in una zona eccellente, accoglie ospiti di tutte le età e offre un ambiente privo di fumo. Il check-in è previsto dalle 15:00 alle 18:00 e il check-out fino alle 10:00 del mattino.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Super Hotel Lohas JR Nara Eki: Un’opzione economica situata vicino alla stazione JR di Nara. Offre sistemazioni confortevoli a prezzi accessibili, il che lo rende una scelta popolare per i viaggiatori con un budget limitato.
- Iroha Grand Hotel Kintetsu Nara Ekimae: Hotel a prezzi moderati situato vicino alla stazione Kintetsu di Nara. Offre un facile accesso alle principali attrazioni di Nara e un buon rapporto qualità-prezzo.
- Nara Hakushikaso: Hotel di media categoria che offre una miscela di servizi tradizionali giapponesi e moderni. Offre un soggiorno confortevole a prezzi ragionevoli.
🛏️ I migliori ostelli
- Guesthouse Nara Backpackers: Ostello molto apprezzato, perfetto per viaggiatori economici e backpackers. Offre un’atmosfera amichevole ed è noto per le eccellenti recensioni degli ospiti.
- The Deer Park Inn: Un ostello affascinante situato in una zona eccellente. Accoglie ospiti di età superiore ai 6 anni e offre un ambiente tranquillo con orari specifici dalle 22:00 alle 8:00 del mattino.
- Hilo Hostel: Ostello ben posizionato e con ottime recensioni per la sua posizione. Offre servizi come la connessione WiFi gratuita, una cucina in comune e armadietti. L’ostello è noto per la cordialità del personale ed è adatto agli ospiti di età superiore agli 8 anni.
7. Hokkaido: Paradiso naturale del Nord 🏔️
🏔️ Bellezza naturale: Hokkaido, l’isola principale più settentrionale del Giappone, è rinomata per i suoi splendidi paesaggi naturali. Dai campi di lavanda di Furano ai laghi incontaminati del Parco Nazionale di Akan, Hokkaido offre scenari mozzafiato in ogni stagione.
❄️ Paese delle meraviglie invernali: Hokkaido è particolarmente famosa per la sua neve polverosa, che la rende un paradiso per gli appassionati di sport invernali. L’isola ospita il famoso Sapporo Snow Festival, con impressionanti sculture di neve e ghiaccio.
🍜 Delizie culinarie: Hokkaido è famosa per i suoi frutti di mare freschi, i prodotti caseari e i ramen. Le fredde acque dell’isola producono alcuni dei migliori granchi, uni (ricci di mare) e salmoni del Giappone. Sapporo, la capitale, è la culla del miso ramen.
🏙️ I migliori mirini
- Furano e Biei: Famosi per i loro pittoreschi campi di fiori e le loro dolci colline.
- Canale di Otaru: Romantica area del canale costeggiata da edifici storici
- Parco nazionale di Shiretoko: Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, noto per la sua variegata fauna selvatica.
- Museo della birra di Sapporo: Scoprite la storia della birra in Giappone
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Hokkaido
- Mercato di Nijo (Sapporo): Mercato di pesce fresco con molti ristoranti
- Ramen Yokocho (Sapporo): Vicolo pieno di famosi negozi di ramen
- Latte Kobo (Niseko): Azienda lattiero-casearia che offre gelato fresco e crostate di formaggio
- Giardino della birra Sapporo: Ristorante che serve Gengis Khan (agnello alla griglia) e birra
🚗 Esplorare Hokkaido: A causa delle sue vaste dimensioni e dei trasporti pubblici talvolta limitati, noleggiare un’auto è spesso il modo migliore per esplorare l’Hokkaido. Per gli spostamenti in città a Sapporo, utilizzate l’efficiente sistema di metropolitana. Prendete in considerazione l’idea di prendere treni panoramici come il treno Furano Biei Norokko per ammirare le pittoresche vedute della campagna.
🏨 Dove alloggiare in Hokkaido
I migliori hotel di Hokkaido
- JR Tower Hotel Nikko Sapporo: Lussuoso hotel a 5 stelle situato direttamente sopra la stazione di Sapporo, offre una vista mozzafiato sulla città, diversi punti ristoro e un centro benessere con bagni termali al 22° piano. È noto per la sua eccellente posizione e per i suoi servizi di alta qualità.
- Zaborin: Un esclusivo ryokan di lusso a Niseko, dotato di spaziose ville con bagni onsen privati interni ed esterni. Offre una miscela unica di ospitalità tradizionale giapponese e design moderno, oltre a un’eccezionale cucina kaiseki.
- Lake Shikotsu Tsuruga Bessou AO no ZA: Un ryokan di alto livello che offre una vista mozzafiato sul lago Shikotsu, con camere lussuose con bagni privati all’aperto e squisiti pasti kaiseki a base di ingredienti locali.
- Chalet Ivy Jozankei: Un moderno hotel di lusso a Jozankei Onsen, che offre camere eleganti, diversi bagni termali ed eccellenti opzioni di ristorazione. È noto per la sua miscela di comfort occidentale e ospitalità giapponese.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Richmond Hotel Sapporo Ekimae: Un hotel confortevole e conveniente situato vicino alla stazione di Sapporo, che offre camere pulite e un buon rapporto qualità-prezzo. È una scelta eccellente per i viaggiatori che cercano convenienza e comfort a un prezzo ragionevole.
- Mercure Sapporo: Un hotel di fascia media nel centro di Sapporo, che offre camere moderne e un facile accesso alle aree dello shopping e dei ristoranti. È noto per la sua posizione comoda e le sue sistemazioni confortevoli.
- Takinoya: Una locanda tradizionale giapponese a Noboribetsu Onsen, che offre una miscela di comfort e autenticità. Dispone di bagni termali e serve una deliziosa cucina locale.
🛏️ I migliori ostelli
- Niseko Tabi-tsumugi Backpackers: Accogliente ostello di Niseko, che offre sia dormitori che camere private. È noto per la sua atmosfera amichevole ed è popolare tra gli appassionati di sci.
- plat hostel keikyu sapporo ichiba: Un ostello moderno situato vicino al famoso mercato del pesce di Sapporo, che offre sistemazioni pulite e confortevoli a prezzi economici.
- WISE OWL HOSTELS SAPPORO: Un ostello elegante nel centro di Sapporo, con un mix di dormitori e camere private. È noto per la sua atmosfera sociale e la posizione comoda per esplorare la città.
8. Kanazawa: La città del periodo Edo conservata 🏯
🏯 Conservazione storica: Kanazawa è una delle città del periodo Edo meglio conservate del Giappone, essendo sfuggita alla distruzione della Seconda Guerra Mondiale. I suoi quartieri di samurai e geisha, splendidamente conservati, offrono uno sguardo sul passato feudale del Giappone.
🍱 Artigianato tradizionale: La città è rinomata per i suoi mestieri tradizionali, tra cui la produzione di foglie d’oro, la ceramica Kutani e la tintura della seta Kaga Yuzen. I visitatori possono osservare gli artigiani al lavoro e partecipare a laboratori artigianali.
🌸 Bellezza del giardino: Kenroku-en, uno dei tre grandi giardini del Giappone, si trova a Kanazawa. Questo vasto giardino paesaggistico mostra la bellezza del design dei giardini giapponesi attraverso l’alternarsi delle stagioni.
🏛️ I migliori mirini
- Giardino Kenroku-en: Uno dei più bei giardini del Giappone
- Parco del castello di Kanazawa: Castello ricostruito con un bellissimo parco
- Distretto di Higashi Chaya: Quartiere delle geisha ben conservato
- Museo d’arte contemporanea del XXI secolo: Museo d’arte moderna in un edificio circolare unico nel suo genere
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Kanazawa
- Mercato di Omicho: Mercato di pesce fresco con numerosi ristoranti
- Mori Mori Sushi: popolare ristorante di sushi con nastro trasportatore
- Itaru Honten: Ristorante tradizionale giapponese famoso per la sua cucina stagionale
- Fuwari: ristorante stellato Michelin che offre una cucina innovativa a Kaga
🚌 Navigare a Kanazawa: Il centro compatto di Kanazawa è facilmente esplorabile a piedi o con l’efficiente sistema di autobus. Il Kanazawa Loop Bus collega la maggior parte delle attrazioni principali. Anche noleggiare una bicicletta è un’opzione popolare per esplorare il centro città pianeggiante.
🏨 Dove alloggiare a Kanazawa
I migliori hotel di Kanazawa
- Hotel Nikko Kanazawa: Un lussuoso hotel di 30 piani che offre una splendida vista sulla città dalle camere situate al di sopra del 17° piano. Offre diversi punti di ristoro, tra cui cucina europea, cinese e giapponese, nonché una sky lounge e un ristorante teppanyaki.
- Hyatt Centric Kanazawa: Hotel di lusso situato vicino alla stazione di Kanazawa. Offre camere spaziose, un centro fitness aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e un bar sul tetto, che lo rendono un’ottima base per esplorare le attrazioni di Kanazawa.
- THE HOTEL SANRAKU KANAZAWA: Hotel di recente apertura (dicembre 2022) con ottime valutazioni. Offre servizi moderni e una posizione privilegiata per esplorare Kanazawa.
- ANA Crowne Plaza Kanazawa: Un hotel ben consolidato che offre sistemazioni confortevoli e buoni servizi, adatto sia ai viaggiatori d’affari che ai turisti.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Kanazawa Sainoniwa Hotel: Un hotel moderato molto apprezzato che offre un buon rapporto qualità-prezzo e un soggiorno confortevole a Kanazawa.
- Hotel MyStays Kanazawa: Hotel a 4 stelle che offre diverse tipologie di camere, tra cui doppie, matrimoniali e familiari. Dispone di un centro fitness e di un ristorante in loco, offrendo buoni servizi a prezzi moderati.
- UAN Kanazawa: Un hotel a 4 stelle molto apprezzato, con una posizione eccellente, che offre un soggiorno confortevole a prezzi ragionevoli.
🛏️ I migliori ostelli
- K's House Kanazawa - Travelers Hostel: Un ostello popolare e molto apprezzato che offre sia dormitori che camere private, noto per la sua atmosfera amichevole e le buone strutture per i viaggiatori economici.
- SHARIN: Ostello ben posizionato che offre sistemazioni confortevoli per i viaggiatori attenti al budget. È situato vicino al centro di Kanazawa.
- Blue Hour Kanazawa: Un’opzione economica con una buona posizione, che offre sistemazioni essenziali ma confortevoli per i viaggiatori che desiderano esplorare Kanazawa con un budget limitato.
9. Nikko: natura e spiritualità 🏞️
🏞️ Splendore naturale: Nikko è nota per le sue splendide bellezze naturali, tra cui cascate, sorgenti termali e il lago Chuzenji. L’area è particolarmente bella in autunno, quando il fogliame assume vibranti tonalità di rosso e oro.
🛕 Patrimonio spirituale: Nikko ospita il Santuario Toshogu, un santuario shintoista riccamente decorato e mausoleo di Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato Tokugawa. Il complesso del santuario è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e presenta alcune delle più complesse sculture in legno del Giappone.
🌉 Meraviglie architettoniche: Oltre al Santuario Toshogu, Nikko vanta altre meraviglie architettoniche come il Ponte Shinkyo, considerato uno dei tre ponti più belli del Giappone, e il Taiyuinbyo, il mausoleo del terzo shogun Tokugawa.
🏛️ I migliori mirini
- Santuario di Toshogu: Complesso di santuari riccamente decorati e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO
- Cascate di Kegon: Una delle tre cascate più belle del Giappone
- Lago Chuzenji: lago panoramico formato da un’eruzione vulcanica
- Ponte Shinkyo: Ponte sacro all’ingresso dei santuari e dei templi di Nikko
🍽️ I migliori posti dove mangiare a Nikko
- Hippari Dako: Famoso per i suoi piatti a base di yuba (pelle di tofu), una specialità locale.
- Komekichi Kozushi: ristorante di sushi popolare che utilizza ingredienti locali
- Ristorante dell’hotel Nikko Kanaya: Ristorante storico dell’hotel con cucina occidentale e giapponese
- Yuba Kyoraian: Specializzato in piatti creativi a base di yuba
🚂 Come muoversi a Nikko: il centro di Nikko è compatto e facilmente esplorabile a piedi. Per le attrazioni più lontane, come il lago Chuzenji e le cascate Kegon, utilizzate l’efficiente sistema di autobus. Il Nikko All Area Pass offre corse illimitate in autobus e treno nell’area di Nikko e rappresenta un’opzione conveniente per i visitatori.
🏨 Dove alloggiare a Nikko
I migliori hotel di Nikko
- Nikko Kanaya Hotel: Il più antico hotel classico del Giappone, situato a soli 15 minuti a piedi dal santuario Nikko Toshogu. Offre una miscela unica di arredi occidentali e architettura giapponese, creando un’atmosfera di eleganza senza tempo.
- The Ritz-Carlton, Nikko: Lussuoso hotel a 5 stelle situato all’interno del Parco Nazionale di Nikko, offre camere spaziose dal design giapponese e viste mozzafiato sul lago Chuzenji e sul monte Nantai. Dispone di punti di ristoro di livello mondiale, di un centro benessere e della prima sorgente termale del marchio Ritz-Carlton.
- Hotel Shirakawa Yunokura: Un tradizionale ryokan giapponese che offre un’atmosfera serena, bagni termali e un’autentica cucina locale. Offre un’autentica esperienza culturale giapponese nel cuore di Nikko.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Nikko Station Hotel Classic: Hotel situato vicino alla stazione di Nikko, offre camere confortevoli e un buon rapporto qualità-prezzo. È un’ottima base per esplorare le attrazioni di Nikko.
- Nikko Tokanso: Hotel economico in stile ryokan che offre una miscela di servizi tradizionali giapponesi e moderni. È noto per il servizio cordiale e la posizione comoda.
- Nikko Astraea Hotel: Un hotel a prezzi moderati che offre sistemazioni confortevoli e buoni servizi, tra cui bagni termali. È adatto ai viaggiatori che cercano un equilibrio tra comfort e convenienza.
🛏️ I migliori ostelli
- Nikko Guesthouse Sumica: Un’accogliente pensione che offre un’atmosfera amichevole e sistemazioni confortevoli per chi viaggia con un budget limitato. È nota per il suo personale disponibile e per la sua comoda posizione.
- K's House Nikko - Kinugawa Onsen Hostel: Ostello molto apprezzato che offre sia dormitori che camere private. Dispone di una cucina comune e di un’area lounge, che lo rendono perfetto per socializzare con altri viaggiatori.
- Roost Hostel Nikko: Un ostello moderno che offre un ambiente confortevole ed elegante per i viaggiatori attenti al budget. È un’ottima base per esplorare le attrazioni naturali e culturali di Nikko.
10. Okinawa: Paradiso tropicale 🏝️
🏖️ Spiagge bellissime: Okinawa, la prefettura più meridionale del Giappone, è famosa per le sue splendide spiagge e le acque cristalline. Dalla popolare Sunset Beach all’appartata Yonaha Maehama Beach, Okinawa offre un’ampia varietà di esperienze costiere perfette per nuotare, fare snorkeling e immersioni.
🏯 Cultura unica: Okinawa ha una cultura distinta che si differenzia dal Giappone continentale, influenzata dalla sua storia di Regno indipendente delle Ryukyu. Questo patrimonio unico è evidente nella cucina, nelle arti tradizionali come la danza eisa e nei siti storici come il Castello di Shuri.
🐠 Vita marina: Le isole sono circondate da vibranti barriere coralline che pullulano di pesci colorati e vita marina. Okinawa è una destinazione popolare per le immersioni e lo snorkeling, con la possibilità di vedere tartarughe marine, mante e persino squali balena.
🏙️ I migliori mirini
- Acquario Churaumi: Uno dei più grandi acquari del mondo, famoso per i suoi squali balena
- Castello di Shuri: Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, che mette in mostra l’architettura delle Ryukyuan
- Isola di Ishigaki: Conosciuta per le sue spiagge, le foreste di mangrovie e i luoghi per lo snorkeling
- Mondo di Okinawa: Parco a tema con un’enorme grotta calcarea e spettacoli culturali
🍽️ I migliori posti per mangiare a Okinawa
- Mercato pubblico di Makishi: Assaggiate le specialità locali in questo vivace mercato di Naha
- Umi no Chuurara: ristorante in riva al mare famoso per la sua cucina di Okinawa
- Yama no Chaya: Ristorante tradizionale di Okinawa in uno splendido giardino
- Helios Pub: Pub di birra artigianale che offre birre locali di Okinawa
🚗 Esplorare Okinawa: Sull’isola principale, la monorotaia Yui Rail collega l’aeroporto di Naha al centro città. Per esplorare meglio, si consiglia di noleggiare un’auto. Per visitare le isole esterne, utilizzare i traghetti o i voli nazionali. Si consiglia di partecipare a tour organizzati per accedere più facilmente a spiagge e attrazioni remote.
🏨 Dove alloggiare a Okinawa
I migliori hotel di Okinawa
- Hyatt Regency Seragaki Island Okinawa: Lussuoso resort a 5 stelle situato su un’isola privata, offre una vista mozzafiato sull’oceano, diversi punti di ristoro e una serie di attività tra cui trattamenti termali, centro fitness e sport acquatici. È particolarmente apprezzato per i soggiorni in famiglia e dispone di 7 ristoranti.
- The Uza Terrace Beach Club Villas: Un resort esclusivo che offre ville private con accesso alla spiaggia, perfette per una fuga lussuosa e appartata a Okinawa.
- The Ritz-Carlton, Okinawa: Un resort di lusso a 5 stelle che offre servizi di classe mondiale, tra cui una spa, un centro fitness e diversi punti di ristoro. È noto per l’eccellente servizio e gli splendidi dintorni.
- Hotel Nikko Alivila: Un resort sulla spiaggia con un mix di design europeo e di Okinawa, che offre diversi ristoranti, una spa e varie attività. È particolarmente noto per la sua colazione molto apprezzata.
- Oriental Hotel Okinawa Resort & Spa: Un resort che offre un mix di lusso e fascino locale, con strutture termali e facile accesso alle attrazioni di Okinawa.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Best Western Okinawa Onna Beach: Un’opzione conveniente che offre sistemazioni confortevoli e accesso alla spiaggia a un prezzo più accessibile.
- Hotel Sunset Terrace: Un hotel a prezzi moderati che offre una vista sull’oceano e una posizione comoda per esplorare Okinawa.
- Daiwa Roynet Hotel Naha Omoromachi: Hotel a 3 stelle nella città di Naha, offre camere confortevoli e buoni servizi a prezzi ragionevoli. È particolarmente apprezzato per la sua posizione.
🛏️ I migliori ostelli
- Seawall: Un ostello molto apprezzato che offre un mix di comfort e convenienza, con un’ottima posizione per esplorare Okinawa.
- MyPlace Guesthouse: Un’accogliente pensione che offre un’atmosfera amichevole e sistemazioni confortevoli per i viaggiatori a basso costo.
- Mambo Hostel Okinawa: Un’opzione economica che offre un’atmosfera sociale e una posizione comoda per esplorare Okinawa con un budget limitato.
Dove alloggiare in Giappone
Che vogliate vivere l’antica capitale di Nara, le bellezze naturali di Hokkaido o la vivace energia di Tokyo e Osaka, troverete sistemazioni adatte a ogni gusto e budget. Dagli hotel più cool di Tokyo ai tradizionali ryokan di Hakone, il Giappone offre una vasta gamma di opzioni di alloggio. Ricordate che luoghi come Shinjuku a Tokyo e aree a sud di Tokyo come Kamakura offrono esperienze uniche. Anche il monte Fuji e le regioni circostanti offrono soggiorni indimenticabili con viste mozzafiato. In conclusione, i luoghi migliori da visitare e soggiornare in Giappone sono tanto diversi quanto il Paese stesso. Potreste soggiornare in metropoli moderne come Tokyo e Osaka o optare per esperienze più tradizionali in luoghi come Kyoto e Nara. Qualunque sia la vostra preferenza, scoprirete che il Giappone offre una ricchezza di opzioni per ogni viaggiatore. Iniziate quindi a pianificare la vostra avventura giapponese: il Paese del Sol Levante vi aspetta!
Domande frequenti
Qual è la zona migliore in cui alloggiare a Tokyo per chi viene per la prima volta?
Shinjuku è spesso considerata la zona migliore per chi visita per la prima volta la città, grazie alla sua posizione centrale e alla varietà di attrazioni.
I ryokan sono costosi?
I ryokan possono variare da economici a molto costosi. I prezzi spesso includono la cena e la colazione.
È meglio soggiornare a Tokyo o a Kyoto?
Dipende dai vostri interessi. Tokyo offre un’esperienza più moderna e urbana, mentre Kyoto è più adatta a chi è interessato alla cultura tradizionale giapponese.
Con quanto anticipo devo prenotare un alloggio in Giappone?
È meglio prenotare il prima possibile, soprattutto durante le stagioni di punta come la stagione della fioritura dei ciliegi (da fine marzo a inizio aprile) e la stagione del foliage autunnale (da fine novembre a inizio dicembre).
I love hotel sono sicuri per i turisti?
I love hotel sono generalmente sicuri, ma sono pensati per soggiorni brevi piuttosto che per notti intere. Possono essere un’esperienza unica, ma in genere non sono consigliati per una sistemazione regolare.