L’Avana, l’affascinante capitale di Cuba, offre ai viaggiatori una miscela unica di storia, cultura e vibrante energia. Che siate alla ricerca di un hotel di lusso a L’Avana, di un affascinante boutique hotel o dell’esperienza autentica di soggiornare in una casa particular, questa città ha qualcosa per tutti. Dall’iconico lungomare Malecon alle vivaci strade dell’Avana Vecchia, ogni angolo della città promette un’esperienza indimenticabile.
Nel pianificare il vostro viaggio a Cuba, una delle decisioni più cruciali è quella di decidere dove alloggiare all’Avana. Le diverse aree della città, ognuna con il proprio carattere e fascino, rispondono a diverse preferenze di viaggio. Soggiornate all’Avana Vecchia per immergervi nel cuore storico della città, oppure optate per il vivace quartiere El Vedado, noto per la sua scena artistica e la vita notturna. Miramar, invece, è uno dei luoghi migliori per concedersi hotel di lusso e alloggi simili a resort. In alternativa, prendete in considerazione l’idea di soggiornare in una casa particular, un’opportunità unica per sperimentare il calore dell’ospitalità cubana mentre esplorate le gemme nascoste della città e le cose da vedere all’Avana.
I migliori posti dove alloggiare a L’Avana: Guida rapida
- 🏰 Per chi visita l’Avana per la prima volta: L’Avana Vecchia
- ✨ Per gli appassionati di storia: Centro Habana
- 💎 Per il lusso: El Vedado
- 🏞️ Per gli amanti della spiaggia: Miramar
- 🌃 Per le vibrazioni tropicali: Playa
- 🌺 Per un’esperienza locale: L’Habana del Este
1. L’Avana Vecchia (Habana Vieja): Cuore storico dell’Avana 📜
🗺️ Capsula del tempo: Non si può visitare L’Avana senza trascorrere un po’ di tempo all’Avana Vecchia: è il cuore pulsante della città ed è assolutamente da vedere. Non appena si entra nelle strette e tortuose strade, si viene trasportati indietro nel tempo. Gli edifici coloniali fatiscenti ma colorati, le carrozze trainate da cavalli e le auto americane d’epoca creano una scena da anni Cinquanta.
🌉 Wanderlust: secondo noi, il modo migliore per vivere l’Avana Vecchia è semplicemente perdersi nei labirinti di ciottoli. Ad ogni angolo vi imbatterete in un’altra splendida piazza o in un gioiello architettonico. Non perdete l’iconica Plaza Vieja, con la sua fotogenica fontana e gli edifici barocchi. Anche la Catedral de San Cristóbal è un’attrazione: mi è piaciuto molto ammirare l’intricata facciata sorseggiando un mojito in uno dei caffè all’aperto.
🏛️ Da non perdere: Tra le attrazioni principali da non perdere ci sono il Museo de la Revolución, ospitato nell’ex Palazzo Presidenziale, e l’imponente fortezza El Morro che sorveglia l’ingresso del porto dell’Avana. Consiglio anche di fare un tour di una delle antiche fabbriche di sigari per conoscere le famose esportazioni di Cuba.
🎶 Strade vibranti: Sebbene le attrazioni storiche siano incredibili, ciò che amo di più dell’Avana Vecchia è l’energia contagiosa che pulsa per le strade. Ovunque si vada, c’è musica che esce dalle porte, gente del posto che socializza agli angoli delle strade e gli odori della cucina cubana che aleggiano nell’aria. È un puro sovraccarico sensoriale nel modo migliore.
🍽️ Mangiare iconico: Qui si trovano alcuni dei bar e ristoranti più leggendari dell’Avana, come la famosa Bodeguita del Medio e El Floridita, entrambi ex ritrovi di Ernest Hemingway. Consiglio: La Guarida – Cenate in questo paladar (ristorante privato) incredibilmente suggestivo, situato in un bellissimo palazzo fatiscente, El Del Frente – Accogliente bar all’aperto con musica dal vivo tutte le sere, El Rum Rum de la Habana – Vivace club che trasmette ritmi cubani fino alle ore piccole.
🚶♂️ Esplorare a piedi: L’Avana Vecchia è facilmente percorribile a piedi e consiglio di esplorarla il più possibile per non perdere nessuna delle piazze nascoste e delle strade più fotogeniche. Preparatevi però ad affrontare le strade di ciottoli irregolari.
2. Centro Habana: L’Avana autentica 🌸
🏘️ Vita locale: Girando per le strade, si è circondati da edifici fatiscenti in stile Art Déco, da condomini in cemento e dalla frenetica vita quotidiana degli Habaneros che si fanno i fatti loro. Il bucato è appeso ai balconi, i bambini giocano a stickball per strada e gli anziani residenti si riuniscono sugli scalini per chiacchierare e guardare il mondo che passa. È uno sguardo affascinante sulla vita ordinaria dei cubani.
🌊 L’iconico lungomare: L’anima del Centro è senza dubbio il Malecón, l’iconico lungomare che si estende per chilometri lungo la costa. Mi è piaciuto molto passeggiare qui, osservando i pescatori che tentavano la fortuna e ammirando le incredibili vedute dell’oceano che si infrangeva contro la diga. È il luogo perfetto per sorseggiare una birra Cristal fredda al tramonto.
📍 Attrazioni nelle vicinanze: Sebbene il Centro Habana sia povero di attrazioni turistiche, si trova a pochi passi da molte delle principali attrazioni dell’Avana Vecchia e non solo. L’imponente edificio del Capitolio Nacional, che ricorda il Campidoglio degli Stati Uniti, si trova proprio ai margini del quartiere e merita una visita.
🚌 Come muoversi: Uno dei maggiori vantaggi di alloggiare a Centro Habana è che è facilmente raggiungibile a piedi da molte delle principali attrazioni e zone di vita notturna del centro dell’Avana. Raramente abbiamo dovuto prendere un taxi o i mezzi pubblici per spostarci tra il Centro, l’Avana Vecchia e El Vedado.
3. El Vedado: di alta gamma e moderno 🌇
🌃 Vibrazioni di alto livello: Per un assaggio di un lato più moderno e di lusso dell’Avana, recatevi a El Vedado. Questo quartiere chic e cosmopolita, con i suoi ristoranti alla moda, i suoi bar, i suoi teatri e i suoi negozi, sembra un mondo a parte rispetto alle strade fuori dal tempo dell’Avana Vecchia.
👐 Strade eleganti: Passeggiando lungo La Rampa, la vivace via principale, si è circondati da eleganti palazzi del XX secolo, edifici di appartamenti in stile art nouveau e piazze verdeggianti. L’atmosfera è decisamente più sofisticata e borghese rispetto ad altre zone dell’Avana. È qui che i giovani cubani alla moda vengono a vedere ed essere visti.
🎭 Polo culturale: El Vedado è anche il cuore culturale della città. Abbiamo trascorso molte notti a goderci gli spettacoli nei famosi locali di cabaret come il Tropicana, ad assistere a spettacoli di musica dal vivo o a fare un giro per i bar lungo La Rampa. La vita notturna qui è imbattibile.
🗿 Attrazioni iconiche: Sebbene la vita notturna sia la principale attrazione di El Vedado, ci sono anche molti luoghi e attrazioni interessanti. Non potete perdervi l’iconica Plaza de la Revolución, dove il volto di Che Guevara guarda dall’alto della sua iconica piazza. Nelle vicinanze si trova l’imponente Cementerio de Colón, un vasto cimitero in cui si potrebbero trascorrere ore e ore a girovagare nel labirinto di tombe e mausolei decorati.
🏫 Il fascino dell’università: Mi è piaciuto molto anche passeggiare nel bellissimo campus e nei terreni dell’Università dell’Avana. È la più antica università di Cuba, risalente al 1728, con un’affascinante miscela di architettura barocca e neoclassica.
🚶♀️ Come muoversi
- Viali percorribili a piedi: Con la sua disposizione a griglia di ampi viali, El Vedado è un quartiere molto percorribile a piedi. Tuttavia, le distanze tra i luoghi d’interesse possono essere più lunghe di quanto ci si aspetterebbe con il caldo dei Caraibi.
- Tour hop-on: I taxi sono facilmente disponibili per spostarsi, ma consiglio di approfittare dei tour in autobus a due piani hop-on-hop-off che attraversano la zona. È un modo semplice per orientarsi e vedere le attrazioni principali.
- Navette dell’hotel: Molti hotel di El Vedado offrono anche servizi di navetta gratuiti per l’Avana Vecchia e altre zone, che possono essere molto comodi per spostarsi. Informatevi presso la vostra struttura su orari e percorsi.
4. Miramar: lusso sulla spiaggia 🌊
🏖️ Sfarzo sulla spiaggia: Per chi cerca un’esperienza di lusso e in stile resort all’Avana, Miramar è probabilmente la scelta migliore. Questo quartiere elegante lungo la costa sembra più simile a Miami che a Cuba, con i suoi hotel sfarzosi, i suoi grattacieli residenziali e le sue strade fiancheggiate da palme.
💰 Scenario agiato: Percorrendo l’Avenida Quinta, passerete accanto a scintillanti ambasciate, aziende straniere e alcuni degli hotel e club privati più lussuosi dell’Avana. È qui che l’élite dell’Avana viene a vedere ed essere vista, sorseggiando mojito negli sciccosi beach club e porti turistici.
😎 Fuga sontuosa: Sebbene Miramar non abbia l’autenticità grintosa di altri quartieri dell’Avana, devo ammettere che c’è qualcosa di incredibilmente affascinante nel suo glamour sulla spiaggia. Svegliarsi con la vista dello Stretto della Florida, trascorrere pigre giornate in piscina o in spiaggia e godere di servizi di prima classe è un bel cambiamento di ritmo rispetto alla frenesia del centro.
🍽️ Ristorazione di alto livello: Nonostante l’atmosfera residenziale, a Miramar non mancano le opzioni per la ristorazione e l’intrattenimento, soprattutto se si dispone di un budget elevato. Il quartiere ospita la più alta concentrazione di ristoranti internazionali di alto livello dell’Avana, che servono di tutto, dalla cucina francese al teppanyaki giapponese. Tra i ristoranti più rinomati vi consiglio Naón “El Palacio de los Matrimonios” per il suo ambiente romantico e NaRa per la sua deliziosa cucina fusion asiatica.
🚖 Lontano dal centro: Un aspetto negativo del soggiorno a Miramar è che può sembrare piuttosto lontano da molte delle principali attrazioni dell’Avana, concentrate nell’Avana Vecchia, nel Centro e nel Vedado. Per spostarsi è probabile che dobbiate fare molto affidamento sui taxi o sulle auto a noleggio, dato che i trasporti pubblici sono limitati.
5. Playa: Gita sulla costa ⛱️
🏝️ Fuga dalla costa: Per chi vuole sfuggire al trambusto del centro dell’Avana, Playa offre un rifugio perfetto sulla spiaggia, a ovest del centro città. Questa rilassata zona costiera ha un’atmosfera decisamente diversa dal resto dell’Avana, con un’atmosfera rilassata e da città di vacanza.
🌴 Vibrazioni tropicali: Percorrendo il lungomare Avenida Playa, si è circondati da distese di spiagge sabbiose, palme ondeggianti, bar sulla spiaggia e resort sul mare. La brezza dell’oceano e il ritmo più lento vi porteranno immediatamente in uno stato d’animo più rilassato e tropicale.
☀️ Pigre giornate in spiaggia: Ci è piaciuto molto poter raggiungere a piedi la spiaggia dalla nostra casa particular per trascorrere giornate pigre nuotando, prendendo il sole e sorseggiando mojito freddi nei beach club. Playa raggiunge il perfetto equilibrio tra la tranquillità e la lontananza da tutto, pur essendo a breve distanza dalle attrazioni e dalla vita notturna dell’Avana.
💃 Immersione culturale: Anche se la spiaggia è sicuramente l’attrazione principale di Playa, c’è ancora molto da vedere e da fare nella zona. Una sera ci siamo divertiti un mondo a seguire una lezione di ballo di salsa in uno degli studi locali. È stato il modo perfetto per sperimentare la vibrante cultura della musica e del ballo di Cuba.
🍹 Ristoranti sulla spiaggia: Non mancano i ristoranti e i bar sulla spiaggia, dove potrete gustare frutti di mare freschi, birre ghiacciate e musica dal vivo. La Calle 16 è fiancheggiata da locali vivaci che si animano di sera. I preferiti sono il Salón Rosado de la Tropical per la sua terrazza ventilata e El Aljibe per la sua eccentrica atmosfera da nave pirata.
🚌 Come muoversi
- Come arrivare: Un aspetto negativo del soggiorno a Playa è che può sembrare piuttosto distante dal centro dell’Avana, soprattutto se non si dispone di un mezzo di trasporto proprio. Prendere un taxi per andare e tornare può diventare rapidamente costoso.
- Navette dell’hotel: Tuttavia, molti hotel offrono servizi di navetta a prezzi ragionevoli per l’Avana Vecchia e altri quartieri. Questo può essere un modo semplice per godersi l’ambiente rilassante della spiaggia di Playa e allo stesso tempo per vivere le attrazioni culturali e la vita notturna del centro.
6. Habana del Este: Vivere in periferia 🏡
🏘️ Autenticità suburbana: Per un assaggio autentico della vita suburbana cubana, prendete in considerazione l’idea di avventurarvi nei quartieri di Habana del Este, a est del centro città. Questa zona residenziale ha un’atmosfera decisamente diversa dai quartieri turistici come l’Avana Vecchia e il Vedado.
🚶♀️ Ritmi locali: Guidando per le strade laterali verdeggianti, si è circondati da semplici condomini in cemento, vivaci mercati locali e parchi dove i bambini giocano a calcio. È un mondo a parte rispetto alle grandi piazze e alle chiese barocche del centro dell’Avana.
👀 Scorcio di vita quotidiana: mi è piaciuto molto dare un’occhiata alla vita di tutti i giorni, osservando i residenti mentre svolgono le loro attività quotidiane: fare la spesa nei mercati dei prodotti, riunirsi sulle panchine del parco per giocare a domino o fare la fila per le razioni nelle bodegas locali. È uno sguardo affascinante su come vivono i cubani comuni.
🏖️ Un luogo di ritrovo sulla spiaggia: Anche se le principali attrazioni turistiche sono poche rispetto al centro, L’Habana del Este ha la sua parte di attrazioni interessanti e di diversivi. La vera attrattiva è semplicemente quella di sperimentare una fetta di autentica vita cubana al di fuori dei sentieri battuti. Un punto di forza è la splendida striscia di spiagge di Playas del Este, costeggiata da parchi balneari e ristoranti molto frequentati dalla gente del posto. Abbiamo trascorso un pomeriggio divertente passeggiando sul malecón, spizzicando le delizie al cocco dei venditori e ammirando la vivace scena.
🏰 Fortezza storica: Gli appassionati di storia non possono perdersi il Castillo de los Tres Reyes del Morro, un’imponente fortezza del XVII secolo a guardia dell’ingresso della Baia dell’Avana. È possibile visitare il parco e conoscere il suo ruolo di difesa dai pirati e dagli invasori stranieri. Anche la vicina Quinta de los Molinos merita una sosta per ammirare la casa colonica di epoca coloniale splendidamente conservata.
🚌 È necessario il Сar: Raggiungere l’Habana del Este richiede qualche sforzo in più rispetto ai quartieri centrali dell’Avana. Gli autobus pubblici raggiungono la zona, ma i percorsi possono essere confusi e poco frequenti per i visitatori. La scelta migliore è quella di prendere un taxi, che può essere costoso, o di noleggiare un’auto per esplorare facilmente la zona secondo i propri ritmi.
Dove alloggiare a L’Avana, Cuba
L’Avana offre una vasta gamma di alloggi e quartieri per soddisfare le preferenze e il budget di ogni viaggiatore. Sia che cerchiate resort di lusso, hotel storici o casas particulares a basso costo, questa vibrante città ha qualcosa per tutti. Ogni zona offre un fascino unico, dallo splendore coloniale dell’Avana Vecchia alla moderna raffinatezza di Miramar e alla vivace cultura di strada del Centro Habana. Esplorando questi quartieri, potrete sperimentare la vera essenza dell’Avana e creare ricordi indimenticabili.
❓ FAQ
Qual è la zona migliore in cui alloggiare a L’Avana per chi visita l’Avana per la prima volta?
Per chi visita per la prima volta l’Avana Vecchia (Habana Vieja) è una scelta eccellente, in quanto offre un facile accesso a molte delle principali attrazioni della città, ai monumenti storici e alla vivace vita di strada.
Le casas particulares (case private) sono sicure e confortevoli?
Sì, le casas particulares sono generalmente opzioni sicure e confortevoli per i viaggiatori economici. Offrono un’autentica esperienza cubana e la possibilità di interagire con la gente del posto. Tuttavia, è sempre consigliabile fare ricerche e prenotare casas particulares affidabili.
Qual è il momento migliore per visitare L’Avana?
Il periodo migliore per visitare L’Avana è la stagione secca, che va da novembre ad aprile. Il clima è generalmente piacevole, con temperature più fresche e meno umidità.
È necessario prenotare l’alloggio in anticipo?
Si consiglia vivamente di prenotare le sistemazioni in anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta o per gli hotel e le casas particulares più popolari. La disponibilità può essere limitata e la prenotazione anticipata vi assicura la sistemazione che preferite.
Ci sono problemi di sicurezza all’Avana?
L’Avana è generalmente una destinazione sicura per i turisti, ma come per ogni grande città, è importante esercitare cautela ed essere consapevoli dell’ambiente circostante. Evitate di portare con voi oggetti di valore o grosse somme di denaro e limitatevi alle aree ben illuminate e popolate, soprattutto di notte.
Come mi muovo a L’Avana?
I taxi, i tour in auto d’epoca e i trasporti pubblici (autobus e taxi condivisi) sono i principali mezzi di trasporto dell’Avana. Anche camminare è un ottimo modo per esplorare i quartieri della città, soprattutto in zone come l’Avana Vecchia e il Vedado.