Istria, Croatia Istria, Croatia

Dove dormire in Istria, Croazia 🇭🇷: Guida ai 7 migliori luoghi in Istria

Sono appena tornato da due settimane trascorse ad esplorare ogni angolo della penisola istriana e posso dirvi che la scelta della base è fondamentale per scoprirne la magia, soprattutto quando si pianifica un viaggio in Croazia. Questa guida turistica dell’Istria va dritta al sodo per darvi consigli pratici e precisi su dove soggiornare nell’Istria croata, assicurandovi di trovare il luogo perfetto da visitare, sia che desideriate il romanticismo della costa, le avventure culinarie sulle colline dell’Istria centrale o la storia antica di tutta la regione istriana.

I migliori hotel in Istria🔥

Guida rapida alle zone migliori 📃

Ideale per Zona Atmosfera/Perché
Romanticismo e atmosfera Rovigno Penisola da cartolina
Storia e trasporti Pola Rovinj
Cultura e fascino costiero Poreč Arte bizantina, ritmo rilassato
Gastronomia e panorami Motovun Tartufi, magia collinare
Relax in spiaggia Medulin Spiagge sabbiose, ideali per le famiglie
Vita da resort e paesaggi Rabac Splendide calette, atmosfera da resort
Arte e tranquillità Grožnjan Colonia medievale di artisti

1. Rovigno: la città istriana per eccellenza

Tra tutte le città costiere, Rovigno è l’incantevole porto peschereccio che avete visto nelle fotografie e uno dei motivi principali per cui le persone scelgono di soggiornare a Rovigno. Il suo centro storico, un intrico di ripide stradine acciottolate e case colorate, affolla una penisola collinare, culminando nella magnifica Chiesa di Sant’Eufemia al suo apice. Questa è una delle migliori città della Croazia per passeggiate romantiche, aperitivi al tramonto in riva al mare e visite alle gallerie d’arte.

La conformazione del territorio e consigli locali:
Il cuore dell’azione è il centro storico, riservato ai pedoni. Per iniziare la vostra visita, entrate dall’Arco di Balbi e percorrete la strada principale, via Grisia, famosa per i suoi studi d’arte. Da non perdere il vivace mercato di Rovigno vicino al lungomare, dove potrete acquistare prodotti locali e formaggi. Per un momento di tranquillità, gli abitanti del luogo amano la vista mozzafiato dal molo vicino all’Ecomuseo della Batana, soprattutto quando tornano i pescherecci. Se state programmando un viaggio in Istria, arrivare in autobus è semplice: la stazione principale si trova a soli 10 minuti a piedi dall’ingresso della città vecchia.

In breve (pro e contro):

  • Pro: atmosfera romantica senza pari e bellezza mozzafiato.
  • Contro: è la città più popolare e può diventare molto affollata; prenotate i migliori ristoranti in anticipo, soprattutto in estate.

Ideale per / Da evitare se:
Perfetta per coppie e fotografi. Da evitare se avete problemi di mobilità, poiché il centro storico è ripido e scivoloso quando è bagnato.

I migliori hotel a Rovigno

💎 Hotel di lusso

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • The Melegran — Un hotel elegante e caratteristico nascosto nel cuore del centro storico, che offre un perfetto equilibrio tra design, comfort e posizione.
  • Spirito Santo Palazzo Storico Hotel — Questo edificio storico splendidamente restaurato combina il fascino storico con il lusso moderno e dispone di un rinomato wine bar e ristorante.

💶 Hotel economici

2. Pola: per gli amanti della storia romana

Essendo la più grande dell’Istria, questa città croata offre un’energia più grintosa e urbana. Il suo fiore all’occhiello è lo spettacolare anfiteatro romano, uno dei meglio conservati al mondo, che ancora oggi ospita concerti ed eventi. Oltre all’arena, troverete templi romani, archi di trionfo e una vivace vita cittadina che continua tutto l’anno, rendendola uno dei luoghi più interessanti da visitare in Croazia.

Come orientarsi nel quartiere e informazioni utili:
La maggior parte dei siti principali sono raggiungibili a piedi dalla passeggiata centrale dei Giardini. Esplorate il Foro Romano, sede del Tempio di Augusto e dell’Arco di Trionfo dei Sergi. Per assaporare la vita locale, recatevi al Mercato di Pola (Gradska Tržnica Pula) per ammirare il suo storico edificio in ferro battuto e gustare pesce fresco. Un luogo più fuori mano è il Forte Grosso, una reliquia abbandonata che offre fantastiche viste panoramiche a chi è disposto ad allontanarsi leggermente dal centro. Pola è il miglior snodo di trasporto per il resto dell’Istria e della Croazia, con un aeroporto (PUY) e la principale stazione degli autobus della penisola.

In breve (pro e contro):

  • Pro: Storia romana senza pari ed eccellenti collegamenti di trasporto.
  • Contro: Manca il fascino pittoresco e caratteristico di città come Rovigno.

Ideale per / Da evitare se:
Ideale per gli appassionati di storia e per chi ha bisogno di una base comoda per viaggiare. Da evitare se si è alla ricerca di una fuga tranquilla in una piccola città.

I migliori hotel a Pola

💎 Hotel di lusso

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • Park Plaza Arena Pula — Circondato da pini e vicino alla spiaggia, questo hotel offre camere moderne, una grande piscina all’aperto e una posizione comoda vicino alle principali attrazioni.
  • Hotel Amfiteatar — Situato in posizione perfetta a pochi passi dall’Arena romana, questo hotel offre camere confortevoli e un ristorante molto apprezzato, famoso per la sua cucina locale istriana.

💶 Hotel economici intelligenti

  • D&A Central Luxury Apartments — Offre appartamenti eleganti, pulitissimi e ben arredati nel cuore della città, con un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie alla sua posizione centrale.

3. Parenzo: una rilassante perla costiera

Poreč, affascinante città costiera dell’Istria, offre un perfetto equilibrio tra storia, relax e divertimento al mare. La sua attrazione principale è la Basilica Eufrasiana del VI secolo, patrimonio mondiale dell’UNESCO, con i suoi mosaici bizantini mozzafiato. Il centro storico conserva la sua struttura urbanistica romana, che lo rende facile da visitare, mentre il lungomare è perfetto per piacevoli passeggiate e gite in bicicletta lungo la costa istriana.

Atmosfera locale e consigli utili:
Il centro storico è incentrato su due strade principali, Decumanus e Cardo Maximus, fiancheggiate da negozi e case in stile veneziano. Oltre alla visita imperdibile alla Basilica Eufrasiana, esplorate la storica Piazza Marafor, sede dell’antico foro romano. Per una fuga tranquilla dalle numerose attività che offre l’Istria, gli abitanti del luogo spesso prendono una breve gita in barca verso l’isola di San Nicola per godere di una vista diversa sulla città. Visitare la basilica al mattino presto (intorno alle 9:00) aiuta a evitare la folla dei gruppi turistici.

In breve (pro e contro):

  • Pro: atmosfera più rilassata rispetto a Rovigno, con un sito storico di livello mondiale.
  • Contro: le spiagge immediatamente circostanti la città possono essere affollate; per trovare opzioni migliori è necessario fare una breve passeggiata o un giro in bicicletta.

Ideale per / Da evitare se:
Ottima per famiglie e viaggiatori che desiderano cultura senza folle intense. Da evitare se si è alla ricerca di una vivace vita notturna.

I migliori hotel a Parenzo

💎 Hotel di lusso

  • Maj Luxury Residence — Maj Luxury Residence offre appartamenti moderni ed eleganti a Parenzo con servizi di prima qualità e una rilassante atmosfera a bordo piscina.

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • BO Hotel Palazzo — Situato in un edificio storico sul lungomare, unisce l’eleganza classica ai comfort moderni, con una graziosa piscina e una terrazza con vista sul mare.
  • Valamar Riviera Hotel & Residence — Offre sistemazioni di alta qualità proprio sul lungomare principale, con un servizio eccellente e una fantastica colazione, rendendolo una base eccellente per esplorare la città vecchia.

💶 Hotel economici intelligenti

  • Minella Residence — Una pensione affascinante e molto apprezzata che offre camere pulite e confortevoli e un’atmosfera accogliente, situata a pochi passi da tutte le principali attrazioni turistiche.

4. Motovun: il cuore della gastronomia sulla cima di una collina

Sorgendo maestosa dal cuore dell’Istria, la città medievale di Motovun offre una vista mozzafiato sulla valle del fiume Mirna. Questo è l’epicentro della regione dei tartufi dell’Istria, un luogo fantastico per i buongustai che scelgono di soggiornare a Motovun e per coloro che cercano l’anima della campagna croata. Passeggiare lungo le mura della città è un’esperienza indimenticabile.

Atmosfera e consiglio da esperto:
Si accede al piccolo centro storico attraverso la storica Porta Borgo e il centro è costituito dalla piazza principale, Trg Andrea Antico, dove si trova la Chiesa di Santo Stefano. I negozi di tartufi sono ovunque e offrono un assaggio autentico della Croazia con degustazioni di oli, formaggi e i pregiati funghi stessi. Per visitare davvero il luogo, provate una vicina cantina a conduzione familiare come Tomaz o Benvenuti ai piedi della collina. Per raggiungere Motovun è indispensabile esplorare l’Istria in auto; parcheggiate nei parcheggi designati in fondo alla collina e salite a piedi o prendete il bus navetta.

In breve (pro e contro):

  • Pro: panorami mozzafiato e il posto migliore per scoprire la cucina istriana, in particolare i tartufi.
  • Contro: la sua popolarità fa sì che le stradine possano sembrare congestionate nelle ore di punta, e non è l’ideale per chi non ha un’auto.

Ideale per / Da evitare se:
Una tappa obbligata per gli amanti del cibo e del vino e per chiunque desideri una fuga romantica in campagna. Da evitare se si utilizza il trasporto pubblico o si preferisce stare al mare.

I migliori hotel a Motovun

💎 Hotel di lusso

  • Winery & Design hotel ROXANICH — Uno splendido hotel moderno costruito intorno a una rinomata azienda vinicola, che offre un mix unico di design di alto livello, cucina gourmet ed esperienze enologiche eccezionali.

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • Boutique Hotel Kaštel — Situato proprio in cima alla collina all’interno del centro storico, questo hotel offre un’esperienza classica con spa, piscina coperta e una vista incredibile dal suo giardino.
  • Villa Borgo B&B — Offre camere splendidamente arredate in una casa storica ristrutturata, apprezzata per la sua atmosfera affascinante e la deliziosa colazione.

5. Medulin: per spiagge sabbiose e divertimento in famiglia

Situata all’estremità meridionale della penisola, Medulin è un moderno centro turistico famoso per ciò che è raro in questa regione della Croazia: una lunga spiaggia sabbiosa. La spiaggia di Bijeca, con le sue acque poco profonde, la rende una destinazione privilegiata in Istria per le famiglie con bambini piccoli. La città è costruita intorno a un’ampia baia con un porto e un lungomare molto vivaci.

La conformazione del territorio e consigli locali:
L’attrazione principale è il lungomare, ricco di ristoranti, bar e attività. Oltre la spiaggia di Bijeca, esplorate il Parco Archeologico di Vižula, sito di una vasta villa romana, che offre una piacevole passeggiata con un contesto storico. Per un po’ di avventura, la gente del posto consiglia di noleggiare una barca per esplorare le piccole isole dell’arcipelago di Medulin, come Ceja e Levan, che sono luoghi eccellenti per nuotare. Medulin è molto affollata da metà luglio a fine agosto; prendete in considerazione la possibilità di pianificare il vostro viaggio in Istria a giugno o settembre per un’esperienza più rilassante.

In breve (pro e contro):

  • Pro: una delle poche spiagge sabbiose dell’Istria, perfetta per le famiglie.
  • Contro: è una località turistica costruita appositamente e manca del fascino storico di altre località istriane.

Ideale per / Da evitare se:
La scelta migliore per famiglie con bambini e viaggiatori che danno la priorità a una classica vacanza al mare. Da evitare se siete alla ricerca dell’autentica storia e cultura istriana.

I migliori hotel a Medulin

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • Park Plaza Belvedere Medulin — Un resort completamente attrezzato che offre diverse piscine, eccellenti strutture sportive e accesso diretto alla spiaggia, rendendolo una scelta fantastica per viaggiatori attivi e famiglie.
  • VELANERA Hotel & Restaurant — Un affascinante boutique hotel con una bella piscina e un ristorante molto apprezzato, che offre un’esperienza più tranquilla e intima lontano dal trambusto principale.

💶 Hotel economici

  • Arena Hotel Holiday — Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con la sua posizione fronte mare, due piscine all’aperto con acqua salata e programmi di intrattenimento per famiglie.

6. Rabac: la perla della baia di Kvarner

Un tempo piccolo villaggio di pescatori, Rabac si è trasformata in una vivace località turistica famosa per le sue splendide spiagge di ciottoli e le acque cristalline turchesi. Nascosta in una baia riparata sulla costa orientale dell’Istria, le sue spiagge, come Girandella e Maslinica, sono circondate da profumate pinete e da un lungo e vivace lungomare.

Come muoversi nel quartiere e informazioni utili:
La vita a Rabac ruota attorno al lungomare che collega il porto alle numerose calette. Per un posto più tranquillo, cercate la spiaggia di Uvalica, una piccola insenatura appena sotto la passeggiata principale, molto amata dalla gente del posto per una nuotata veloce. Da non perdere è la passeggiata lungo il Sentona’s Trail, che collega Rabac con la storica città collinare di Labin. La fermata principale dell’autobus si trova nel centro della città, rendendo relativamente facile visitare altre città della Croazia e il resto dell’Istria.

In breve (pro e contro):

  • Pro: sede di alcune delle spiagge più belle di tutta l’Istria.
  • Contro: la città è costruita su una collina ripida, il che significa che il ritorno dalla spiaggia è spesso in salita.

Ideale per / Da evitare se:
Perfetta per gli amanti della spiaggia e per chi desidera una vacanza attiva in un resort. Da evitare se si cerca una base centrale per esplorare l’intera penisola, poiché la sua posizione orientale è un po’ isolata.

I migliori hotel a Rabac

💎 Hotel di lusso

  • Girandella Valamar Collection Resort — Un resort di lusso che offre una vasta gamma di sistemazioni, dalle ali riservate agli adulti alle ville per famiglie, con splendide piscine e accesso diretto ad alcune delle migliori spiagge di Rabac.

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • Valamar Sanfior Hotel & Casa — Offre una fantastica combinazione di hotel romantico e appartamenti per famiglie, con una splendida vista sul mare, un centro benessere e ottimi servizi.
  • Boutique Hotel Adoral — Un boutique hotel chic e moderno proprio sul lungomare, perfetto per le coppie, noto per il suo servizio eccezionale e le camere eleganti con balconi vista mare.

💶 Hotel economici

  • Hotel Nostromo — Un hotel a conduzione familiare in una posizione privilegiata vicino al porto, che offre camere semplici e pulite e un ristorante molto frequentato a pochi passi dal mare.

7. Grožnjan: un rifugio medievale per artisti

Arroccato su una collina nella Croazia nord-occidentale, Grožnjan è un borgo medievale dall’anima unica. Quasi abbandonato dopo la seconda guerra mondiale, è stato riportato in vita negli anni ’60 come colonia di artisti e oggi le sue case medievali in pietra ospitano oltre 20 gallerie d’arte e studi. È un luogo di tranquilla ispirazione, con stradine acciottolate e il suono della musica proveniente dalla scuola internazionale di musica per giovani, un vero gioiello della regione istriana.

Atmosfera e consigli da insider:
La città è un labirinto di vicoli affascinanti senza traffico. Passeggiate senza meta, entrando nelle numerose gallerie: spesso potrete vedere gli artisti al lavoro. La piazza principale ospita la loggia cittadina del XVI secolo e la chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzio. Per una vista incredibile sulla valle del Mirna, cercate il belvedere ai margini delle mura della città. Il periodo migliore per visitare l’Istria è durante l’estate, quando la città si anima con festival musicali, in particolare la serie “Jazz is Back!”.

In breve (pro e contro):

  • Pro: Atmosfera incredibilmente affascinante e tranquilla, perfetta per gli amanti dell’arte.
  • Contro: molto piccola, con poche possibilità di alloggio e ristorazione; è necessaria l’auto per visitarla.

Ideale per / Da evitare se:
Ideale per chi cerca tranquillità, arte e un’atmosfera davvero unica. Da evitare se si desidera un’ampia scelta di ristoranti e attività.

I migliori hotel a Grožnjan

Hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo

  • B&B Artegnana 1798 — Una casa in pietra splendidamente restaurata nel cuore del villaggio, che offre un carattere immenso, padroni di casa adorabili e un’autentica esperienza a Grožnjan.
  • Appartamenti Villa San Vito — Offre appartamenti affascinanti e ben tenuti con una vista mozzafiato sulle colline circostanti, incarnando lo spirito artistico e tranquillo della città.

FAQ

Qual è la zona migliore dell’Istria per chi la visita per la prima volta?

Per chi visita l’Istria per la prima volta e desidera esplorarla, Rovigno offre l’esperienza più iconica, unendo la straordinaria bellezza della costa al romanticismo e alla storia del centro storico. La sua posizione centrale la rende un ottimo punto di partenza per gite di un giorno sia verso luoghi famosi che verso località più insolite dell’Istria.

Dove soggiornare in Istria per godersi le spiagge più belle?

Rabac, sulla costa orientale dell’Istria, è rinomata per avere alcune delle spiagge di ciottoli più belle con acque incredibilmente limpide e turchesi dell’intera regione istriana. Medulin è la scelta migliore se si cercano specificamente spiagge sabbiose e i luoghi migliori da visitare in Istria.

Qual è la base migliore in Istria per gli amanti del cibo e del vino?

La città collinare di Motovun, nell’entroterra, è la base ideale per i buongustai e una delle migliori città da visitare in Croazia. È il cuore della regione dei tartufi ed è circondata da eccellenti aziende vinicole e produttori di olio d’oliva, offrendo un assaggio autentico dell’Istria in Croazia e alcuni dei migliori ristoranti dell’Istria.

Quanti giorni occorrono per visitare l’Istria?

Anche per un soggiorno breve, pianificate almeno 4-5 giorni in Istria per avere una buona idea della parte centrale dell’Istria e delle sue numerose città in Croazia. Questo vi permetterà di creare un itinerario flessibile in Istria, soggiornando in una o due città e facendo gite di un giorno per vedere sia le famose città costiere che le affascinanti cittadine dell’entroterra.

È meglio soggiornare sulla costa o nell’entroterra dell’Istria?

La scelta del posto migliore dove soggiornare in Istria dipende da ciò che stai cercando. Soggiornate sulla costa (Rovigno, Parenzo) per nuotare, passeggiare sul lungomare e godervi l’energia classica delle località turistiche. Soggiornate nell’entroterra (Motovun, Grožnjan) per la gastronomia, la tranquillità, la vista sui vigneti e un’esperienza croata più rurale e autentica. L’Istria è un vero gioiello se desiderate esplorare sia la costa nord-occidentale della Croazia che il cuore dell’Istria.

0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments