Per pianificare la tua fuga perfetta nella gemma nascosta del sud Italia è necessario valutare attentamente dove soggiornare. Ho trascorso mesi esplorando questa splendida regione, dalle spettacolari scogliere di Tropea alla ricchezza culturale di Reggio Calabria, scoprendo che scegliere la location giusta può determinare il successo o il fallimento della tua avventura italiana.
Ogni zona della Calabria offre qualcosa di completamente diverso, che siate alla ricerca di spiagge incontaminate lungo il Mar Tirreno, autentici villaggi di pescatori o rifugi di montagna con panorami mozzafiato. La varietà del paesaggio della regione vi consentirà di trascorrere giornate di relax su spiagge di sabbia bianca, esplorare antiche rovine greche o assaporare la cucina più autentica d’Italia in ristoranti e hotel a conduzione familiare. Questa guida completa illustra le otto migliori zone da prendere in considerazione, aiutandovi a trovare la base perfetta per esplorare tutto ciò che questa straordinaria regione ha da offrire, in base al vostro stile di viaggio.
La nostra selezione dei migliori hotel in Calabria:
- 💎 Hotel di lusso: Galia Luxury Resort
- ✨ 5 stelle: Borghetto Creative Resort Tropea
- 🏨 4 stelle: Infinity Resort Tropea
- 🛏 3 stelle: Albergo Centrale
- 💸 Economico: B&B El Bisagra
- 🏢 Appartamento: 87029 House
- 👨👩👧👦 Per famiglie: Club La Castellana
- 🏩 Per coppie: Palace Eight
Guida rapida ai migliori luoghi in cui soggiornare in Calabria 📋
- 🏖️ Amanti della spiaggia: Hotel a Tropea
- 🏛️ Cultura e storia: Hotel a Reggio Calabria
- 🌊 Spiagge tranquille: Hotel a Zambrone
- 🍝 Amanti del cibo: Hotel a Pizzo
- 🎣 Il fascino dei villaggi di pescatori: Hotel a Scilla
- 🏨 Resort di lusso: Hotel a Capo Vaticano
1. Tropea – Dove alloggiare in Calabria per gli amanti della spiaggia
Il fascino della scogliera. Non dimenticherò mai la prima volta che ho visto la spettacolare costa di Tropea dalla cima della scogliera. La città sorge a 60 metri sopra acque cristalline, creando uno dei paesaggi marini più fotografati d’Italia. Il monastero di Santa Maria dell’Isola si trova su uno sperone roccioso, creando l’iconica vista da cartolina che attira fotografi da tutto il mondo.
Avventure sulla spiaggia. Per raggiungere le spiagge di Tropea è necessario percorrere una ripida scalinata o prendere la comoda funicolare (2 € a tratta, circa 2,20 $ USD). La spiaggia principale si estende per quasi un chilometro e mezzo, con sabbia bianca e soffice che incontra acque turchesi che rivaleggiano con quelle dei Caraibi. Il noleggio dell’attrezzatura da spiaggia costa 15-25 € al giorno per un ombrellone e due sedie presso strutture come il Lido Tropical o i Bagni Marino.
Ristoranti locali. Le famose cipolle rosse di Tropea compaiono in tutti i menu, dalla semplice Osteria del Pescatore (aperta dalle 19:00 a mezzanotte) al raffinato ristorante Pimm’s (prenotazione obbligatoria). La ‘nduja, una salsa piccante locale, si abbina perfettamente al pesce fresco e ai vini regionali. Per un pranzo veloce, la Taverna Antica Grecia offre ottimi panini con ingredienti locali (aperta dalle 11:00 alle 15:00).
Le migliori esperienze locali:
- Blue Grotto Beach Bar – Ottima granita (4 €, 4,40 $ USD), aperto fino alle 2 del mattino
- Gelateria Ercole – Il miglior gelato della città (€ 3-5, $ 3,30-5,50 USD), aperto tutti i giorni dalle 10:00
- Mirador Bar – Cocktail a picco sul mare (€ 8-12, $ 8,75-13 USD), vista del tramonto dalle 18:00
- Mercato settimanale – Lunedì mattina in Piazza Ercole, prodotti locali e artigianato
Trasporti e consigli pratici. La storica via pedonale Corso Vittorio Emanuele è chiusa al traffico, quindi il parcheggio al Parcheggio Comunale costa €3-5 al giorno. La stazione ferroviaria di Tropea collega Reggio Calabria (€8, $8,75 USD, 2 ore) con una vista panoramica sulla costa.
Ristorante | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Orari |
Osteria del Pescatore | 25-35 | 27-38 | Dalle 19:00 a mezzanotte |
Ristorante Pimm’s | 45-65 € | 49-71 | Prenotazione obbligatoria |
Taverna Antica Grecia | 8-12 | 8,75-13 | 11:00-15:00 |
Caffè Centrale | 4-7 € al bicchiere | 4,40-7,70 $/bicchiere | Aperitivo alle 19:00 |
I migliori hotel a Tropea
Hotel di lusso
- La Dolce Vita Tropea – Questa elegante struttura offre camere sofisticate con servizi moderni e un servizio eccezionale nel cuore del centro storico della città.
- NoOne Tropea Guesthouse – Un’intima struttura boutique che offre un servizio personalizzato e camere eleganti con attenzione ai dettagli e design contemporaneo.
- Mediterranean Boutique Hotel – Questa elegante struttura offre camere sofisticate con servizi moderni nel centro storico di Tropea, a pochi passi dalle principali attrazioni.
I migliori hotel economici/moderati
- La Torre del Mulino – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli dal fascino tradizionale e comfort moderni con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- La Maison Derriere – Una struttura accogliente con camere confortevoli e un servizio cordiale in una posizione comoda vicino a ristoranti e negozi locali.
- Tropea Centro – Situato nel centro della città, questo hotel offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali e facile accesso alle attrazioni locali.
Le migliori opzioni economiche
- The Bridge Tropea – Una struttura economica che offre camere essenziali ma pulite, con una buona posizione e un servizio cordiale, ideale per backpackers e giovani viaggiatori.
- Casolare Al Porto – Una scelta economica che offre sistemazioni semplici con servizi essenziali e una posizione comoda per esplorare la città con un budget limitato.
2. Reggio Calabria – Dove alloggiare in Calabria per la cultura e la storia
Antico patrimonio greco. Passeggiare per le strade di Reggio Calabria è come viaggiare attraverso 3.000 anni di storia. La città si trova all’estremità dello stivale italiano, dove gli antichi greci sbarcarono per la prima volta e fondarono Rhegion. Ho trascorso ore al Museo Nazionale della Magna Grecia ammirando i famosi Bronzi di Riace, due statue di guerrieri greci perfettamente conservate e scoperte in mare. L’ingresso costa 8 € (circa 8,75 $ USD) e il museo è aperto dalle 9:00 alle 20:00 dal martedì alla domenica.
La vita sul lungomare. Il Lungomare Falcomatà, lungo 2 chilometri, si estende lungo lo Stretto di Messina con una vista mozzafiato sulla Sicilia e sull’Etna. Consiglio di fare una passeggiata al mattino presto, quando i pescatori locali vendono il pescato fresco direttamente dalle loro barche. Il lungomare si anima durante la passeggiata serale, quando le famiglie passeggiano e i bambini giocano nei piccoli parchi. I venditori ambulanti vendono granite fresche (3-4 €, 3,30-4,40 $ USD) e noccioline tostate durante tutto il giorno.
Cultura gastronomica locale. La cucina di Reggio unisce le tradizioni calabresi con influenze siciliane, grazie alla sua posizione. Alla Trattoria Baylik (aperta dalle 12:30 alle 15:00 e dalle 19:30 alle 23:00) ho scoperto il pesce spada preparato in tre modi diversi. Il centrale Corso Garibaldi offre decine di caffè che servono un espresso forte (1,20 €, 1,30 $) e cannoli freschi preparati al momento.
I migliori siti culturali:
- Castello Aragonese – Fortezza medievale con vista panoramica, ingresso € 5 ($ 5,50 USD)
- Cattedrale di Reggio Calabria – Ricostruita dopo il terremoto del 1908, ingresso gratuito
- Villa Comunale – Storico giardino botanico, perfetto per rilassarsi nel pomeriggio
- Teatro Comunale Francesco Cilea – Opera e concerti, biglietti a partire da € 15 ($ 16 USD)
Comodità di una città moderna. A differenza delle città calabresi più piccole, Reggio offre ottimi servizi di trasporto pubblico e shopping. Il centro città intorno a Via del Torrione offre un facile accesso a banche, farmacie e supermercati. La stazione ferroviaria principale collega direttamente Roma (45-65 €, 49-71 $, 5,5 ore) e offre servizi regionali verso altre destinazioni calabresi.
Attrazione | Prezzo del biglietto (€) | Prezzo d’ingresso (USD) | Orari |
Museo Nazionale | 8 | 8,75 | 9:00-20:00 (chiuso il lunedì) |
Castello Aragonese | 5 | 5,50 | 8:30-19:30 |
Teatro Cilea | €15-45 | 16-49 | Spettacoli serali |
Villa Comunale | Gratuito | Gratuito | 24 ore |
I migliori hotel a Reggio Calabria
Hotel di lusso
- Grand Hotel Excelsior – Questa prestigiosa struttura offre camere eleganti con servizi di prima qualità e un servizio eccezionale nel cuore del centro storico della città.
- Xenia Luxury Rooms – Offre sistemazioni sofisticate con arredi di lusso e comfort raffinato a pochi passi dalle principali attrazioni culturali e dai ristoranti.
- Malalbergo – Un’intima struttura boutique che offre un servizio personalizzato e camere eleganti con attenzione ai dettagli e design contemporaneo.
I migliori hotel economici/moderati
- Fata Morgana 34 – Una struttura accogliente con camere confortevoli e un servizio cordiale in una posizione comoda vicino a ristoranti e negozi locali.
- Lungomare Reggio di Calabria – Situato sul lungomare, questo hotel offre camere pulite e confortevoli dotate dei servizi essenziali e un facile accesso alle attrazioni locali.
- Garibaldi Rooms – Una struttura economica che offre camere essenziali ma pulite, con una buona posizione e un servizio cordiale, ideale per backpackers e giovani viaggiatori.
Le migliori opzioni economiche
- Reggio Centro B&B – Questa affascinante opzione economica offre camere semplici ma confortevoli con un’atmosfera accogliente e personale disponibile per i viaggiatori che cercano una sistemazione conveniente.
- Pellicano Guest House – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli dal fascino tradizionale e comfort moderni con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
3. Zambrone – Dove alloggiare in Calabria per spiagge tranquille
Un paradiso appartato. Zambrone offre tutto ciò che amo della Calabria senza la folla di Tropea. Questo piccolo villaggio di pescatori si trova tra scogliere spettacolari e spiagge incontaminate, a soli 15 minuti di auto dalla sua famosa vicina. Ho scoperto che la spiaggia principale di Zambrone si estende per 2 chilometri con sabbia bianca finissima e acqua straordinariamente limpida. La città mantiene il suo carattere autentico con solo poche migliaia di residenti durante tutto l’anno.
Beach Bliss. La costa qui presenta tre zone balneari distinte, ognuna con la propria personalità. Zambrone Centro offre i servizi più completi con bar sulla spiaggia come il Lido Azzurro che serve insalate di pesce fresco (€ 12-18, $ 13-20 USD, aperto dalle 8:00 alle 20:00). Il Paradiso del Sub offre eccellenti punti di snorkeling con attrezzatura a noleggio disponibile per € 15 al giorno ($ 16 USD). La più tranquilla Spiaggia di Michelino rimane quasi incontaminata dal turismo.
Sapori locali. I ristoranti di Zambrone puntano su piatti semplici e freschi che esaltano gli ingredienti. Al Ristorante Da Nino ho gustato il pescato del giorno alla griglia con erbe aromatiche locali. La Trattoria Il Borgo, a conduzione familiare, serve pasta fatta in casa con ‘nduja (14 €, 15 $) che la gente del posto considera la migliore della zona.
Spiagge locali:
- Zambrone Centro – Spiaggia principale con servizi e ristoranti
- Paradiso del Sub – Ideale per lo snorkeling e le immersioni
- Spiaggia di Michelino – Il luogo più tranquillo, perfetto per leggere
- Spiaggia di Formicoli – Calette rocciose ideali per la fotografia
Vita di paese. Il centro del paese si concentra attorno a una piccola piazza dove gli anziani giocano a carte all’ombra del pomeriggio. Il mercato settimanale del giovedì mattina (dalle 8:00 alle 13:00) attira gli agricoltori delle colline circostanti che vendono prodotti freschi, formaggio e miele. Ho trovato un ottimo olio d’oliva al Frantoio Zambrone (10-15 € a bottiglia, 11-16 $ USD) e ho assistito alla spremitura delle olive durante la stagione della raccolta.
Ristorante | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Specialità |
Da Nino | 20-30 | 22-33 | Pesce fresco |
Trattoria Il Borgo | €12-18 | 13-20 | Pasta fatta in casa |
Lido Azzurro | €10-15 | 11-16 | Snack sulla spiaggia |
Bar Centrale | €3-6 | 3,30-6,60 | Caffè e granita |
I migliori hotel a Zambrone
Hotel di lusso
- Villa Ludo – Questa elegante villa offre sistemazioni spaziose con servizi di prima qualità e un servizio personalizzato in un ambiente tranquillo, lontano dalla folla.
- Villaggio Le Muse – Offre strutture ricettive di lusso con camere sofisticate e comfort raffinati, oltre ad attività ricreative per ospiti esigenti.
- Villa Panorama – Un’intima villa boutique che offre un servizio esclusivo e sistemazioni eleganti con attenzione ai dettagli e design contemporaneo.
I migliori hotel economici/moderati
- La Valle Verde – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli dal fascino tradizionale e comfort moderni con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- La Praia – Una struttura accogliente che offre camere confortevoli e un servizio cordiale in una posizione comoda vicino a ristoranti e negozi locali.
- Airone Residence – Situato in una zona tranquilla, questo residence offre appartamenti puliti e confortevoli con servizi essenziali e facile accesso alle attrazioni locali.
4. Pizzo – Il posto migliore in Calabria per gli amanti del cibo
Capitale del gelato. Pizzo sostiene di aver inventato il tartufo, il famoso dessert gelato che ora desidero ardentemente ogni volta che visito l’Italia. Alla Gelateria Ercole in Corso Umberto I, ho visto come arrotolano a mano ogni tartufo nel cacao in polvere prima di servirlo (4-6 €, 4,40-6,60 $ USD). La ricetta originale risale agli anni ’50, quando uno chef locale creò questo capolavoro al cioccolato e nocciole. Tre gelaterie sulla stessa strada competono per il titolo di “miglior produttore di tartufi”.
Viste storiche dal castello. Il Castello Aragonese del XV secolo domina lo skyline di Pizzo e ospita il piccolo museo dove il re francese Gioacchino Murat incontrò la sua fine. Ho trascorso un pomeriggio esplorando le sale del castello (ingresso 3 €, aperto dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00) e mi sono goduto una vista incredibile sul Golfo di Sant’Eufemia. I concerti all’aperto del castello durante le serate estive creano un’atmosfera magica con la musica classica che riecheggia tra le antiche pietre.
Tradizioni di pesce. I pescherecci di Pizzo tornano ogni mattina intorno alle 7 e adoro osservare il caos organizzato mentre i pescatori selezionano il pescato. I ristoratori arrivano presto per scegliere il pesce migliore per i loro menu giornalieri. Al Ristorante Medusa (25-40 €, aperto dalle 19:30 alle 23:00), lo chef prepara tutto ciò che i pescherecci hanno portato quel giorno. Il loro tonno crudo con cipolle di Tropea è diventato il mio piatto preferito.
Esperienze gastronomiche da non perdere:
- Tartufo originale alla Gelateria Ercole – La ricetta dell’inventore
- Crudo di tonno fresco nei ristoranti sul lungomare – Preparazione del pescato giornaliero
- Degustazioni di ‘nduja nei negozi di gastronomia locali – Specialità calabrese piccante
- Mercato del pesce mattutino – Osservate la selezione del pescato giornaliero
Shopping artigianale. Le stradine che partono dal castello nascondono piccoli laboratori dove gli artigiani creano oggetti tradizionali. Alla Ceramiche di Pizzo ho trovato piatti e ciotole dipinti a mano (15-50 €) che catturano perfettamente i colori della regione. Le donne del posto continuano a realizzare merletti a mano alla Merletti di Pizzo, perpetuando una tradizione che risale a secoli fa.
Esperienza gastronomica | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Periodo migliore |
Degustazione di tartufi | 4-6 | 4,40-6,60 | Pomeriggio |
Cena a base di pesce | €25-40 | 27-44 | Sera |
Prodotti a base di ‘nduja | 8-15 | 8,75-16 | In qualsiasi momento |
Visita al mercato del pesce | Gratuito | Gratuito | 7:00-9:00 |
I migliori hotel a Pizzo
Hotel di lusso
- Galia Luxury Resort – Questo prestigioso resort offre sistemazioni eleganti con servizi di prima qualità e un servizio eccezionale in una posizione straordinaria con strutture sofisticate.
- La Dimora del Generale – Offre camere di lusso con comfort raffinato e fascino storico, oltre a un servizio personalizzato in un ambiente boutique intimo.
- Asterias Residence – Un’elegante residenza che offre sistemazioni di classe con attenzione ai dettagli e design contemporaneo per viaggiatori esigenti.
I migliori hotel economici/moderati
- HOTEL MERCURIO SUL MARE – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli con comfort moderni e un’ottima posizione vicino al mare a un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Suite Pizzo – Questa affascinante opzione economica offre sistemazioni semplici ma confortevoli con un’atmosfera accogliente e un personale disponibile per i viaggiatori che cercano soggiorni convenienti.
- Della Piazza – Situata nel centro della città, questa struttura offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali e facile accesso alle attrazioni locali.
Le migliori opzioni economiche
- Murat Guesthouse – Una struttura accogliente con camere confortevoli e un servizio cordiale in una posizione comoda vicino ai ristoranti e alle attrazioni locali.
- Dimora Le Pietre del Mare – Una struttura economica che offre camere essenziali ma pulite, con una buona posizione e un servizio cordiale, ideale per backpackers e giovani viaggiatori.
- Angels Home L&R – Una scelta economica che offre alloggi semplici con servizi essenziali e una posizione comoda per esplorare la città senza spendere troppo.
5. Scilla – Dove alloggiare in Calabria per il fascino dei villaggi di pescatori
Costa mitica. Scilla si trova dove Omero collocò il leggendario mostro marino nella sua Odissea, e posso capire perché gli antichi marinai trovassero questa costa bella e pericolosa allo stesso tempo. La città si divide in due zone distinte: Marina Grande con le sue colorate barche da pesca e la parte alta di Scilla con le sue strette stradine medievali. Adoro osservare il ritmo quotidiano dei pescatori che riparano le reti a Chianalea, il pittoresco quartiere dei pescatori costruito direttamente sulla roccia.
La magia di Chianalea. Questo antico villaggio di pescatori sembra uscito da una fiaba, con le sue case scavate direttamente nella scogliera. Gli stretti vicoli tra gli edifici in pietra conducono a piccole terrazze affacciate sul mare. Alla Trattoria U Bais (pasti €18-25, $20-27 USD, aperta dalle 19:00 alle 23:00), ho gustato pesce spada fresco mentre le onde si infrangevano a pochi metri dal mio tavolo. Il ristorante si rifornisce esclusivamente dai pescatori locali che attraccano le loro barche proprio davanti al locale.
Castello fortezza. Il medievale Castello Ruffo domina lo Stretto di Messina dal suo promontorio roccioso. Sono salito per ammirare il tramonto (ingresso €3, $3,30 USD, aperto dalle 9:00 alle 19:00) che si estende fino alle montagne della Sicilia. Durante le serate estive, il cortile del castello ospita concerti ed eventi culturali. Il piccolo museo archeologico all’interno espone reperti provenienti dagli insediamenti greci e romani.
Attività tradizionali:
- Gite in barca a Chianalea – Esplorate grotte marine e calette nascoste (20-30 €, 22-33 $)
- Osservazione del pesce spada – Partenze mattutine in barca da pesca
- Concerti al castello – Spettacoli serali estivi in un ambiente medievale
- Escursioni costiere – Sentieri sulla scogliera con viste spettacolari sul mare
Avventure in spiaggia. Scilla offre sia spiagge sabbiose che punti di balneazione rocciosi. Marina Grande offre l’accesso più facile alla spiaggia con diversi stabilimenti balneari che noleggiano ombrelloni e sedie (12-18 €, 13-20 $ al giorno). Per un’esperienza più appartata, ho scoperto piccole insenature accessibili tramite sentieri lungo la costa dove l’acqua cristallina rende lo snorkeling incredibile.
Esperienza | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Durata |
Visita al Castello Ruffo | 3 | 3,30 | 1-2 ore |
Tour in barca | €20-30 | 22-33 | 3 ore |
Attrezzatura da spiaggia | 12-18 | 13-20 | Giornata intera |
I migliori hotel a Scilla
Hotel di lusso
- U Bais – Questa elegante struttura offre sistemazioni sofisticate con servizi di prima qualità e un servizio eccezionale in una posizione privilegiata con una splendida vista sul mare.
- Il Casato Restaurant & Rooms – Offre camere di lusso combinate con esperienze culinarie raffinate e comfort ricercato in un ambiente boutique intimo.
- La Sciabica Scilla – Una struttura boutique intima che offre un servizio personalizzato e sistemazioni eleganti con attenzione ai dettagli e design contemporaneo.
I migliori hotel economici/moderati
- Il Porticciolo B&B Scilla – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli dal fascino tradizionale e comfort moderni con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Hotel Scilla – Una struttura accogliente con camere confortevoli e un servizio cordiale in una posizione comoda vicino ai ristoranti e alle attrazioni locali.
- Palazzo Krataiis – Situata in un edificio storico, questa struttura offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali e facile accesso alle attrazioni locali.
Le migliori opzioni economiche
- Villa Paladino B&B e Guest House – Questa affascinante opzione economica offre sistemazioni semplici ma confortevoli con un’atmosfera accogliente e un personale disponibile per i viaggiatori che cercano soggiorni convenienti.
- Omnia Scilla B&B – Una struttura economica che offre camere essenziali ma pulite, con una buona posizione e un servizio cordiale, ideale per backpackers e giovani viaggiatori.
- Casetta Verde Felice – Una scelta economica che offre sistemazioni semplici con servizi essenziali e una posizione comoda per esplorare la città con un budget limitato.
6. Capo Vaticano – Dove alloggiare in Calabria per resort di lusso
Costa incontaminata. Il suggestivo promontorio di Capo Vaticano offre alcuni dei paesaggi più spettacolari della Calabria, con spiagge incontaminate incastonate tra scogliere di granito. Ho scoperto che questa zona è relativamente poco sviluppata rispetto ad altre destinazioni costiere italiane, con acque cristalline che le valgono regolarmente la certificazione ambientale “Bandiera Blu”. Il faro sulla punta del promontorio offre incredibili viste panoramiche sulla Sicilia e sulle Isole Eolie.
Paradiso balneare. La costa presenta diverse spiagge, ognuna con caratteristiche uniche. La spiaggia delle Grotticelle offre sabbia bianca finissima e acque calme, perfette per le famiglie. Alla Spiaggia di Riaci ho trovato ottime condizioni per lo snorkeling tra le rocce dove si nascondono pesci colorati. Strutture balneari come il Bar Grotticelle servono granite fresche e pasti leggeri (8-15 €, aperto dalle 8:00 alle 20:00) direttamente sulla sabbia.
Bellezza naturale. L’area marina protetta intorno a Capo Vaticano ospita un’incredibile biodiversità sia sopra che sotto l’acqua. Ho trascorso ore a fare escursioni sui sentieri costieri che si snodano attraverso la macchia mediterranea ricca di erbe selvatiche e fiori. Gli operatori nautici locali come Nautica Capo Vaticano offrono escursioni a grotte nascoste e punti di snorkeling (€35-50, gite di 4 ore) che non è possibile raggiungere dalla riva.
Attività di lusso:
- Beach club privati – Accesso esclusivo a strutture di alto livello
- Escursioni in yacht – Gite di un’intera giornata alle Isole Eolie
- Trattamenti termali – Sorgenti termali naturali e centri benessere
- Degustazioni di vini – Vigneti locali che producono varietà costiere uniche
Cucina gourmet. I ristoranti della zona sfruttano sia l’eccellente pesce locale che i fertili terreni agricoli dell’entroterra. Al Ristorante La Tonnara (30-45 €, 33-49 $ USD, aperto dalle 19:30 a mezzanotte), ho gustato un menu degustazione che comprendeva di tutto, dai ricci di mare al cinghiale. La terrazza del ristorante si affaccia sul vulcano Stromboli nelle serate limpide, creando un’atmosfera indimenticabile.
Esperienza premium | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Stagione |
Giornata in spiaggia privata | 50-80 | 55-88 | Alta stagione |
Noleggio yacht | 200-400 | 220-440 | Mezza giornata |
Cucina raffinata | €30-60 | 33-66 | Tutto l’anno |
Trattamenti termali | €40-100 | 44-110 | Disponibile tutti i giorni |
I migliori hotel a Capo Vaticano
Hotel di lusso
- Happy Days Capo Vaticano – Questo resort di lusso offre sistemazioni eleganti con servizi eccezionali e un servizio personalizzato in una posizione straordinaria con accesso diretto alle acque cristalline.
- Casa Cunaci Bed and Breakfast – Offre camere di lusso con comfort raffinato e fascino boutique, oltre a un servizio attento in un ambiente intimo con strutture sofisticate.
- I Fichi d'India Rooms – Una struttura elegante che offre sistemazioni di classe con attenzione ai dettagli e design contemporaneo per viaggiatori esigenti.
I migliori hotel economici/moderati
- Mercurio Santa Maria – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli con comfort moderni e un ottimo rapporto qualità-prezzo in una posizione comoda vicino alle attrazioni locali.
- Agriturismo Seaview – Un accogliente alloggio rurale che offre camere confortevoli dal fascino tradizionale e un servizio cordiale, circondato dalla bellezza della natura.
- Agroturistica Villa Mantineo – Situato in una tranquilla campagna, questo agriturismo offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali e autentiche esperienze locali.
7. Soverato – Dove alloggiare in Calabria per la vita notturna e le attività
Capitale del divertimento. Al calar del sole, Soverato si trasforma nel centro della vita notturna calabrese, guadagnandosi il soprannome di “Perla dello Ionio”. Ho scoperto che questa vivace cittadina attira giovani italiani da tutto il sud, che vengono qui per i suoi vivaci locali notturni e i festival estivi. Il lungomare Europa è animato dall’aperitivo fino all’alba, con una vasta scelta che spazia dai tranquilli wine bar alle discoteche più alla moda.
Festival estivi. La città ospita importanti eventi musicali durante tutta l’estate che attirano DJ e artisti internazionali. In locali come il Kontiki Club (ingresso €15-25, aperto dalle 22:00 alle 4:00), ho ballato fino all’alba con gente proveniente da Napoli e Roma. L’annuale Soverato Web Festival a luglio riunisce imprenditori tecnologici e nomadi digitali per conferenze di giorno e feste di networking di notte.
Avventure attive. Oltre alla vita notturna, Soverato offre eccellenti opportunità per gli sport acquatici e le attività all’aria aperta. Il centro immersioni locale Aquasport noleggia attrezzature e organizza escursioni subacquee (35-50 €, gite di un’intera giornata). Ho provato le lezioni di kitesurf alla Scuola Kite Soverato (80 € per una sessione di 3 ore, 88 $ USD), dove i venti costanti dello Ionio creano le condizioni perfette per i principianti.
Opzioni per la vita notturna:
- Kontiki Club – Discoteca principale con DJ internazionali e serate a tema
- Bar Centrale – Locale per l’aperitivo con musica dal vivo e tavolini all’aperto
- Luna Rossa – Wine bar con varietà locali e stuzzichini
- Discoteca Mirage – Frequentata dalla gente del posto, autentica atmosfera del sud Italia
Quartiere dello shopping. La zona pedonale intorno a Corso Umberto I si anima durante la passeggiata serale con boutique, caffè e artisti di strada. Negozi locali come Moda Mediterranea offrono moda italiana a prezzi ragionevoli, mentre Enoteca del Borgo è specializzata in vini calabresi perfetti da portare a casa (12-25 € a bottiglia, 13-27 $ USD).
Tipo di locale | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Ore di punta |
Ingresso discoteca | 15-25 | 16-27 | 23:00-04:00 |
Cocktail bar | 6-12 | 6,60-13 | 19:00-01:00 |
Enoteche | €4-8/bicchiere | 4,40-8,75 $/bicchiere | 18:00-24:00 |
Locali con musica dal vivo | €10-20 | 11-22 | 21:00-2:00 |
I migliori hotel a Soverato
Hotel di lusso
- Villa Ersilia – Questo prestigioso resort a 4 stelle superior offre suite lussuose con vista mozzafiato sul Golfo di Squillace e dispone di un centro benessere di oltre 2000 metri quadrati.
- Il Nocchiero City Hotel – Un’intima struttura boutique che offre un servizio personalizzato con 36 camere confortevoli, ristorante in loco e terrazza panoramica nel centro della città.
I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Gli Ulivi – Questa struttura a 3 stelle a conduzione familiare offre camere confortevoli a soli 100 metri dal mare, con accesso privato alla spiaggia e parcheggio gratuito.
- La Pinetina Soverato – Una struttura accogliente che offre camere confortevoli con aria condizionata, TV a schermo piatto e WiFi gratuito, situata a 600 metri dalla Spiaggia Libera di Soverato.
- Hotel Nettuno Soverato – Situato direttamente sul lungomare, questo hotel a 3 stelle offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali e facile accesso alle attrazioni locali.
8. Cosenza – Dove alloggiare in Calabria per ammirare il panorama montano
Capitale storica. Cosenza è il cuore culturale della Calabria, situata tra le montagne della Sila, dove convergono tre fiumi. Ho trascorso giorni interi esplorando il centro storico, patrimonio dell’UNESCO, con il suo labirinto di strade medievali e palazzi rinascimentali. L’imponente Duomo domina lo skyline, mentre il castello in cima alla collina offre una vista panoramica sulla valle. Questa città universitaria mantiene viva l’energia intellettuale tutto l’anno, con studenti che affollano caffè e librerie.
Avventure in montagna. Il vicino Parco Nazionale della Sila offre infinite opportunità di escursioni attraverso foreste secolari e laghi incontaminati. Ho noleggiato delle mountain bike presso Outdoor Sila (20 € al giorno, 22 $ USD, aperto dalle 8:00 alle 19:00) e ho esplorato sentieri che si snodano tra capanne di pastori e prati fioriti. Durante i mesi invernali, la stazione sciistica di Lorica è operativa a soli 45 minuti dal centro della città con skipass che costano € 25-35 ($ 27-38 USD).
Cultura universitaria. L’Università della Calabria attira studenti e professori internazionali in questa città di montagna, creando un’atmosfera cosmopolita rara nel sud Italia. Ho apprezzato le lezioni e gli eventi culturali nel moderno campus, mentre il quartiere studentesco intorno a Via Arabia offre ristoranti economici e bar vivaci. L’Osteria del Borgo serve un’ottima cucina di montagna (aperta dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00), compresi piatti a base di funghi selvatici e formaggi locali.
Attrazioni culturali:
- Castello Normanno-Svevo – Fortezza medievale con vista sulla valle (ingresso 4 €, 4,40 $ USD)
- Teatro Rendano – Storico teatro lirico con spettacoli regolari
- Museo MAB – Arte contemporanea in un monastero ristrutturato
- Villa Comunale – Giardini perfetti per passeggiate pomeridiane e picnic
Tradizioni artigianali. Gli artigiani di Cosenza continuano le antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione. Al Laboratorio di Liuteria, ho osservato i maestri liutai modellare a mano gli strumenti utilizzando tecniche risalenti al 1600. Il mercato dell’antiquariato settimanale in Piazza dei Bruzi (il sabato mattina, dalle 8:00 alle 14:00) offre ceramiche, tessuti e oggetti in legno fatti a mano provenienti dai villaggi di montagna. I produttori locali di miele vendono varietà aromatizzate con castagne e fiori selvatici (8-12 € al barattolo, 8,75-13 $ USD).
Attività di montagna | Fascia di prezzo (€) | Fascia di prezzo (USD) | Stagione migliore |
Escursioni nel Sila Park | Gratuito | Gratuito | Primavera-Autunno |
Noleggio biciclette | 20 € al giorno | 22 $ al giorno | Tutto l’anno |
Accesso alla stazione sciistica | 25-35 | 27-38 | Da dicembre a marzo |
Ingresso al castello | 4 | 4,40 | Tutto l’anno |
I migliori hotel a Cosenza
Hotel di lusso
- Italiana Hotels Cosenza – Questo hotel di fama internazionale offre sistemazioni di lusso con servizi moderni, tra cui centro fitness, strutture business e un servizio eccezionale nel cuore della città.
- Royal Hotel – Offre camere eleganti con arredi di lusso e comfort raffinati, oltre a un servizio personalizzato in un ambiente sofisticato con ristorante e bar.
- Cosenza Luxury Apartment – Una struttura intima e lussuosa che offre sistemazioni eleganti con attenzione ai dettagli e design contemporaneo per i viaggiatori esigenti che cercano il comfort di un appartamento.
I migliori hotel economici/moderati
- Hotel Ariha Cosenza – Questa struttura adatta alle famiglie offre camere confortevoli con comfort moderni e un ottimo rapporto qualità-prezzo in una posizione comoda vicino al centro storico e alle attrazioni locali.
- Manu's Guest Suite – Una scelta economica che offre sistemazioni semplici con servizi essenziali e una posizione comoda per esplorare la città storica con un budget limitato.
- Palace Eight – Situata in una posizione privilegiata, questa struttura offre camere pulite e confortevoli con servizi essenziali e un servizio professionale a prezzi ragionevoli.
Le migliori opzioni economiche
- B&B Cosenza – Questa affascinante opzione economica offre sistemazioni semplici ma confortevoli con un’atmosfera accogliente e padroni di casa disponibili per i viaggiatori che cercano soggiorni convenienti nel centro della città.
- Paparelle B&B – Una struttura economica che offre camere essenziali ma pulite, con una buona posizione e un servizio cordiale, ideale per backpackers e giovani viaggiatori che desiderano esplorare la regione.
- B&B Inn Centro – Una struttura accogliente con camere confortevoli e un servizio cordiale nel centro della città, con facile accesso a ristoranti, negozi e siti culturali.
Domande frequenti sulla Calabria
Quali sono i migliori posti in cui soggiornare in Calabria?
La regione Calabria offre diverse opzioni di alloggio dal Mar Tirreno alla costa ionica, con destinazioni popolari come Tropea, Reggio Calabria e Pizzo. Troverete di tutto, dai lussuosi resort sulla spiaggia con vista sul Tirreno agli affascinanti agriturismi immersi tra gli ulivi in montagna.
Quali hotel in Calabria offrono le spiagge migliori?
Le strutture lungo la costa calabrese offrono accesso diretto ad alcune delle acque più incontaminate d’Italia, con molti resort sulla spiaggia che dispongono di tratti di sabbia privati. Il lato del Mar Tirreno offre scogliere spettacolari e acque turchesi, mentre il Mar Ionio offre condizioni più tranquille, perfette per famiglie o gruppi.
Dove dovrei alloggiare a Reggio Calabria?
Reggio Calabria offre hotel nel centro storico vicino al Castello Aragonese e al Museo della Magna Grecia, con strutture come il Grand Hotel Excelsior che offrono un facile accesso alle attrazioni culturali. La città è un ottimo punto di partenza per esplorare le rovine bizantine e l’architettura normanna, godendo della vista sulle montagne e sui giardini da molte strutture ricettive.
Cosa rende Tropea speciale per l’alloggio?
Tropea offre hotel sulla scogliera con vista spettacolare sul Mar Tirreno e l’iconica chiesa di Santa Maria dell’Isola arroccata sul suo promontorio roccioso. Molte strutture offrono terrazze solarium e camere e suite con vista sulla costa, rendendola una delle destinazioni più fotografate della regione Calabria.
Ci sono buone ville in affitto in Calabria?
Le ville private in tutta la regione offrono alle famiglie o ai gruppi alloggi spaziosi con servizi come piscine e giardini, in particolare nei dintorni di Tropea e Gerace. Molte proprietà presentano un’architettura tradizionale risalente al XVI secolo e offrono un parcheggio privato gratuito e un facile accesso ai mercati locali, alle città e ai villaggi.
Quali opzioni di alloggio esistono a Pizzo?
Pizzo offre affascinanti B&B e appartamenti vicino alla spiaggia di Pizzo, molti dei quali dotati di servizi moderni e vicini alle famose gelaterie della città. La zona offre un ottimo accesso sia alle acque del Mar Tirreno che alle attrazioni dell’entroterra, pur mantenendo l’autentico carattere calabrese.
Come posso raggiungere gli hotel in Calabria?
La maggior parte dei visitatori arriva attraverso l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, che offre un comodo accesso alle destinazioni di tutta la regione, comprese la costa ionica e le aree del Parco Nazionale del Pollino. Molti hotel in Calabria offrono servizi di trasferimento e parcheggio privato gratuito per chi desidera esplorare le città e i villaggi in auto.
Cosa rende Scilla unica per i visitatori?
Scilla offre intimi alloggi B&B in un antico villaggio di pescatori, con strutture come l’Hotel Palazzo Krataiis che offrono esperienze autentiche. La città combina l’architettura normanna con una splendida vista sul Mediterraneo, rendendola perfetta per i viaggiatori che cercano un fascino tranquillo lontano dalle grandi località turistiche.
Ci sono opzioni di alloggio in montagna in Calabria?
La regione del Parco Nazionale del Pollino e le zone intorno a Catanzaro offrono agriturismi e rifugi di montagna con vista sul giardino e accesso a sentieri escursionistici. Queste sistemazioni offrono una prospettiva diversa della Calabria, mostrando il variegato paesaggio della regione al di là delle famose acque tirreniche e ioniche.
Cosa devo sapere sulle località balneari calabresi?
Le località balneari della regione spaziano da strutture all-inclusive a boutique hotel, molti dei quali dotati di piscine, centri benessere e accesso diretto alle acque cristalline del Mediterraneo. Destinazioni popolari come Le Castella offrono una vista storica sul castello combinata con i comfort di un resort moderno, mentre il Praia Art Resort offre un lusso contemporaneo lungo la costa calabrese.