Il Marocco, terra dai colori vibranti, dai profumi esotici e dal ricco arazzo culturale, offre ai viaggiatori una serie di incantevoli opzioni di alloggio. Dai lussuosi riad nel cuore delle antiche medine agli hotel boutique annidati ai piedi delle montagne dell’Atlante, il Paese soddisfa ogni gusto e budget. Che vogliate immergervi nella vivace energia di Marrakech, esplorare le strade labirintiche di Fes el Bali o fuggire dal caos in una tranquilla oasi nel deserto, le diverse possibilità di alloggio del Marocco promettono di rendere il vostro soggiorno indimenticabile.
La nostra scelta dei migliori hotel
- 💎 Hotel di lusso: La Tour Hassan Palace
- ✨ 5 stelle: Royal Mansour Marrakech
- 🏨 4 stelle: Riad Emotion
- 🛏️ 3 stelle: Hotel de Paris
- 💸 Economico: Equity Point Marrakech
- 🏢 Appartamento: AS Premium Appart'Hotel
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Barceló Anfa Casablanca
- 🏩 Per le coppie: Dar Echchaouen
Nel pianificare la vostra avventura in Marocco, la scelta del posto giusto dove riposare la testa diventa parte integrante dell’esperienza. Dagli opulenti hotel di lusso di tutto il mondo agli affascinanti riad a conduzione familiare, ogni sistemazione offre uno sguardo unico sull’ospitalità marocchina. Questa guida vi aiuterà a orientarvi nella miriade di scelte, sia che cerchiate un riad a Marrakech con vista su piazza Jemaa el-Fna, un piccolo hotel di lusso nella città vecchia di Fes o una notte sotto le stelle nel deserto del Sahara. Intraprendiamo un viaggio alla scoperta dei migliori luoghi di soggiorno in Marocco, per assicurarci che il vostro viaggio sia pieno di comfort, autenticità e ricordi indimenticabili.
I migliori luoghi di soggiorno: Guida rapida
- 🏰 Per chi visita per la prima volta, per gli appassionati di cultura e per gli amanti della storia: Marrakech
- 🏔️ Per gli amanti della natura, delle escursioni e dell’avventura: Chefchaouen
- 🏛️ Per gli appassionati di storia e di architettura: Fez
- 🏖️ Per gli amanti della spiaggia, degli sport acquatici e del relax: Essaouira
- 🐪 Per gli esploratori del deserto e gli amanti delle stelle: Merzouga
- 🏙️ Per gli amanti della città moderna e i viaggiatori d’affari: Casablanca
- 🍲 Per gli amanti della cucina e dei mercati tradizionali: Meknes
- 🎨 Per gli amanti dell’arte e gli spiriti bohémien: Tangeri
- 🏞️ Per gli amanti dei paesaggi montani e del trekking: Montagne dell’Atlante
- 🕌 Per gli appassionati di storia religiosa e di architettura: Rabat
1. Marrakech: La città rossa 🌇
🏰 Patrimonio imperiale: Marrakech, conosciuta come la “Città Rossa”, è un tesoro di storia e cultura marocchina. La sua antica medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un labirinto di vicoli stretti, souk vivaci e palazzi grandiosi. Le iconiche mura e gli edifici rossi della città le conferiscono un carattere unico che trasporta i visitatori indietro nel tempo.
🌴 Oasi di tranquillità: Nonostante la sua vivace energia, Marrakech offre sacche di serenità. La città è famosa per i suoi splendidi giardini, come il Jardin Majorelle e i Giardini della Menara. Questi lussureggianti spazi verdi costituiscono un contrasto rinfrescante con le strade vibranti della città, offrendo ai visitatori un rifugio tranquillo dalla frenesia urbana.
🎭 Melting pot culturale: Marrakech è una vibrante miscela di influenze tradizionali e moderne. Dalla vivace piazza Djemaa el-Fna, dove incantatori di serpenti e cantastorie intrattengono le folle, alle gallerie d’arte contemporanea e ai caffè alla moda, la città offre un mix unico di esperienze che attraggono tutti i tipi di viaggiatori.
🕌 I migliori punti di osservazione
- Moschea della Koutoubia: La più grande moschea di Marrakech, nota per il suo splendido minareto.
- Palazzo Bahia: Un palazzo del XIX secolo che presenta una squisita architettura marocchina.
- Tombe Saadiane: Sepolcreto ornato della dinastia Saadiana.
- Madrasa Ben Youssef: Un ex collegio islamico con splendidi mosaici e sculture.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Nomad: Cucina marocchina moderna con terrazza panoramica.
- Le Jardin: incantevole ristorante con giardino che serve piatti locali e internazionali.
- Chez Chegrouni: autentica cucina marocchina con vista su Djemaa el-Fna.
- La Maison Arabe: esperienza culinaria di alto livello in un ambiente tradizionale di un riad.
🚶♂️ Navigare nella città: Il modo migliore per esplorare la medina di Marrakech è a piedi, per immergersi completamente nei suoi panorami, suoni e odori. Per le distanze più lunghe, i petit taxi (piccoli taxi rossi) sono facilmente disponibili. Per visitare le attrazioni al di fuori del centro della città, prendete in considerazione l’idea di assumere una guida o di partecipare a un tour per un’esperienza più approfondita.
🏨 Dove alloggiare a Marrakech
⭐ I migliori hotel di Marrakech
- Savoy Le Grand Hotel Marrakech: Lussuoso hotel a 5 stelle che offre camere moderne, diversi ristoranti, strutture termali e piscine all’aperto. Situato nel raffinato quartiere di Hivernage, vicino al centro commerciale Menara.
- Royal Mansour Marrakech: Opulento hotel a 5 stelle dotato di riad individuali, punti di ristoro di livello internazionale, una spa e splendidi giardini. Conosciuto per il suo servizio impeccabile e la squisita maestria marocchina.
- Mandarin Oriental Marrakech: Lussuoso resort a 5 stelle che offre ville e suite spaziose, diversi ristoranti, una spa e splendidi giardini. Situato a pochi minuti dal centro della città.
- The Oberoi Marrakech: Elegante resort a 5 stelle caratterizzato da un’architettura di ispirazione andalusa, camere spaziose, ristorazione di livello internazionale e ampie strutture termali. Immerso in 28 acri di giardini paesaggistici.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Riad Dar Anika: Affascinante riad nella Medina che offre un arredamento tradizionale marocchino, una terrazza sul tetto e un servizio personalizzato. Ottimo rapporto qualità-prezzo per la posizione centrale e l’esperienza autentica.
- Riad Kheirredine: Riad splendidamente restaurato con camere decorate individualmente, una terrazza sul tetto e un servizio eccellente. Conosciuto per l’attenzione ai dettagli e la calda ospitalità.
- Riad Kniza: Elegante riad che offre un’architettura tradizionale marocchina, una spa e una cucina raffinata. Offre un’esperienza di lusso a un prezzo moderato.
🛏️ I migliori ostelli
- Equity Point Marrakech: Ostello popolare nella Medina che offre dormitori e camere private, una terrazza sul tetto e una piscina. Ottimo per i viaggiatori economici che cercano un’atmosfera sociale.
- Riad Dia: Ostello boutique che offre un mix di design tradizionale marocchino e servizi moderni. Dispone di una terrazza sul tetto e si trova nel cuore della Medina.
- Hostel Riad Marrakech Rouge: Ostello colorato che offre sia dormitori che camere private, una cucina comune e attività organizzate. Conosciuto per la sua atmosfera amichevole e la sua posizione centrale.
2. Chefchaouen: La Perla Blu 💎
🏔️ Il paradiso delle montagne: Immersa nelle montagne del Rif, Chefchaouen è rinomata per i suoi edifici dalle pareti blu. Questa pittoresca città offre una fuga serena con viste mozzafiato sulle montagne e un’atmosfera rilassata. La fresca aria di montagna e i paesaggi mozzafiato la rendono un rifugio perfetto per gli amanti della natura e della fotografia.
🎨 Rifugio artistico: L’esclusiva tavolozza blu di Chefchaouen l’ha resa una calamita per artisti e creativi. Le strade della città sono piene di gallerie d’arte, negozi di artigianato e mercati colorati. I visitatori possono osservare gli artigiani locali al lavoro e acquistare autentici oggetti d’artigianato marocchino, dai tessuti fatti a mano agli intricati lavori in metallo.
🥾 Polo escursionistico: Le circostanti montagne del Rif offrono eccellenti opportunità per escursioni e avventure all’aria aperta. Dalle passeggiate più tranquille ai trekking più impegnativi, ci sono percorsi adatti a tutti i livelli di fitness. Il vicino Parco Nazionale di Talassemtane offre paesaggi mozzafiato e una flora e una fauna diverse.
🏞️ I migliori punti di osservazione
- Medina: Il cuore di Chefchaouen, con le sue iconiche strade e vicoli blu.
- Plaza Uta el-Hammam: la piazza principale, che ospita la Grande Moschea e la kasbah.
- Ras El Maa: Una pittoresca cascata appena fuori città.
- Moschea spagnola: Offre una vista panoramica di Chefchaouen e delle montagne circostanti.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Bab Ssour: Cucina tradizionale marocchina in un ambiente accogliente.
- Caffè Clock: Fusione di piatti marocchini e internazionali con un tocco culturale.
- Beldi Bab Ssour: Il preferito dai locali, noto per le sue tagine e la vista sulle montagne.
- Ristorante Aladdin: Offre un mix di piatti marocchini e mediterranei.
🚗 Esplorare la zona: Le dimensioni compatte di Chefchaouen la rendono facile da esplorare a piedi. Per raggiungere le attrazioni o le escursioni nelle vicinanze sono disponibili i taxi locali. Noleggiare un’auto può essere una buona opzione per chi vuole esplorare le montagne e i villaggi circostanti al proprio ritmo.
🏨 Dove alloggiare a Chefchaouen
⭐ I migliori hotel di Chefchaouen
- Lina Ryad & Spa: Lussuoso hotel a 5 stelle che offre camere eleganti, una spa con bagno turco e una terrazza sul tetto con vista panoramica. Situato nel cuore della medina di Chefchaouen.
- Dar Echchaouen: Uno dei migliori riad con arredamento tradizionale marocchino, piscina all’aperto e splendida vista sulle montagne. Offre un rifugio tranquillo appena fuori dalla medina.
- Riad Cherifa: Bellissimo riad con una terrazza sul tetto che offre una vista panoramica sulle montagne del Rif. Dispone di camere decorate individualmente e di un cortile centrale con una fontana.
- Casa Perleta: Affascinante pensione nel cuore della medina, che offre camere confortevoli con arredi tradizionali e una terrazza sul tetto con vista sulla città.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Dar Meziana: Accogliente pensione che offre camere confortevoli e una terrazza sul tetto con vista panoramica. Situata nel cuore della medina blu di Chefchaouen.
- Dar Swiar: Tradizionale casa marocchina trasformata in un’affascinante guesthouse, con terrazza sul tetto e camere confortevoli con decorazioni locali.
- Riad Bab Mahruk: Riad economico che offre camere confortevoli e una terrazza con vista sulle montagne. Situato a pochi passi dalla piazza principale.
🛏️ I migliori ostelli
- Hostel Aline: Ostello popolare che offre dormitori e camere private, una cucina comune e una terrazza sul tetto. Noto per l’atmosfera amichevole e la posizione centrale.
- Dar Dadicilef: Accogliente pensione che offre sia dormitori che camere private, un salone in comune e una terrazza con vista sulle montagne.
- Casa Blue Star: Pensione economica dotata di camere semplici e di una terrazza con vista sulla città. Si trova nel cuore della medina blu di Chefchaouen.
3. Fez: la capitale culturale 🎭
🏛️ Un tesoro storico: Fez, la più antica città imperiale del Marocco, è un museo vivente della cultura islamica medievale. La sua antica medina, Fes el-Bali, è la più grande area urbana al mondo priva di auto e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Passeggiare per i suoi stretti vicoli è come fare un salto indietro nel tempo, con gli asini ancora utilizzati per il trasporto e l’artigianato tradizionale praticato come da secoli.
🎓 Centro intellettuale: Conosciuta come l'”Atene dell’Africa”, Fez è un centro di apprendimento da oltre un millennio. È sede dell’Università di Al Quaraouiyine, fondata nell’859 d.C. e riconosciuta dall’UNESCO come la più antica istituzione educativa del mondo ininterrottamente in funzione. Le numerose madrase (scuole islamiche) della città sono esempi straordinari di architettura e artigianato marocchino.
🖼️ Paradiso degli artigiani: Fez è rinomata per il suo artigianato tradizionale, in particolare per la pelletteria, la ceramica e la lavorazione dei metalli. Le famose concerie offrono una visione unica (anche se pungente) delle tecniche tradizionali di lavorazione della pelle. I visitatori possono osservare gli artigiani al lavoro e acquistare prodotti artigianali di alta qualità direttamente dai laboratori.
🕌 I migliori punti di osservazione
- Bab Bou Jeloud: La porta blu ornata, ingresso principale della vecchia medina.
- Madrasa di Al-Attarine: Una scuola islamica del XIV secolo con intricate piastrelle e sculture.
- Conceria Chouara: La più grande e antica delle concerie della città.
- Madrasa di Bou Inania: Un capolavoro dell’architettura marinide, ancora in uso come moschea.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Café Clock: Cucina marocchina moderna in un ambiente culturale.
- Dar Roumana: Cucina raffinata con vista panoramica sulla medina.
- Ristorante Dar Hatim: Ristorante a conduzione familiare noto per l’autentica cucina Fassi.
- Il giardino in rovina: Fusione di piatti marocchini e internazionali in uno splendido giardino.
🚶♂️ Attraversare la città: La medina di Fez è un labirinto di oltre 9.000 strade strette che è meglio esplorare a piedi. Si consiglia di assumere una guida locale per orientarsi nella complessa struttura e conoscere la ricca storia della città. Per gli spostamenti al di fuori della medina sono facilmente reperibili i petit taxi, mentre per gli spostamenti più lunghi si possono utilizzare i grand taxi.
🏨 Dove alloggiare a Fez
⭐ I migliori hotel di Fez
- Riad Fes - Relais & Châteaux: Lussuoso riad a 5 stelle con camere eleganti, piscina, spa e terrazza panoramica. Situato nel cuore della medina di Fez, offre un’autentica cucina marocchina e internazionale.
- Palais Amani: Hotel di alto livello in un ex palazzo, che offre camere spaziose, un hammam e un ristorante di cucina marocchina e francese. Situato all’interno delle antiche mura della medina.
- Karawan Riad: Elegante riad con suite decorate individualmente, una spa e una terrazza sul tetto. Noto per l’attenzione ai dettagli e il servizio personalizzato.
- Hotel Sahrai: Moderno hotel a 5 stelle con vista panoramica sulla medina, due ristoranti, una piscina a sfioro e una spa Givenchy.
- Riad Laaroussa: Riad splendidamente restaurato con camere spaziose, piscina, hammam e corsi di cucina. Noto per l’eccellente servizio e la posizione.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Riad Ahlam: Affascinante riad che offre camere confortevoli, una terrazza sul tetto e cucina tradizionale marocchina. Situato nel cuore della medina.
- Dar Anebar: Riad tradizionale con camere accoglienti, un cortile e una terrazza con vista sulla medina. Offre un buon rapporto qualità-prezzo in una posizione centrale.
- Riad Le Calife: Elegante riad che offre camere confortevoli, una terrazza sul tetto e un servizio personalizzato. Conosciuto per l’atmosfera tranquilla e il personale disponibile.
- Dar Roumana: Riad di charme con camere decorate individualmente, un ristorante e corsi di cucina. Offre una splendida vista sulla medina dalla sua terrazza.
🛏️ I migliori ostelli
- Riad Verus: Ostello vivace che offre sia dormitori che camere private, una terrazza sul tetto e attività organizzate. Popolare tra i giovani viaggiatori.
- Funky Fes: Ostello colorato con dormitori e camere private, cucina comune e terrazza. Conosciuto per la sua atmosfera sociale e il personale disponibile.
- Moroccan Dream Hostel: Ostello economico che offre camere pulite, un salone in comune e la connessione WiFi gratuita. Situato nella medina, vicino alle principali attrazioni.
- BackHome Fez: Ostello accogliente con camere private e dormitori, terrazza e tour organizzati. Conosciuto per l’atmosfera amichevole e il personale disponibile.
4. Essaouira: La città del vento 🏙️
🏖️ Fascino costiero: Essaouira, arroccata sulla costa atlantica del Marocco, è una pittoresca città portuale nota per la sua atmosfera rilassata e le sue bellissime spiagge. La medina della città, circondata da bastioni del XVIII secolo, offre un perfetto mix di architettura marocchina ed europea. Le sue spiagge battute dal vento e la brezza costante l’hanno resa una destinazione popolare per gli amanti del wind e del kite surf.
🎣 Patrimonio della pesca: Il vivace porto di Essaouira è un alveare di attività, con le barche da pesca blu che galleggiano nel porto e i pescatori che riparano le reti. Il mercato giornaliero del pesce è uno spettacolo da non perdere, che offre i frutti di mare più freschi. Questa tradizione di pesca influenza la cucina locale, rendendo Essaouira un paradiso per gli amanti dei frutti di mare.
🎨 Enclave artistica: Essaouira è da tempo una calamita per artisti e musicisti, attratti dalla sua luce unica e dall’atmosfera rilassata. La città è costellata di gallerie d’arte e negozi di artigianato che mettono in mostra i talenti locali. L’annuale Gnaoua World Music Festival attira gli amanti della musica da tutto il mondo e celebra la musica tradizionale gnaoua insieme ai generi musicali mondiali.
🏰 I migliori punti di osservazione
- Skala du Port: il bastione marino del XVIII secolo che offre una vista panoramica sull’Atlantico.
- Medina: La città vecchia, classificata dall’UNESCO, con le sue case bianche e blu.
- Museo Sidi Mohammed Ben Abdallah: Ospita una collezione di manufatti e gioielli locali.
- Spiaggia di Essaouira: Una lunga distesa di sabbia dorata perfetta per passeggiate e sport acquatici.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- La Table by Madada: Ristorante di pesce di alto livello con un tocco contemporaneo.
- Ristorante Taros Café: Terrazza sul tetto con cucina marocchina e internazionale.
- La Chèvre d’Or: piatti tradizionali marocchini in un ambiente affascinante.
- Ocean Vagabond: ristorante sulla spiaggia perfetto per pranzare e ammirare il tramonto.
🚲 Muoversi: Le dimensioni compatte di Essaouira la rendono ideale per essere esplorata a piedi o in bicicletta. Il terreno pianeggiante e la brezza marina rendono la bicicletta un modo piacevole per visitare la città e le aree circostanti. Per gli spostamenti più lunghi sono disponibili autobus e taxi locali, mentre le carrozze trainate da cavalli offrono un modo romantico per visitare la città vecchia.
🏨 Dove alloggiare a Essaouira
⭐ I migliori hotel di Essaouira
- Heure Bleue Palais - Relais & Châteaux: Lussuoso hotel a 5 stelle in un palazzo restaurato del XIX secolo. Dispone di camere eleganti, piscina sul tetto, spa e ristorante gourmet. Situato vicino all’ingresso della medina.
- Dar Liouba: Affascinante riad in un’antica casa di un imam. Offre camere decorate individualmente, una terrazza sul tetto con vista panoramica e un’atmosfera calda e accogliente.
- Riad Chbanate: Elegante riad con arredi tradizionali marocchini, una spa con hammam e una terrazza sul tetto. Noto per l’eccellente servizio e l’atmosfera tranquilla.
- Riad Dar Maya: Riad di charme che offre camere lussuose, una vasca idromassaggio sul tetto e un hammam. Situato nel cuore della medina con facile accesso alle principali attrazioni.
- Villa de l'Ô: Hotel elegante in una casa ristrutturata del XVIII secolo. Offre un mix di decorazioni tradizionali e contemporanee, una spa e una terrazza sul tetto con vista sul mare.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Riad Emotion: Affascinante riad che offre camere confortevoli, una terrazza sul tetto e un servizio cordiale. Situato in una zona tranquilla della medina.
- Riad Baladin: Accogliente riad con camere decorate in modo unico, una terrazza sul tetto e una posizione centrale nella medina.
- Riad Zahra: Riad accogliente con ristorante, piscina e hammam. Situato appena fuori dalle mura della medina, vicino alla spiaggia.
🛏️ I migliori ostelli
- Riad Dar Afram: Riad economico che offre sia dormitori che camere private. Dispone di una terrazza sul tetto ed è noto per la sua atmosfera amichevole.
- Hostel La Smala: Ostello colorato che offre dormitori e camere private, cucina in comune e attività organizzate. Situato nel cuore della medina.
- Atlantic Hostel: Ostello popolare che offre dormitori e camere private, una terrazza sul tetto e lezioni di surf. Situato vicino alla spiaggia e alla medina.
- The Chill Art Hostel: Ostello artistico che offre dormitori e camere private, una sala comune ed eventi sociali regolari. Noto per l’atmosfera rilassata e il personale disponibile.
5. Merzouga: porta del Sahara ☀️
🐪 Avventura nel deserto: Merzouga, un piccolo villaggio ai margini del Sahara, è il punto di partenza per indimenticabili esperienze nel deserto. Le vicine dune di Erg Chebbi, che si innalzano fino a 150 metri, offrono uno spettacolare paesaggio di sabbie mutevoli. Le escursioni a dorso di cammello e le gite in 4×4 nel deserto sono attività popolari, che permettono ai visitatori di vivere la magia del Sahara.
🌟 Il paradiso delle stelle: Il cielo limpido del deserto e la mancanza di inquinamento luminoso fanno di Merzouga uno dei luoghi migliori del Marocco per l’osservazione delle stelle. Molti campi e hotel offrono telescopi e sessioni guidate di astronomia, permettendo ai visitatori di ammirare la Via Lattea e le costellazioni in tutto il loro splendore.
🦜 Hotspot della biodiversità: Nonostante l’ambiente rigido, l’area intorno a Merzouga ospita una fauna variegata. Il vicino lago salato Dayet Srji attira una varietà di specie di uccelli, tra cui i fenicotteri, rendendolo un paradiso per gli amanti del birdwatching. La fauna del deserto, come la volpe fennec, il riccio del deserto e vari rettili, può essere avvistata durante le visite guidate.
🏜️ I migliori punti di osservazione
- Dune di Erg Chebbi: Dune di sabbia imponenti che offrono viste spettacolari all’alba e al tramonto.
- Dayet Srji: Un lago salato stagionale che attira un’ampia varietà di uccelli.
- Villaggio di Khamlia: Conosciuto per la musica e la cultura Gnaoua.
- Siti fossili: Aree in cui è possibile vedere e raccogliere fossili preistorici.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Ristorante Cafe Nora: Piatti tradizionali marocchini con vista sulle dune.
- Haven La Chance Desert Hotel: Offre un’autentica cucina berbera.
- Caffè ristorante La Caravane: Mix di piatti marocchini e internazionali.
- Caffè ristorante Fatima: Il locale preferito, noto per le sue tajine e il couscous.
🚙 Navigazione nel deserto: A Merzouga, il modo più semplice per spostarsi è camminare. Per le escursioni nel deserto, i cammelli e i tour in 4×4 sono i principali mezzi di trasporto. Molti hotel e campeggi offrono questi servizi, che spesso includono il pernottamento nei campi nel deserto. Per esplorare la regione in generale, si consiglia di noleggiare un’auto o di assumere un autista.
🏨 Dove alloggiare a Merzouga
⭐ I migliori hotel di Merzouga
- Sahara Majestic Luxury Camp: Lussuoso campo nel deserto che offre tende confortevoli con bagno privato. Offre una vista mozzafiato sulle dune dell’Erg Chebbi, cucina tradizionale marocchina e varie attività nel deserto.
- Kanz Erremal: Hotel di charme situato ai piedi delle dune dell’Erg Chebbi. Offre camere confortevoli, una piscina all’aperto e un ristorante di cucina marocchina. Noto per la sua eccellente posizione e per la vista sul deserto.
- Kasbah Mohayut: Hotel in stile Kasbah tradizionale con camere spaziose, piscina e ristorante. Offre varie escursioni e attività nel deserto.
- Riad Madu: Riad di charme che offre camere confortevoli, una terrazza con vista panoramica sul deserto e la tradizionale ospitalità marocchina. Situato vicino alle dune di Erg Chebbi.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Kasbah Azalay Merzouga: Hotel economico che offre camere confortevoli, una piscina e un ristorante. Si trova vicino alle dune dell’Erg Chebbi e offre varie attività nel deserto.
- Auberge Camping Ocean Des Dunes: Sistemazione economica che offre sia camere che campeggio. Dispone di un ristorante e organizza escursioni nel deserto.
- Maison Merzouga Guest House: Accogliente pensione che offre camere confortevoli e una terrazza con vista sul deserto. Conosciuta per la sua atmosfera amichevole e per i suoi pasti fatti in casa.
🛏️ I migliori ostelli
- Auberge Sahara Garden: Ostello economico che offre dormitori e camere private. Dispone di giardino, terrazza e organizza tour e attività nel deserto.
- Casa Mona: Pensione economica che offre camere semplici e una terrazza con vista sul deserto. Conosciuta per l’atmosfera amichevole e il buon rapporto qualità-prezzo.
- Desert Backpackers hostel: Ostello economico che offre dormitori e camere private. Dispone di cucina comune, terrazza e organizza escursioni nel deserto. Popolare tra i viaggiatori zaino in spalla e i viaggiatori economici.
6. Casablanca: Il centro economico del Marocco 🌐
🏙️ Metropoli moderna: Casablanca, la città più grande del Marocco, è una metropoli vivace che fonde l’architettura moderna con lo stile tradizionale marocchino. Capitale economica del Paese, vanta ampi viali, grattacieli e un vivace quartiere degli affari. La modernità della città offre un netto contrasto con le medine medievali di altre città marocchine.
🕌 Meraviglia architettonica: la Moschea di Hassan II, una delle più grandi moschee del mondo, è il gioiello della corona di Casablanca. Il suo minareto, con i suoi 210 metri, è la struttura religiosa più alta del mondo. La splendida architettura della moschea e la sua posizione di fronte all’oceano la rendono un punto di riferimento imperdibile.
🏖️ Vita costiera: La posizione di Casablanca sulla costa atlantica le offre bellissime spiagge e un clima piacevole tutto l’anno. La Corniche, il quartiere sulla spiaggia, è fiancheggiata da ristoranti, club e hotel che offrono un assaggio della vivace vita notturna e del tempo libero di Casablanca.
🏛️ I migliori punti di osservazione
- Moschea di Hassan II: Magnifica moschea costruita in parte sull’Oceano Atlantico.
- Medina Vecchia: Il cuore storico della città con la tradizionale architettura marocchina.
- Mahkama du Pacha: Uno straordinario esempio di architettura moresca, oggi sede di una corte di giustizia.
- Centro commerciale Marocco: Uno dei più grandi centri commerciali dell’Africa, completo di acquario.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Rick’s Cafe: Ispirato al film “Casablanca”, offre una cucina internazionale.
- La Sqala: Cucina tradizionale marocchina in una fortezza restaurata.
- Le Cabestan: Ristorante di alto livello con vista sull’oceano.
- Miscela: Cucina fusion moderna in un ambiente di tendenza.
🚆 Trasporto urbano: Casablanca dispone di un sistema di trasporto pubblico ben sviluppato, che comprende tram e autobus. I taxi sono numerosi e di due tipi: i petit taxi per gli spostamenti all’interno della città e i grand taxi per i viaggi più lunghi. La moderna stazione ferroviaria della città, Casa-Voyageurs, collega Casablanca alle altre principali città marocchine.
🏨 Dove alloggiare a Casablanca
⭐ I migliori hotel di Casablanca
- Four Seasons Hotel Casablanca: Lussuoso hotel a 5 stelle che offre una splendida vista sull’oceano, camere eleganti, diversi punti ristoro, una spa e una piscina all’aperto. Noto per il servizio eccezionale e la posizione privilegiata sulla spiaggia.
- Barceló Anfa Casablanca: Moderno hotel a 5 stelle con camere confortevoli, piscina sul tetto, centro benessere e diversi ristoranti. Situato nel cuore del quartiere degli affari di Casablanca.
- Suite Hotel Casa Diamond: Hotel di alto livello che offre suite spaziose, un centro fitness e un ristorante. Situato in posizione strategica vicino alle principali attrazioni e alle zone d’affari.
- Grand Mogador City Center Casablanca: Elegante hotel a 5 stelle con camere moderne, diversi punti ristoro, una spa e una piscina sul tetto. Situato in posizione centrale per un facile accesso alle attrazioni della città.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Hotel de paris: Hotel economico che offre camere confortevoli in posizione centrale. Una buona opzione per i viaggiatori attenti al budget e alla convenienza.
- Unico Hotel Maarif: Moderno hotel economico situato nel quartiere di Maarif. Offre camere pulite e un buon rapporto qualità-prezzo.
- JM Suites Hotel Eco-Friendly Casablanca: Hotel attento all’ambiente che offre suite confortevoli e un ristorante. Ottima scelta per i viaggiatori attenti all’ambiente.
- AS Premium Appart'Hotel: Hotel in stile appartamento che offre unità spaziose con angolo cottura. Ideale per soggiorni più lunghi o per chi preferisce una maggiore indipendenza.
🛏️ I migliori ostelli
- Atlantic View Appart'Hotel: Aparthotel economico che offre camere con angolo cottura e vista sull’oceano. Buona opzione per i viaggiatori economici che cercano una sistemazione in stile appartamento.
- LHOSTEL à Casablanca: Ostello che offre dormitori e camere private. Dispone di una cucina in comune e di un’area lounge. Popolare tra i viaggiatori zaino in spalla e i viaggiatori economici.
- Cosy Appartement Au Centre de Casablanca: Appartamento economico che offre un’atmosfera familiare nel centro della città. Ottimo per i viaggiatori che cercano più privacy e cucina.
7. Meknes: La città imperiale 🏰
🏰 Eredità reale: Meknes, una delle quattro città imperiali del Marocco, vanta una ricca storia come capitale del sultano Moulay Ismail nel XVII secolo. La città è nota per i suoi imponenti monumenti e porte, tra cui la magnifica Bab Mansour, considerata una delle porte più belle del Marocco. La grandiosità della sua architettura riflette il passato imperiale della città.
🍇 Paese del vino: Sorprendentemente, Meknes è il centro dell’industria vinicola del Marocco. La regione circostante, con il suo terreno fertile e il clima adatto, produce alcuni dei migliori vini del Paese. Gli appassionati di vino possono visitare i vigneti e le cantine locali per degustare i vini marocchini, offrendo un’esperienza unica in un Paese prevalentemente musulmano.
🐎 Tradizione equestre: Meknes vanta un forte patrimonio equestre, risalente all’epoca del sultano Moulay Ismail. Le Scuderie Reali, costruite per ospitare i 12.000 cavalli del Sultano, sono una meraviglia architettonica. Oggi la città mantiene questa tradizione, con spettacoli equestri e festival che celebrano questo aspetto della cultura marocchina.
🕌 I migliori punti di osservazione
- Bab Mansour: La più grandiosa delle porte imperiali marocchine.
- Mausoleo di Moulay Ismail: L’ultima dimora del sultano Moulay Ismail.
- Heri es-Souani: gli enormi granai e le stalle costruiti da Moulay Ismail.
- Place El Hedim: la piazza principale di Meknes, che ricorda la Djemaa el-Fna di Marrakech.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Riad Lahboul: Cucina tradizionale marocchina in una splendida cornice di riad.
- Ristorante Mille et Une Nuits: Offre un mix di piatti marocchini e internazionali.
- Le Collier de la Colombe: cucina raffinata in un’atmosfera elegante.
- Bistrot Art et Gourmet: cucina di ispirazione francese con un tocco marocchino.
🚶♂️ Esplorare la città: Meknes è una città relativamente compatta, facile da esplorare a piedi, soprattutto all’interno della medina. Per le distanze più lunghe, i petit taxi sono facilmente disponibili e convenienti. La posizione della città la rende anche un’ottima base per escursioni giornaliere verso le attrazioni vicine, come le rovine romane di Volubilis e la città santa di Moulay Idriss.
🏨 Dove alloggiare a Meknes
⭐ I migliori hotel di Meknes
- Riad Yacout: Affascinante riad del 1830 che offre camere eleganti, un ristorante di cucina tradizionale marocchina e una terrazza sul tetto con vista sulle antiche mura della città. Situato nel cuore della Medina di Meknes, vicino alle principali attrazioni.
- Riad Lahboul: Bellissimo riad con decorazioni tradizionali marocchine, un cortile con piscina e una terrazza sul tetto. Noto per l’eccellente servizio e la posizione centrale nella Medina di Meknes.
- Riad Ritaj: Elegante riad che offre camere confortevoli, un ristorante e una terrazza con vista sulla città. Situato nella Medina, offre un facile accesso alle principali attrazioni di Meknes.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Riad Yamcha: Riad economico che offre camere confortevoli e una terrazza. Situato nella Medina, offre un buon rapporto qualità-prezzo ai viaggiatori attenti al budget.
- Riad Inspira: Incantevole riad economico con decorazioni tradizionali marocchine e una terrazza sul tetto. Offre un buon equilibrio tra comfort e convenienza.
- Riad Hiba: Accogliente riad che offre camere semplici ma confortevoli e una terrazza. Conosciuto per la cordialità del personale e la buona posizione nella Medina.
🛏️ I migliori ostelli
- Collier De La Colombe: Alloggio economico che offre camere private e dormitori. Dispone di un salone e di una terrazza in comune, popolare tra i viaggiatori zaino in spalla e i viaggiatori economici.
- Domaine des Sloughis: Sistemazione in stile ostello situata fuori dal centro città. Offre un’esperienza di soggiorno unica, incentrata sulla natura e sulle attività all’aperto.
8. Tangeri: La città bianca 🏰
🌊 Porta dell’Africa: Arroccata sulla punta più settentrionale del Marocco, Tangeri è stata a lungo un punto strategico tra l’Africa e l’Europa. La sua posizione sullo Stretto di Gibilterra l’ha resa un crogiolo di culture, influenzandone l’architettura, la cucina e l’atmosfera generale. La città offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo e, nelle giornate più limpide, sulla costa meridionale della Spagna.
🎨 Ispirazione artistica: Tangeri vanta un ricco patrimonio artistico, avendo attirato nel corso degli anni numerosi scrittori, pittori e musicisti. L’atmosfera unica e la luce della città hanno ispirato opere di artisti come Henri Matisse e scrittori come Paul Bowles e William S. Burroughs. Oggi continua a essere un paradiso per i creativi, con numerose gallerie d’arte e spazi culturali.
🏖️ Vita da spiaggia: Tangeri vanta bellissime spiagge sia lungo la costa mediterranea che quella atlantica. Le spiagge della città spaziano dai vivaci tratti urbani alle calette più appartate, offrendo qualcosa per ogni tipo di frequentatore della spiaggia. Gli sport acquatici, come il windsurf e il kitesurf, sono attività popolari, che sfruttano i forti venti della regione.
🏛️ I migliori punti di osservazione
- Museo della Kasbah: Ospitato nell’antico palazzo del Sultano, presenta la storia di Tangeri.
- Grotte di Ercole: Leggendario complesso di grotte con una splendida vista sul mare.
- Grand Socco: La piazza principale e l’ingresso alla vecchia medina.
- Legazione americana: La prima proprietà pubblica americana al di fuori degli Stati Uniti, oggi museo.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- El Morocco Club: Cucina di alto livello con un’atmosfera anni ’30.
- Populaire Saveur de Poisson: ristorante di soli frutti di mare amato da locali e turisti.
- Caffè Hafa: Iconico caffè noto per il suo tè alla menta e la vista sullo Stretto di Gibilterra.
- Le Salon Bleu: Ristorante sul tetto con vista panoramica e cucina marocchina.
🚢 Come muoversi: La medina compatta di Tangeri si esplora meglio a piedi. Per le distanze più lunghe, i petit taxi sono abbondanti e convenienti. Il nuovo sistema di tram della città offre un modo moderno ed efficiente per spostarsi tra le aree principali. I traghetti collegano Tangeri alla Spagna meridionale, rendendo facile combinare una visita con un viaggio in Europa.
🏨 Dove alloggiare a Tangeri
⭐ I migliori hotel di Tangeri
- Riad Dar Saba - Saba's House: Affascinante riad nel cuore della medina di Tangeri. Offre camere splendidamente decorate, una terrazza sul tetto con vista panoramica e un eccellente servizio personalizzato.
- La Maison de Tanger: Elegante struttura che offre una piscina all’aperto, splendidi giardini e una vista mozzafiato sulla baia di Tangeri. Si trova vicino alla medina e presenta un arredamento neo-marocchino.
- Royal Tulip City Center: Moderno hotel a 5 stelle nel centro della città, offre camere confortevoli, diversi punti di ristoro e una piscina sul tetto con vista panoramica sulla città e sul mare.
- Hilton Tanger City Center Hotel & Residences: Hotel di alto livello con camere e appartamenti spaziosi, diversi ristoranti, una piscina sul tetto e una spa. Situato in posizione strategica nel centro della città.
- El Minzah Hotel: Storico hotel a 5 stelle che offre un mix di architettura moresca e andalusa. Offre camere eleganti, diversi ristoranti, una spa e una piscina all’aperto.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Rembrandt: Hotel economico nel centro della città, offre camere confortevoli, un ristorante e una terrazza sul tetto con vista sulla città.
- Kasba blanca: Hotel economico situato nella medina, offre camere semplici e una terrazza con vista sulla città e sul mare.
- Dar Sultan: Affascinante pensione nella medina, con camere decorate in stile tradizionale e una terrazza sul tetto con vista panoramica.
🛏️ I migliori ostelli
- Socco Hostel: Ostello popolare che offre dormitori e camere private, una cucina in comune e una terrazza sul tetto. Situato vicino alla piazza Grand Socco.
- TanjaLucia Hostel: Accogliente ostello nella medina, con dormitori e camere private, un salone in comune e una terrazza con vista sulla città.
- Tangiers Hostel: Ostello economico che offre dormitori e camere private, cucina in comune e attività organizzate. Situato nel cuore della medina.
9. Montagne dell’Atlante: Il paradiso della natura 🌿
🏔️ Cime maestose: Le montagne dell’Atlante, che si estendono in tutto il Marocco, offrono paesaggi mozzafiato di cime innevate, valli lussureggianti e tradizionali villaggi berberi. La catena comprende la vetta più alta del Nord Africa, il Monte Toubkal, con i suoi 4.167 metri. Queste montagne costituiscono un netto contrasto con il deserto e le regioni costiere del Marocco, offrendo un fresco sollievo nei mesi estivi.
🥾 Il paradiso del trekking: Le montagne dell’Atlante sono un paradiso per gli escursionisti e i trekker di tutti i livelli. Dalle dolci passeggiate di un giorno alle impegnative spedizioni di più giorni, la catena offre percorsi diversi. I percorsi più popolari includono l’ascesa al Monte Toubkal e il trekking attraverso le Gole del Todra. Molti percorsi attraversano i tradizionali villaggi berberi, offrendo uno spaccato della vita rurale marocchina.
🌿 Hotspot di biodiversità: Le montagne dell’Atlante ospitano una ricca varietà di flora e fauna, tra cui molte specie endemiche. I parchi nazionali della regione, come il Parco Nazionale di Toubkal, proteggono animali rari come il macaco di Barberia e le foreste di cedri dell’Atlante. Gli appassionati di birdwatching possono avvistare specie come il gipeto e l’aquila reale.
🏞️ I migliori punti di osservazione
- Cascate di Ouzoud: Le cascate più alte del Marocco, circondate da una vegetazione lussureggiante.
- Aït Benhaddou: Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e splendido esempio di architettura marocchina in terra battuta.
- Gola del Todra: un canyon spettacolare con pareti rocciose imponenti.
- Valle dell’Ourika: Conosciuta per i suoi splendidi paesaggi e i tradizionali villaggi berberi.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Kasbah du Toubkal: Ristorante di alto livello con vista panoramica sulle montagne.
- L’Eau Vive: Ristorante sul fiume nella Valle dell’Ourika che serve cucina tradizionale berbera.
- Café Restaurant des Cascades: Offre piatti locali con vista sulle cascate di Ouzoud.
- Chez Momo II: autentica cucina berbera in una splendida cornice di montagna.
🚗 Esplorazione delle montagne: Sebbene alcune aree della catena montuosa dell’Atlante possano essere raggiunte con i mezzi pubblici, il noleggio di un’auto o di un autista è spesso il modo più flessibile di esplorarle. Per il trekking, si consiglia di partecipare a un tour organizzato o di assumere una guida locale per la sicurezza e per arricchire l’esperienza con le conoscenze locali.
🏨 Dove alloggiare sulle montagne dell’Atlante
⭐ I migliori hotel dell’Atlante
- Kasbah Tamadot: Lussuoso hotel a 5 stelle di proprietà di Richard Branson. Offre una vista mozzafiato sulle montagne, camere eleganti, diverse piscine, una spa e una cucina gourmet. Conosciuto per il suo servizio eccezionale e la sua splendida ambientazione.
- The Capaldi: Hotel di charme che offre un mix di lusso moderno e stile tradizionale marocchino. Dispone di suite spaziose, due piscine, una spa e un ristorante. Situato in una posizione tranquilla con vista sulle montagne dell’Atlante.
- Kasbah Angour: Hotel di charme costruito nello stile di un castello berbero. Offre viste panoramiche sulle montagne, camere confortevoli, una piscina e splendidi giardini. Conosciuto per la sua autentica esperienza marocchina e per la cordialità del personale.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Dar Imlil: Pensione tradizionale nel villaggio di Imlil. Offre camere accoglienti, una terrazza sul tetto con vista sulle montagne e pasti marocchini fatti in casa. Ottima base per escursioni e per esplorare le montagne dell’Atlante.
- Domaine de la Roseraie: Rifugio tranquillo immerso in un giardino di rose. Dispone di camere confortevoli, piscina, spa e ristorante. Situato nella valle di Ouirgane, offre un’esperienza tranquilla sulle montagne dell’Atlante.
- Villa de l'atlas: Pensione economica che offre camere semplici ma confortevoli e una terrazza con vista sulle montagne. Situata a Imlil, offre un facile accesso ai sentieri escursionistici.
🛏️ I migliori ostelli
- Riad Vallée Verte Asni: Riad economico nel villaggio di Asni. Offre dormitori e camere private, un salone in comune e una terrazza con vista sulle montagne. Popolare tra gli escursionisti e i viaggiatori economici che esplorano le montagne dell’Atlante.
10. Rabat: La capitale della cultura 🌟
🏛️ Città reale: Rabat, la capitale del Marocco, fonde elegantemente storia antica e amministrazione moderna. Sede del governo marocchino e dimora della famiglia reale, la città vanta imponenti edifici amministrativi e palazzi. Le sue kasbah ben conservate, le fortificazioni medievali e l’architettura contemporanea creano un paesaggio urbano unico.
🎭 Polo culturale: Rabat è un centro per le arti e la cultura marocchina e ospita numerosi musei, gallerie ed eventi culturali. L’impegno della città per le arti è evidente nel suo moderno sistema di tram, dove ogni stazione è decorata con opere di artisti locali. Eventi annuali come il Mawazine Festival of World Music attirano artisti e pubblico internazionali.
🌳 Oasi verde: Nonostante sia una capitale, Rabat offre numerosi spazi verdi e giardini. I Giardini Andalusi e i Jardins d’Essais Botaniques offrono un rifugio tranquillo all’interno dell’ambiente urbano. La posizione della città sulla costa atlantica offre anche belle spiagge e un clima piacevole tutto l’anno.
🕌 I migliori punti di osservazione
- Torre di Hassan: il minareto di una moschea incompleta, insieme al mausoleo di Maometto V.
- Kasbah degli Udayas: Una pittoresca fortezza che si affaccia sull’oceano.
- Chellah: Antiche rovine romane poi trasformate in una necropoli musulmana medievale.
- Museo d’arte moderna e contemporanea Mohammed VI: Presenta l’arte moderna marocchina e internazionale.
🍽️ I migliori posti dove mangiare
- Dinarjat: Cucina tradizionale marocchina in un riad splendidamente restaurato.
- Le Dhow: Un’esperienza culinaria unica su una barca-ristorante.
- Dar Naji: Autentici piatti marocchini in un ambiente affascinante.
- La Koutoubia: Ristorante di alto livello con un mix di cucina marocchina e internazionale.
🚋 Navigazione in città: Rabat dispone di un sistema di trasporto pubblico moderno ed efficiente, che comprende tram e autobus. La rete di tram collega molte delle aree e delle attrazioni principali della città. Anche i taxi sono facilmente disponibili. La struttura della città è relativamente semplice, il che la rende facile da esplorare a piedi, soprattutto in aree come la medina e la Kasbah degli Udayas.
🏨 Dove alloggiare a Rabat
⭐ I migliori hotel di Rabat
- Fairmont La Marina Rabat Sale Hotel And Residences: Lussuoso hotel a 5 stelle con vista mozzafiato sul fiume Bouregreg. Offre camere eleganti, diversi punti di ristoro, una spa e una piscina all’aperto. Noto per l’eccellente servizio e la posizione privilegiata.
- Conrad Rabat Arzana: Hotel di lusso sulla spiaggia che offre camere lussuose, diversi ristoranti, una spa e una piscina all’aperto. Situato a Harhoura, offre un rilassante rifugio costiero vicino a Rabat.
- The View Hotel: Moderno hotel a 5 stelle nel quartiere di Hay Riad. Offre camere confortevoli, diversi ristoranti, una spa e una piscina sul tetto con vista panoramica sulla città.
- La Tour Hassan Palace: Storico hotel a 5 stelle che offre un mix di architettura moresca e Art Déco. Offre camere eleganti, diversi punti di ristoro, una spa e splendidi giardini.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Rihab Hotel: Hotel 4 stelle nel quartiere di Hassan che offre camere confortevoli, un ristorante e un centro fitness. Buon rapporto qualità-prezzo per la posizione centrale e i servizi offerti.
- Riad Dar Doura: Affascinante riad nella medina che offre un arredamento tradizionale marocchino, camere confortevoli e una terrazza sul tetto con vista sulla città.
- Dar Mayssane: Accogliente pensione nella medina con camere decorate in stile tradizionale e una terrazza. Offre un’esperienza di soggiorno più autentica e conveniente.
🛏️ I migliori ostelli
- Dar Oussama: Ostello economico che offre dormitori e camere private, una cucina in comune e una terrazza. Popolare tra i viaggiatori con lo zaino in spalla e i viaggiatori solitari.
- KAYEZER: Ostello economico che offre dormitori e camere private, una sala comune e una terrazza. Buona opzione per i viaggiatori attenti al budget che esplorano Rabat.
Dove alloggiare in Marocco
Dai vivaci souk di Marrakech alle serene spiagge di Essaouira, dalle storiche medine di Fez al moderno skyline di Casablanca, il Marocco offre una vasta gamma di esperienze per ogni tipo di viaggiatore. Che siate alla ricerca di un’immersione culturale, di avventure all’aria aperta, di delizie culinarie o semplicemente di una fuga rilassante, questa gemma del Nord Africa ha qualcosa per tutti. Nel pianificare il vostro viaggio in Marocco, considerate la possibilità di combinare queste destinazioni per creare il vostro itinerario perfetto.
❓ Domande frequenti
Quando è il momento migliore per visitare il Marocco?
Il periodo migliore per visitare il Marocco è la primavera (da marzo a maggio) o l’autunno (da settembre a novembre), quando le temperature sono miti e piacevoli. Tuttavia, ogni stagione offre esperienze uniche, quindi il periodo migliore dipende dalle vostre preferenze e dalle attività programmate.
Il Marocco è sicuro per i turisti?
Il Marocco è generalmente sicuro per i turisti, ma come per ogni destinazione di viaggio, è importante esercitare il buon senso ed essere consapevoli di ciò che ci circonda. Nelle aree affollate possono verificarsi piccoli furti, quindi è bene tenere al sicuro gli oggetti di valore e prestare attenzione nei mercati affollati e nei luoghi turistici.
Ho bisogno di un visto per visitare il Marocco?
R: Molte nazionalità, tra cui quelle provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Unione Europea e Canada, non hanno bisogno di un visto per soggiorni fino a 90 giorni. Tuttavia, è sempre meglio verificare le ultime disposizioni in materia di visti presso l’ambasciata o il consolato marocchino del proprio Paese prima di partire.
Cosa indossare in Marocco?
Il Marocco è un Paese musulmano, quindi è gradito un abbigliamento modesto, soprattutto nelle zone più conservatrici. Le donne dovrebbero coprire le spalle e le ginocchia e gli uomini dovrebbero evitare i pantaloncini nelle zone non balneari. Nelle città più grandi, come Marrakech e Casablanca, i codici di abbigliamento sono più rilassati.
È sicuro bere l’acqua del rubinetto in Marocco?
In Marocco si consiglia di bere acqua in bottiglia. Mentre l’acqua del rubinetto è sicura per i locali nella maggior parte delle aree urbane, lo stomaco dei viaggiatori potrebbe non essere abituato. L’acqua in bottiglia è ampiamente disponibile e conveniente.
Quale lingua si parla in Marocco?
Le lingue ufficiali del Marocco sono l’arabo e il berbero. Il francese è ampiamente parlato, soprattutto nelle aree urbane e nelle destinazioni turistiche. L’inglese è sempre più diffuso nelle zone turistiche, ma imparare qualche frase di base in arabo o francese può essere utile e apprezzato dai locali.