Cagliari, Italy Cagliari, Italy

Dove alloggiare a Cagliari 🇮🇹: le 7 migliori zone, gli hotel e i migliori posti dove soggiornare in Sardegna

Stai pensando a dove alloggiare a Cagliari? Sei nel posto giusto! Ho esplorato le migliori zone, i migliori hotel di Cagliari e i luoghi unici in cui soggiornare in Sardegna, così non dovrai stressarti per l’alloggio.

Questa guida copre 7 zone meravigliose, dai vivaci quartieri cittadini alle rilassanti località balneari. Che tu stia cercando i migliori hotel a Cagliari o semplicemente un posto accogliente dove soggiornare, troverai qualcosa che si adatta al tuo stile. Condividerò i miei consigli personali su ogni quartiere, metterò in evidenza le attrazioni da non perdere e ti aiuterò a scegliere la zona migliore per il tuo viaggio. Alla fine, saprai esattamente dove prenotare il tuo hotel e come sfruttare al meglio il tuo soggiorno in questa bellissima città sarda.

La nostra selezione dei migliori hotel a Cagliari

Guida rapida ai migliori posti dove soggiornare a Cagliari 📋

1. Castello – Dove alloggiare a Cagliari per chi visita la città per la prima volta

Fascino medievale. Castello è il cuore storico della città di Cagliari, arroccato sopra il porto e circondato da antiche mura. Ho passeggiato per le stradine fiancheggiate da palazzi e ho sentito la storia di Cagliari ad ogni passo. La vista dalle terrazze spazia sul centro storico di Cagliari e sull’isola di Sardegna.

Cattedrale e cultura. La Cattedrale di Cagliari sorge nel centro della città, rendendo questo quartiere perfetto per esplorare le principali attrazioni di Cagliari. Mi è piaciuto molto il fatto che tutto fosse così vicino: caffè, musei e il famoso bastione di Saint Remy. Se volete sentire il cuore pulsante della città, questa è la zona di Cagliari dove tutto accade.

Facili collegamenti. Castello è ben collegato all’aeroporto di Cagliari Elmas e alla stazione centrale di Cagliari. Raggiungere la spiaggia del Poetto o la Sella del Diavolo è semplice, sia con i mezzi pubblici che con un taxi. Durante il mio viaggio a Cagliari, ho trovato facile visitare Cagliari e i dintorni da questa base centrale.

Cosa troverete a Castello:

  • Strade acciottolate e palazzi storici
  • Terrazze panoramiche con vista sulla città
  • Accesso rapido al centro città e alle principali attrazioni
  • Piazze vivaci vicino al Municipio di Cagliari
  • Ristoranti locali che servono piatti tradizionali sardi

Ristoranti e atmosfera. I migliori ristoranti si trovano vicino al Municipio di Cagliari e a Saint Remy. Ho provato la pasta ai frutti di mare in una trattoria con terrazza affacciata sul centro città. Il quartiere di Cagliari è vivace la sera, con molti locali dove rilassarsi dopo una giornata trascorsa a visitare la città.

I migliori hotel a Castello

Hotel di lusso

  • Le Torri – Questo elegante hotel di Cagliari offre sistemazioni raffinate nello storico quartiere di Castello con vista panoramica e servizi sofisticati per i viaggiatori più esigenti.
  • Albergo Diffuso Birkin Castello – Tra i migliori hotel di lusso a Cagliari, questa struttura boutique offre camere eleganti e un servizio personalizzato nel cuore del quartiere medievale.
  • Al Duomo di Cagliari – Situata a pochi passi dalla cattedrale, questa struttura di lusso offre comfort eccellenti e un’ospitalità eccezionale agli ospiti che cercano un’esperienza in un hotel a 5 stelle a Cagliari.

I migliori hotel economici/moderati

  • KYS Castello – Questo affascinante hotel di Cagliari offre camere confortevoli a un ottimo rapporto qualità-prezzo, perfette per i viaggiatori che desiderano una sistemazione di qualità senza prezzi elevati.
  • Residenze al Castello – Con appartamenti spaziosi e un servizio personalizzato, questa struttura è l’ideale se desiderate prenotare un hotel a Cagliari che vi faccia sentire come a casa vostra.
  • Antica Dimora Cagliari – Questa residenza storica combina il fascino tradizionale sardo con il comfort moderno, rendendo facile trovare hotel che offrono un autentico carattere locale.

I migliori ostelli

  • Residenze al Castello Apartments – Questi appartamenti ben arredati offrono sistemazioni economiche con angolo cottura e una vista mozzafiato sul quartiere storico.
  • Antica Dimora Lamarmora – Questa pensione economica offre camere accoglienti in un edificio tradizionale, perfetto per i viaggiatori attenti al budget che desiderano esplorare il quartiere medievale.
  • Casa Vacanze nel Cuore di Cagliari – Situato nel cuore di Castello, questo monolocale compatto offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e vi permette di raggiungere facilmente tutte le principali attrazioni e i siti storici.

2. Marina – Dove alloggiare a Cagliari per la vita notturna e i ristoranti

L’energia della vita notturna. Marina, nel centro di Cagliari, è la mia meta preferita per serate vivaci. La zona è ricca di bar, trattorie e gelaterie, il che la rende uno dei quartieri migliori se volete sperimentare la vivace scena gastronomica e notturna della capitale della Sardegna. Trovo sempre qualcosa da fare, che si tratti di un festival di strada o di musica dal vivo vicino al porto.

Scoperte gastronomiche. Adoro passeggiare per le stradine laterali di Via Roma, dove l’aria è pervasa dal profumo di pesce e dolci appena sfornati. In città ci sono molti posti dove provare i piatti locali, dalla colazione in un accogliente caffè di Cagliari alla cena in una trattoria con terrazza. Da non perdere un bicchiere di vino Cannonau in un bar con vista sul porto turistico.

Come muoversi. Marina è ben collegata all’aeroporto di Cagliari e alla stazione centrale della città. Trovo facile usare questa parte della città come base per esplorare la Sardegna meridionale o per raggiungere la spiaggia di Cagliari. La zona è perfetta anche se si desidera raggiungere rapidamente il centro di Cagliari e le migliori spiagge nei dintorni.

Consigli pratici:

  • Prenotate in anticipo per trovare la sistemazione migliore, soprattutto durante i festival
  • Cercate opzioni vicine a Via Roma per un facile accesso alla vita notturna e ai ristoranti
  • Utilizza l’autobus locale per raggiungere la spiaggia del Poetto o fai un breve tragitto in auto da Cagliari
  • Molti alloggi a Cagliari includono la colazione nel prezzo del soggiorno

I migliori hotel a Marina

Hotel di lusso

  • Alla Marina Cagliari – Questa struttura di lusso sul lungomare offre servizi di prima qualità e un design sofisticato nel quartiere della Marina, perfetto per i viaggiatori esigenti alla ricerca del lusso.
  • Cagliari Marina House – Situata nella vivace zona di Marina, questa elegante struttura offre interni raffinati e un servizio personalizzato per un’esperienza esclusiva.

I migliori hotel economici/moderati

  • Cagliari Marina Harbour Guest House & Lounge – Questa affascinante pensione offre camere confortevoli con vista sul porto a un ottimo rapporto qualità-prezzo, perfette come opzione economica nel quartiere della Marina.
  • Casa Marina Bed and Breakfast – Un accogliente B&B che offre una calda ospitalità e colazioni fatte in casa, ideale per i viaggiatori che cercano il fascino autentico del luogo a prezzi accessibili.

3. Poetto – Dove alloggiare a Cagliari per gli amanti della spiaggia

Paradiso balneare. Poetto è uno dei posti migliori se volete svegliarvi con il rumore delle onde e sentire la sabbia tra le dita dei piedi. Questo tratto di sabbia dorata lungo 8 chilometri è tra le migliori spiagge vicino a Cagliari, rendendolo perfetto per chi ama il sole e il mare. Adoro il fatto che la zona in cui soggiornare a Cagliari offra di tutto, dagli hotel di lusso agli hotel economici.

Stile di vita da spiaggia. L’atmosfera rilassata di questo posto è ciò che mi fa tornare ogni volta. Mi piace noleggiare una bicicletta per fare un giro lungo la costa o fermarmi a bere un caffè in un chiosco con i piedi nella sabbia. La zona è perfetta anche per le famiglie, con acque calme e tanto spazio per far giocare i bambini.

Cosa mi piace del Poetto:

  • Accesso rapido ai bar sulla spiaggia e ai ristoranti di pesce
  • Piste ciclabili e percorsi podistici lungo il mare
  • Hotel e pensioni sulla spiaggia con terrazze
  • Sport acquatici come il paddleboarding e il windsurf

Collegamenti locali. Il Poetto è ben collegato alla città di Cagliari e alle principali attrazioni della capitale della Sardegna. L’autobus dal centro di Cagliari impiega solo 11 minuti e costa 2 €, rendendo facile esplorare sia la spiaggia che la città. Se non sapete dove alloggiare, questa località offre il perfetto equilibrio tra relax in spiaggia e comodità urbana.

Vita notturna e divertimento. La sera, il Poetto si trasforma con musica e bar all’aperto. Spesso incontro la gente del posto in un bar sulla spiaggia per un aperitivo o mi unisco agli amici per ascoltare musica dal vivo in riva al mare. La zona è vivace ma mai opprimente, il che rende il soggiorno piacevole.

I migliori hotel a Poetto

Hotel di lusso

  • Hotel Regina Margherita Cagliari – Questa elegante struttura sul lungomare offre camere sofisticate con servizi moderni e una splendida vista sul porto, perfette per i viaggiatori che cercano comfort e stile di alto livello.
  • Residence Ulivi e Palme – Situato in una posizione tranquilla, circondato da ulivi e palme, questo residence di lusso dispone di suite spaziose con terrazze private e arredi di lusso.
  • Quadrifoglio Cagliari – Questa struttura boutique combina un design contemporaneo con un servizio personalizzato, offrendo servizi esclusivi e hotel vicini alle principali attrazioni per gli ospiti più esigenti.

I migliori hotel economici/moderati

  • Holiday Inn Cagliari – Un marchio internazionale affidabile che offre camere confortevoli, servizi moderni e un servizio costante a prezzi competitivi per chi viaggia per affari o per piacere.
  • T Hotel Cagliari – Questa struttura contemporanea offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con camere ben arredate, personale cordiale e una posizione comoda per esplorare la zona circostante.
  • Flora Cagliari – Un’affascinante opzione di fascia media che offre sistemazioni confortevoli e una calda ospitalità, perfetta per i viaggiatori che cercano la qualità senza prezzi di lusso.

I migliori ostelli

  • Birkin Porto 1870 – Nonostante il nome altisonante, questa struttura economica offre camere pulite e confortevoli e servizi essenziali a prezzi accessibili per i viaggiatori attenti al budget.
  • Luis & Susy Home IUN S2645 – Questa pensione a conduzione familiare offre un’atmosfera accogliente con tocchi personali e approfondimenti locali, rendendola uno degli hotel noti per l’autentica ospitalità sarda.
  • Italia Cagliari – Una struttura tradizionale ed economica che offre camere semplici ma pulite e un servizio cordiale, ideale per backpackers e viaggiatori con un budget limitato che desiderano esplorare la regione.

4. Villanova – Dove alloggiare a Cagliari per immergersi nella cultura locale

Spirito creativo. Villanova è il luogo in cui sento sempre vivere il lato creativo della città di Cagliari. Murales colorati, laboratori artigianali e tranquilli cortili riempiono questa zona. Mi piace vagare per i vicoli stretti, sentire il profumo del pane fresco e osservare la gente del posto chiacchierare fuori dai negozi a conduzione familiare.

Vita locale. Questo quartiere è perfetto se volete vivere la capitale della Sardegna come un residente. Ho partecipato alle feste di quartiere e ho assaggiato i dolci in una pasticceria vicino a Piazza Garibaldi. L’atmosfera è rilassata e trovo sempre un soggiorno confortevole, sia in un boutique hotel che in un’accogliente pensione di Cagliari.

Scoperte quotidiane. Ogni visita porta qualcosa di nuovo. Mi piace trascorrere le mattinate nei mercati locali, dove si possono trovare i migliori formaggi di Cagliari e frutta fresca. La sera, spesso passeggio per Via San Giovanni, fiancheggiata da piccoli ristoranti e bar. È facile sentirsi a casa qui, soprattutto con così tante facce amichevoli.

Cosa mi piace di più a Villanova:

  • Panetterie artigianali e gelaterie
  • I murales e l’arte di strada ad ogni angolo
  • Eventi comunitari nelle piccole piazze
  • I tranquilli giardini nascosti dietro vecchi cancelli
  • B&B a Cagliari con colazioni fatte in casa

Come spostarsi. Villanova è ben collegata al resto della città di Cagliari. Trovo facile usare questa zona come base a Cagliari per esplorare sia il centro storico che le spiagge. Gli autobus pubblici passano regolarmente e molti hotel sono vicini a negozi e ristoranti.

I migliori hotel a Villanova

Hotel di lusso

  • Royal Carlton – Una struttura di prestigio che offre sistemazioni raffinate con servizi moderni e un’ospitalità personalizzata per ospiti esigenti.
  • Excelsior – Questa struttura di lusso combina il fascino classico con il comfort contemporaneo, offrendo suite spaziose e servizi di prima classe.

I migliori hotel economici/moderati

  • Villanova 4 Rooms – Una pensione accogliente che offre camere confortevoli dal carattere locale e un servizio cordiale con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Cicogna House – Questa affascinante struttura a conduzione familiare offre camere ben arredate e una calda ospitalità in un tranquillo quartiere residenziale.
  • NH Bologna Villanova – Un’affidabile opzione di fascia media che offre servizi pratici e sistemazioni confortevoli, perfette per esplorare la zona.

I migliori ostelli

  • Living Place Hotel – Una struttura moderna ed economica che offre camere pulite e semplici con servizi in comune e un’atmosfera socievole per backpackers e giovani viaggiatori.

5. Stampace – Dove alloggiare a Cagliari per i viaggiatori con un budget limitato

Atmosfera locale. Stampace è il cuore pulsante della vita quotidiana di Cagliari. Adoro l’atmosfera vivace del quartiere, con i mercati ricchi di prodotti freschi, le panetterie che profumano di pane appena sfornato e la gente del posto che chiacchiera sotto il sole mattutino. È uno dei posti migliori per vivere la vera capitale della Sardegna e mi sento sempre benvenuto grazie all’atmosfera amichevole e rilassata.

Comfort a prezzi accessibili. Se volete rendere confortevole il vostro soggiorno senza spendere una fortuna, Stampace è la scelta migliore. Trovo sempre un posto accogliente dove fare colazione o prendere un caffè, e l’atmosfera è rilassata. La zona è perfetta per i viaggiatori che vogliono trovare i posti migliori a prezzi contenuti, con molte opzioni per ogni stile e budget.

Punti di interesse del quartiere:

  • Mercati locali con frutta fresca, formaggio e pane
  • Piccoli caffè e panetterie per uno spuntino veloce o un caffè
  • Tranquilli cortili e giardini nascosti dove rilassarsi
  • Facile accesso alle principali attrazioni turistiche e ai nodi di trasporto
  • Arte di strada e murales che aggiungono colore alle vecchie mura

Ciò che mi piace di più. Ogni visita porta qualcosa di nuovo. Ho trovato una piccola gelateria con gusti artigianali e un cortile perfetto per leggere. La zona è ideale per osservare la gente e immergersi nella cultura locale. Stampace è anche l’ideale se volete esplorare Cagliari per affari o semplicemente godervi il lato autentico della città.

Muoversi. Stampace è ben collegata al resto della città. Io uso l’autobus locale per raggiungere l’UNAHOTELS T Hotel Cagliari o l’Holiday Inn Cagliari, entrambi a breve distanza. Se arrivate all’aeroporto di Cagliari Elmas, potete raggiungere questa parte della città in modo facile e veloce. La stazione centrale è nelle vicinanze, il che rende semplice raggiungere altri quartieri o anche pianificare una gita di un giorno.

I migliori hotel a Stampace

  • La Piccola Stampace Cagliari – Questa intima pensione nel quartiere storico di Stampace offre camere accoglienti con autentico carattere locale e un servizio cordiale a prezzi convenienti.
  • Estay Stampace – Una struttura moderna ed economica che offre camere pulite e confortevoli con servizi pratici, perfetta per backpackers e giovani viaggiatori che desiderano esplorare il quartiere.
  • Stampace Apartments – Questi appartamenti con angolo cottura offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con cucina attrezzata e layout spaziosi, ideali per soggiorni più lunghi e viaggiatori indipendenti che cercano flessibilità.

6. Monte Urpinu-Bonaria – Dove alloggiare a Cagliari per le famiglie

Avventure in famiglia. Monte Urpinu-Bonaria è la mia scelta preferita quando viaggio con bambini o in gruppo. Il grande parco di Monte Urpinu è perfetto per picnic, parchi giochi e per dare da mangiare alle anatre nel laghetto. Adoro le strade tranquille e la sensazione di spazio, che rende facile per le famiglie rilassarsi e godersi il capoluogo della Sardegna.

Oasi verdi. Questa zona è ricca di parchi e giardini verdeggianti, quindi è facile trovare un posto tranquillo dove rilassarsi. Spesso salgo al belvedere panoramico per ammirare la città di Cagliari e il mare. Il quartiere è vicino al centro città, ma è tranquillo, ideale per un soggiorno confortevole dopo una giornata intensa.

Attrazioni per famiglie:

  • Il parco Monte Urpinu con parchi giochi e sentieri
  • Facile accesso alla Basilica di Bonaria e ai suoi giardini
  • Strade tranquille per passeggiate serali
  • Caffè e gelaterie locali per gustare dolci
  • Campi sportivi e spazi aperti dove i bambini possono giocare

Spostarsi. Monte Urpinu-Bonaria è ben collegata al resto della città. Io uso l’autobus locale per raggiungere il centro città o la spiaggia, e il viaggio non è mai lungo. Se arrivate all’aeroporto di Cagliari Elmas, potete arrivare qui in circa 15 minuti di taxi. La zona è comoda anche per visitare il porto e altri quartieri.

I migliori hotel a Monte Urpinu-Bonaria

Hotel di lusso

  • Palazzo Ferrucci – Un palazzo storico di pregio con interni raffinati, servizi di alta qualità e autentico fascino sardo in un quartiere residenziale di lusso.
  • Palazzo Doglio – Questa prestigiosa struttura a 5 stelle presenta un design contemporaneo con elementi tradizionali, offrendo servizi di prima classe e un servizio personalizzato.

I migliori hotel economici/moderati

  • Mapis Rooms – Una struttura moderna di fascia media che offre camere confortevoli con servizi contemporanei e un ottimo rapporto qualità-prezzo in una posizione comoda.
  • Affittacamere Il Pittoresco – Questo affascinante bed and breakfast offre camere accoglienti con arredi tradizionali e una calda ospitalità, perfette per i viaggiatori alla ricerca dell’autentico carattere locale.
  • The Crown Black and White Rooms – Una struttura boutique elegante che offre camere dal design unico con temi monocromatici e comfort moderni a prezzi ragionevoli.

I migliori ostelli

  • Domus Regis Cagliari – Questa pensione economica offre camere semplici e pulite con servizi essenziali, ideali per backpackers e giovani viaggiatori che desiderano esplorare la zona.
  • B&B OndeChic – Una struttura alla moda in stile ostello che offre camere economiche con servizi in comune e un’atmosfera socievole per i visitatori attenti al budget.
  • B&B Il Giardino di Anna – Questa pensione a conduzione familiare offre una vista sul giardino e una colazione fatta in casa, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e tocchi personali per i viaggiatori attenti al budget.

7. Calamosca – Dove alloggiare a Cagliari per godere di una vista panoramica

Avventure al mare. Calamosca è il mio posto preferito quando voglio rilassarmi in riva al mare e godermi la bellezza selvaggia della Sardegna meridionale. La costa rocciosa e l’acqua turchese rendono facile rilassarsi, e trovo sempre un angolo tranquillo dove guardare le onde. La zona è vicina alla Sella del Diavolo, con sentieri che conducono a punti panoramici sulla città di Cagliari.

Panorama e tranquillità. Adoro le spiagge tranquille di questa zona, perfette per nuotare o semplicemente per ascoltare il rumore delle onde. La zona è meno affollata rispetto al Poetto e spesso vedo gente del posto che porta a spasso il cane o pesca dagli scogli. Calamosca è anche un ottimo posto per fare un picnic, con l’ombra dei pini e una vista mozzafiato sulla baia.

Perché Calamosca si distingue:

  • Scogliere spettacolari e acque cristalline
  • Sentieri escursionistici fino alla Sella del Diavolo
  • Tranquille calette dove nuotare e prendere il sole
  • Facile accesso al centro città e al porto
  • Caffè e chioschi con pesce fresco e snack

Come spostarsi. Calamosca è ben collegata al centro di Cagliari con gli autobus ed è a breve distanza in auto dal centro città. Io uso la linea di autobus locale per raggiungere il porto o le attrazioni della città, e i taxi sono facili da trovare. Se arrivate all’aeroporto di Cagliari Elmas, potete raggiungere la spiaggia in circa 20 minuti.

I migliori hotel a Calamosca

  • Hotel Calamosca – Questo esclusivo hotel sul mare combina una cucina raffinata con camere eleganti, offrendo una vista panoramica sul mare e servizi sofisticati in una splendida cornice costiera.

Domande frequenti sulla visita a Cagliari

Quali sono gli hotel più popolari a Cagliari?

Gli hotel più popolari a Cagliari includono opzioni vicino alla spiaggia del Poetto, al porto e ai quartieri storici. A Cagliari troverai di tutto, dagli hotel di lusso agli hotel economici, per ogni stile di viaggio.

Come posso trovare hotel economici a Cagliari?

Gli hotel economici a Cagliari sono più comuni nei quartieri di Stampace e Marina. Prenotare in anticipo e cercare offerte online può aiutarti a garantire i prezzi più bassi per il tuo viaggio.

Qual è la zona con le migliori spiagge nei dintorni di Cagliari?

Il Poetto è noto per la sua lunga spiaggia sabbiosa e la facilità di accesso agli sport acquatici. Qui si trovano molti hotel e pensioni sul mare, che lo rendono ideale per gli amanti del sole e del mare.

Cagliari è ben collegata per spostarsi?

Sì, Cagliari è ben collegata con autobus locali e taxi che raggiungono tutti i quartieri, le attrazioni e il porto. Questo rende facile esplorare i diversi quartieri, visitare la Sella del Diavolo o raggiungere la stazione centrale.

Dove possono trovare un soggiorno confortevole le famiglie a Cagliari?

Monte Urpinu-Bonaria è una scelta popolare per le famiglie grazie ai suoi parchi, alle strade tranquille e alla vicinanza ai parchi giochi. La zona offre una vasta gamma di alloggi, dagli hotel economici a Cagliari agli hotel a 4 stelle, tutti vicini a spazi verdi e caffè locali.

0 0 votes
Vota questo articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments