Croatia Croatia

Dove dormire in Croazia 🇭🇷: i 12 posti migliori – Guida completa ai migliori hotel, resort e ville della Croazia

La Croazia è un paese ricco di luoghi meravigliosi da visitare, dalle spiagge assolate alle città antiche ricche di storia. La costa mediterranea si estende per oltre 1.000 miglia, offrendo acque cristalline e calette nascoste che fanno innamorare ogni viaggiatore. Se state pianificando un viaggio, potreste chiedervi dove soggiornare in Croazia per vivere la migliore esperienza di vacanza.

In questa guida completa vi mostrerò le 12 migliori zone e gli hotel più adatti a ogni tipo di viaggiatore, dai backpackers con un budget limitato a chi cerca il lusso. Che desideriate una tranquilla villa sul mare in Istria, un divertente hotel in centro storico a Spalato o un romantico resort per coppie a Dubrovnik, troverete il posto perfetto dove soggiornare. Ho visitato personalmente ciascuna di queste destinazioni e testato gli alloggi per darvi consigli onesti che renderanno indimenticabile la vostra avventura in Croazia.

La nostra selezione dei migliori hotel in Croazia:

Guida rapida ai migliori luoghi in cui soggiornare in Croazia 📋

1. Spalato – Dove alloggiare in Croazia per chi visita il Paese per la prima volta

Il fascino della città vecchia. Soggiornando nella città vecchia di Spalato sarete a pochi passi dal Palazzo di Diocleziano, dai vivaci caffè e dalla migliore vita notturna della città. Adoro passeggiare per le strette stradine di pietra, ascoltare la musica che proviene dai bar nascosti e gustare pesce fresco al Bokeria Kitchen & Wine Bar in via Domaldova. Le antiche mura romane creano un’atmosfera unica dove la storia incontra la moderna cultura croata, rendendo ogni serata un’avventura.

Giornate in spiaggia. La spiaggia di Bacvice è perfetta per nuotare e osservare la gente, soprattutto se desiderate vivere la classica esperienza balneare croata. La sabbia è rara in Croazia ed è possibile noleggiare un lettino per circa 10 euro. La collina di Marjan si trova nelle vicinanze ed è ideale per fare escursioni e ammirare il panorama sul Mare Adriatico. La spiaggia è affollata durante l’estate, ma l’energia è contagiosa con la gente del posto che gioca a picigin (un gioco tradizionale con la palla) e i bar sulla spiaggia che servono birra Karlovačko fredda.

I migliori quartieri di Spalato:

  • Palazzo di Diocleziano – Centro storico con ristoranti e negozi
  • Bacvice – Zona balneare con vita notturna e possibilità di nuotare
  • Veli Varos – Zona residenziale tranquilla dall’atmosfera autentica
  • Penisola di Marjan – Paradiso per gli amanti della natura con sentieri escursionistici

Dove mangio. Per uno spuntino veloce, prendo una fetta di pizza alla Pizzeria Galija (Tončićeva 12), dove la gente del posto fa la fila per la migliore pizza della città. Cenare alla Konoba Fetivi (Tomica Stine 4) è come mangiare con la gente del posto: provate il pesce alla griglia o il risotto nero. Un pasto qui costa circa 15-25 euro. L’atmosfera familiare e le ricette tradizionali rendono l’attesa piacevole, soprattutto se accompagnata dal vino locale Plavac Mali.

Consigli pratici. Prenotate in anticipo i migliori hotel di Spalato, soprattutto in estate, quando la disponibilità diminuisce notevolmente. Utilizzate l’autobus locale per raggiungere spiagge come Znjan o il porto dei traghetti per visitare le isole di Hvar o Brac. La maggior parte dei locali accetta carte di credito, ma io porto sempre con me qualche kuna per i mercati e le piccole panetterie. Il centro città è percorribile a piedi, ma sono indispensabili scarpe comode per camminare sui ciottoli antichi che possono diventare scivolosi quando sono bagnati.

I migliori hotel a Spalato

Hotel di lusso

  • Cvita Split – Questo elegante boutique hotel nel centro storico di Spalato offre camere lussuose con servizi moderni e una vista mozzafiato sul Palazzo di Diocleziano.
  • Bel Residence – Situato nel cuore di Spalato, questo residence di lusso dispone di appartamenti spaziosi con arredi di alta qualità e vista panoramica sulla città.
  • Calma Luxury Rooms Split – Questa sofisticata struttura offre camere di design con servizi di alta qualità e un servizio personalizzato in una posizione privilegiata a Spalato.

I migliori hotel economici/moderati

  • Agava Split – Questo hotel per famiglie offre camere confortevoli con servizi moderni a prezzi accessibili, perfette per i viaggiatori attenti al budget che desiderano esplorare Spalato.
  • Stone House in Center of Split – Situata nel centro storico di Spalato, questa affascinante casa in pietra offre sistemazioni autentiche con architettura tradizionale e comfort moderni.
  • Prima Luxury Rooms Split – Situato vicino al Palazzo di Diocleziano, questo hotel offre camere ben arredate con un ottimo rapporto qualità-prezzo e un comodo accesso alle attrazioni di Spalato.

I migliori ostelli

  • Villa Vice – Questo accogliente ostello a Spalato offre dormitori puliti e confortevoli e camere private con un’atmosfera amichevole, perfetta per backpackers e giovani viaggiatori.
  • Radisson Blu Resort Split – Questo moderno resort offre eccellenti servizi, tra cui piscine e spa, fornendo alloggi di lusso in stile ostello con i comfort di un resort.
  • Hostel Dvor – Questo ostello economico a Spalato dispone di camere pulite, servizi in comune e una posizione centrale che rende facile ed economica l’esplorazione della città.

2. Centro storico di Dubrovnik – Dove soggiornare in Croazia per il fascino storico

Magia medievale. Soggiornare all’interno delle antiche mura di Dubrovnik è come vivere in una fiaba, dove ogni ciottolo racconta una storia. Adoro sentire l’eco dei passi su Stradun all’alba, quando la strada di marmo brilla e i venditori allestiscono le loro bancarelle. Il posto migliore in Croazia per le coppie in cerca di romanticismo è proprio qui, circondato da edifici in pietra calcarea patrimonio mondiale dell’UNESCO e cortili nascosti.

Atmosfera da Game of Thrones. Passeggiare per queste strade dove King’s Landing ha preso vita non stanca mai, specialmente intorno a Fort Lovrijenac e alle location delle riprese della Fortezza Rossa. Ho scoperto il miglior punto panoramico a Pile Gate, dove è possibile guardare le navi da crociera arrivare sorseggiando un caffè al Café Festival (Placa 2). Il fascino storico di questo luogo batte qualsiasi resort, con l’architettura medievale che crea sfondi degni di Instagram ad ogni angolo.

Le migliori zone della città vecchia di Dubrovnik:

  • Stradun (Placa) – La principale strada pedonale con negozi e caffè
  • Pile – Ingresso occidentale con hotel e ristoranti di lusso
  • Ploce – Zona orientale, più tranquilla con vista sul porto
  • Zona del Palazzo del Rettore – Cuore culturale con musei e gallerie

Sapori locali. Per gustare l’autentica cucina croata, mi reco alla Konoba Dubrava (Čira Carića 7), dove il risotto nero costa circa 18 euro. La ricetta di famiglia e l’atmosfera accogliente rendono consigliabile prenotare in anticipo. Il ristorante Proto Fish (Široka 1) serve il miglior pesce della città, ma preparatevi a spendere 35-45 euro per una cena con vino.

Consigli utili. Prenotate un alloggio all’interno delle mura per vivere un’esperienza completa, ma aspettatevi prezzi più alti e restrizioni sui bagagli. La zona migliore dove soggiornare per chi visita la città per la prima volta è vicino alla Porta Pile, per un facile accesso. Evitate di soggiornare vicino a Dubrovnik senza un’auto, a meno che non vi sentiate a vostro agio con passeggiate ripide e scale ovunque.

I migliori hotel nella città vecchia di Dubrovnik

Hotel di lusso

  • Rooms Klarisa Palace – Questo elegante palazzo nel centro storico di Dubrovnik offre camere lussuose con servizi di prima qualità e una vista mozzafiato sulle antiche mura della città.
  • Lejletul – Situata nella zona più esclusiva di Dubrovnik, questa struttura di lusso offre camere sofisticate con arredi di alta gamma e un servizio personalizzato per i viaggiatori più esigenti.
  • Apartments St Michel – Questi appartamenti di lusso offrono sistemazioni spaziose con servizi moderni e un design elegante nel cuore del quartiere culturale di Dubrovnik.

I migliori hotel economici/moderati

  • Studio In – Questo confortevole monolocale offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e una posizione comoda per esplorare le attrazioni di Dubrovnik.
  • Dubrovnik Old Town Apartments – Situati all’interno delle mura storiche, questi appartamenti offrono un fascino autentico con comfort contemporaneo a prezzi ragionevoli.
  • City Center Rooms Dubrovnik – Situata nel centro di Dubrovnik, questa struttura offre camere ben arredate con un ottimo accesso alle principali attrazioni turistiche e ai ristoranti.

I migliori ostelli

  • Sweetest Thing Apartment – Questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente per i giovani viaggiatori.
  • Old Town Hostel – Situato all’interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, questo ostello sociale offre dormitori e camere private con ottimi servizi per i backpackers.
  • Hostel Sol – Questo moderno ostello a Dubrovnik offre sistemazioni simili a quelle di un hotel con camere climatizzate, bagno privato e WiFi gratuito in tutta la struttura.

3. Città di Hvar – Dove soggiornare in Croazia per vivere l’isola

Il paradiso della lavanda. Soggiornare nella città di Hvar significa svegliarsi con il profumo dei campi di lavanda e delle pinete che si mescola con quello del sale marino. Adoro passeggiare fino al porto di Trg Svetog Stjepana, dove i pescherecci ondeggiano accanto a yacht di lusso e dove diventa chiaro qual è il posto migliore in Croazia per visitare le isole. Il Mare Adriatico qui ha quel perfetto colore turchese che rende ogni nuotata magica.

Il centro della vita notturna. La reputazione di Hvar per la vita notturna e le spiagge è ben meritata, soprattutto intorno all’Hula Hula Beach Bar, dove i cocktail costano circa 12 euro. La scena festaiola rivaleggia con quella di Ibiza, ma io preferisco i locali più tranquilli come il Bonj Beach Club per un drink al tramonto. La Croazia è perfetta anche per le coppie: cene romantiche al ristorante Dalmatino (Groda bb) con pesce fresco a un prezzo medio di 25-35 euro a persona.

Le migliori zone della città di Hvar:

  • Harbor Front – Piazza principale con ristoranti e collegamenti in traghetto
  • Groda – Zona residenziale con un’autentica atmosfera locale
  • Isole Pakleni – Meta di gite di un giorno per spiagge appartate
  • Stari Grad – Città storica a 20 minuti di autobus

Da una spiaggia all’altra. Le spiagge più belle si trovano in realtà sulle vicine isole Pakleni, raggiungibili con un taxi boat al costo di 15 EUR andata e ritorno. La spiaggia di Palmižana offre acque cristalline e un ristorante sulla spiaggia dove il pesce alla griglia costa circa 20 EUR. Ho scoperto che soggiornando nella città di Hvar è possibile raggiungere sia le spiagge più frequentate che le calette nascoste in soli 10 minuti di barca.

Consigli sull’isola. Prenotate in anticipo i biglietti del traghetto per Spalato durante l’estate, perché vanno a ruba. La zona migliore dove soggiornare per chi visita l’isola per la prima volta è vicino alla piazza principale, per avere facile accesso ai ristoranti e alle gite in barca. Noleggiate uno scooter per 25 EUR al giorno per esplorare i campi di lavanda e visitare le spiagge nascoste della Croazia intorno all’isola.

I migliori hotel nella città di Hvar

Hotel di lusso

  • Heritage Dea – Questa elegante struttura boutique a Hvar offre camere lussuose con servizi di prima qualità e una vista mozzafiato sul porto storico e sulle isole circostanti.
  • Villa Nora Hvar – Situata in una posizione privilegiata a Hvar, questa villa di lusso offre camere sofisticate con arredi di alta gamma e un servizio personalizzato per i viaggiatori più esigenti.
  • Riva Suncani Hvar Hotels – Questo complesso immobiliare di lusso offre camere di alta qualità con servizi spa, ristorazione raffinata e vista panoramica sul mare nel cuore di Hvar.

I migliori hotel economici/moderati

  • Appartamento Lilly – Questo confortevole appartamento offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e una posizione comoda per esplorare le attrazioni di Hvar.
  • Guest House Zora Hvar – Situata in una zona tranquilla di Hvar, questa pensione a conduzione familiare offre camere accoglienti con fascino tradizionale e calda ospitalità a prezzi accessibili.
  • Pension Oaza – Situata vicino al centro di Hvar, questa pensione offre camere ben arredate con ottimo accesso a ristoranti, bar e ai famosi campi di lavanda.

I migliori ostelli

  • Hortenzia Apartment – Questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare Hvar.
  • Devecchi Rooms – Situata nella zona storica di Hvar, questa struttura in stile ostello offre camere semplici ma confortevoli con facile accesso alla vita notturna e alle spiagge.
  • Mimi Hvar – Questo ostello sociale offre dormitori e camere private con servizi moderni, rendendolo ideale per i backpackers e i viaggiatori attenti al budget che visitano l’isola di Hvar.

4. Città bassa di Zagabria – Dove soggiornare in Croazia per la cultura

Quartiere dei musei. Soggiornando nella Città Bassa di Zagabria vi troverete nel cuore culturale della Croazia, dove potrete trascorrere ore passeggiando tra il Teatro Nazionale Croato e il Museo delle Relazioni Interrotte. Il posto migliore dove soggiornare in Croazia per gli amanti della cultura è intorno a Piazza Britanski, da dove è possibile raggiungere a piedi 15 musei in 20 minuti. Il profumo del caffè fresco del Café Central (Preradovićeva 18) si mescola ai suoni dei musicisti di strada, creando l’atmosfera unica di Zagabria.

Cultura dei caffè. La scena dei caffè di Zagabria rivaleggia con quella di Vienna, specialmente lungo Tkalčićeva Street, dove la gente del posto si riunisce per ore davanti a un espresso che costa solo 1,50 euro. Ho scoperto che soggiornare nella capitale della Croazia significa vivere la vera vita croata, non solo visitare le attrazioni turistiche. Booksa (Martićeva 14d) combina la letteratura con un ottimo caffè, mentre Cogito Coffee (Nova Ves 17) serve il miglior flat white a 2,50 euro.

Le migliori zone culturali della città bassa di Zagabria:

  • Kaptol – Area della cattedrale con arte sacra e storia
  • Piazza Britanski – Quartiere dei musei con gallerie e teatri
  • Tkalčićeva – Via pedonale con bar e vita locale
  • Maksimir – Area del parco con zoo e passeggiate nella natura

Scena artistica. Il Museo di Arte Contemporanea (Avenija Dubrovnik 17) espone opere di artisti croati che non avevo mai sentito nominare, ma che ora adoro. L’ingresso costa 5 euro e l’edificio stesso è un’opera d’arte architettonica. Per cena mi reco al ristorante Vinodol (Teslina 10), dove i piatti tradizionali croati costano 12-18 euro e la carta dei vini offre varietà locali introvabili altrove.

Consigli culturali. Visitate la Croazia durante gli eventi culturali di Zagabria come l’Animafest o il Festival del cinema di Zagabria per vivere un’esperienza completa. La zona migliore in cui soggiornare per chi visita la città per la prima volta è vicino a Piazza Ban Jelačić, da cui è facile raggiungere tutte le attrazioni con il tram. La maggior parte dei musei offre sconti per studenti e la Zagreb Card offre trasporti pubblici gratuiti e ingressi ai musei per 15 EUR al giorno.

I migliori hotel nella città bassa di Zagabria

Hotel di lusso

  • Zagreb Speeka – Questa elegante struttura a Zagabria offre camere moderne dal design raffinato e una posizione centrale vicino a siti culturali e musei.
  • Swanky Mint – Situata nella zona più esclusiva di Zagabria, questa struttura di lusso offre camere contemporanee con arredi di alta qualità e un’atmosfera sofisticata.
  • Central – Questa elegante struttura offre camere lussuose con servizi di alta gamma e comodo accesso alle principali attrazioni di Zagabria.

I migliori hotel economici/moderati

  • Apartments Doma Zagreb – Questa confortevole opzione di appartamenti offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e comodo accesso ai mezzi pubblici.
  • Apartman Gloria 1 – Situato in una zona residenziale, questo appartamento offre camere spaziose con angolo cottura e un ottimo rapporto qualità-prezzo per le famiglie.
  • Five Forty Five Studios by Irundo – Questi moderni monolocali offrono spazi confortevoli dal design contemporaneo e una comoda posizione a Zagabria.

I migliori ostelli

  • Hi Hostel Zagreb – Questo famoso ostello offre dormitori puliti e camere private con un’atmosfera socievole, ideale per giovani viaggiatori e backpackers.
  • Apartment Mickey Mouse – Questa struttura economica offre camere confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente per i viaggiatori con un budget limitato.

5. Rovigno – Dove soggiornare in Croazia per un soggiorno romantico

Il fascino veneziano. Questo gioiello costiero offre strade acciottolate e case dai colori pastello che scendono a cascata verso il porto come un dipinto ad acquerello. Adoro guardare i pescherecci che tornano al tramonto mentre sorseggio un bicchiere di vino al ristorante Monte (Montalbano 75), dove una cena per due costa circa 80 euro. Il profumo dei pini si mescola al sale marino, creando un’atmosfera che rende ogni momento speciale.

Cena sul lungomare. Il lungomare del porto si trasforma in un palcoscenico romantico dove le coppie passeggiano davanti ai ristoranti di pesce con terrazze illuminate da candele. Al Puntulina (Sv. Križa 38) ho scoperto il ristorante più intimo con tavoli letteralmente sospesi sull’acqua. La pasta fresca al tartufo qui costa 25 euro e il suono delle onde sottostanti aggiunge magia ad ogni boccone.

Le zone più romantiche:

  • Centro storico – Stradine con ristoranti intimi e gallerie
  • Fronte porto – Ristoranti sul lungomare con vista sul tramonto
  • Baia di Lone – Tranquilli luoghi di balneazione circondati dalla natura
  • Parco Zlatni Rt – Passeggiate nella foresta e calette nascoste per le coppie

Rituali al tramonto. Salire sul campanile della chiesa di Sant’Eufemia costa solo 2 euro e vi regalerà una vista panoramica perfetta per una proposta di matrimonio. Consiglio sempre di prenotare un tavolo alla Puntulina per la sera: il loro risotto ai frutti di mare a 22 euro è ancora più buono se condiviso mentre si guarda il sole che scompare dietro gli antichi edifici in pietra.

Consigli romantici. Prenotate con largo anticipo i ristoranti con vista sul mare, soprattutto durante i mesi estivi, quando i tavoli si riempiono rapidamente. Le esperienze più romantiche si vivono lontano dalla folla: noleggiate delle biciclette per 15 EUR al giorno per esplorare le calette nascoste lungo la costa. Le passeggiate serali nel centro storico non costano nulla, ma creano ricordi che durano per sempre.

I migliori hotel a Rovigno

Hotel di lusso

  • Villa Angelo d'Oro – Questa elegante struttura boutique nel centro storico di Rovigno occupa un ex palazzo vescovile del XVII secolo con camere sofisticate dotate di soffitti a volta e pareti in pietra.
  • Grand Park Rovinj – Situata in una posizione privilegiata sul lungomare, questa struttura di lusso offre camere con servizi di prima qualità e una splendida vista sul mare, perfetta per i viaggiatori più esigenti.
  • Lone – Questa struttura di lusso contemporanea offre camere di alta gamma con un design moderno e servizi eccellenti in una delle zone più ricercate di Rovigno.

I migliori hotel economici/moderati

  • Villa Milli – Questa confortevole struttura offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e una posizione comoda per esplorare le affascinanti strade e il lungomare di Rovigno.
  • Apartmani Villa Borik – Situati in una zona residenziale, questi appartamenti offrono camere spaziose con angolo cottura e un ottimo rapporto qualità-prezzo per le famiglie in visita a Rovigno.
  • Villa Rossella 2 – Questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli nella tranquilla zona di Rovigno.

I migliori ostelli

  • Cvek Apartmani – Questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare Rovigno.
  • Apartments Golden Goose – Situata nel centro di Rovigno, questa struttura in stile ostello offre camere economiche con servizi moderni e facile accesso ai siti storici.
  • Irundo Rovinj Montalbano Studios – Questi moderni monolocali offrono spazi confortevoli dal design contemporaneo e una comoda posizione a Rovigno, ideale per i viaggiatori attenti al budget.

6. Zara – Dove soggiornare in Croazia con la famiglia

Meraviglie a misura di bambino. Questa città costiera offre il mix perfetto di storia e attività divertenti che intrattengono i bambini per ore. Adoro vedere i volti dei bambini illuminarsi quando sentono le melodie suggestive dell’Organo Marino create dalle onde che spingono l’aria attraverso tubi sottomarini. L’installazione Saluto al Sole, situata proprio accanto, si trasforma in un gigantesco spettacolo di luci al tramonto, rendendo magiche le passeggiate serali per le famiglie con bambini piccoli.

Luoghi sicuri per nuotare. Le acque poco profonde delle zone di Kolovare e Borik sono perfette per le famiglie con bambini piccoli che hanno bisogno di un ingresso graduale in mare. Ho scoperto che questi luoghi sono sorvegliati da bagnini durante i mesi estivi e che nelle vicinanze ci sono bar dove i genitori possono prendere un caffè a 1,50 euro mentre i bambini giocano sulla sabbia. Il ristorante Bruschetta (Mihovila Pavlinovića 12) serve un’ottima pizza che piace anche ai palati più esigenti, con pasti per famiglie che costano circa 40-50 EUR.

Le migliori zone per le famiglie:

  • Kolovare – Zone balneari con fondali bassi e parchi giochi nelle vicinanze
  • Borik – Zona adatta alle famiglie con impianti sportivi
  • Diklo – Zona residenziale tranquilla con mercati locali
  • Bibinje – Villaggio nelle vicinanze con autentici ristoranti per famiglie

Divertimento educativo. Il Museo del Vetro Antico (Poljana Zemaljskog odbora 1) affascina i bambini con dimostrazioni di soffiatura del vetro e l’ingresso costa solo 6 EUR per gli adulti, mentre i bambini sotto i 12 anni entrano gratis. Consiglio sempre di abbinare la visita al museo con una sosta per un gelato alla Slasticarna Donat (Široka ulica 8), dove le palline costano 2 EUR e i gusti includono varietà locali al miele e ai fichi che piacciono anche agli adulti.

Consigli per le famiglie. Prenotate appartamenti con angolo cottura per risparmiare sui pasti e soddisfare diversi orari di consumo dei pasti. Il sistema di autobus locale collega tutte le zone adatte alle famiglie al costo di soli 1,50 EUR a corsa, rendendo facile esplorare la città senza noleggiare un’auto. La maggior parte dei ristoranti offre seggioloni e menu per bambini, con piatti di pasta che in genere costano 8-12 EUR per i bambini.

I migliori hotel a Zara

Hotel di lusso

  • Falkensteiner Premium Camping Zadar – Questo resort di lusso offre case mobili di lusso e piazzole premium con servizi di alta gamma, tra cui piscine, servizi spa e accesso diretto a spiagge incontaminate.
  • The Bridge City Luxury Apartments – Situati nella zona più esclusiva di Zara, questi sofisticati appartamenti presentano un design contemporaneo con arredi di alta qualità e vista panoramica sulla città.
  • Dezign Superior Apartments – Questi eleganti appartamenti offrono spazi abitativi lussuosi con un design moderno e servizi di alta gamma in una posizione centrale a Zara.

I migliori hotel economici/moderati

  • Apartments and a Room Ina – Questa confortevole opzione di appartamento offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e una posizione comoda per esplorare i siti storici e il lungomare di Zara.
  • Vila Siega – Situata in una zona residenziale, questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli.
  • Lipotica Luxury – Questa struttura di fascia media offre camere ben arredate con servizi moderni e un ottimo accesso ai luoghi di interesse culturale e ai ristoranti di Zara.

I migliori ostelli

  • Downtown Boutique Hostel – Questo elegante ostello nel centro di Zara offre dormitori puliti e moderni e camere private con un design boutique e un’atmosfera socievole, perfetta per i giovani viaggiatori.
  • Omladinski Hostel Zadar – Questo ostello economico offre camere confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, ideale per i backpackers che desiderano esplorare l’Organo Marino e i siti storici di Zara.
  • Boutique Hostel Forum – Situato vicino al Foro Romano, questo moderno ostello offre camere economiche dal design contemporaneo e un facile accesso ai principali punti di interesse di Zara e al lungomare.

7. Area dei Laghi di Plitvice – Dove soggiornare in Croazia per ammirare la natura

Il paradiso delle cascate. Questo parco nazionale offre uno dei luoghi più belli da visitare nella Croazia settentrionale, dove 16 laghi terrazzati scendono a cascata attraverso antiche foreste creando uno degli scenari naturali più incredibili. Adoro svegliarmi al suono dell’acqua che scorre alla Pension Mira (Mukinje 10), dove le camere costano circa 45 euro e la colazione include miele fatto in casa da apicoltori locali. Il profumo dei pini e l’aria fresca di montagna rendono questa destinazione in Croazia perfetta per pianificare un viaggio incentrato sulle bellezze naturali.

Il paradiso degli escursionisti. Le passerelle di legno si snodano attraverso laghetti color smeraldo dove ho avvistato cervi che bevevano all’alba e sentito il richiamo dei picchi echeggiare nella foresta. Il ristorante Licka Kuca (Mukinje 2) serve agnello tradizionale cotto sotto la campana a 18 euro, e la sua terrazza all’aperto si affaccia sulla valle dove la nebbia sale dalle cascate. Questa destinazione popolare attira gli amanti della natura che desiderano trovare i luoghi migliori lontano dalle affollate località turistiche lungo la costa dalmata.

Le migliori zone per gli amanti della natura:

  • Ingresso 1 (Rastovača) – Accesso ai laghi inferiori con sentieri più facili da percorrere
  • Ingresso 2 (Hladovina) – Area dei laghi superiori con cascate spettacolari
  • Villaggio di Mukinje – Pensioni locali con autentica cucina di montagna
  • Villaggio di Korana – Tranquilla località fluviale con servizi termali

Osservazione della fauna selvatica. Ho scoperto che le passeggiate mattutine consentono di avvistare orsi bruni, linci e oltre 120 specie di uccelli che popolano questo ecosistema. L’ingresso al parco costa 35 EUR durante l’alta stagione, ma soggiornando nelle vicinanze è possibile accedervi più volte. I trattamenti termali nei centri benessere vicini costano circa 25 EUR e aiutano a rilassare i muscoli dopo lunghe giornate di escursioni attraverso questa guida alla natura selvaggia più incontaminata del paese.

Consigli sulla natura. Il periodo migliore per visitare questa meraviglia naturale è la tarda primavera o l’inizio dell’autunno, quando le cascate sono più ricche e la folla è meno numerosa. Prenotate l’alloggio con largo anticipo, poiché questa destinazione molto ambita offre opzioni limitate rispetto alle località balneari. La maggior parte delle pensioni offre pranzi al sacco a 8 euro, perfetti per avventure escursionistiche di un’intera giornata attraverso luoghi della Croazia che le giovani coppie e le famiglie ricorderanno per sempre.

I migliori hotel nei Laghi di Plitvice

Hotel di lusso

  • B&B Plitvice Lacus – Questo elegante bed and breakfast vicino ai Laghi di Plitvice offre camere confortevoli dal design moderno e splendidi dintorni naturali, perfetti per gli amanti della natura.
  • Apartments Villa Irene – Situati in una posizione privilegiata, questi appartamenti di lusso dispongono di ampie zone giorno con arredi di alta qualità e facile accesso al parco nazionale.
  • Ethno Houses Plitvice Lakes Hotel – Questa lussuosa struttura tradizionale offre un’autentica architettura croata con servizi di alta gamma e una splendida vista sulla foresta.

I migliori hotel economici/moderati

  • Villa Sumrak Rooms and Apartments – Questa confortevole struttura offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con camere spaziose e una posizione comoda per esplorare le cascate e i sentieri escursionistici.
  • House Zupan – Situata in una zona tranquilla, questa pensione a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi accessibili.
  • Villa Green Serenity – Questa tranquilla struttura offre camere ben arredate con servizi moderni e un ottimo accesso agli ingressi del parco e ai sentieri naturalistici.

I migliori ostelli

  • House Maka – Questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare il parco nazionale.
  • Plitvice Etno House – Situato vicino agli ingressi del parco, questo ostello tradizionale offre camere economiche con un autentico design croato e un facile accesso ai sentieri escursionistici.
  • Ranch Jelov Klanac – Questa struttura unica in stile ranch offre dormitori e camere private con attività all’aperto e possibilità di equitazione per i viaggiatori avventurosi.

8. Korcula – Dove soggiornare in Croazia per gli amanti del vino

Il paradiso dei vigneti. Questa città medievale su una delle più belle isole croate offre incredibili esperienze enologiche che rivaleggiano con qualsiasi altra destinazione in Croazia. Adoro esplorare i vigneti di Grk e Pošip che si estendono sulle colline ondulate, dove i produttori di vino locali come la cantina Zure (Čara 12) offrono degustazioni a 15 euro a persona. Il profumo delle foglie di vite e del sale marino crea un’atmosfera perfetta per le giovani coppie che pianificano un viaggio in Croazia incentrato sulla cultura del vino.

Tour delle cantine. Le cantine in pietra sotto questa città di mare custodiscono tradizioni secolari dove ho assaggiato vini che non esistono in nessun’altra parte del mondo. La cantina Korta Katarina (Smokvica bb) produce il pluripremiato vino bianco Pošip e i tour delle cantine costano 20 euro, comprese cinque degustazioni. Questa popolare destinazione combina l’architettura medievale con le moderne tecniche di vinificazione, rendendola uno dei luoghi migliori da visitare per gli appassionati di vino che esplorano la costa dalmata.

Le migliori zone vinicole:

  • Smokvica – Tradizionale villaggio vinicolo con cantine a conduzione familiare
  • Čara – Vigneti collinari con vista sul mare e sale di degustazione
  • Blato – Autentiche enoteche e konobe locali
  • Vela Luka – Punta occidentale con esperienze enologiche al tramonto

Abbinamenti culinari. Ho scoperto che i ristoranti locali abbinano i vini autoctoni al pesce fresco in modi che creano esperienze culinarie indimenticabili. Konoba Mate (Žrnovo bb) serve pesce alla griglia con vino Grk a 25 EUR e la sua terrazza si affaccia sui vigneti che producono alcuni dei migliori vini per il turismo enologico. La combinazione di servizi termali nei vicini centri benessere e degustazioni di vini rende questa guida alla Croazia perfetta per viaggi all’insegna del relax.

Consigli sul vino. Il periodo migliore per visitare questa destinazione incentrata sul vino è durante la stagione della vendemmia a settembre, quando è possibile partecipare alla raccolta dell’uva. Prenotate in anticipo le visite alle cantine, soprattutto quelle più piccole a conduzione familiare che offrono esperienze intime. La maggior parte delle cantine fornisce il trasporto dal vostro alloggio al costo di 10 euro, rendendo facile esplorare più cantine senza doversi preoccupare di guidare dopo le degustazioni.

I migliori hotel a Korcula

Hotel di lusso

  • Aminess Lume Hotel – Questo moderno hotel dispone di camere confortevoli dal design contemporaneo e offre un ottimo accesso alle attrazioni locali e ai ristoranti.
  • Korkyra – Situata vicino al lungomare, questa struttura offre camere spaziose con vista sul mare e facile accesso ai siti storici e ai mercati locali.
  • Marko Polo – Questo affascinante hotel offre camere confortevoli con arredi tradizionali e si trova vicino ai luoghi più famosi della città e alle destinazioni culturali.

I migliori hotel economici/moderati

  • Aminess Vival Port9 Residence – Questi appartamenti con giardino offrono ampie zone giorno con angolo cottura e un ambiente tranquillo, perfetto per le famiglie e i soggiorni più lunghi.
  • Apartments & Room Nina – Situata in una zona residenziale, questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli.
  • Appartamenti Toncic – Questa confortevole struttura offre camere moderne con angolo cottura e facile accesso alle attrazioni locali e ai dintorni naturali.

I migliori ostelli

  • Korcula Hill – Questa struttura economica offre camere pulite in posizione collinare con vista panoramica e atmosfera tranquilla per i giovani viaggiatori.
  • Private Beach Apartment – Situato vicino al lungomare, questo appartamento economico offre accesso diretto alle zone balneari e alla tradizionale vita dell’isola.

9. Pola – Dove soggiornare in Croazia per gli appassionati di storia

Anfiteatro romano. Questa antica città offre uno dei luoghi più interessanti da visitare in Croazia per gli appassionati di storia, dove l’Arena è il sesto anfiteatro romano più grande al mondo. Adoro esplorare le camere sotterranee dove un tempo i gladiatori si preparavano alla battaglia, e il biglietto d’ingresso di 8 euro include l’accesso alle mostre sulla vita romana. Il suono dei passi che riecheggiano nei corridoi di pietra vecchi di 2000 anni crea un’atmosfera che ti trasporta indietro nel tempo.

Tesori archeologici. Passeggiando per questa città storica si scoprono tracce di influenze romane, bizantine e veneziane ad ogni angolo. L’ingresso al Tempio di Augusto (Piazza del Foro) costa solo 2 euro e ho scoperto che il vicino Museo Archeologico (Carrarina 3) ospita reperti che rivaleggiano con le collezioni di Roma. Il ristorante Amfiteatar (Flavijevska 4) serve piatti tradizionali istriani a 18-25 euro con vista sull’antica Arena, rendendo la cena simile a un banchetto imperiale.

Principali aree storiche:

  • Piazza del Foro – Rovine di templi romani ed edifici medievali
  • Verudela – Zona costiera con resti di una chiesa bizantina
  • Vidikovac – Posizione collinare con vista panoramica sulle rovine
  • Stoja – Tranquilla zona residenziale vicino agli scavi di una villa romana

Storia vivente. Ho scoperto che soggiornando vicino al Foro è possibile raggiungere a piedi le porte romane, le mura medievali e i palazzi veneziani che raccontano storie che abbracciano 3.000 anni. La fortezza di Kastel (Gradinski uspon 6) offre visite guidate al costo di 5 euro e la vista dai suoi bastioni mostra come questa posizione strategica controllasse le rotte commerciali marittime. Le konobe locali servono vino proveniente dai vigneti piantati dai Romani, creando un legame tra passato e presente.

Consigli storici. Prenotate un alloggio vicino al centro storico per poter visitare i siti antichi senza costi di trasporto. Le migliori destinazioni per gli appassionati di storia includono l’Arena, il Tempio di Augusto e i mosaici romani al Museo Archeologico. La maggior parte dei siti storici offre biglietti combinati a 15 euro e le visite guidate a piedi costano 20 euro per i gruppi, rendendo questo uno dei modi più convenienti per esplorare l’antico patrimonio romano.

I migliori hotel a Pola

Hotel di lusso

  • D&A Central Luxury Apartments – Questi sofisticati appartamenti nel centro di Pola sono arredati con mobili di alta qualità e presentano un design moderno, con facile accesso all’Arena romana e ai siti storici.
  • Luxury Arta Apartments – Situati in una zona privilegiata, questi appartamenti di lusso offrono ampie zone giorno con servizi di alta gamma e comodo accesso ai luoghi di interesse culturale.
  • Apartman Incis – Questa elegante struttura offre camere lussuose con caratteristiche contemporanee e una posizione eccellente per esplorare l’antico patrimonio romano di Pola.

I migliori hotel economici/moderati

  • D&A Amphitheatre Apartments – Questi confortevoli appartamenti offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e la possibilità di raggiungere a piedi il famoso anfiteatro romano.
  • D&A Center Apartments – Situati nel centro storico di Pola, questi appartamenti offrono camere spaziose con angolo cottura e un ottimo accesso a musei e ristoranti.
  • San Martino Rooms – Questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli, vicino agli antichi siti romani.

I migliori ostelli

  • Hostel Monte Zaro – Questo ostello economico offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare la storia di Pola.
  • Ostello Pipistrelo – Situato vicino al centro della città, questo moderno ostello offre camere economiche dal design contemporaneo e un facile accesso alle rovine romane e ai mercati locali.
  • Ostello Art & Joy – Questo ostello creativo offre dormitori e camere private dall’atmosfera artistica e spazi comuni ideali per i backpackers che desiderano scoprire i tesori archeologici di Pola.

10. Trogir – Dove soggiornare in Croazia per ammirare l’architettura

Capolavoro in pietra. Questa città medievale della Croazia mette in mostra la più raffinata architettura romanica e gotica dei Balcani, dove ogni edificio racconta una storia scolpita nel calcare bianco. Adoro passeggiare per le stradine dove palazzi del XIII secolo sorgono accanto a chiese rinascimentali, creando un museo vivente che rivaleggia con qualsiasi luogo famoso in Europa. La Cattedrale di San Lorenzo (Trg Ivana Pavla II) con il suo portale intricato costa 3 euro per salire e offre una vista sui tetti di tegole rosse e sulle isole vicine.

Gioielli architettonici. La fortezza Kamerlengo (Gradska 1) rappresenta la perfetta architettura militare medievale, dove ho scoperto che l’ingresso costa solo 5 euro e include l’accesso ai concerti estivi nel cortile. Il ristorante Don Dino (Augustina Kazotica 5) serve pesce fresco a 20-28 euro in un palazzo del XV secolo, dove archi in pietra e soffitti a volta creano un’atmosfera che trasporta i commensali indietro di secoli.

Le migliori aree architettoniche:

  • Centro storico – Densa concentrazione di edifici medievali e rinascimentali
  • Isola di Čiovo – Collegata da un ponte con contrasti di architettura moderna
  • Seget Donji – Area continentale con tradizionali case in pietra dalmate
  • Marina – Lungomare con facciate di influenza veneziana

Patrimonio vivente. Ho scoperto che soggiornare nel centro storico è come trovarsi all’interno di un libro di architettura vivente, dove finestre gotiche incorniciano la vista di campanili barocchi. Il Palazzo Cipiko (Matije Gupca 4) ospita oggi eventi culturali e offre visite guidate all’architettura al costo di 15 euro per i gruppi. Questa città croata offre una maggiore diversità architettonica per metro quadrato rispetto alla maggior parte delle capitali europee, rendendola perfetta per le giovani coppie interessate al design e alla storia.

Consigli sull’architettura. Prenotate un alloggio in edifici storici ristrutturati per vivere dall’interno l’autentica architettura medievale. Le migliori destinazioni per gli amanti dell’architettura includono la Cattedrale, la Fortezza Kamerlengo e il Palazzo Cipiko. La maggior parte dei siti architettonici offre biglietti combinati a 12 euro, mentre i tour fotografici professionali incentrati sui dettagli architettonici costano 25 euro per due ore.

I migliori hotel a Trogir

Hotel di lusso

  • Dimora Picco Bello – Questa elegante struttura boutique nel centro storico di Trogir offre camere sofisticate dal design classico e una vista mozzafiato sull’architettura medievale.
  • Bifora Heritage 4 Trogir – Situato in un edificio storico splendidamente restaurato, questa struttura di lusso offre camere lussuose con servizi di prima qualità e un’autentica architettura in pietra.
  • Aparthotel Bellevue Trogir – Questa struttura di lusso contemporanea offre appartamenti di alta gamma dal design moderno e vista panoramica sul lungomare e sui siti storici di Trogir.

I migliori hotel economici/moderati

  • Domus Maritima – Questa confortevole struttura offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e una posizione comoda per esplorare il centro medievale di Trogir, patrimonio dell’UNESCO.
  • Carol Rooms – Situata nella zona storica di Trogir, questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli.
  • Tragurion – Questa struttura ben arredata offre camere confortevoli con servizi moderni e un ottimo accesso ai monumenti architettonici di Trogir e al lungomare.

I migliori ostelli

  • Apartments Liam – Questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare le strade medievali di Trogir.
  • Rooms Roso – Situata vicino al centro storico, questa struttura in stile ostello offre camere economiche con servizi essenziali e facile accesso ai principali siti culturali di Trogir.
  • Apartmani Medena – Questa struttura semplice offre dormitori e camere private con servizi moderni, rendendola ideale per i backpackers che desiderano scoprire la straordinaria architettura romanica e gotica di Trogir.

11. Isola di Brac – Dove soggiornare in Croazia per le spiagge

Zlatni Rat Paradise. Questa famosa spiaggia sabbiosa si estende nelle acque cristalline come una lingua dorata, rendendola uno dei luoghi più fotografati tra le isole croate. Adoro guardare i windsurfisti danzare sulle onde mentre le famiglie costruiscono castelli di sabbia sulla rara spiaggia sabbiosa che cambia forma con le maree e i venti. Il ristorante Vagabundo serve pesce fresco alla griglia per 22 EUR proprio sul lungomare, dove è possibile cenare con i piedi nella sabbia.

Calette nascoste. Oltre alla famosa spiaggia di Zlatni, ho scoperto decine di spiagge private accessibili solo in barca o tramite sentieri escursionistici attraverso pinete. La baia di Lovrečina offre una spiaggia sabbiosa perfetta per le famiglie, mentre Murvica offre spettacolari punti di balneazione circondati da scogliere che rivaleggiano con qualsiasi luogo popolare del Mediterraneo. Il traghetto da Spalato costa 8 EUR e vi porta a queste bellissime spiagge in 50 minuti dalla partenza.

Le migliori zone per nuotare:

  • Bol – Sede della spiaggia di Zlatni Rat e dei centri di sport acquatici
  • Supetar – Porto principale con spiagge sabbiose adatte alle famiglie
  • Milna – Tranquilla cittadina portuale con zone balneari protette
  • Postira – Tradizionale villaggio di pescatori con calette di ciottoli

Il paradiso degli sport acquatici. I venti costanti intorno alla spiaggia di Zlatni Rat creano le condizioni perfette per il windsurf e il kitesurf, dove il noleggio dell’attrezzatura costa 25 euro per sessioni di mezza giornata. Ho scoperto che soggiornare vicino a Bol ti mette al centro delle attività di sport acquatici, mentre zone della Croazia come Milna offrono acque più calme perfette per il paddleboarding e lo snorkeling. Big Blue Sport (Porat Bolskih Pomoraca bb) offre lezioni professionali e attrezzature per tutti i livelli di abilità.

Consigli per nuotare. Prenotate un alloggio vicino ai vostri luoghi di balneazione preferiti, poiché l’isola è più grande della maggior parte delle isole vicine e gli spostamenti tra le diverse zone richiedono tempo. Le spiagge più belle richiedono di arrivare presto durante i mesi estivi, quando i parcheggi si riempiono rapidamente. La maggior parte degli hotel a 4 stelle offre un servizio navetta per la spiaggia di Zlatni Rat al costo di 5 euro, consentendo di godersi questa meraviglia naturale senza lo stress della guida.

I migliori hotel a Brac

Hotel di lusso

  • Grand View Postira – Questa elegante struttura a Postira offre camere sofisticate con vista panoramica sul mare e design moderno. Situata sulla tranquilla costa dell’isola di Brac, offre un ottimo accesso a zone balneari incontaminate e tradizionali villaggi di pescatori.
  • Aminess Vival Velaris Resort – Questo resort di lusso dispone di camere lussuose con servizi di prima qualità e accesso diretto al mare. La struttura offre strutture ricreative complete e una vista mozzafiato sul Mare Adriatico.
  • Sol Bol – Situata vicino al famoso promontorio dorato, questa struttura contemporanea offre camere di alta gamma dal design moderno e un facile accesso alla vivace scena gastronomica e di intrattenimento di Bol.

I migliori hotel economici/moderati

  • Midea – Questa confortevole struttura offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con camere spaziose e una posizione comoda per esplorare le bellezze naturali e i siti storici dell’isola di Brac.
  • House Riva – Situata in una zona tranquilla, questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli.
  • Kastil – Questa struttura ben arredata offre camere confortevoli con servizi moderni e un ottimo accesso alle spiagge locali e ai collegamenti in traghetto.

I migliori ostelli

  • Apartments Lota Supetar – Questa struttura economica a Supetar offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare l’isola di Brac.
  • Pastura – Situata vicino al porto principale dei traghetti, questa struttura in stile ostello offre camere economiche con servizi essenziali e facile accesso ai mezzi di trasporto dell’isola.
  • Apartment Milna – Questa struttura semplice a Milna offre dormitori e camere private con servizi moderni, rendendola ideale per i backpackers che desiderano scoprire la splendida costa di Brac e i tradizionali villaggi in pietra.

12. Isola di Vis – Dove soggiornare in Croazia per un po’ di solitudine

Un paradiso incontaminato. Questa remota isola tra le isole della Croazia offre la fuga perfetta dalle affollate località costiere, dove le restrizioni militari fino agli anni ’90 hanno preservato la natura incontaminata e l’autentica cultura locale. Adoro la sensazione di scoprire calette nascoste dove solo i pescherecci disturbano il silenzio e il profumo del rosmarino selvatico si mescola al sale marino. A differenza dei luoghi affollati di Dubrovnik o dell’atmosfera festosa vicino alla spiaggia di Zrće, Vis offre una tranquillità genuina che sta diventando rara nei viaggi moderni.

Patrimonio militare. Il passato militare dell’isola ha creato una riserva naturale accidentale dove ho scoperto tunnel sotterranei, bunker abbandonati e acque cristalline nella baia di Stiniva, rimaste incontaminate dal turismo di massa. Il ristorante Vila Kaliopa (Vladimira Nazora 32) serve aragoste fresche a 45 euro in un giardino che sembra un paradiso segreto. Questo isolamento rende Vis diversa dalle opzioni di lusso come l’Amfora Hvar Grand Beach Resort: qui, la solitudine è il lusso principale.

Le zone più appartate di quest’isola remota:

  • Città di Vis – Porto principale con un’autentica atmosfera da villaggio di pescatori
  • Komiža – Città costiera occidentale con scogliere spettacolari e baie nascoste
  • Rukavac – Piccolo insediamento con punti di balneazione privati
  • Milna – Baia settentrionale perfetta per tranquille escursioni in kayak

Esperienze autentiche. Ho scoperto che soggiornare qui significa unirsi alla gente del posto alla Konoba Jastožera (Gundulićeva 6), dove il vino costa 3 euro al bicchiere e le conversazioni scorrono come la rakija fatta in casa. Le gite in barca alla Grotta Azzurra nella vicina isola di Biševo costano 25 euro, ma la vera magia avviene nelle calette senza nome accessibili solo tramite sentieri escursionistici. A differenza delle destinazioni che soddisfano chi soggiorna in Croazia per le feste giovanili, Vis premia i viaggiatori che cercano un contatto autentico con la natura e la cultura locale.

Consigli per un soggiorno appartato. Prenotate i biglietti del traghetto da Spalato con largo anticipo, poiché i collegamenti sono limitati rispetto ad altre isole popolari. Il viaggio dura 2 ore e mezza, ma vi ricompenserà con un’isola che vi farà sentire come se foste tornati indietro nel tempo. La maggior parte delle pensioni non dispone di piscine o servizi di lusso: è l’isola stessa ad essere il servizio, offrendo una pace che il denaro non può comprare nelle destinazioni più affollate.

I migliori hotel a Vis

Hotel di lusso

  • 1901 On Sea – Questa elegante struttura sul mare offre camere sofisticate con vista panoramica sul mare e design moderno, perfette per i viaggiatori che cercano il lusso su questa remota isola.
  • Resort Village TN Milna – Situato nella tranquilla baia di Milna, questo resort di lusso offre sistemazioni spaziose con servizi di prima qualità e accesso diretto a zone balneari incontaminate.
  • Studio Apartmani Kuljia Vis – Questi monolocali contemporanei offrono spazi abitativi di alto livello con un design moderno e una posizione eccellente per esplorare la bellezza naturale incontaminata di Vis.

I migliori hotel economici/moderati

  • Mira See Front – Questa confortevole struttura sul lungomare offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con servizi moderni e una splendida vista sul mare, perfetta per i viaggiatori attenti al budget.
  • Apartments Vis – Situati nel centro della città di Vis, questi appartamenti offrono camere spaziose con angolo cottura e comodo accesso ai mercati locali e ai collegamenti in traghetto.
  • Villa Kate – Questa struttura a conduzione familiare offre camere accoglienti dal fascino tradizionale e una calda ospitalità a prezzi ragionevoli vicino ai siti storici.

I migliori ostelli

  • Dionis – Questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli con servizi in comune e un’atmosfera accogliente, perfetta per i giovani viaggiatori che desiderano esplorare le calette nascoste di Vis.
  • Verita Vis – Situata vicino alla città principale, questa struttura in stile ostello offre camere economiche con servizi essenziali e facile accesso a gite in barca e sentieri escursionistici.
  • Komiza Provita Guesthouse – Questa semplice pensione a Komiza offre dormitori e camere private con un’autentica atmosfera isolana, ideale per i backpackers che desiderano scoprire il patrimonio militare e la natura incontaminata di Vis.

Domande frequenti sulla visita in Croazia

Dove alloggiare in Croazia per chi la visita per la prima volta?

Spalato offre un’introduzione perfetta alla cultura croata con l’antico Palazzo di Diocleziano e la vivace atmosfera del lungomare. La città offre un facile accesso alle isole vicine, alle bellissime spiagge e agli autentici ristoranti locali raggiungibili a piedi.

I posti migliori dove soggiornare in Croazia per una vacanza romantica in coppia?

Rovigno offre l’esperienza più romantica con la sua architettura di influenza veneziana e i suoi intimi ristoranti sul lungomare. Le strade acciottolate e la vista del tramonto dai ristoranti del porto creano momenti indimenticabili per le coppie alla ricerca dell’autentico fascino croato.

Dove soggiornare in Croazia senza auto?

Zagabria e Spalato offrono eccellenti sistemi di trasporto pubblico che collegano tutte le principali attrazioni e le destinazioni vicine. Entrambe le città offrono centri storici percorribili a piedi con musei, ristoranti e siti culturali accessibili a piedi o in tram.

La zona migliore in Croazia dove soggiornare con la famiglia?

Zara combina spiagge adatte alle famiglie con attrazioni uniche come l’Organo marino e l’installazione Saluto al sole che affascinano i bambini. La città offre zone balneari con fondali bassi, parchi nelle vicinanze e ristoranti con menu per bambini a prezzi ragionevoli.

Dove soggiornare in Croazia per le migliori spiagge?

L’isola di Brac ospita la famosa spiaggia di Zlatni Rat e numerose calette nascoste accessibili in barca o tramite sentieri escursionistici. L’isola offre spiagge di sabbia e ciottoli con acque cristalline perfette per nuotare e praticare sport acquatici.

0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments