Il Lago Maggiore è un angolo di paradiso italiano che spesso viene oscurato dal suo cugino più famoso, il Lago di Como. Ma lasciate che ve lo dica, questa gemma nascosta merita tutta la vostra attenzione, e anche di più. A cavallo tra Italia e Svizzera, il Lago Maggiore offre un mix unico di culture, cucine ed esperienze.
La nostra guida ai migliori hotel sul Lago Maggiore: 🔥
- 💎 Hotel di lusso: Grand Hotel Majestic
- ✨ 5 stelle: Hotel Villa e Palazzo Aminta
- 🏨 4 stelle: Hotel Ancora
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Azalea
- 💸 Economico: Ostello della gioventù di Locarno
- 🏢 Appartamento: Le Terrazze Baveno
- 👨👩👧👦 Per famiglie: Lago Maggiore Bay
- 🏩 Per coppie: White Lilac Romantic B&B - Adults only
In questa guida vi accompagnerò in un viaggio intorno al lago, condividendo con voi i miei luoghi preferiti dove soggiornare, mangiare ed esplorare. Ci immergeremo nelle affascinanti cittadine che costellano la costa, scopriremo spiagge nascoste e capiremo perché il Lago Maggiore potrebbe diventare la vostra nuova destinazione italiana preferita.
Guida rapida alla zona del Lago Maggiore: ☀️
- 🏰 Per il fascino elegante e il giro delle isole: Stresa
- 🌺 Per i giardini botanici e le passeggiate sul lungolago: Verbania
- 🏛️ Per la ricca storia e l’autentica atmosfera italiana: Cannobio
- 🇨🇭 Per l’eleganza svizzera e il fascino mediterraneo: Locarno
- 🏔️ Per rifugi tranquilli e panorami mozzafiato: Baveno
- 🗽 Per i monumenti storici e la bellezza del lago: Arona
1. Stresa – Il posto migliore dove soggiornare sul Lago Maggiore per chi lo visita per la prima volta 🏰
🏝️ Da un’isola all’altra: uno dei motivi principali per cui amo Stresa è la sua vicinanza alle famose Isole Borromee. Questi gioielli del Lago Maggiore sono raggiungibili con un breve tragitto in traghetto:
- Isola Bella: sede di uno splendido palazzo barocco e di giardini terrazzati
- Isola Madre: nota per il suo giardino botanico esotico
- Isola dei Pescatori: un pittoresco villaggio di pescatori con strade acciottolate ed eccellenti ristoranti di pesce
🏛️ Attrazioni locali: per quanto riguarda le attrazioni di Stresa, non perdetevi Villa Pallavicino. Questa villa del XIX secolo vanta splendidi giardini e un piccolo zoo. Ho trascorso un piacevole pomeriggio passeggiando per i suoi terreni, ammirando i fiori colorati e gli animali esotici.
🏔️ Panorami mozzafiato: per godere della vista migliore sul Lago Maggiore, prendete la funivia fino al Monte Mottarone. Nelle giornate limpide, dalla cima potrete ammirare ben sette laghi!
🍝 Delizie culinarie: ecco alcuni dei miei posti preferiti:
- La Botte: un’accogliente trattoria che serve pesce fresco del lago
- Il Vicoletto: nascosto nel centro storico, questo locale offre una fantastica pasta fatta in casa
- L’Osteria Mercato: ottimo per i piatti tradizionali piemontesi
- Caffè Torino: il luogo perfetto per un aperitivo con vista sul lago
🚶 Facile da esplorare: la città è compatta e percorribile a piedi, ma c’è anche un servizio di autobus affidabile se volete esplorare i dintorni. I traghetti collegano Stresa ad altre città lungo il lago, rendendo facile scoprire il meglio del Lago Maggiore.
I migliori alloggi a Stresa: 🏨
⭐ I migliori hotel
- Hotel Villa e Palazzo Aminta – Elegante hotel a 5 stelle che offre camere lussuose con arredi antichi e comfort moderni. Dispone di un centro benessere, una piscina all’aperto e un ristorante gourmet che serve cucina italiana.
- Hotel La Palma – Sofisticato hotel a 4 stelle con camere eleganti e uno sky bar panoramico sul tetto. Vanta un centro benessere, un centro fitness e ottimi ristoranti.
- Hotel Regina Palace – Grandioso hotel in stile Art Nouveau con interni sfarzosi e una vasta gamma di strutture ricreative. Offre piscine interne ed esterne, campi da tennis e un centro benessere con sauna e bagno turco.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Flora – Affascinante struttura a 3 stelle con camere confortevoli e una graziosa terrazza con giardino. Offre una colazione continentale e un servizio cordiale in un’atmosfera accogliente.
- Hotel La Fontana – Accogliente hotel a conduzione familiare che offre sistemazioni semplici ma confortevoli. Dispone di un ristorante che serve specialità locali e di un bar per rilassarsi la sera.
- Hotel Residence La Luna Nel Porto – Moderno alloggio in stile appartamento con angolo cottura ben attrezzato e balcone. Offre una comoda base per soggiorni con uso cucina con i comfort di casa.
🛏️ I migliori ostelli
- Hotel Da Cesare – Opzione economica e caratteristica con camere essenziali ma pulite e un’atmosfera familiare. Offre una colazione tradizionale italiana e un personale disponibile che fornisce consigli sulla zona.
- Affittacamere Via Mazzini – Pensione essenziale che offre sistemazioni semplici e convenienti per i viaggiatori attenti al budget. Offre camere pulite e una base comoda per esplorare la zona.
- Affittacamere Casa Giardinetto – Accogliente bed and breakfast con un tocco caloroso e personale e vista sul giardino. Offre un rifugio tranquillo con camere confortevoli e una colazione fatta in casa.
2. Verbania – Dove soggiornare sul Lago Maggiore per un paradiso giardino 🌺
🌸 Giardino paradisiaco: Verbania, la città più grande del Lago Maggiore, è una destinazione imperdibile per qualsiasi viaggio in questo splendido lago. Verbania è spesso chiamata “il giardino del Lago Maggiore” ed è facile capire perché.
🌿 Meraviglia botanica: il fiore all’occhiello di Verbania è senza dubbio Villa Taranto. Passeggiate nei suoi giardini botanici famosi in tutto il mondo, ammirando oltre 20.000 specie di piante provenienti da ogni angolo del globo. I giardini, curati meticolosamente, offrono una vista mozzafiato sul lago, rendendoli il luogo perfetto sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di Instagram.
🌅 Passeggiate sul lago: il lungolago di Verbania è un’altra attrazione da non perdere. Vi consiglio di fare una piacevole passeggiata lungo la riva, soprattutto al tramonto, quando le Alpi proiettano lunghe ombre sull’acqua. La vista sul Lago Maggiore è semplicemente spettacolare, con le Isole Borromee che punteggiano l’orizzonte.
🍽️ Delizie culinarie: ecco alcune specialità locali ed esperienze da non perdere:
- Risotto al Pesce Persico: un risotto cremoso con pesce persico, una prelibatezza del Lago Maggiore
- Formaggi Ossolani: formaggi locali della vicina Valle Ossola
- Aperitivo in riva al lago: godetevi un drink e uno spuntino prima di cena con una vista mozzafiato
- Passeggiata con gelato: fate una passeggiata serale sul lungolago con una coppa di gelato artigianale
- Cena in riva al lago: molti ristoranti offrono terrazze con vista sul Lago Maggiore
🚤 Centro di esplorazione: Verbania è a breve distanza in barca dalle Isole Borromee e da qui è possibile visitare facilmente le città vicine come Stresa o Baveno. Per una gita di un giorno davvero unica, consiglio di prendere il traghetto per Santa Caterina del Sasso, uno splendido eremo arroccato sulla scogliera sulla sponda orientale del lago.
I migliori alloggi a Verbania: 🏨
⭐ I migliori hotel
- Hotel Ancora – Elegante struttura a 4 stelle con spiaggia privata e terrazza panoramica. Offre camere confortevoli con servizi moderni e un ristorante in loco che serve cucina locale.
- Grand Hotel Majestic – Lussuoso hotel a 4 stelle che vanta il fascino della Belle Époque e un centro benessere con piscina coperta. Offre squisite opzioni gastronomiche e camere arredate in stile classico con vista sul lago o sulle montagne.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- HOTIDAY Hotel Verbania – Moderna struttura a 4 stelle che offre camere eleganti e una terrazza panoramica con vista mozzafiato. Offre un centro fitness e esperienze culinarie contemporanee per i viaggiatori più esigenti.
- Caffè delle Rose Les Chambres – Affascinante boutique hotel a 3 stelle con camere arredate individualmente e un accogliente caffè. Offre un’esperienza personalizzata con attenzione ai dettagli e un delizioso giardino.
🛏️ I migliori ostelli
- Intra Hotel – Confortevole hotel a 3 stelle che offre servizi pratici e una posizione centrale per esplorare la zona. Dispone di camere pulite e ben tenute e di un personale disponibile che fornisce consigli sulla zona.
- Ciceri Properties Antonio Tacchini – Eleganti appartamenti a 3 stelle che offrono un’esperienza di casa lontano da casa con arredi moderni. Offre angoli cottura completamente attrezzati e ampie zone soggiorno per soggiorni prolungati o viaggi in famiglia.
3. Cannobio – Affascinante cittadina lacustre ricca di storia 🏛️
🌅 Lungolago panoramico: fate una piacevole passeggiata lungo la riva, dove potrete godere di una vista mozzafiato sul lago e sulle Alpi circostanti. Gli edifici colorati della città e le pittoresche stradine acciottolate creano uno scenario da cartolina a cui è difficile resistere.
🏛️ Ricco patrimonio: il ricco passato della città è evidente nella sua architettura ben conservata, tra cui lo splendido Palazzo della Ragione e il Santuario della Pietà del XVI secolo. Questi siti storici offrono uno sguardo sull’affascinante patrimonio di Cannobio e lo rendono uno dei luoghi più interessanti da visitare sul Lago Maggiore.
🚤 Base di esplorazione: Cannobio è anche un’ottima base per esplorare le attrazioni vicine. Da qui è possibile visitare facilmente altre graziose cittadine come Verbania (la più grande città sul lago) o fare una gita al vicino Lago d’Orta. La posizione della città sul lato occidentale del lago la rende comoda per gite di un giorno a Milano o anche al Lago di Como.
🏊 Attività acquatiche: non perdete l’occasione di esplorare le acque del lago da Cannobio. La posizione della città vicino al lago la rende perfetta per le attività acquatiche. Potete noleggiare una barca, fare il bagno o semplicemente rilassarvi sulla riva del lago.
I migliori alloggi a Cannobio: 🏨
⭐ I migliori hotel
- Villa Diomira – Elegante struttura a 4 stelle che offre un mix di comfort moderno e fascino tradizionale. Dispone di camere spaziose con vista sul lago e un tranquillo giardino per il relax.
- Hotel Cannobio – Lussuoso hotel a 4 stelle che vanta una posizione fronte lago e servizi raffinati. Offre un ristorante gourmet e camere ben arredate con mobili contemporanei.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Suite Arianna – Accogliente struttura a 3 stelle che offre confortevoli suite con angolo cottura per un soggiorno come a casa. Caratterizzata da un’atmosfera accogliente e da servizi convenienti sia per soggiorni brevi che prolungati.
- Hotel Campagna – Affascinante struttura a 3 stelle immersa in un ambiente tranquillo. Offre camere semplici ma confortevoli e un ristorante che serve specialità locali.
- Hotel Casa Arizzoli – Caratteristico hotel a 3 stelle con un’atmosfera familiare e un servizio personalizzato. Offre camere ben tenute e una graziosa terrazza per godersi i dintorni.
🛏️ I migliori ostelli
- Appartamento Pineta – Appartamento con angolo cottura che offre un rifugio confortevole e riservato. Dispone di servizi moderni e di una posizione comoda per esplorare Cannobio.
- Appartamento Little World – Elegante appartamento che offre un’esperienza di soggiorno come a casa propria. Offre spazi abitativi ben attrezzati e una posizione privilegiata per scoprire le attrazioni della zona.
4. Locarno – Eleganza svizzera e fascino mediterraneo 🇨🇭
🌴 Fascino mediterraneo: nonostante si trovi in Svizzera, Locarno vanta un clima mediterraneo, che la rende uno dei luoghi più caldi del paese. Il lungolago alberato e la splendida vista sul Lago Maggiore creano un’atmosfera da resort a cui è difficile resistere.
🏛️ Attrazioni culturali: Locarno ospita diversi luoghi da non perdere:
- Piazza Grande: il cuore della città, famosa per il suo festival cinematografico annuale
- Castello Visconteo: un castello del XV secolo che ospita il museo archeologico della città
- Madonna del Sasso: uno splendido santuario arroccato su uno sperone roccioso sopra la città
🚠 Avventure in montagna: per godere della vista migliore sul Lago Maggiore, prendete la funicolare e la funivia fino a Cardada-Cimetta. Nelle giornate limpide, potrete ammirare non solo il Lago Maggiore, ma anche il Lago di Lugano e persino il Lago di Como!
🚤 Esplorazione del lago: regolari servizi di battello collegano la città ad altre destinazioni popolari come Ascona, Verbania (la città più grande sul lato italiano) e Stresa. Potete anche fare una gita in barca alle Isole di Brissago, sede di un bellissimo giardino botanico.
🍷 Delizie culinarie: non perdete l’occasione di assaggiare la cucina locale, che fonde sapori svizzeri e italiani. I ristoranti della città offrono di tutto, dalla tradizionale fonduta svizzera al pesce fresco pescato nel lago.
I migliori alloggi a Locarno: 🏨
⭐ I migliori hotel
- H4 Hotel Arcadia Locarno – Moderno hotel a 4 stelle che offre camere eleganti e una terrazza panoramica con vista mozzafiato. Dispone di un’area benessere con sauna e bagno turco, perfetta per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.
- Hotel Belvedere Locarno – Lussuosa struttura a 4 stelle che vanta una splendida vista sul lago e sulle montagne. Offre camere eleganti, un centro benessere con piscina coperta e un ristorante gourmet che serve specialità locali.
- Hotel la Palma au Lac – Hotel di lusso a 4 stelle sul lago con spiaggia privata e piscina all’aperto. Offre sistemazioni eleganti e un centro benessere per il massimo relax.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Garni Muralto – Affascinante hotel a 3 stelle che offre camere confortevoli e un’atmosfera accogliente. Dispone di una graziosa terrazza con giardino e serve una deliziosa colazione per iniziare la giornata.
- ibis Locarno – Moderno hotel a 3 stelle che offre servizi pratici e una posizione comoda. Offre camere pulite e funzionali e un bar aperto 24 ore su 24 per spuntini a tarda notte.
- Hotel Millennium – Sistemazione contemporanea a 3 stelle con camere luminose e ben attrezzate. Offre una terrazza panoramica con vista mozzafiato e una posizione centrale per esplorare Locarno.
🛏️ I migliori ostelli
- Hotel Garni Montaldi – Accogliente hotel a 3 stelle che offre un’atmosfera familiare e un servizio personalizzato. Dispone di camere confortevoli e di un tranquillo giardino dove rilassarsi.
- Casa Franceschini – Affascinante struttura in stile appartamento che offre un’esperienza di soggiorno come a casa propria. Offre unità ben attrezzate con angolo cottura e un ambiente tranquillo.
- Locarno Youth Hostel – Opzione economica ideale per i viaggiatori che cercano un’atmosfera socievole. Offre dormitori e camere private, spazi comuni e una posizione privilegiata vicino al lago.
5. Baveno – Rifugio tranquillo con vista mozzafiato 🏔️
🌅 Posizione privilegiata: soggiornando a Baveno, vi troverete in una posizione perfetta per esplorare le attrazioni più iconiche del Lago Maggiore, godendo di un’atmosfera più rilassata rispetto a città più affollate come Stresa. Il lungolago è l’ideale per romantiche passeggiate serali, con le luci scintillanti delle Isole Borromee visibili dall’altra parte dell’acqua.
🚤 Escursioni:
- Gite in barca alle Isole Borromee
- Visita al vicino villaggio di Feriolo
- Gite di un giorno in altre località del Lago Maggiore come Stresa e Verbania
👀 Camera con vista: per trovare i migliori posti dove soggiornare, consiglio di cercare hotel che offrono balconi con vista sul lago. Non c’è niente di meglio che svegliarsi con una vista panoramica sulle montagne che si riflettono nelle acque cristalline del Lago Maggiore. Molte strutture ricettive a Baveno offrono anche un facile accesso al lago, alcune delle quali vantano persino spiagge private.
💎 Gemma nascosta: anche se il Lago di Como è più famoso, ho scoperto che Baveno offre un livello simile di lusso e bellezza naturale, ma con meno folla. È un’ottima alternativa per chi vuole vivere l’esperienza dei laghi italiani senza il trambusto delle zone più turistiche.
🏛️ Luoghi di interesse storico:
- Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso – Architettura romanica del XII secolo
- Battistero – Edificio del V secolo con splendidi affreschi
- Quartieri Domo e Baitone – affascinanti quartieri antichi con viste pittoresche
🚤 Punto di partenza per le escursioni: non perdete l’occasione di fare una gita in barca alle vicine Isole Borromee dal porto di Baveno. La città è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni del Lago Maggiore, con facili collegamenti a Stresa, Verbania e persino alla svizzera Locarno.
I migliori alloggi a Baveno: 🏨
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Castello Ripa Baveno – Elegante struttura a 4 stelle ospitata in un castello storico con vista panoramica sul lago. Offre camere uniche, arredate individualmente, e un’incantevole terrazza con giardino per il relax.
- Le Terrazze Baveno – Moderno hotel a 4 stelle con appartamenti spaziosi con terrazze private affacciate sul Lago Maggiore. Offre una piscina sul tetto e comodi servizi per cucinare.
- Lago Maggiore Bay – Lussuoso resort a 4 stelle che offre camere e suite eleganti con vista sul lago o sulle montagne. Vanta una spiaggia privata, una piscina all’aperto e un centro benessere per il massimo relax.
🛏️ I migliori ostelli
- Hotel Azalea – Affascinante hotel a 3 stelle a conduzione familiare che offre camere confortevoli in un ambiente tranquillo. Dispone di un grazioso giardino e di una terrazza, perfetti per godersi l’atmosfera tranquilla.
- Villa Sofia – Accogliente bed and breakfast a 3 stelle che offre un’atmosfera familiare e un servizio personalizzato. Offre camere ben arredate e una deliziosa colazione per iniziare la giornata.
6. Arona – Fascino storico e bellezza lacustre 🗽
🌅 Passeggiata sul lago: non c’è da stupirsi che il Lago Maggiore sia considerato uno dei laghi più belli d’Italia. Il lungolago è costellato di caffè e ristoranti affascinanti, perfetti per sorseggiare un espresso mentre si guarda il mondo che passa.
Consiglio dell’esperto: per godere della vista migliore, consiglio di accomodarsi a uno dei tavolini delle terrazze affacciate sul lago. Il tramonto qui rivaleggia con quello del Lago di Como!
🗽 Monumenti storici: la ricca storia di Arona è evidente nella sua architettura e nei suoi monumenti. Il fiore all’occhiello della città è la colossale statua di San Carlo Borromeo, affettuosamente conosciuta come “San Carlone”. Con i suoi 35 metri di altezza, è uno spettacolo impressionante che domina lo skyline. Per un’esperienza unica, salite all’interno della statua per godere di una vista panoramica sul lago e sulle Alpi circostanti.
🏰 Attrazioni culturali: gli appassionati di storia ameranno esplorare le altre attrazioni della città:
- Rocca di Arona: le rovine di questo castello del IX secolo offrono uno scorcio sul passato medievale della città.
- Collegiata della Natività di Maria Vergine: questa chiesa del XV secolo vanta splendidi affreschi e opere d’arte.
- Chiesa dei Santi Martiri: una chiesa barocca con uno splendido interno neoclassico.
Risparmio di tempo: se avete poco tempo a disposizione, concentratevi sulla statua di San Carlone e sulla zona del lungolago. Questi luoghi possono essere facilmente esplorati in mezza giornata.
🚤 Centro di esplorazione: Arona è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre città sul Lago Maggiore. Traghetti regolari collegano Arona a destinazioni popolari come Stresa e le Isole Borromee. Ho particolarmente apprezzato una gita di un giorno nella città di Angera, proprio dall’altra parte del lago, per visitare il suo imponente castello medievale.
🍝 Delizie culinarie: quando si tratta di mangiare, Arona non delude. Ecco alcuni dei miei posti preferiti:
- Ristorante Pizzeria da Aldo: un vivace locale con pizza e pasta fantastiche.
- Ristorante Bistrot Duetto: per un’esperienza più raffinata, questo elegante bistrot offre rivisitazioni innovative dei classici italiani.
- Gelato Artigianale: non perdetevi questa gelateria artigianale per un dolce dopo cena.
Risparmio: optate per il pranzo nei ristoranti sul lago invece che per la cena. Godrete della stessa vista a un prezzo molto più conveniente.
🏡 Esperienza autentica: anche se Arona non è famosa come Stresa o Verbania (la città più grande sul lago), l’ho trovata un’alternativa più autentica e meno turistica.
I migliori alloggi ad Arona: 🏨
⭐ I migliori hotel
- White Lilac Romantic B&B - Solo adulti – Affascinante boutique B&B a 4 stelle che offre un’atmosfera romantica per le coppie. Dispone di camere arredate con eleganza e di un tranquillo giardino per una vacanza all’insegna della tranquillità.
- Lungo Lago ARONA - Self check-in e Wi-Fi in centro – Moderno appartamento a 4 stelle con comodo servizio di check-in automatico. Offre unità ben attrezzate con vista sul lago e facile accesso alle attrazioni di Arona.
- Hotel Villa Paradiso – Elegante hotel a 4 stelle con vista panoramica sul lago e atmosfera raffinata. Offre camere confortevoli, un ristorante che serve cucina locale e una graziosa terrazza con giardino.
🏨 I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Giardino – Accogliente struttura a 3 stelle che offre un’atmosfera calda e familiare. Dispone di camere confortevoli e di un incantevole giardino dove gli ospiti possono rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.
- Le stanze di Alicam – Caratteristica pensione a 3 stelle che offre un’atmosfera familiare e un servizio personalizzato. Offre camere pulite e confortevoli e una posizione comoda per esplorare Arona.
- Il Giardino Segreto Arona – Affascinante B&B a 3 stelle con un incantevole giardino segreto e camere arredate individualmente. Offre un rifugio tranquillo con un tocco di carattere locale e ospitalità.
Domande frequenti sui viaggi sul Lago Maggiore❔
Da quale lato del Lago Maggiore è meglio soggiornare?
La sponda occidentale del Lago Maggiore, in particolare la zona intorno a Stresa, è generalmente considerata la migliore per soggiornare. Questa sponda offre una combinazione perfetta di panorami mozzafiato, città affascinanti e facile accesso ad attrazioni come le Isole Borromee.
Qual è il posto più bello sul Lago Maggiore?
Stresa è spesso considerata il posto più bello sul Lago Maggiore, con il suo elegante lungolago e gli hotel in stile Belle Époque. Anche le Isole Borromee, in particolare l’Isola Bella con il suo splendido palazzo e i suoi giardini, sono tra i luoghi più belli del lago.
È meglio il Lago di Como o il Lago Maggiore?
Entrambi i laghi hanno il loro fascino unico, ma il Lago di Como è generalmente considerato più glamour ed esclusivo. Il Lago Maggiore, invece, offre un’atmosfera più rilassata, è più facile da raggiungere ed è spesso meno affollato e più economico.
È possibile visitare il Lago Maggiore senza auto?
Sì, è possibile esplorare il Lago Maggiore senza auto. Il lago dispone di una vasta rete di traghetti che collegano le principali città e isole, e ci sono anche buoni collegamenti autobus e treni lungo le rive.
Qual è il miglior lago italiano da visitare?
Il miglior lago italiano da visitare dipende dalle preferenze personali, ma il Lago di Como è spesso considerato il gioiello della corona grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e alla sua reputazione affascinante. Tuttavia, ciascuno dei laghi italiani, compresi il Lago di Garda, il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, offre esperienze uniche e paesaggi meravigliosi che vale la pena esplorare.